Vai al contenuto

Il vostro prossimo acquisto musicale


Beethoven
 Condividi

Recommended Posts

mi hai incuriosito zeitnote, ci dici qualcosa di più su questo CD? sono andato sul sito della ECM ma anche lì c'è solo la copertina

L'ho postato d'istinto perché mi piacciono diverse cose di Tüur, mentre ignoro che sia Brett Dean. Indagherò...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 12,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Lo saggerò. Per quanto il vero culto - ma è una cosa per noi iniziati, non spargete troppo la voce - disdegna le composizioni sinfoniche e si sballa con le Sonate, in specie la Decima...

Me lo immaginavo che l'estasi arriva dal distillato pianistico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest zeitnote

0880040414223.jpg0880040414223.jpg



A proposito di Tedi Papavrami, il mio negoziante di fiducia mi ha assicurato che il seguente CD è un capolavoro esecutivo:


145167.jpg


Mi accingo ad ascoltarlo su Spotify... spotify:album:02KXeGEG7LPHEiO1GhdlEp

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me piace il buon Guido. Unica nota molto stonata per me è il suo Bolero, eseguito a velocità Freccia Rossa :D. Per il resto ho alcuni cd con registrazioni radiofoniche fatte in America (con tanto di annunciatore) tutte molto interessanti.



P.S.: Nel Requiem di Verdi Toscanini lo batte però (sempre mia opinione).


Link al commento
Condividi su altri siti

Cantelli era uno di quelli 1000 anni avanti, una specie di Carlos Kleiber ante-litteram. Io lo ammiro quasi senza riserve, anche più di Toscanini.



noone puoi cominciare da qui:



513BwQkbqeL.jpg



la Testament pure ha diverse sue registrazioni.


Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel poco che ho potuto ascoltare Cantelli mi sembra uno dei direttori più completi di sempre! Aveva tutte, tutte le qualità migliori: grandissima tecnica, precisione, intelligenza, carisma, genialità, passione, suono celestiale e moderno, un equilibrio di fondo PAZZESCO, quasi disumano...ma bellissimo...perfetto insomma

MAJA, QUI SI FONDA IL FAN CLUB, TE LO DICO SUBITO

brava Madda! teniamo vivo il ricordo di questi grandi artisti che sapevano unire tecnica ed emozione, genialità e rispetto per il testo... si potrebbe vivere di soli Toscanini, Cantelli, De Sabata, Markevitch... e diciamolo, che gli italiani avevano solo da insegnare.

Si fondi la BRIGATA CANTELLI, che a "quegli altri" gli facciamo le scarpe a mani basse! :D

ci perdonino l'o.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

brava Madda! teniamo vivo il ricordo di questi grandi artisti che sapevano unire tecnica ed emozione, genialità e rispetto per il testo... si potrebbe vivere di soli Toscanini, Cantelli, De Sabata, Markevitch... e diciamolo, che gli italiani avevano solo da insegnare.

Si fondi la BRIGATA CANTELLI, che a "quegli altri" gli facciamo le scarpe a mani basse! :D

ci perdonino l'o.t.

Ma noi sappiamo riconoscere le qualità musicali di un direttore, a prescindere dallo stile :spiteful:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco solo la Sinfonia Ammiraglio :wub_anim: è davvero dolcissima, incantevole e geniale :wub_anim: l' opera però non l'ho mai ascoltata :wub_anim:

l'opera è puro genio, una unione dirompente di grande musica tedesca e di grande filosofia musicale. Avercele oggi opere d'arte così! :o Uno dei sei o sette titoli memorabili del novecento operistico. Devi approfondire assolutamente, perchè la Sinfonia non coincide del tutto con la musica originale, ne snatura in parte i significati originari. In particolare nell'ultimo pezzo, nell'opera c'è qualcosa di più affascinante: Mathis che combatte e vince le tentazioni, vive il dolore e la morte della sua amata, abbandona l'arte dopo aver finito l'ultimo capolavoro, abbandona l'amico fraterno, si rifugia nell'oblio e nella solitudine contemplativa.... :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfondirò, approfondirò :wub: Sembra pane per i miei denti :wub: Grazie per la tua nota Herr Madiel, ho già voglia di ascoltare il caro Mathis alle prese con tutte le sue sventure :wub: Non ce l' avete su Wellesz Theatre? Peccato :(

Allora che versione mi consigli? Kubelik?

51oX6Wmzi7L.jpg

Ma sì, facciamoci fuori tutto lo stipendio il 6 del mese :wub:

si potrebbe caricare l'edizione Wergo, che nel complesso è ben più frizzante della ben moscia edizione Kubelik (con un cast stellare praticamente sprecato).... Vedo che si può fare, sono video laboriosi da caricare a breve (sempre non ci pensi poi il tubo a bloccarli ç_ç )

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, immagino che fra copyright e casini vari non abbiate un attimo di pace, poveri eroi wellesziani, sempre sul fronte a combattere i rompipalle anti musica :rambo::medieval: Intanto aggiungo alla mia oramai infinite whishlist l' edizione Wergo che mi hai segnalato, grazie!

ci sarebbe da scriverci un libro sulle avventure di Wellesz sul tubo, neanche immagini :stitchface:

---

a proposito del tema del topic, io sto girando attorno a questo

51rlCBV4dKL.jpg

lo sto ascoltando ogni tanto in questo periodo, e tutto sommato mi attira. Se mi decido e supero alcune perplessità, magari lo compro.

Link al commento
Condividi su altri siti

4053796002532.jpg



Per chi si fosse perso precedenti offerte, torna disponibile a piccolo prezzo il famoso Ring del 1953 diretto da Clemens Krauss. Lo ripubblica ora la Membran. Il prezzo migliore l'ho trovato su zoverstocks.de: http://www.amazon.de/gp/offer-listing/B00V5RR9TW/ref=tmm_other_meta_binding_new_olp_sr?ie=UTF8&condition=new&qid=1444233303&sr=1-1


Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy