Jump to content

Il nostri video pianistici su youtube


Gaba

Recommended Posts

  • Replies 470
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

(Allegro giusto parte 1)
/>http://www.youtube.com/watch?v=snWucq_mV3s&feature=related (Allegro giusto parte 2)
/>http://www.youtube.com/watch?v=xTpFb9_JCdM&feature=feedu (Andante)
/>http://www.youtube.com/watch?v=HtTZK8pl-vQ&feature=related (Allegro Vivace)

Forse il tempo staccato nel terzo tempo è un po' eccessivo (e contrasta con i secondi temi). Per il resto datemi il vostro parere!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Dopodomani devo suonare 3 pezzi in pubblico, vi va di dirmi che ne pensate ora che ne ho registrati due? Non badate alle note sbagliate (il piano deve anche essere ancora sistemato e accordato, alcuni tasti neri rimangono giù), mi interessa di più l'aspetto interpretativo.

Ecco Debussy

[media]http://www.youtube.com/watch?v=OTK0xWNhdno

Brahms

[media]http://www.youtube.com/watch?v=T0qqXcju43E

L'ultimo è l'op 25 n.1 di chopin ma voglio registrarlo domani con calma.

Considerato l'evento e il pubblico non di settore, ho scelto brani abbastanza famosi e orecchiabili spero :scratch_one-s_head:

Link to comment
Share on other sites

Dopodomani devo suonare 3 pezzi in pubblico, vi va di dirmi che ne pensate ora che ne ho registrati due? Non badate alle note sbagliate (il piano deve anche essere ancora sistemato e accordato, alcuni tasti neri rimangono giù), mi interessa di più l'aspetto interpretativo.

Ecco Debussy

[media]http://www.youtube.com/watch?v=OTK0xWNhdno

Brahms

[media]http://www.youtube.com/watch?v=T0qqXcju43E

L'ultimo è l'op 25 n.1 di chopin ma voglio registrarlo domani con calma.

Considerato l'evento e il pubblico non di settore, ho scelto brani abbastanza famosi e orecchiabili spero :scratch_one-s_head:

Molto bene Brahms, mentre Debussy mi sembra troppo compassato, tra un accordo e l'altro si ha la sensazione che passi un'eternità.

Link to comment
Share on other sites

Questo l'op25 n.1 direttamente live. Madonna ero tesissimo, era la prima volta che suonavo in pubblico a memoria!

[media]http://www.youtube.com/watch?v=nBSJ2aghQ_c

Bravo! :thumbsup_still: Forse un po' sbrigativo, soprattutto l'inizio e il finale. La parte centrale invece mi è piaciuta molto, velocità giusta, niente sdolcinati "rallentando" alla Lang Lang. Peccato per l'audio bruttino. Dal video il suono delle note "piccole" centrali è un po' confuso.

Link to comment
Share on other sites

Bravo! :thumbsup_still: Forse un po' sbrigativo, soprattutto l'inizio e il finale. La parte centrale invece mi è piaciuta molto, velocità giusta, niente sdolcinati "rallentando" alla Lang Lang. Peccato per l'audio bruttino. Dal video il suono delle note "piccole" centrali è un po' confuso.

Grazie! Delle tante idee interpretative che avevo in mente, appena ho attaccato mi si è svuotata la testa :stitchface: ...poi nella parte centrale ho riacquistato un po' coscienza della situazione.

Eh si la registrazione di Lang Lang non riesco ad ascoltarla, quella che preferisco in assoluto invece è di Rubinstein in quel vecchio video in bianco e nero...veramente sublime!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Buongiorno ragazzi!! Vorrei dei pareri da voi circa un pezzo che sto studiando...non l'ho ancora mai portato in pubblico, è ancora in fase di studio..e nel video che vi posto ho anche steccato un bel po' di volte xD Però al di là di questo volevo sapere cosa ne pensate dell'impostazione generale del pezzo...grazie!

ps lo so, devo decisamente accordare il mio pianoforte!! xD


/>http://www.youtube.com/watch?v=CpJvmaRuKgQ

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno ragazzi!! Vorrei dei pareri da voi circa un pezzo che sto studiando...non l'ho ancora mai portato in pubblico, è ancora in fase di studio..e nel video che vi posto ho anche steccato un bel po' di volte xD Però al di là di questo volevo sapere cosa ne pensate dell'impostazione generale del pezzo...grazie!

ps lo so, devo decisamente accordare il mio pianoforte!! xD


/>http://www.youtube.com/watch?v=CpJvmaRuKgQ

Complimenti, è un bel pezzo da fare a memoria che non si sente troppo spesso! Purtroppo non mi ritrovo lo spartito e non posso darti pareri dettagliati, comunque io avrei, a livello personale, fatto risaltare un po' più la differenza tra i passaggi "solenni" e quelli più leggeri. Però sono le solite cose che emergono dai pianoforti verticali, quindi forse non ho detto nulla di nuovo o che in realtà non stai già facendo ;). Comunque brava!

Ps. Anche tu un Petrof?

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Salve sono Piccola draghetta ( Silvia ). Premesso che sono solo 4 anni che suono il piano, ho voluto aprire questa discussione perché mi piacerebbe ricevere dei giudizi o consigli riguardanti i video che io stessa ho fatto e messo su youtube. Vi posto il link del mio canale qua sotto:
/>http://www.youtube.com/user/piccoladraga89

Spero tanto che mi rispondiate =).

Link to comment
Share on other sites

Salve sono Piccola draghetta ( Silvia ). Premesso che sono solo 4 anni che suono il piano, ho voluto aprire questa discussione perché mi piacerebbe ricevere dei giudizi o consigli riguardanti i video che io stessa ho fatto e messo su youtube. Vi posto il link del mio canale qua sotto:
/>http://www.youtube.com/user/piccoladraga89

Spero tanto che mi rispondiate =).

Oddio il contadino allegro *__* :thumbsup_still: :thumbsup_still: è troppo buffo quel pezzo!

Non è male, però dovresti essere un po' più fluida e sicura in alcuni punti tipo a 00:24, ma penso che te ne sarai accorta già ;). Se invece quei rubati erano voluti e non a causa di insicurezza, ti consiglio prima di "possedere" meglio il brano per poi utilizzarli con più moderazione.

Benvenuta nel forum!

Link to comment
Share on other sites

Oddio il contadino allegro *__* :thumbsup_still: :thumbsup_still: è troppo buffo quel pezzo!

Non è male, però dovresti essere un po' più fluida e sicura in alcuni punti tipo a 00:24, ma penso che te ne sarai accorta già ;). Se invece quei rubati erano voluti e non a causa di insicurezza, ti consiglio prima di "possedere" meglio il brano per poi utilizzarli con più moderazione.

Benvenuta nel forum!

Infatti quello è stato il primo video che ho fatto ed ero molto insicura =). Infatti ora, a distanza di un anno, mi viene meglio. Per quanto riguarda l'ultimo ( quello di Yann Tiersen ), anche se ci sono un paio di errori, ho messo quello perché l'ho provato e riprovato così tante volte per fare un video perfetto che alla fine mi sono stancata XDXDXD.

Link to comment
Share on other sites

Complimenti, è un bel pezzo da fare a memoria che non si sente troppo spesso! Purtroppo non mi ritrovo lo spartito e non posso darti pareri dettagliati, comunque io avrei, a livello personale, fatto risaltare un po' più la differenza tra i passaggi "solenni" e quelli più leggeri. Però sono le solite cose che emergono dai pianoforti verticali, quindi forse non ho detto nulla di nuovo o che in realtà non stai già facendo ;). Comunque brava!

Grazie.. :) io adoro questo pezzo nonché l'interpretazione che ne dà Horowitz *.*

Comunque hai ragione proverò a mettere in atto i tuoi consigli! ;)

Ps. Anche tu un Petrof?

sììììììììì io adoro il petrof! (come puoi notare anche dal mio nickname!!!) :D

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Infatti quello è stato il primo video che ho fatto ed ero molto insicura =). Infatti ora, a distanza di un anno, mi viene meglio. Per quanto riguarda l'ultimo ( quello di Yann Tiersen ), anche se ci sono un paio di errori, ho messo quello perché l'ho provato e riprovato così tante volte per fare un video perfetto che alla fine mi sono stancata XDXDXD.

Ho ascoltato i tuoi video: ti incoraggio a continuare!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ecco qua la Campanella (registrata più di 1 mese fa in realtà). E' abbastanza lenta e più va avanti il pezzo più inizio a fare imbarazzanti errori di stanchezza fisica, ma complessivamente penso che gli assomigli :guiltysmiley:

[media]http://www.youtube.com/watch?v=F2pVJLRLpoY

Alla fine ho mandato principalmente a quel paese le note tenute che dicevo nell'altro topic, ci ho provato solo nel secondo caso. Nel primo con i ribattuti però studiandola tenendo la nota bassa mi ha aiutato enormemente in seguito facendo il pezzo in velocità!

Link to comment
Share on other sites

Caspita, complimenti Scriabin! Peccato per i molti errori e ho notato un po' d'insicurezza nel mignolo in alcuni passaggi. Però non si può pretendere che venga subito la Campanella. È un pezzo sfiancante. Secondo me hai fatto un buon lavoro tecnico. Adesso,se fossi in te, io la lascerei riposare per un po' per poi riprenderla dopo 5-6 mesi.

Inoltre curando il fraseggio ci si può divertire molto con la Campanella:

[media]http://www.youtube.com/watch?v=M3WUxw5e1xQ

Prima o poi vorrei impararmela anch'io, ma adesso credo che mi distruggerei l'avambraccio!

Link to comment
Share on other sites

Bravo Scriabin!! Indubbiamente sei ancora fresco di studio ed il pezzo è di notevole difficoltà

Secondo me bisognerebbe cercare di eseguirlo senza far sentire troppo il pedale, mettendo praticamente un filo di pedale tipo bach (eccetto che negli accordoni finali dove un pò di "rimbombo" del suono è gradito); questo richiederebbe un lavoro di mano estenuante e complicatissimo per cercare di fare emergere le note in modo cristallino, specie quando la mano deve spostarsi lateralmente in velocità, però la resa sarebbe bellissima

ovviamente parliamo di dettagli che un amatore difficilmente può mettere in pratica

Bravo!

Link to comment
Share on other sites

Grazie ad entrambi per i suggerimenti e l'incoraggiamento! Di solito sono molto lento nella lettura di nuovi brani per cui arrivo alla fine che già tecnicamente li possiedo. Con la campanella invece mi è successo il contrario: essendo strutturata in modo molto semplice e con un tema breve e orecchiabile, l'ho memorizzata in poco tempo prima ancora di possederla in senso tecnico. Per il pedale è sempre stata una mia idea quella suggerita da stefano80, e infatti ho provato ad attuarla nella prima paginetta, ma poi complice il piano verticale (che ha un pedale scomodissimo) e soprattutto la mancanza studio mirato, l'ho messo troppo.

Ora comunque mi prendo una pausa e poi tornerò a lavorarci, magari facendo una sorpresa all'insegnante che non vedo da 1 sacco di tempo! :rolleyes_anim:

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy