Mark71 Segnala messaggio Inviato July 22, 2015 Mercoledì 22 Luglio alle 19.00 - Basilica del Sacro Cuore (Via Marsala 42) Concerto n.7 dell' "International Organ Summer Festival in Rome": Mauro Piazzi & Marco Lo Muscio (Marco Lo Muscio suonerà in sostituzione del M° Alessandro Biachi ricoverato in ospedale ed a cui auguriamo una prontissima guarigione!)PROGRAMMARick Wakeman: Toccata in la minore “Jane Seymour”Henry Purcell: Suite: Maestoso – Allegro – AllegrettoThomas Åberg: Fantasia in la minoreSpiritual: “Ev'ry time I feel de Spirit”OMAGGIO ALLE CITT À STORICHE ITALIANEMarco Lo Muscio: Canzona “Omaggio a Todi”Ricercare “La Cattedrale di Pienza”Canzona “Omaggio a Gubbio”Gustav Gunsenheimer: Suite: Intrada – Aria – Minuetto – FinaleOMAGGIO A SAN FRANCESCO D'ASSISIMarco Lo Muscio: Pastorale “Francesco a Greccio”Vocalise n.4 “Invocazione a Francesco d'Assisi”“Il Cammino di Francesco”:Francesco d'AssisiPreghiera di San FrancescoSan Francesco ed il lupo di GubbioEstasi sul monte de La VernaFranz Liszt: Corale “Heilig ist Gott der Vater”“Hosannah” dal “Cantico del Sol” Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato July 22, 2015 Domenica 26 Luglio alle 21.00 - Chiesa di San Paolo dentro le Mura (Via Nazionale, angolo Via Napoli) Concerto Finale (n.8) dell' "International Organ Summer Festival in Rome":Marco Lo Muscio: Organo e PianoforteJohn Hackett: FlautoJurgen Bachmann: Sassofono PROGRAMMA Jean Langlais: Canzona dalla “Suite Folclorica”Jean Bouvard: PrièreEnnio Morricone: “Gabriel's Oboe”Claude Debussy: RêverieMarco Lo Muscio: Vocalise n.1 “For my mother”Song for NadjaBlue OstinatoSteve Hackett: HorizonsSecond ChanceHairless HeartHands of the PriestessMarco Lo Muscio: Prelude in memory of RavelCanzona “Homage to Todi”Eugène Bozza: AriaMarco Lo Muscio: Vocalise n.3 “Pur Dauphine”OMAGGIO A TOLKIENJohn Hackett: Thoughts turn HomewardMarco Lo Muscio: Bilbo's Dream“Visions from Minas Tirith - The White Tree”:Appearances of the White TownThe White TreeThe Words of GandalfThe Steward of GondorDance of the VictoryFanfare and Finale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato August 4, 2015 Cattedrale di Como (organo Balbiani Vegezzi Bossi 1932, IV/P/69) Firmamento Musicale - Elevazioni spirituali in preparazione alla festa dell'Assunta Giovedì 6 agosto - h 21Marino Bedetti, oboeAndrea Macinanti, organo Venerdì 7 agosto - h 21Raffaele Bellotti, organo Sabato 8 agosto - h 21Christian Bellisario, violoncelloLorenzo Pestuggia, organo Domenica 9 agosto - h 17.45Paolo Gazzola, organoMattia Marelli, organo Lunedì 10 agosto - h 21Vincenza Giacoia, sopranoSara Silocchi, sopranoLuca Berti, organoBruno Mazzola, organo Martedì 11 agosto - h 21Stefano Gorla, organoMarco Lorusso, organo Mercoledì 12 agosto - h 20.30, in San FedeleS. Messa in memoria del Beato Innocenzo XI e a suffragio del m° Luigi Picchi nel 45° della morte Giovedì 13 agosto - h 21Daniele Cherubino, trombaGabriele Pezone, organo Venerdì 14 agosto - h 21Claudio Novati e Lorenzo Pestuggia, organo a quattro mani Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato September 4, 2015 Cortona, chiesa di San Domenico. Domenica 6 Settembre 2015, ore 21. OMAGGIO ALLA MEMORIA DI GUSTAV LEONHARDT Francesco Cera organo e clavicembalo organo di Luca di Bernardino da Cortona, 1547 clavicembalo di Roberto Livi copia di M.Mietke, Berlino 1720 ca. prima parte all’organo Thomas Tomkins - Fancy (1572-1656) Jan Pieterszoon Sweelinck - Fantasia sopra ut re mi fa sol la (1562-1621) Girolamo Frescobaldi - Toccata quarta da sonarsi alla levatione (1583-1643) Johann Pachelbel - Ciaccona in re minore (1653-1706) Georg Muffat - Toccata settima (1653-1704) seconda parte al clavicembalo Johann Jakob Froberger - Tombeau de Monsieur Blancrocher (1616-1667) Louis Couperin - Prelude in do maggiore (1626-1661) - Passacaille in do maggiore Henry Purcell - quattro danze (1656-1695) Johann Sebastian Bach dal Wohltemperierte Klavier, I (1685-1750) - Preludio e fuga in sol minore, BWV 861 - Preludio e fuga in sol maggiore, BWV 860 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
enarmonico Segnala messaggio Inviato September 9, 2015 Volevo segnalarvi la 3 giorni di Comunanza, Ascoli Piceno, in occasione della fine dei lavori per l'organo Barocco Monumentale a 2 manuali, restaurato da Michel Formentelli di Camerino. VENERDI 25/09/2015 Presso la Chiesa di Santa Caterina ORE 16:00Conferenza stampa sul restauro dell’organoPresentazione del volume “Organo della Chiesa di S. Caterina d’Alessandria in Comunanza”SABATO 26/09/2015 Presso la Chiesa di Santa Caterina Ore 10:00Convegno 1’ ParteModeratore Prof. Mauro Ferrante Ispettore Onorario per gli organi storici della Soprintendenza di Urbino Saluti: Alvaro Cesaroni Sindaco del Comune di Comunanza Don Dino Straccia Confraternita del SS. Sacramento di Comunanza Intervengono:Stefania Cespi Presidente Sede Locale Archeoclub d’ItaliaPaolo Peretti Docente di Musicologia presso il Conservatorio di FermoFabio Qualchioni Organista, OrganologoMichel Formaentelli Organaro (Restauratore Incaricato)Umberto Forni OrganistaLuca Scandali Organista Ore 12:00Benedizione dell’organo e taglio del nastro da parte del Mons. Vescovo Emerito Gervasio Gestori Ore 12:15Concerto Inaugurale Ferrante-Vartolo (organo ed oboe barocco) Ore 15:30Convegno 2’ ParteIllustrazione dei registri Michel Formentelli Concerto Umberto Forni Ore 18:00Santa Messa celebrata dal Vescovo Gestori Ore 19:00 Presso il museo dir arte sacraVisita alla biblioteca ed al museo Ore 21:00Concerto Luca Scandali - Occhionero (organo e percussioni barocche) DOMENICA 27/09/2015 Presso la Chiesa di Santa Caterina Ore 11:15Messa solenneAll’organo si alterneranno Gianluigi Spaziani, Eric Brottier, Maurizio Maffezzoli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato September 24, 2015 Non è propriamente un concerto ma è da segnalare egualmente: Martedì 29 settembre h 17:30 sala conferenze Fondazione Besso – largo di Torre Argentina 11 – Roma Presentazione del libro monografico sull’organaro Pietro Pantanella di Andrea Panfili Interverranno il dr. Franco Onorati e il m.o Giovanni Clavorà Braulin e saranno proposte all’ascolto musiche inedite eseguite da Andrea Panfili sull’organo Pantanella 1881 della chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani, restaurato da Giuseppe Ponzani nel 2015. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato September 30, 2015 Venerdì 2 Ottobre alle ore 17.00 ROMA - Chiesa di San Paolo dentro le Mura (Via Nazionale, angolo Via Napoli)CONCERTO PER ORGANO E SOPRANO Dr. Josef Miltschitzky (Organista titolare dell'Abbazia di Ottobeuren): Organo MascioniSusanne Jutz-Miltschitzky: Soprano INGRESSO LIBERO PROGRAMMA: Horatio William Parker: Marcia religiosa 6'1863–1919 Joseph Gabriel Rheinberger: “Ave Maria“ op. 171, 1a 3'1839–1901 ”Regina coeli, laetare“ op. 171, 5 3' Vicenzo Petrali: Nr. 2. Andante religioso 3’1832–1889 (dal Libro 2°. 15 Studi per l’organo semplice ) Charles-Marie Widor: Symphonie Nr. 1 in do minore 42’1844-1937 Prélude AllegroIntermezzoAdagioMarche PontificaleMeditationFinale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato September 30, 2015 Sabato 3 ottobre 2015, ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Cavallasca (CO) - organo Carnisi 1845 I/P/11:12Concerto in occasione della festa della B. V. del Rosario Organo: m° Lorenzo PESTUGGIA, organista titolare del duomo di ComoVioloncello: m° Christian BELLISARIO Saranno eseguite musiche di Bossi, Marcello, Mendelssohn, Tortelier, Vivaldi, Liszt, Picchi, Saint-Saëns, Bellisario. Ingresso libero. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ton Segnala messaggio Inviato October 1, 2015 @http:// Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato October 1, 2015 Giusto! Mi sono dimenticato di segnalarlo... comunque verrò sicuramente ai concerti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato October 14, 2015 BOLOGNA Oratorio di San Filippo Neri via Manzoni 5 MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE 2015, ore 21.00 CAPORETTO LE CAUSE DI UNA DISFATTA Spettacolo di parole e musica Con il patrocinio dell'Arma dei Carabinieri ANDREA MACINANTI e LUCA SALVADORI, organi MARINO BEDETTI, oboe JONATHAN PIA, MICHELE SANTI, CORRADO COLLIARD, MAURO MORINI, Ensemble Ottoni Romantici GABRIELE DUMA, voce narrante Musiche di Luca Salvadori, Marco Enrico Bossi, Giacomo Puccini, Ottorino Respighi e altri Adattamento di Gabriele Duma Montaggio video di Tiziano Ruggia Un progetto dell'Associazione Organi Antichi realizzato con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Con il patrocinio dell'Arma dei Carabinieri In collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, il Centro Studi MUSICA e GRANDE GUERRA. La ditta Francesco Zanin di Codroipo mette gentilmente a disposizione un organo a canne a due tastiere di nuovissima progettazione e realizzazione col quale sarà possibile accompagnare la compagine di ottoni e dialogare con lo strumento di cui è dotato l'Oratorio. Spettacoli a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Si raccomanda la massima puntualità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato October 27, 2015 Cantù (CO) - Basilica di San Paolo (organo Balbiani Vegezzi Bossi 1950, II/P/28)Mercoledì 28 ottobre 2015, ore 21 Organista: Jean GUILLOUmusiche di Handel, Vivaldi, Franck, Guillou Vista l'importanza dell'avvenimento, la Basilica sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 20.15 e il concerto inizierà alle ore 21 precise.L'ingresso è libero. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ambro92 Segnala messaggio Inviato November 12, 2015 Concerto in occasione dei 100 anni di edificazione del monumentale "Vegezzi-Bossi" - Basilica Santa Maria Maggiore - Bergamo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato June 29, 2016 "International Organ Summer Festival in Rome": 2016 (14a Stagione) Video Presentazione: Basilica del Sacro Cuore Via Marsala 42 Ore 19.00 – 7.00 p.m. Domenica 3 Luglio: Gail Archer (19.30 – 7.30 p.m.) Venerdì 8 Luglio: Jean-Paul Imbert Venerdì 15 Luglio: Alessandro Bianchi Venerdì 22 Luglio: Andrew Netshinga Venerdì 29 Luglio: Stephen Tharp Basilica di Santa Maria in Aracoeli Scala dell'Arcicapitolina,12 ore 20.30 – 8.30 p.m. Domenica 10 Luglio: Johannes Skudlik & Marco Lo Muscio St. Paul's within the walls Church Via Nazionale (angolo via Napoli) ore 21.00 – 9.00 p.m. Domenica 17 Luglio: Hana Bartosova Domenica 24 Luglio: Lidia Ksiazkiewicz Domenica 31 Luglio: Giulio Mercati http://marcolomuscio.com/organ-festival-2016-roma.htm http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato July 29, 2016 Questa sera (29 Luglio) a Roma (Basilica del Sacro Cuore ore 19.00) uno dei più grandi organisti viventi, l'americano Stephen Tharp! Ho sentito le prove questa mattina: qualcosa d'incredibile!! Se siete a Roma venite se potete perché è assolutamente qualcosa di assolutamente fantastico e spettacoare ed è GRATIS!https://www.facebook.com/events/1561792237462203/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato August 29, 2016 XXII FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE "CITTÀ DI CANTÙ" Venerdì 9 settembre, ore 21 Cantù, Basilica di San Paolo - organo Balbiani Vegezzi Bossi 1950Felix Friedrich Sabato 10 settembre, ore 21 Casnate, Chiesa Parrocchiale - organo Bernasconi XIX sec.Roberto Padoin Domenica 11 settembre, ore 16 Valmorea, Chiesa di San Biagio (fraz. Casanova) - organo Biroldi XVIII sec.Inge Beck Venerdì 16 settembre, ore 21 Cantù, Basilica di San Paolo - organo Balbiani Vegezzi Bossi 1950Didier Hunneyer Venerdì 23 settembre, ore 21 Cantù, Basilica di San Paolo - organo Balbiani Vegezzi Bossi 1950Daniel Zaretsky Sabato 24 settembre, ore 21 Rovello Porro, Chiesa Parrocchiale - organo Steinmann 1984Daniel Zaretsky Domenica 25 settembre, ore 17 Blevio, Antica Chiesa a Lago - organo Prestinari 1821Matteo Venturini Venerdì 30 settembre, ore 21 Cantù, Basilica di San Paolo - organo Balbiani Vegezzi Bossi 1950Yuzuru Hiranaka Domenica 2 ottobre, ore 16 Civello di Villaguardia, Chiesa Parrocchiale - organo Nasoni & Gandini 1910Humberto Salvagnin Domenica 9 ottobre, ore 21 Lurate Caccivio, Chiesa di S. Martino (fraz. Castello) - organo Chiesa/Bernasconi 1834/1871Bartomeu Manresa Sabato 15 ottobre, ore 21 Albiolo, Chiesa Parrocchiale - organo Mascioni 1934Volker Linz Domenica 16 ottobre, ore 16 Albavilla, Chiesa Parrocchiale - organo Prestinari/Carnisi XIX sec.Arturo Barba Domenica 16 ottobre, ore 21 Mariano Comense, Chiesa di S. Stefano - organo Prestinari/Bernasconi 1821/1859Bartolomé Veny Vidal Domenica 23 ottobre, ore 17 Blevio, Antica Chiesa a Lago - organo Prestinari 1821Frederick Munoz Sabato 29 ottobre, ore 21 Albese con Cassano, Chiesa di S. Margherita - organo Prestinari/Talamona & Vedani 1835/1889Arnau Reynes Florit Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato March 18, 2017 Basilica del Sacro Cuore - Via Marsala 42 (Roma) Venerdì 24 Marzo 2017 - ore 18.45 "Via Crucis" (Stations of the Cross) di Marco Lo Muscio - Letture di Claudio Milano PROGRAMMA: Johann Pachelbel: - Magnificat Primi Toni n.1- Preludio Corale: "Ach Herr, mich armen Sünder"- Ricercare in Fa diesis minoreMarco Lo Muscio: Ricercare Cromatico "La Cattedrale di Orvieto""In Memoriam Teodosia""Via Crucis" (Stations of the Cross):- Lettere a cura di: Claudio Milano - Preludio I. Gesù è condannato a morte II. Gesù è caricato della croce III. Gesù cade per la prima volta IV. Gesù incontra sua Madre V. Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene VI. Santa Veronica asciuga il volto di Gesù VII. Gesù cade per la seconda volta VIII. Gesù ammonisce le donne di Gerusalemme IX. Gesù cade per la terza volta X. Gesù è spogliato delle vesti XI. Gesù è inchiodato sulla croce XII. Gesù muore in croce XIII. Gesù è deposto dalla croce XIV. Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro New Litanies (Nuove Litanie) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bobo capotazza Segnala messaggio Inviato May 11, 2017 Seregno (MB) 13 maggio ore 21 c/o Basilica S.Giuseppe: Inaugurazione dell'Organo della Basilica dopo il restauro con Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin Organista titolare aggiunto della chiesa di St. Sulpice, Paris Ciao Mauro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato June 1, 2017 "International Organ Summer Festival in Rome" Stagione 2017http://marcolomuscio.com/organ-festival-2017-roma.htm INGRESSO LIBERO Basilica del Sacro Cuore - Via Marsala 42 Venerdì Ore 19.30 7 Luglio: Kateřina Chroboková 14 Luglio: Johannes Skudlik & Marco Lo Muscio 21 Luglio: Jonathan Hope 28 Luglio: David Briggs San Paolo entro le mura - Via Nazionale (angolo via Napoli) Domenica ore 21.00 9 Luglio: Stefano Vasselli (Doppio concerto: alle ore 18.00 Concerto di Handel per organo ed orchestra in re minore - con la “Maryland Classic Youth Orchestras of Star” diretta dal M° Simeone Tartaglione ) 16 Luglio: Franz Hauk 23 Luglio: Marco Lo Muscio & Carson Cooman (Doppio concerto: alle ore 18.00 ed alle ore 21.00: "Dedicato ai compositori contemporanei"). Basilica di Santa Maria in ARACOELI - Scala dell'Arcicapitolina, 12 Domenica 30 Luglio - ore 19.00 Francesco Bongiorno http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome Basilica l Sacro Cuore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato July 3, 2017 Video Teaser (di presentazione) della quattordicesima edizione dell' "International Organ Summer Festival in Rome" con: David Briggs - Carson Cooman - Jonathan Hope - Katerina Chrobokova - Franz Hauk - Johannes Skudlik - Stefano Vasselli - Francesco Bongiorno - Marco Lo Muscio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato July 28, 2017 Non mancate questa sera (28 Luglio) alle 19.30 il concerto di David Briggs, uno dei più importanti organisti/improvvisatori viventi! Basilica del Sacro Cuore (Via Marsala 42, di fronte la stazione Termini). http://www.facebook.com/events/220605695115770/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Biroldiano Segnala messaggio Inviato July 28, 2017 Firmamento musicale 2017 Elevazioni spirituali in preparazione alla solennità dell'Assunzione di Maria al cielo Sabato 5 agosto, Cattedrale di ComoGabriele Marinoni, organo Lunedì 7 agosto, Cattedrale di ComoOrganisti ausiliari della Cattedrale (Raffaele Bellotti, Luca Berti, Stefano Gorla, Marco Lorusso), organo Martedì 8 agosto, Cattedrale di ComoFederico Perotti, organo Mercoledì 9 agosto, Cattedrale di ComoGiulia Biagetti, organo Giovedì 10 agosto, Cattedrale di ComoLorenzo Pestuggia, organoChristian Bellisario, violoncelloVincenza Giacoia, soprano Venerdì 11 agosto, Basilica di S. Fedele in Como, ore 20.30 S. Messa a suffragio dei defunti della Cappella Musicale del Duomo di Como e del M.o Luigi Picchi nel 47.o anniversario della morte Sabato 12 agosto, Cattedrale di ComoMattia Marelli, organoRosaria Cannata, sopranoVincenzo Petrucci, baritonoAntonello Molteni, violino Dove non specificato gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.00. Ingresso libero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mark71 Segnala messaggio Inviato October 18, 2017 INVITO AL CONCERTO DI LUNEDI 23 OTTOBRE 2017Chiesa di San Paolo dentro le Mura (Via Nazionale) - ore 16.30/18.30 Roberto Marini & Kevin Bowyer suonano Borsari & Lo Muscio Presentazione dei CDs: Federico Borsari: Opere per Organo (Fugatto – FUG 062) Roberto Marini: Organo The Organ Works of Marco Lo Muscio (Priory – PRCD 1170) Kevin Bowyer: OrganoIl concerto del 23 Ottobre sarà un doppio concerto di 50 minuti ciascuno con doppia presentazione dei dischi e doppio compleanno! - Alle 16.30 il M° Roberto Marini suonerà le composizioni per organo di Federico Borsari (nato il 23 Ottobre 1955). Il CD sarà in vendita in fondo la chiesa.- Alle 17.30 il M° Kevin Bowyer suonerà le composizioni per organo di Marco Lo Muscio (nato il 23 Ottobre 1971). Il CD sarà in vendita in fondo la chiesa.PROGRAMMA CONCERTO 16.30Roberto Marini Plays Federico Borsari Federico Borsari (23/10/1955): Finale sul “Veni Creator” Dalle "Chiese Dimenticate": San Bartolomeo Dai "Cinque Pezzi Liturgici ": Ave Maria di Lourdes - Adeste Fideles Variazioni sull'inno di S. Paolo della Croce Lullaby Improvvisazione “Omaggio a Flor Peeters”PROGRAMMA CONCERTO 17.30Kevin Bowyer Plays Marco Lo Muscio Marco Lo Muscio (23/10/1971): “Éowin's Memories” (da Tolkien: “Lord of the Rings”) Trittico Toscano “Homage to Pienza”: I. Ricercare “The Cathedral of Pienza” II. Canone sul nome P.I.E.N.Z.A. III. Saltarello “Piccolomini Palace” Vocalise n.5 “To Nadja” Concert Variations on “Greensleeves” In Memoriam Teodosia Blue Prelude Ostinato Mystic Alleuja in Memory of Messiaen Dalla “VIA CRUCIS”: Stazione VIII “Gesù incontra le donne di Gerusalemme” New Litanies in memory of Jehan Alain. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti