Madiel Posted January 11 Report Share Posted January 11 49 minuti fa, Tendarossa dice: ...Maurizio's lates sonatas... Dovete comprarlo anche voi! Per forza! Senti un po', ho già bisticciato con un altro utente per le tue stupidaggini postate l'altro giorno: se lo compri e ne parli con cognizione di causa nella discussione di pertinenza va bene, se non lo compri o non lo hai ascoltato evita di fare queste sparate fuori luogo. E se non ti va bene, ti accomodi fuori. Secondo avviso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tendarossa Posted January 12 Report Share Posted January 12 10 ore fa, Madiel dice: Senti un po', ho già bisticciato con un altro utente per le tue stupidaggini postate l'altro giorno: se lo compri e ne parli con cognizione di causa nella discussione di pertinenza va bene, se non lo compri o non lo hai ascoltato evita di fare queste sparate fuori luogo. E se non ti va bene, ti accomodi fuori. Secondo avviso. mi scuso per la mia intemperanza verbale e del disagio inavvertitamente apposito alla vostra persona... ho modificato il post alla maniera che sia appropriato al topic di riferimento e in modo che non possa urtare gli animi più sensibili. I miei ossequi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majaniello Posted January 25 Report Share Posted January 25 Segnalo quest'uscita... qualcuno ricorderà che ho recensito tempo fa un disco di Porpora dal titolo "Orlando", nient'altro che una (arbitraria) riduzione dell'originale serenata "L'Angelica", suo primo capolavoro, e debutto assoluto dell'opera metastasiana. Già in quel caso la musica era da 10+, ed ora vien fuori questa registrazione presumibilmente integrale con Sardelli sul podio (!) che colma una lacuna importante. Consigliato a chi ama Vivaldi ed Handel. E non chiamatelo minore! La Lira di Orfeo è protagonista pure di una ripresa di Griselda di Scarlatti (già servita ottimamente da Jacobs, ma qui anche in video), con la Remigio: produzioni pugliesi, fatemelo dire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted January 25 Report Share Posted January 25 31 minuti fa, Majaniello dice: Segnalo quest'uscita... qualcuno ricorderà che ho recensito tempo fa un disco di Porpora dal titolo "Orlando", nient'altro che una (arbitraria) riduzione dell'originale serenata "L'Angelica", suo primo capolavoro, e debutto assoluto dell'opera metastasiana. Già in quel caso la musica era da 10+, ed ora vien fuori questa registrazione presumibilmente integrale con Sardelli sul podio (!) che colma una lacuna importante. Consigliato a chi ama Vivaldi ed Handel. E non chiamatelo minore! La Lira di Orfeo è protagonista pure di una ripresa di Griselda di Scarlatti (già servita ottimamente da Jacobs, ma qui anche in video), con la Remigio: produzioni pugliesi, fatemelo dire Capocollo per tutti a fine serata . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted January 29 Report Share Posted January 29 E' palese che @Majaniello lavori per il Dipartimento "Turismo e Cultura" della Regione Puglia 😁 Intanto, cassapanca Gardiner-Erato, nella quale tra i classici del barocco, spuntano gli autori del suo periodo francese, con nomi anche meno noti come Messager, di cui propose il Fortunio: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippie Posted February 1 Report Share Posted February 1 "Intercourse of Fire and Water" Idlir Shyti, violoncello solo musiche di D. Tan, A. Bax, E. Bloch, P. Dusapin CD 54:50 2022 Coviello Classics 4039956922155 Al primissimo preascolto: da salutarsi come suggestivamente speciale. Da dove cominciare: e diciamola pure un a muso duro, un'asciuttezza, persino una nuova secchezza, che non la manda a dire a nessuno, e in un da qui in avanti, e insomma, ma sottilmente e nient'affatto sfidosamente, ancora una nuova frontiera per il violoncellismo o comunque una coltivazione di una plausibile cifra propria, che gioca in stranezza quel tanto solipsistica quanto invitante perché suggestiva di una pratica sacrosantamente personale per chiunque, nel proprio affrontare la classicità, i lasciti dei morti e le emersioni dei viventi, qui in forma di rideterminazione del tocco, vibrante più di assenze e di matericità che di concertazione coloristica (né con questo sto dicendo che non vi siano altri violoncellisti che in questi anni abbiano un certo suonare di questo genere, ammetto invece di non avere voglia ora di riandare ai tanti miei ascolti per riferirli). Programma ghiotto per accostamenti validi quanto innovativi nel loro interno dialogo possibile, d'attualizzazione. Dopodiché per me l'acquisto è subordinato al contesto finanziario dell'operazione, ma questo è un altro discorso... seppure connesso all'impressione che si tratti di una incisione discografica di qualità, da segnarsi tra i desiderata appunto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted February 7 Report Share Posted February 7 Pierné/Warner e continua il ciclo Berlioz di John Nelson a Strasburgo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted February 19 Report Share Posted February 19 Segnalo agli amanti di Skalkottas... E una nuova versione degli Uccelli respighiani col bravo Neschling. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted February 21 Report Share Posted February 21 Nuova integrale sinfonica di Nielsen affidata dalla DG al nostro Fabio Luisi...🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted February 21 Report Share Posted February 21 37 minuti fa, Ives dice: Nuova integrale sinfonica di Nielsen affidata dalla DG al nostro Fabio Luisi...🙂 Copertine sempre più brutte... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted February 21 Report Share Posted February 21 2 ore fa, glenngould dice: Copertine sempre più brutte... Vero. Avessero almeno tolto il volto pixellato di Nielsen, sarebbe restato il mare, che va sempre bene...🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majaniello Posted February 21 Report Share Posted February 21 6 ore fa, glenngould dice: Copertine sempre più brutte... Boomers alle prese con Photoshop Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted February 21 Report Share Posted February 21 6 ore fa, Ives dice: Vero. Avessero almeno tolto il volto pixellato di Nielsen, sarebbe restato il mare, che va sempre bene...🙂 Concordo, occasione sprecata! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted February 21 Report Share Posted February 21 3 ore fa, Majaniello dice: Boomers alle prese con Photoshop Assomiglia a delle lapidi che ultimamente ho visto nel cimitero del paese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majaniello Posted February 21 Report Share Posted February 21 12 minuti fa, glenngould dice: Assomiglia a delle lapidi che ultimamente ho visto nel cimitero del paese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted February 21 Report Share Posted February 21 13 minuti fa, Majaniello dice: Mamma mia...altro che fantasmi, questo mette i brividi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted February 21 Report Share Posted February 21 in uscita a Marzo, per celebrare il 70mo della dipartita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majaniello Posted February 23 Report Share Posted February 23 usano Mozart per vendere le messe degli italiani, o usano gli italiani per dimostrare la superiorità di Mozart? un enigma da "caso Luchesi" 😆 Scherzi a parte, il primo uscito a novembre mentre il secondo in uscita il mese prossimo. I francesi stanno facendo un gran lavoro di recupero della "loro" musica (autori nativi o, come in questo caso, adottati), così di riflesso rimettono in giro qualche nome italiano che ha reso grande Parigi nei secoli passati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted February 24 Report Share Posted February 24 Beh d'altronde c'è il famoso detto: "Tira più una nota di Mozart che..." 😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted March 1 Report Share Posted March 1 Danny Elfman, compositore di fiducia di Tim Burton, si butta sulla composizione classica... Tra l'altro, di questo concerto già esiste un'incisione con Sandy Cameron e John Mauceri sul podio. L'altro non so chi sia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted March 1 Report Share Posted March 1 Hailstork è un autore accademico di ben poco interesse. La Naxos ha alcune sue sinfonie: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 1 Report Share Posted March 1 27 minuti fa, Wittelsbach dice: Danny Elfman, compositore di fiducia di Tim Burton, si butta sulla composizione classica... Tra l'altro, di questo concerto già esiste un'incisione con Sandy Cameron e John Mauceri sul podio. L'altro non so chi sia. Di questo Elfman mi sono occupato di recente perché ho visto parecchi film con sue musiche. Bravo in questo genere, ma non proprio raffinato, e anche privo di vera e propria educazione musicale (leggevo on line che è autodidatta). Chissà... Di Hailstork abbiamo spesso parlato in forum, un compositore accademico come ricorda bene Ives e un tantino spento rispetto ad altri statunitensi classicisti. Così a naso, questo cd avesse anche dieci e lode di critica, non lo comprerei comunque. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted March 1 Report Share Posted March 1 Ce ne sono pure altri, ma non so se li abbia postati già qualcuno. Segue... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted March 1 Report Share Posted March 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 1 Report Share Posted March 1 18 minuti fa, Wittelsbach dice: Volevo ordinarmi questo, ma ho visto i prezzi in giro e mi sono sanguinati gli occhi ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.