palmiro Inviato Giugno 21, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 21, 2007 Salve a tutti.In un sito di strumenti musicali ho trovato diversi tipi di RC PRESTIGE in Sib che recano le seguenti sigle BC1106GL-2, BC1106L, BC1107L. Sapete dirmi in cosa differiscono?Ed inoltre che cosa si intende per green line?Grazie a tutti.Palmiro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
luigion Inviato Giugno 21, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 21, 2007 ciao palmiro benvenuto potresti indicarmi l'url? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
palmiro Inviato Giugno 21, 2007 Autore Segnalazione Condividi Inviato Giugno 21, 2007 ciao palmiro benvenuto potresti indicarmi l'url?Certo,non lo avevo inserito perchè non volevo fare pubblicitàhttp://www.sanfilippomusica.it/site2/produ...1&swf=fiati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Penelope80 Inviato Giugno 21, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 21, 2007 Salve a tutti.In un sito di strumenti musicali ho trovato diversi tipi di RC PRESTIGE in Sib che recano le seguenti sigle BC1106GL-2, BC1106L, BC1107L. Sapete dirmi in cosa differiscono?Ed inoltre che cosa si intende per green line?Grazie a tutti.Palmiro Ecco la spiegazione ufficiale della Buffet: Buffet Crampon Green LinePer quanto riguarda il link che hai allegato, io non sono una grande esperta di dettagli clarinettistici, ma il primo clarinetto della lista si tratta di un Clarinetto Green Line e quindi non in ebano nel senso classico del termine. Gli altri due sono in ebano solo che hanno un'intonazione differente. Uno è intonato a 440 hz e l'altro a 442 hz. Per quanto riguarda la meccanica e le altre caratteristiche dovrebbero essere uguali.Sicuramente in seguito interverranno i nostri esperti che ti saprano dare maggiori raguagli! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
palmiro Inviato Giugno 23, 2007 Autore Segnalazione Condividi Inviato Giugno 23, 2007 Grazie Penelope per la risposta.In generale sai (o qulacun altro) se i green line sono meglio/peggio di quelli non green line? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
turnaround Inviato Giugno 23, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 23, 2007 Ciao.Il carbonio va bene sulle scocche delle formula 1 e per gli alberi delle vele.Il particolato d'ebano poi è il massimo.Se vuoi un parere, meglio il puro e semplice ma naturale legno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
e_barbas Inviato Giugno 23, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 23, 2007 Grazie Penelope per la risposta.In generale sai (o qulacun altro) se i green line sono meglio/peggio di quelli non green line?La linea degli strumenti green-line è una linea di strumenti prodotta e brevettata dalla buffet. In pratica si tratta i un materiale composito fatto di una certa percentuale di polevere di ebano miscelata alla polvere di carbonio...Sono strumenti il cui costo è, in alcuni casi, più elevato rispetto ai pari livello in ebano 100%.La buffet garantisce per questi strumenti l'assenza totale di rischio spaccature. Ora, nonostante questo fattore può essere di grande peso (il rischio crepe è un po la bestia nera di tutti i possessori di clarinetti), posso dirti che con un po di attenzione e qualche piccolo accorgimento il rischio che uno strumento in ebano possa spaccarsi può essere notevolmente ridotto.Pare che, stando a quello che si legge in giro, gli strumenti green-line non abbiano avuto un grande successo......e credo che sia per i seguenti motivi:- il suono di un green-line è molto lontano da quello di un ebano 100%- il costo è molto elevato- se un clarinettista decide di prendere uno strumento lo vuole di legnoalmeno questa è l'idea che mi sono fatto leggendo in passato i vecchi post su questo argomento.Per quella che è la mia esperienza posso dirti che quando decisi di prendere uno strumento "serio" girai parecchio e provai molti strumenti... con conseguenti bestemmie del mio negoziante di fiducia... sai... non è piacevole che un cliente ti invada il negozio per ore, facendoti tirar fuori dieci o quindici strumenti per poi dire "ci devo pensare"... e poi vederselo tornare il giorno dopo e ripetere lo stesso rito... e aspettare le sue varie prove...comunque, tornando a noi, in quell'occasione ho provato un Tosca green-line... è stato l'unico strumento che ho provato una sola volta e che poi non ho più voluto provare... ha un costo molto elevato ed una sonorità che a me non piace, la trovo lontana dal suono dell'ebano...in definitiva il mio consiglio è di pendere un RC-prestige in legno e lasciare perdere la linea gree-line.Se poi ne hai la possibilità ti consiglio di provare pure un selmer recital. io ne ho uno e devo dire che è uno strumento eccezionale.a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
palmiro Inviato Giugno 23, 2007 Autore Segnalazione Condividi Inviato Giugno 23, 2007 Grazie a tutti per le interessanti spiegazioni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.