Vai al contenuto

Il vostro prossimo acquisto musicale


Beethoven
 Condividi

Recommended Posts

Eh sì super, mi sa che è meglio se comincio a mettere via un po' di soldini per riuscire a comprarmi anche questo libro ed anche quello di Bruno Walter. :heart:

Quello di Walter non lo conosco. C'è in italiano un volume riassuntivo della mega biografia di de La Grange, che però non ho mai preso avendo il libro di Principe. Visto che tu padroneggi bene l'inglese potresti prendere l'edizione completa del suo lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 12,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Quello di Walter non lo conosco. C'è in italiano un volume riassuntivo della mega biografia di de La Grange, che però non ho mai preso avendo il libro di Principe. Visto che tu padroneggi bene l'inglese potresti prendere l'edizione completa del suo lavoro.

Lo lessi un paio d'anni fa, bel libro, riguarda appunto più la sua biografia che le sue opere.

Link al commento
Condividi su altri siti

B8dR6XfIQAAvinM.jpg

consigliatissimo!

il più grande autore di suonerie del Novecento, personalmente lo uso da mesi e vi garantisco che le sue sono molto meglio di quelle che si trovano di solito sui telefoni.

auauauauauua, stramazzo dalle risate !!!! :sarcastic_hand::rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

DSC_7901.jpg



Al quale seguirà la vendita di tutti i cd singoli già in possesso. Ho voglia di fare un po' di ordine nella mia libreria di CD e questi cofanettoni caratterizzati da un squisita cura del dettaglio risultano molto utili nonché vantaggiosi dal punto di vista economico (2 euro a CD).


Link al commento
Condividi su altri siti

Pogorelich giovane gio' come quando l'ho ascoltato dal vivo (aveva 19 anni)! :D

diciamo che il trascorrere del tempo con lui non è stato particolarmente clemente a vedere le ultime foto

Questo me lo piglio anch'io. Aspetto che costi di meno però

per ora l'ho visto su Amuk a 38 sterline in preordine. Scenderà sicuramente

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che il trascorrere del tempo con lui non è stato particolarmente clemente a vedere le ultime foto

per ora l'ho visto su Amuk a 38 sterline in preordine. Scenderà sicuramente

Si più di 20-22 euro sarebbe un ladrocinio

Pure kubelick/Dvorak costava sui 30 e dopo un mese siamo già sui 22. Ma scende scende...

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che il trascorrere del tempo con lui non è stato particolarmente clemente a vedere le ultime foto

Purtroppo il problema per lui non è di fotogenicità o di aspetto fisico in generale. Il decadimento, davvero triste, è ben più serio e l'aspetto ne è soltanto un pallido indizio. Pare che, più di recente, qualche concerto gli sia andato meglio, ma se i medici e le medicine non faranno miracoli, si tratterà sempre dell'ombra del Pogorelich che fu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il problema per lui non è di fotogenicità o di aspetto fisico in generale. Il decadimento, davvero triste, è ben più serio e l'aspetto ne è soltanto un pallido indizio. Pare che, più di recente, qualche concerto gli sia andato meglio, ma se i medici e le medicine non faranno miracoli, si tratterà sempre dell'ombra del Pogorelich che fu.

Ha 56 anni...emblematico che dgg gli dedichi già un'antologica. Evidentemente punta altrove; con l'arrivo in scuderia di Aimard e sokolov direi che si è coperta molto bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha 56 anni...emblematico che dgg gli dedichi già un'antologica. Evidentemente punta altrove; con l'arrivo in scuderia di Aimard e sokolov direi che si è coperta molto bene

Forse ti sfugge qualcosa sulla situazione psicofisica di Pogorelich negli ultimi anni e sulle sue sconcertanti performance in concerto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ti sfugge qualcosa sulla situazione psicofisica di Pogorelich negli ultimi anni e sulle sue sconcertanti performance in concerto.

No la conosco. Perciò è evidente che la dgg non gli farà più incidere alcunché, e l'hanno rimpiazzato

Link al commento
Condividi su altri siti

No la conosco. Perciò è evidente che la dgg non gli farà più incidere alcunché, e l'hanno rimpiazzato

Il problema per lui non è la DG ma la possibilità stessa di continuare una carriera un minimo decente senza diventare - e un po' già lo è - un fenomeno da baraccone che la gente va a sentire con lo stesso animo da barracuda di chi andava a vedere la donna cannone o l'uomo elefante. :sad01_anim: Sai, di grandi musicisti che hanno rotto con le majors ce ne sono un sacco, ma sono rimasti in carriera aprendo altri fronti grazie alle loro intatte capacità. Per restare alla DG, per esempio, non ho mai capito perché non abbia insistito su due grandi violinisti come Shlomo Mintz e Gil Shaham, che certo non hanno incontrato i problemi psicofisici di Pogorelich.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per tornare IT:

4053796002099.jpg

Ripubblicazione a basso prezzo (18 euro su jpc) del box Emi che è carissimo e ormai quasi introvabile. Testimonianza dell'arte di una delle più grandi pianiste del 900, sublime interprete di Bach e attratta da repertori inusuali e raffinatissimi.Forse l'unica grande pianista a includere nel suo repertorio in disco e in concerto una discreta quantità dei Peccati di vecchiaia di Rossini e geniale precorritrice di Sokolov e Tharaud nel proporre dosi massicce di Rameau e Couperin, eseguiti con gusto sopraffino e grande senso dell'umorismo. Per chi non la conoscesse, assicuro che ne vale la pena (a quel prezzo, poi...).

Il contenuto del box è indicativo delle scelte di repertorio. Purtroppo la discografia documenta solo in parte la dedizione della Meyer alla musica del 900.

Chabrier: 3 Valses romantiques für 2 Klaviere; Pieces pittoresques; Bouree fantasque; Bouree fantasque; Idylle
+Ravel: Pavane pour une infante defunte; Menuet antique; Menuet sur le nom de Haydn; Jeux d'eau; Miroirs; Le Tombeau de Couperin; Sonatine; Gaspard de la nuit; Alborada del Gracioso
+Debussy: L'isle joyeuse; Preludes I & II; Images I & II; Poissons d'or
+F. Couperin: Le Dodo ou l'amour au berceau; Les barricades mysterieuses; Les fauvettes plaintives; Les ombres errantes; Le tic toc choc ou les maillotins; Pieces de Clavecin
+Bach: Partiten BWV 825-827, 830; Chromatische Fantasie & Fuge BWV 903; Toccata BWV 913; Italienisches Konzert BWV 971; Zweistimmige Inventionen BWV 772-786; Dreistimmige Inventionen BWV 787-801; Englische Suite BWV 809; Toccaten BWV 910-912; Fantasie & Fuge BWV 904
Rameau: Pieces de Clavecin Heft 1; Nouvelles Suites de Pieces de Clavecin
+D. Scarlatti: Klaviersonaten
+Mozart: Klaviersonaten Nr. 8, 11, 18; Rondo KV 494; Klavierkonzerte Nr. 20 & 23
+Rossini: Peches de ma vieillesse (Ausz.)
+Schubert: Valses nobles D. 969; Valses Sentimentales D. 779; Deutsche Tänze D. 783; 8 Ländler D. 366; 12 Lländler D. 790
+Strawinsky: 3 Sätze aus Petruschka; Serenade; Klaviersonate; Ragtime
+Espla: Sonata del sur für Klavier & Orchester
+Strauss: Burleske für Klavier & Orchester
+Milhaud: Scaramouche
+Poulenc: Assez modere; Tres modere
+Falla: Danse du Meunier
+Albeniz: Navarra; Sous le palmier
+Haydn: Klaviersonate H16 Nr. 34

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy