violinistasognatore Posted March 3, 2011 Report Share Posted March 3, 2011 Ciao a tutti, sn nuovo di questo forum e mi sn deciso ad iscrivermi. Ho da poco acquistato un violino a roma nella bottega di Claude Lebet, noto liutaio della capitale. Vorrei postare alcuno foto del mio recente acquisto per sapere qualcosa in piu da qualcuno che possa vederlo, magari cn esperienza da liutaio. fasce:/>http://img826.imageshack.us/i/dsci1517.jpg/fondo:/>http://img821.imageshack.us/i/dsci1233.jpg//>http://img15.imageshack.us/i/dsci1244e.jpg//>http://img696.imageshack.us/i/dsci1516.jpg/tavola armonica, effe:/>http://img703.imageshack.us/i/dsci1515.jpg//>http://img51.imageshack.us/i/dsci1242.jpg//>http://img231.imageshack.us/i/dsci1240.jpg//>http://img651.imageshack.us/i/dsci1236.jpg/riccio:/>http://img151.imageshack.us/i/dsci1234.jpg//>http://img718.imageshack.us/i/dsci1511.jpg//>http://img836.imageshack.us/i/dsci1243d.jpg/Grazie a tutti anticipatamente! ciaoooo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
violinistasognatore Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 RINGRAZIO VIVAMENTE TUTTI QUANTI PER LE VOSTRE RISPOSTE AL MIO MESSAGGIO, APRENDO ALTRE DISCUSSIONI E PARLANDO DI TUTT'ALTRO. IL RISPETTO E LA COERENZA SONO A ZERO. PESSIMO FORUM E PESSIMI FREQUENTANTI. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Briel Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 Pardon ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Briel Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 RINGRAZIO VIVAMENTE TUTTI QUANTI PER LE VOSTRE RISPOSTE AL MIO MESSAGGIO, APRENDO ALTRE DISCUSSIONI E PARLANDO DI TUTT'ALTRO. IL RISPETTO E LA COERENZA SONO A ZERO. PESSIMO FORUM E PESSIMI FREQUENTANTI.Gentilissimo (!?) il forum è un posto nel quale si chiacchiera, si può chiedere un consiglio, un'opinione, ma non si può pretendere di avere risposte, tantomeno immediate. Inoltre se c'è un pessimo frequentante questo sei proprio tu per il modo maleducato con il quale hai espresso il tuo disappunto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvira Posted March 14, 2011 Report Share Posted March 14, 2011 RINGRAZIO VIVAMENTE TUTTI QUANTI PER LE VOSTRE RISPOSTE AL MIO MESSAGGIO, APRENDO ALTRE DISCUSSIONI E PARLANDO DI TUTT'ALTRO. IL RISPETTO E LA COERENZA SONO A ZERO. PESSIMO FORUM E PESSIMI FREQUENTANTI.E' ridicolo che si pretenda un parere immediato e perdipiù gratuito (nulla ti impedisce di cercarti un liutaio che ti faccia una perizia, ovviamente pagandolo di conseguenza) da gente che ha tutti i diritti di non saperne nulla, di non avere un'opinione in proposito o semplicemente di non aver voglia di rispondere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fede_Rinhos Posted March 18, 2011 Report Share Posted March 18, 2011 RINGRAZIO VIVAMENTE TUTTI QUANTI PER LE VOSTRE RISPOSTE AL MIO MESSAGGIO, APRENDO ALTRE DISCUSSIONI E PARLANDO DI TUTT'ALTRO. IL RISPETTO E LA COERENZA SONO A ZERO. PESSIMO FORUM E PESSIMI FREQUENTANTI.forse le altre discussioni sono più interessanti, tu che dici? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sophos90 Posted March 20, 2011 Report Share Posted March 20, 2011 Ciao a tutti! Approfitto di questo topic per porre i miei questiti.Per chi non avesse letto la mia presentazione:Un saluto a tutti quanti. Mi chiamo Simone, ho 21 anni (22 tra un mese), non ho ancora iniziato a suonare il violino, in passato ho usato un pò la chitarra (classica ed elettrica) ma niente di chè, non è il mio strumento ideale. Mi piace moltissimo il pianoforte, ma per vari motivi non è lo strumento adatto al mio stile di vita (non ho abbastanza soldi, non ho spazio e non posso portarmelo dietro)...parimerito mi piace il violino in ogni suo aspetto, forse anche di più del piano. Adoro la musica classica e rock principalmente.Non ho mai suonato un violino, non ho mai frequentato corsi musicali e non sono nemmeno molto intonato, però non mi importa, o meglio, non voglio farmene un problema. Non ho intenzione di diventare un professionale, vorrei solo suonare come hobby.Voglio comprare un violino e imparare da autodidatta, e non vedo l'ora.A tal proposito mi sono iscritto per chiedere dei consigli specifici, aprirò una discussione apposta.Per il momento vi saluto, a presto! Ora, non posso assolutamente spendere troppi soldi, massimo 100$ (e sono già troppi). Ho letto che molti affermano che per un violino decente bisogna spendere almeno 200 euro se non di più, non lo metto in dubbio. Però non posso spendere tale cifra, sia ben chiaro.Potrei aspettare di avere più soldi, ma credo che per questo dovrei aspettare parecchio, troppo tempo; quindi, dato che potrei morire da un giorno all'altro (è la mia filosofia), voglio assolutamente procurarmi un violino il più presto possibile, almeno per iniziare, e su questo non ci piove.Poi magari un giorno, se avrò più soldi, me ne comprerò uno di qualità, ma per ora è impossibile.Detto questo, ho cercato nel web (io vivo all'estero, quindi considerate che i siti italiani non spediscono a livello internazionale, e se lo fanno potrebbero avere spese di spedizione molto alte) e ho trovato un sito http://cheapviolinstore.com che, nonostante il nome, vende anche violini abbastanza costosi. QUI potete trovare la sezione "violini economici", vorrei dei vostri consigli: conoscete alcuni di quei violini? Sono buoni? Quali mi consigliereste (anche se costano più di 100$)?Il mio occhio è ricaduto sul "4/4 Student Violin Outfit Plus a FREE extra bow & EXTRA BONUS!", è molto economico, è una delle offerte maggiori che include gli accessori essenziali (compresi due archetti), sono violini prodotti da loro. Che ne pensate?Comunque ci sono altri violini elencati, ditemi cosa ne pensate.Oppure se conoscete altri siti che vendono violini buoni ma economici (con invio internazionale), sono tutto orecchie, aperto a qualsiasi consiglio.Grazie!P.S. nella lista, basandomi sui prezzi, le altre due scelte potrebbero essere Merano MV400 o Cecilio CVN-100. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Askoj Posted June 29, 2011 Report Share Posted June 29, 2011 · Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted June 30, 2011 Report Share Posted June 30, 2011 Un vecchio violino di fabbrica ormai praticamente inutilizzabile. La riparazione costa sicuramente più del violino inoltre bisogna montare cordiera, corde, mentoniera, ponticello, forse l'anima. Insomma, lo acquisterei max 20 euro. Saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Askoj Posted July 1, 2011 Report Share Posted July 1, 2011 · Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted July 1, 2011 Report Share Posted July 1, 2011 Grazie della risposta comunque l'ho pagato meno di 20€ xDQualcuno saprebbe dirmi provenienza e datazione? (so che è difficicle solo guardandolo in foto)Non posso aiutarti, hai guardato dentro? Di solito c'è un'etichetta sotto la effe sinistra. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 7, 2011 Report Share Posted July 7, 2011 Buongiorno ragazzi... So che è un poo lungo ma perfavore aiutatemi!!!Io devo acquistare un nuovo violino visto ke il mio cinesino non va proprio più!!!Oggi è venuto a casa mia il mio ex maestro (si è quadagnato una grande fiducia da me) con un suo amico per farmi vedere dei violini di liuteria!!!Me ne ha portati 4 con grande differenza tra loro, il loro prezzo variava da 1500 a 2200 io ho deciso il migliore cioè quello con valore più alto, ma non sò ancora se lo acquisto perchè adesso devono decidere i miei genitori!!!All'interno non c'era nessuna etichetta mi ha detto che non è stata messa a proposito perchè con la firma scritta salirebbe il valore (mi ha anche detto che sui violini in questione ci potrebbe essere la mano di qualche alievo)!!!Ma purtroppo nel prezzo è compreso solo il violino senza nè archetto nè custodia!!!Posso dire che suonarli (mi hanno dato per provarli un archetto da 1500 euro) per me è stato fantastico era un mondo nuovo!!!Penso che per l'acquisto di archetto e custodia mi metterò ancora una volta nelle mani del mio ex maestro (si è creato un ottimo rapporto tra noi) ma da voi vorrei un opinione della custodia e dell'archetto da acquistare preferibilmente ottimo rapporto qualità prezzo!!Datemi qualche consiglio sulla custodia e sull'archetto!!!CIAO!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted July 7, 2011 Report Share Posted July 7, 2011 Non sono un commerciante di violini e potrei sbagliarmi ma credo che 2200 per un violino di liuteria siano pochi, intendendo un violino creato in tutto e per tutto artigianalmente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 8, 2011 Report Share Posted July 8, 2011 Si forse hai raggione!!!Ma la cosa ke è più strana è che sono senza etichetta!!!Che cosa vuol dire??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted July 9, 2011 Report Share Posted July 9, 2011 Si forse hai raggione!!!Ma la cosa ke è più strana è che sono senza etichetta!!!Che cosa vuol dire???Questo non lo so, posso soltanto fare delle ipotesi:1) E' stata rimossa.2) Lo strumento è stato acquistato grezzo direttamente in fabbrica e poi rifinito.Ti racconto una cosa: tempo fa acquistai un pianoforte economico volendo preservare il mio coda dallo studio di scale e tecnica varia (Hanon e simili). Siccome era una vera schifezza lo feci vedere ad un tecnico per conoscerne la provenienza. Ebbene, lui lo smontò tutto ma non trovò nulla che potesse risolvere il quesito (un numero di serie, una sigla) e potè dirmi soltanto che secondo lui era stato costruito in Bielorussia, avendo molte caratteristiche comuni ai Belarus. Se lo strumento ti piace, prima dell'acquisto fai vederlo ad un liutaio disinteressato pagandogli la consulenza perchè fidarsi è bene ma... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexxio Posted July 9, 2011 Report Share Posted July 9, 2011 il mio è un violino di "liuteria" ma rispetto ad altri violini non è costato poi così tanto ,1500 euro, e non aveva l'etichetta. Mi sono informato e mi hanno detto che il liutaio non ha scelto il legno e non lo ha lavorato interamente lui ma ha acquistato i vari pezzi li ha perfezionati poi lo ha montato e infine verniciato. Per me questo è il mio secondo violino e di certo non potevo permettermi chissà cosa ma ha un bel suono nonostante tutto ciò. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 9, 2011 Report Share Posted July 9, 2011 il mio è un violino di "liuteria" ma rispetto ad altri violini non è costato poi così tanto ,1500 euro, e non aveva l'etichetta. Mi sono informato e mi hanno detto che il liutaio non ha scelto il legno e non lo ha lavorato interamente lui ma ha acquistato i vari pezzi li ha perfezionati poi lo ha montato e infine verniciato. Per me questo è il mio secondo violino e di certo non potevo permettermi chissà cosa ma ha un bel suono nonostante tutto ciò.A me mi hanno detto una cosa simile: viene dalla cecoslovacchia ma è stato rifinito qui da una liuteria!!Ecco le foto:/>http://imageshack.us/g/35/fotografie0003hi.jpg/In una immagine c'è una vite che non ho mai visto!!Scusate per la qualità della immagini!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexxio Posted July 19, 2011 Report Share Posted July 19, 2011 A me mi hanno detto una cosa simile: viene dalla cecoslovacchia ma è stato rifinito qui da una liuteria!!Ecco le foto:/>http://imageshack.us/g/35/fotografie0003hi.jpg/In una immagine c'è una vite che non ho mai visto!!Scusate per la qualità della immagini!!Caspita è quasi la fotocopia del mio! ahah Comunque esteticamente mi piace molto bisogna vedere poi se ha un bel suono. Il mio violino è stato costruito a Taormina ma i pezzi non so da dove vengono. Comunque per me, che è il mio secondo violino, è perfetto, anche se non ha l'etichetta ma ha un bel suono e questo è quello che conta per adesso, e poi posso portarlo dietro fino al diploma. (p.s.= di quale vite parli tu?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 20, 2011 Report Share Posted July 20, 2011 Caspita è quasi la fotocopia del mio! ahah Comunque esteticamente mi piace molto bisogna vedere poi se ha un bel suono. Il mio violino è stato costruito a Taormina ma i pezzi non so da dove vengono. Comunque per me, che è il mio secondo violino, è perfetto, anche se non ha l'etichetta ma ha un bel suono e questo è quello che conta per adesso, e poi posso portarlo dietro fino al diploma. (p.s.= di quale vite parli tu?)Si ha anche un bel suono molto forte ma un po metallico!!! Ma è un bellissimo suono!!!Intendo la vite che si trova sul fondo!!! molto piccola!!!Grazie per la risposta!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexxio Posted July 20, 2011 Report Share Posted July 20, 2011 Si ha anche un bel suono molto forte ma un po metallico!!! Ma è un bellissimo suono!!!Intendo la vite che si trova sul fondo!!! molto piccola!!!Grazie per la risposta!!! per caso ti riferisci a quel puntino nero? beh non saprei..c'è anche nel mio violino ( anzi ce ne sono ben 2: uno sopra e uno sotto) ma penso che sia solo per l'estetica..non credo che è stato messo lì perchè aveva un problema o altro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 20, 2011 Report Share Posted July 20, 2011 per caso ti riferisci a quel puntino nero? beh non saprei..c'è anche nel mio violino ( anzi ce ne sono ben 2: uno sopra e uno sotto) ma penso che sia solo per l'estetica..non credo che è stato messo lì perchè aveva un problema o altro..Sisi sono quei 2 puntini neri!!! Mi sembrano strani perchè nel mio vecchio violino cinese nn ci sono!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted July 21, 2011 Report Share Posted July 21, 2011 Potresti fare una foto più dettagliata del "puntino"? Mi ha incuriosito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
greenwoman Posted December 29, 2011 Report Share Posted December 29, 2011 buonasera a tutti, volevo un Vs giudizio su questo violino, acquistato nella metà degli anni '90. All'interno c'é una scritta poco comprensibile ma si intravedono delle lettere.Vi allego le foto. grazie in anticipo. By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28By greenwoma at 2011-12-28 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted December 29, 2011 Report Share Posted December 29, 2011 Sembra un po' malandato dalle parti dell'attaccatura del manico, di più non saprei dire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.