Nicola19 Posted May 18, 2007 Report Share Posted May 18, 2007 Sono l'organista di una parrocchia di Bergamo e sto cercando disperatamente lo spartito della toccata di Widor.Se qualcuno l'avesse potrebbe inviarmelo all'indirizzo.www.nicolaprevi@hotmail.itGrazie mille a tutti!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ton Posted May 18, 2007 Report Share Posted May 18, 2007 Qui c'è tutta la sinfonia (n.5 ovviamente)http://www.sheetmusicarchive.net/compositions_b/widor421.pdfBUON DIVERTIMENTO!Ton. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tonino Posted May 25, 2007 Report Share Posted May 25, 2007 Sono l'organista di una parrocchia di Bergamo e sto cercando disperatamente lo spartito della toccata di Widor.Se qualcuno l'avesse potrebbe inviarmelo all'indirizzo.www.nicolaprevi@hotmail.itGrazie mille a tutti!!!!!!!Anche tu ti stai cimentando nello studio della grande toccata di Widor?? Io l'ho appena conclusa !!! GRANDE WIDOR!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El_hombre_sombra Posted May 25, 2007 Report Share Posted May 25, 2007 Raga scusate se mi ripeto ma... avete dato un'occhiata all'Allegro (1° mov.) della VI sinfonia?... Qui http://www.raulprieto.net/mp3/Widor-I-VI.mp3 c'è un'eccellente esecuzione su un organo da urlo [basilica di S. Maria, Matarò (Barcellona)], un'altra esecuzione buonissima (per me ) è quella di Sanger... Tutti i gusti son gusti, ma strutturalmente questo Allegro è molto più articolato e complesso della Toccata dalla V... mi emoziona ogni volta. Ma qui andiamo sul soggettivo, come sempre... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
s.i.n.a.p.s.e. Posted May 28, 2007 Report Share Posted May 28, 2007 Anche tu ti stai cimentando nello studio della grande toccata di Widor?? Io l'ho appena conclusa !!! GRANDE WIDOR!!! stai buono tonin ,te e la tua toccata....appena conclusa.........(..................................................................................)comque è molto carina ma preferisco il primo tempo della sinfonia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ross Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 Ciao a tutti!Cerco lo spartito della Marcia nuziale di Wagner!Qualcuno può aiutarmi o segnalarmi un link da cui scaricarlo? Purtroppo ho soltanto una versione per pianoforte (in Si bem.), ma provandola sull'organo mi rendo conto che non è il massimo... Ringrazio in anticipo tutti quelli mi risponderanno!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Organibresciani Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 Qui c'è qualcosa:http://www.sibeliusmusic.com/cgi-bin/show_...pl?scoreid=5280 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tonino Posted June 12, 2007 Report Share Posted June 12, 2007 stai buono tonin ,te e la tua toccata....appena conclusa.........(..................................................................................)comque è molto carina ma preferisco il primo tempo della sinfoniaNon ci credi? da quando in qua uno non può per i fatti suoi cimentarsi in un brano?... Pensa piuttosto a migliorare la tua idea del pianoforte molto "sinfonica"e a lasciar da parte 'ste critiche insensate!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Ciao a tutti!Qualcuno può aiutarmi o segnalarmi un link da cui scaricarlo? Purtroppo ho soltanto una versione per pianoforte (in Si bem.), ma provandola sull'organo mi rendo conto che non è il massimo... Ringrazio in anticipo tutti quelli mi risponderanno!!!Guarda che la marcia nuziale del Lohengrin è in si bemolle che io sappia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola19 Posted July 1, 2007 Author Report Share Posted July 1, 2007 Ciaa a tutti!!!!Sapete indicarmi dove posso trovare gli spartiti gratis dell'album"Pane di vita nuova" del frisina???grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio88 Posted July 1, 2007 Report Share Posted July 1, 2007 E' per caso questo?http://www.marcofrisina.com/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.S. Bach Posted August 15, 2007 Report Share Posted August 15, 2007 P.S., se qualcuno ha lo spartito dell'Air pour Clavecin di Couperin, che sto cercando da 20 anni, e me lo invia,Ciao, ti volevo inviare un messaggio privato, ma non riesco a trovare l'opzione. hai provato a dare un'occhiata suIMSLP? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest graz_ian Posted August 15, 2007 Report Share Posted August 15, 2007 Ciao, ti volevo inviare un messaggio privato, ma non riesco a trovare l'opzione. hai provato a dare un'occhiata suIMSLP?Ti ringrazio. Ho spulciato sia IMSLP che WIMA ma quel pezzo non c'è. Ci sono altre arie e altre sarabande, ma proprio quello pare proprio di no! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 Salve a tutti...Volevo chiedervi se qualcuno ha trovato su internet delle partiture di Duruflè da scaricare...ho cercato su diversi siti dove c'è di tutto ma non ho trovato nulla di duruflè...Duruflè è il mio autore preferito, anche se ho studiato pochi brani... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elia89 Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 e chi è??????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Mi sembra strano che tu non lo abbia mai sentito nominare...è un pilastro della storia della musica d'organo...http://it.wikipedia.org/wiki/Maurice_Durufl%C3%A9Non esiste mica solo Bach...scherzo...Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio88 Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Prélude et Fuge sur le nom d'Alain op. 7 (1942) Ma con quali note è possibile costruire un brano sul nome Alain????????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Attenzione: è appena il caso di ripetere quello che Mirougil va predicando da un bel po' di tempo! Se si cerca la musica di un determinato autore, gli spartiti possono essere ritenuti di pubblico dominio solo dopo 70 anni dalla morte dell'Autore.Maurice Duruflé (Louviers, 11 gennaio 1902 – Parigi, 16 giugno 1986) ha raggiunto -come dite voi qui- "le Cantorie Celesti" appena 21 anni fa, quindi la sua musica è sottoposta alle Leggi sul Diritto d'Autore.Comunque vi sono molti suoi brani stampati da edizioni meno costose di altre e -per chi vuole solo ascoltare- vi sono CD anche in serie economica con suoi brani eseguiti da altri organisti. Vi sono anche in commercio brani incisi da lui stesso e da sua moglie, Marie-Madeleine Chevalier Duruflé, che era anch'ella una validissima organista (anzi, per alcuni repertori era anche migliore, se si può!). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Attenzione: è appena il caso di ripetere quello che Mirougil va predicando da un bel po' di tempo! Se si cerca la musica di un determinato autore, gli spartiti possono essere ritenuti di pubblico dominio solo dopo 70 anni dalla morte dell'Autore.Maurice Duruflé (Louviers, 11 gennaio 1902 – Parigi, 16 giugno 1986) ha raggiunto -come dite voi qui- "le Cantorie Celesti" appena 21 anni fa, quindi la sua musica è sottoposta alle Leggi sul Diritto d'Autore.Comunque vi sono molti suoi brani stampati da edizioni meno costose di altre e -per chi vuole solo ascoltare- vi sono CD anche in serie economica con suoi brani eseguiti da altri organisti. Vi sono anche in commercio brani incisi da lui stesso e da sua moglie, Marie-Madeleine Chevalier Duruflé, che era anch'ella una validissima organista (anzi, per alcuni repertori era anche migliore, se si può!).Questo lo so ed è vero...anche masterizzare CD non si puo' perchè è un reato...Il problema è che nessuno considera reato vendere cd a 25 euro o vendere un libricino di durufle a 40 euro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted September 26, 2007 Report Share Posted September 26, 2007 Questo lo so ed è vero...anche masterizzare CD non si puo' perchè è un reato...Il problema è che nessuno considera reato vendere cd a 25 euro o vendere un libricino di durufle a 40 euro...Posto che nel caso Duruflé i legittimi diritti decadranno nel 2056... sul resto CONCORDO.Aggiungo che in Germania e Austria le cose vanno un po' meglio perché l'editoria costa meno e l'IVA è 4% sulle cose culturali (e non 20%)... in quelle nazioni si ragiona così: la Cultura deve arricchire spiritualmente il popolo e non materialmente il Governo (discorso strampalato poiché alla fine in Italia, con quei prezzi e quei ricarichi di tasse, di cultura se ne fa e se ne vende molto meno!). Ergo, se vi trovate all'Estero, fate incetta di Edizioni Musicali. Si trovano facilmente senza bisogno di ordinare e aspettare, e costano meno. Era già così con la Lira, con l'Euro non ci si rimette nemmeno il diritto di cambio valuta!P.S. per Alessio88 che ha sollevato il problema: dalle parti tue, l'Austria è veramente a 2 passi e facilmente raggiungibile con comodi viaggi sia in treno che in bus. Se poi passi per i negozi KleinBahn potrai constatare che anche i trenini elettrici (rigorosamente austriaci e tedeschi, però) si trovano a prezzi proprio stracciati!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guilmant Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 E' per caso questo?http://www.marcofrisina.com/Ciao io sto cercando:"Thème variée et Toccata sur un Noel lorrain" (á la memoire de J. Alain) di Jean BouvardSai dirmi dove lo posso trovare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio88 Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 Ciao io sto cercando:"Thème variée et Toccata sur un Noel lorrain" (á la memoire de J. Alain) di Jean BouvardSai dirmi dove lo posso trovare?Credo che su internet sia impossibile da trovare visto che è morto da pochi anni;comunque qua c'è tutta una serie di links utili per trovare partiture su internet Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morsi82 Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 Ciaa a tutti!!!!Sapete indicarmi dove posso trovare gli spartiti gratis dell'album"Pane di vita nuova" del frisina???grazie milleMi spiace ma gratis non si trovano per ovvie ragioni.... puoi forse trovarli su emule o programmi simili.Per acquistarli invece puoi farlo su questo SITO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted January 8, 2008 Report Share Posted January 8, 2008 APPELLO ACCORATO Mi occorrerebbe uno spartito di Remigio RENZI (Roma, 1857-1930), ma non la "Toccata in Mi maggiore" dedicata al suo maestro Gaetano Capocci (il padre di Filippo), un qualsiasi altro brano! Magari l' "Andantino Cantabile" o la "Pastorale per la notte di Natale - veglia dei Pastori".Faccio presente che questo tipo di brani si trova spesso in ingiallite antologie degli anni '20, edite da Carrara, Capra ma anche Peters, Schott ecc. Su molte cantorie sono conservate, anche se in cattivo stato, queste vecchie antologie appartenute a Maestri di qualche anno fa (io ne ho viste a centinaia, qui e lì, e qualcuna sono riuscita anche a fotocopiarla). Ecco, quelle Antologie sono veri e propri TESORI di musica interessantissima e spesso nemmeno troppo difficile, se non facile! Dateci un'occhiata!INSOMMA: se qualcuno ha o trova un brano di Renzi mi mandi un MP. Ricambierò con qualche altro spartito raro.P.S. la data di passaggio alle Celesti Cantorie di Remigio Renzi dovrebbe essere il 1930; secondo alcune fonti però (salvo errori di stampa) sarebbe i primi mesi del 1938. In entrambi i casi dovremmo essere tranquilli in quanto i 70 anni stanno "scadendo" ora. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio88 Posted January 9, 2008 Report Share Posted January 9, 2008 Sembra un compositore abbastanza sconosciuto, cercando in giro nessuno dice qualcosa sulle sue opere;anche Armelin e Zanibon non hanno nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.