Vai al contenuto

Il vostro prossimo acquisto musicale


Beethoven
 Condividi

Recommended Posts

49 minuti fa, Tendarossa dice:

0028948630141-0-536-0-75.jpg

...Maurizio's lates sonatas...

Dovete comprarlo anche voi! Per forza!

Senti un po', ho già bisticciato con un altro utente per le tue stupidaggini postate l'altro giorno: se lo compri e ne parli con cognizione di causa nella discussione di pertinenza va bene, se non lo compri o non lo hai ascoltato evita di fare queste sparate fuori luogo.

E se non ti va bene, ti accomodi fuori. Secondo avviso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 12,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

10 ore fa, Madiel dice:

Senti un po', ho già bisticciato con un altro utente per le tue stupidaggini postate l'altro giorno: se lo compri e ne parli con cognizione di causa nella discussione di pertinenza va bene, se non lo compri o non lo hai ascoltato evita di fare queste sparate fuori luogo.

E se non ti va bene, ti accomodi fuori. Secondo avviso.

mi scuso per la mia intemperanza verbale e del disagio inavvertitamente apposito alla vostra persona... ho modificato il post alla maniera che sia appropriato al topic di riferimento e in modo che non possa urtare gli animi più sensibili.

I miei ossequi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

DYN-37936.jpg

Segnalo quest'uscita... qualcuno ricorderà che ho recensito tempo fa un disco di Porpora dal titolo "Orlando", nient'altro che una (arbitraria) riduzione dell'originale serenata "L'Angelica", suo primo capolavoro, e debutto assoluto dell'opera metastasiana. Già in quel caso la musica era da 10+, ed ora vien fuori questa registrazione presumibilmente integrale con Sardelli sul podio (!) che colma una lacuna importante. Consigliato a chi ama Vivaldi ed Handel. E non chiamatelo minore!

La Lira di Orfeo è protagonista pure di una ripresa di Griselda di Scarlatti (già servita ottimamente da Jacobs, ma qui anche in video), con la Remigio:

SCARLATTI_Griselda_DVD_Dynamic_1024x1024

produzioni pugliesi, fatemelo dire :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Majaniello dice:

DYN-37936.jpg

Segnalo quest'uscita... qualcuno ricorderà che ho recensito tempo fa un disco di Porpora dal titolo "Orlando", nient'altro che una (arbitraria) riduzione dell'originale serenata "L'Angelica", suo primo capolavoro, e debutto assoluto dell'opera metastasiana. Già in quel caso la musica era da 10+, ed ora vien fuori questa registrazione presumibilmente integrale con Sardelli sul podio (!) che colma una lacuna importante. Consigliato a chi ama Vivaldi ed Handel. E non chiamatelo minore!

La Lira di Orfeo è protagonista pure di una ripresa di Griselda di Scarlatti (già servita ottimamente da Jacobs, ma qui anche in video), con la Remigio:

SCARLATTI_Griselda_DVD_Dynamic_1024x1024

produzioni pugliesi, fatemelo dire :D 

Capocollo per tutti a fine serata :lol:.

Link al commento
Condividi su altri siti

81eIDaSylCL.jpg

61Ihop33L8L.jpg

 

"Intercourse of Fire and Water"
Idlir Shyti, violoncello solo
musiche di D. Tan, A. Bax, E. Bloch, P. Dusapin
CD 54:50 2022 Coviello Classics 4039956922155

Al primissimo preascolto: da salutarsi come suggestivamente speciale. Da dove cominciare: e diciamola pure un a muso duro, un'asciuttezza, persino una nuova secchezza, che non la manda a dire a nessuno, e in un da qui in avanti, e insomma, ma sottilmente e nient'affatto sfidosamente, ancora una nuova frontiera per il violoncellismo o comunque una coltivazione di una plausibile cifra propria, che gioca in stranezza quel tanto solipsistica quanto invitante perché suggestiva di una pratica sacrosantamente personale per chiunque, nel proprio affrontare la classicità, i lasciti dei morti e le emersioni dei viventi, qui in forma di rideterminazione del tocco, vibrante più di assenze e di matericità che di concertazione coloristica
(né con questo sto dicendo che non vi siano altri violoncellisti che in questi anni abbiano un certo suonare di questo genere, ammetto invece di non avere voglia ora di riandare ai tanti miei ascolti per riferirli).
Programma ghiotto per accostamenti validi quanto innovativi nel loro interno dialogo possibile, d'attualizzazione.
Dopodiché per me l'acquisto è subordinato al contesto finanziario dell'operazione, ma questo è un altro discorso... seppure connesso all'impressione che si tratti di una incisione discografica di qualità, da segnarsi tra i desiderata appunto.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

3770011431861_0_536_0_75.jpg

mozart-requiem---paisiello-messe-pour-le

usano Mozart per vendere le messe degli italiani, o usano gli italiani per dimostrare la superiorità di Mozart? un enigma da "caso Luchesi" 😆

Scherzi a parte, il primo uscito a novembre mentre il secondo in uscita il mese prossimo. I francesi stanno facendo un gran lavoro di recupero della "loro" musica (autori nativi o, come in questo caso, adottati), così di riflesso rimettono in giro qualche nome italiano che ha reso grande Parigi nei secoli passati.

Link al commento
Condividi su altri siti

0636943992524.jpg

Danny Elfman, compositore di fiducia di Tim Burton, si butta sulla composizione classica...
Tra l'altro, di questo concerto già esiste un'incisione con Sandy Cameron e John Mauceri sul podio.
L'altro non so chi sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Wittelsbach dice:

0636943992524.jpg

Danny Elfman, compositore di fiducia di Tim Burton, si butta sulla composizione classica...
Tra l'altro, di questo concerto già esiste un'incisione con Sandy Cameron e John Mauceri sul podio.
L'altro non so chi sia.

Di questo Elfman mi sono occupato di recente perché ho visto parecchi film con sue musiche. Bravo in questo genere, ma non proprio raffinato, e anche privo di vera e propria educazione musicale (leggevo on line che è autodidatta). Chissà... Di Hailstork abbiamo spesso parlato in forum, un compositore accademico come ricorda bene Ives e un tantino spento rispetto ad altri statunitensi classicisti. Così a naso, questo cd avesse anche dieci e lode di critica, non lo comprerei comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy