Vai al contenuto

Il vostro prossimo acquisto musicale


Beethoven
 Condividi

Recommended Posts

81-4lvaxhKL._SL1417_.jpg

Ecco finalmente qualche notizia in più su questo box.

la parte del leone la fa Ashkenazy per fortuna. A lui sono affidate numerose incisioni nuove (almeno per casa decca) oltre che le sonate e molti lavori orchestrali. Molte composizioni che non erano mai state incise per decca purtroppo sono state affidate alla lisitsa.

Box assolutamente da comprare perché ci sono anche delle prime assolute. La seconda sinfonia affidata ad inbal e il concerto per pianoforte a maazel. Alcuni lavori a gergiev

http://www.amazon.co.uk/Scriabin-Complete-Works-Various-Artists/dp/B00SCGAXAQ

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 12,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Ecco finalmente qualche notizia in più su questo box.

la parte del leone la fa Ashkenazy per fortuna. A lui sono affidate numerose incisioni nuove (almeno per casa decca) oltre che le sonate e molti lavori orchestrali. Molte composizioni che non erano mai state incise per decca purtroppo sono state affidate alla lisitsa.

Box assolutamente da comprare perché ci sono anche delle prime assolute. La seconda sinfonia affidata ad inbal e il concerto per pianoforte a maazel. Alcuni lavori a gergiev

http://www.amazon.co.uk/Scriabin-Complete-Works-Various-Artists/dp/B00SCGAXAQ

Ma che sciocchezza frammentare gli interpreti, addirittura rompendo l'unitarietà di alcuni cicli (sonate, sinfonie...).

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno dei prossimi acquisti musicali - spero già a marzo! - sarà Amadeus con allegata la seconda sinfonia e il concerto op.15 di Sgambati. So che la sinfonia l'ha registrata anche la defunta Sinfonica di Roma e il cd Naxos è (era?) previsto per il 2015. Ora nel banner in home page di Amadeus vedo il cd sopraccitato - che spero appunto sia il prossimo a uscire - e il problema del Naxos si/Naxos no, per fortuna, non si pone (fermo restando il dispiacere per la chiusura di un'ottima orchestra e l'incertezza sul prosieguo della serie Naxos...).


Link al commento
Condividi su altri siti

l'incertezza sul prosieguo della serie Naxos...

Da che esiste, la Naxos un problema del genere non se l'è mai posto. Se crede in un progetto, lo realizza anche cambiando interpreti. Anzi, da qualche parte lessi che il management Naxos non è propenso ad appaltare grossi progetti a un solo interprete. Ancor prima della morte dell'orchestra sinfonica di Roma, era attiva su musiche italiane l'orchestra di Salonicco. Adesso tireranno fuori qualche compagine del Kosovo o del Vietnam. :laughingsmiley:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da che esiste, la Naxos un problema del genere non se l'è mai posto. Se crede in un progetto, lo realizza anche cambiando interpreti. Anzi, da qualche parte lessi che il management Naxos non è propenso ad appaltare grossi progetti a un solo interprete. Ancor prima della morte dell'orchestra sinfonica di Roma, era attiva su musiche italiane l'orchestra di Salonicco. Adesso tireranno fuori qualche compagine del Kosovo o del Vietnam. :laughingsmiley:

Hai ragione Giobar. Solo che avevo letto nella sua biografia che La Vecchia era il direttore artistico della serie, e ora che ha perso il suo "braccio operativo"... Sempre che non si fosse autoproclamato! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno dei prossimi acquisti musicali - spero già a marzo! - sarà Amadeus con allegata la seconda sinfonia e il concerto op.15 di Sgambati. So che la sinfonia l'ha registrata anche la defunta Sinfonica di Roma e il cd Naxos è (era?) previsto per il 2015. Ora nel banner in home page di Amadeus vedo il cd sopraccitato - che spero appunto sia il prossimo a uscire - e il problema del Naxos si/Naxos no, per fortuna, non si pone (fermo restando il dispiacere per la chiusura di un'ottima orchestra e l'incertezza sul prosieguo della serie Naxos...).

Confermo che il cd è allegato ad Amadeus di Marzo :new_russian: :new_russian: :new_russian: :new_russian:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho adocchiato la Rimski-Korsakov Edition della Brilliant, sembra molto interessante



Intanto volevo chiedere (a Kraus che ho visto li acquista) se sono meritevoli i numeri di Classic Voice Antiqua (soprattutto dal punto di vista del libretto allegato) perchè li acquisterei in versione digitale download. A 4.90 mi pare un buon prezzo.



http://www.classicvoice.com/riviste/classic-antiqua-digital.html


Link al commento
Condividi su altri siti

Ho adocchiato la Rimski-Korsakov Edition della Brilliant, sembra molto interessante

Intanto volevo chiedere (a Kraus che ho visto li acquista) se sono meritevoli i numeri di Classic Voice Antiqua (soprattutto dal punto di vista del libretto allegato) perchè li acquisterei in versione digitale download. A 4.90 mi pare un buon prezzo.

http://www.classicvoice.com/riviste/classic-antiqua-digital.html

Stupendi. Fatti oltretutto con una cura ammirevole, forniscono il contesto storico, la guida all'ascolto e le notizie disponibili sulle composizioni (tipo l'anno in cui sono state scritte, il che personalmente mi preme molto perché permette di inquadrare meglio la musica). Splendido anche l'aspetto grafico, degno davvero di tale causa; sto giusto aspettando che esca il 20° - ci vorranno ancora alcuni mesi - per poter acquistare la seconda serie (11-20) a un prezzo vantaggioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stupendi. Fatti oltretutto con una cura ammirevole, forniscono il contesto storico, la guida all'ascolto e le notizie disponibili sulle composizioni (tipo l'anno in cui sono state scritte, il che personalmente mi preme molto perché permette di inquadrare meglio la musica). Splendido anche l'aspetto grafico, degno davvero di tale causa; sto giusto aspettando che esca il 20° per poter acquistare la seconda serie (11-20) a un prezzo vantaggioso.

Bene, grazie. Aggiudicato. Penso che il mercato discografico dovrebbe curare maggiormente questo aspetto: saggi interessanti nei booklet e materiali raffinati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, grazie. Aggiudicato. Penso che il mercato discografico dovrebbe curare maggiormente questo aspetto: saggi interessanti nei booklet e materiali raffinati.

Davvero! A volte resto un po' maluccio quando vedo integrali del tutto prive di note o con booklet in inglese, tedesco, francese, catalano, giapu antico e swahili (per riprendere una gag del grande Gioele Dix), ma in italiano nisba. Altra splendida casa discografica sotto questo aspetto è l'Alia Vox, che forse ha finito per occuparsi di un po' troppe cose con il suo alfiere Jordi Savall, ma i cui libretti sono un incanto da leggere e da sfogliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho adocchiato la Rimski-Korsakov Edition della Brilliant, sembra molto interessante

Intanto volevo chiedere (a Kraus che ho visto li acquista) se sono meritevoli i numeri di Classic Voice Antiqua (soprattutto dal punto di vista del libretto allegato) perchè li acquisterei in versione digitale download. A 4.90 mi pare un buon prezzo.

http://www.classicvoice.com/riviste/classic-antiqua-digital.html

Come funziona coi cd? Scaricabili in che formato? Spero non mp3.

edit: sono cieco: wav non compresso. Peccato non ci siano tutti i volumi :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Come funziona coi cd? Scaricabili in che formato? Spero non mp3.

edit: sono cieco: wav non compresso. Peccato non ci siano tutti i volumi :(

mah ... devo ancora capire bene come funziona, forse i libretti li si può solo leggere online, senza scaricarli, così come i files audio. Ma non sono sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero! A volte resto un po' maluccio quando vedo integrali del tutto prive di note o con booklet in inglese, tedesco, francese, catalano, giapu antico e swahili (per riprendere una gag del grande Gioele Dix), ma in italiano nisba. Altra splendida casa discografica sotto questo aspetto è l'Alia Vox, che forse ha finito per occuparsi di un po' troppe cose con il suo alfiere Jordi Savall, ma i cui libretti sono un incanto da leggere e da sfogliare.

vero, così come quelli della francese Alpha, che associano ad ogni cd un dipinto e dentro ne fanno anche l'analisi

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, per il mio prossimo acquisto, avanguardia spinta.

Questo.

cantato in italiano.

Wittelsbach mi fai un baffone.

beh però poi visto che ci sei fai il bis con questo spettacolo scaligero storico:

MI0001148621.jpg

e volendo tris con questo:

8617694.jpg

per inciso, le interpreti femminili preferite da Witt :D

ma qui assicuro che non sbracano affatto (non ancora insomma)...

Link al commento
Condividi su altri siti

beh però poi visto che ci sei fai il bis con questo spettacolo scaligero storico:

MI0001148621.jpg

e volendo tris con questo:

8617694.jpg

per inciso, le interpreti femminili preferite da Witt :D

ma qui assicuro che non sbracano affatto (non ancora insomma)...

Ottime dritte, grazie.

Poi per completare la follia acquisterò pure l'Onegin in tedesco ascoltato ieri su spoti, con London che fa Onegin appunto.

(Ho scoperto che ne esistono due versioni, una diretta da Klobucar l'altra da Richard Kraus).

Ciaicovskij dà dipendenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottime dritte, grazie.

Poi per completare la follia acquisterò pure l'Onegin in tedesco ascoltato ieri su spoti, con London che fa Onegin appunto.

(Ho scoperto che ne esistono due versioni, una diretta da Klobucar l'altra da Richard Kraus).

Ciaicovskij dà dipendenza.

Se invece volessi provare qualcosa di molto, molto sfizioso ma un po' più recente, sempre profumato di palcoscenico, col grande Rozhdestvensky come maestro di cerimonie...

5028421943756.jpg

http://www.amazon.it/Cherevichki-Popov/dp/B007X8ZDJK/ref=sr_1_2?s=music&ie=UTF8&qid=1426433897&sr=1-2&keywords=cherevichki

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi state mettendo a dura prova il mio già labile senso economico.

Se ti piace il Piotr spendi a colpo sicuro. Le opere secondo me valgono quanto i balletti! Non ho mai capito perchè, pur essendo alcune stabilmente in repertorio, non sono mai diventate famosissime al pari di sinfonie e poemi. Forse lo scarso interesse dei big della bacchetta, anche (tolto Ozawa e pochi altri per lo più russi).

Karajan ad esempio avrebbe potuto dirigere versioni fantascientifiche di alcuni titoli, avendo peraltro a disposizione la sua amata Freni che, praticamente, era una specialista di questo repertorio, ma forse non destavano il suo interesse. Dico lui ma potrei dire anche un Muti, sul versante di un'interpretazione più rigorosa. Ancor più neglette (e per lo più sconosciute anche al sottoscritto) le opere di Rimski, di cui si è parlato un po' nel forum ultimamente, che attendono ancora una seria riscoperta.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00S5MQQT4/ref=mp_s_a_1_1?qid=1427053724&sr=8-1&keywords=111&dpPl=1&dpID=51XHRoAntML&ref=plSrchπ=SX200_QL40

Non sono amante di questi box miscellanee ma in questo caso sono molto tentato. Ci sono all'interno dischi introvabili o, comunque, molto cari se comprati singolarmente. Interessante

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy