bordaigorl Inviato Febbraio 21, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 21, 2005 Sto cercando da tempo duetti per due violini ma senza grossi risultati...avete qualche idea, qualche pezzo che conoscete da consigliarmi, spartiti da prestarmi?Io conosco qualcosa di HÄNDEL e MOZART ma cercavo qualcosa di più moderno...ci sono i duetti di Bartok molto molto carini ma sono pensati per la didattica...cercavo qualcosa di affine che richieda una tecnica media...Grazie a chiunque mi risponderà! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bruyland Inviato Febbraio 21, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 21, 2005 Luciano BerioDuetti per due violini (1983) 8 minutiUniversal Editionnon so dirti se rispondono ai requisiti di difficoltà che cercaviciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Febbraio 21, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 21, 2005 ci sono anche i duetti di Mazas op. 46 che sono molto accessibili a chei ha studiato almeno le prime 5 posizioni. Sono molto divertenti e molto musicali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
inghiboom Inviato Febbraio 24, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 24, 2005 ma cercavo qualcosa di più moderno...ci sono i duetti di Bartok molto molto carini ma sono pensati per la didattica...cercavo qualcosa di affine che richieda una tecnica media...io ho trovato unétude caprice in sol minore per due violini di Henryk Weniawsky molto ma molto bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Febbraio 24, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 24, 2005 si fa parte degli Etudes-caprices per violino op.18 di Henryk Wieniawskiquello in sol minore è il numero uno. molto bello anche perché il secondo violino non accompagna solamente. Bello anche il numero 4 in la minore che si esegue anche col pianoforte molto spesso.gli altri sono molto difficili e anche molto tecnici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
inghiboom Inviato Febbraio 24, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 24, 2005 si fa parte degli Etudes-caprices per violino op.18 di Henryk Wieniawskiquello in sol minore è il numero uno. molto bello anche perché il secondo violino non accompagna solamente. Bello anche il numero 4 in la minore che si esegue anche col pianoforte molto spesso.gli altri sono molto difficili e anche molto tecnici si si è il primo ed è spettacolare. Tra l'altro non mi aspettavo una cosa del genere da un compositore che non conoscevo neanche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Febbraio 24, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 24, 2005 si in effetti non è un cattivo autore... ha scritto anche due concerti per violino e dei pezzi per vl e pf... tutto che risente molto della musica popolare russa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bordaigorl Inviato Febbraio 28, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 28, 2005 Grazie mille...mi precipiterò a cercare i testi che mi avete consigliato! ...musica popolare russa? Perfetto! Sono molto attratto da questo tipo di sonorità, intendo la musica popolare dei paesi dell'est, la trovo molto profonda e prolifica...vedi Bartok (che adoro) ...penso proprio che li gradirò questi duetti!Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Marzo 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 1, 2005 si anche se però ti avverto che tranne il primo ed il 4 gli altri sono un bel casino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
inghiboom Inviato Marzo 2, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2005 si anche se però ti avverto che tranne il primo ed il 4 gli altri sono un bel casino... Musicalmente o in fatto di come suonarli? Comunque ho trovato un cd DG con i suoi concerti per violino n° 1 e 2 (sono tutti?) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Marzo 2, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2005 Sono difficili solo tecnicamentesinceramente non so se ne ha scritti altri, conosco solo questi due... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Marzo 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 5, 2005 ti consiglio incisioni di Isaac Stern... a me piacciono molto... A parte che sapevo che aveva recitato in un film la parte di Wieniawsky... suonando ovviamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Marzo 12, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2005 Ho fatto una piccola ricerca:Nel catalogo IMC dovresti trovare:Bach, Carl Philipp EmanuelDuet in G major Bach, Johann ChristianSix Duets: Volume I Volume II Boccherini, LuigiOp. 5 Two Duets Bruni, Antoine-BarthelemyOp. 6 Six Duets Op. 34 Six Easy Duets Chédeville, NicholasTwo Sonatas, Op.8 Nos. 3&6 Handel. George FrederickEasy Duets Haydn, Franz JosephOp. 99 Three Duets Op. 102 Duet in D major Mozart, Wolfagang AmadeusDuet in A major K.331 Prokofieff, SergeiOp. 56 Sonata Stamitz, CarlOp. 27 Three Duets Telemann, Georg PhilippSix Canonic Sonatas Ecco questo è tutto!Io non ho suonato nessuno di questi tranne Mozart in A major che se non ricordo male (ti parlo di 5-6 anni fa) era molto divertente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bordaigorl Inviato Marzo 23, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 23, 2005 Ah sì Mozart! Me l'ero scordato! L'avevo suonato tempo fa con la mia ragazza...sì carino!Ma ha scritto solo quello? Perchè l'avevo trovato in biblioteca in una raccolta di lavori per archi ma così sembrava un po' isolato...Per gli altri pezzi proverò a cercarli...grazie mille! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Marzo 23, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 23, 2005 Ah sì Mozart! Me l'ero scordato! L'avevo suonato tempo fa con la mia ragazza...sì carino!Ma ha scritto solo quello? Perchè l'avevo trovato in biblioteca in una raccolta di lavori per archi ma così sembrava un po' isolato...Per gli altri pezzi proverò a cercarli...grazie mille! non ti so dire.. ma penso abbia scritto solo quello...ma suona anche il doppio di bach con la tua ragazza oppure i concerti dell'estro armonico per due violini...come concerti di musica antica per due violini c'è molto repertorio...penso, se non erro, che esista anche un concerto di mozart per due vl e orch... ma è un pensiero che mi viene ora.. devo controllare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Marzo 23, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 23, 2005 Ah sì Mozart! Me l'ero scordato! L'avevo suonato tempo fa con la mia ragazza...sì carino!Ma ha scritto solo quello? Perchè l'avevo trovato in biblioteca in una raccolta di lavori per archi ma così sembrava un po' isolato...Per gli altri pezzi proverò a cercarli...grazie mille! non ti so dire.. ma penso abbia scritto solo quello...ma suona anche il doppio di bach con la tua ragazza oppure i concerti dell'estro armonico per due violini...come concerti di musica antica per due violini c'è molto repertorio...penso, se non erro, che esista anche un concerto di mozart per due vl e orch... ma è un pensiero che mi viene ora.. devo controllare... non credo Henry...io conosco solo il concerto per violino e viola in mib maggiore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
inghiboom Inviato Marzo 23, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 23, 2005 mi hanno regalato tutto il catalogo Köchel... ora non ho tempo ma vi faccio sapere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bordaigorl Inviato Marzo 23, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 23, 2005 Henry:ma suona anche il doppio di bach con la tua ragazza oppure i concerti dell'estro armonico per due violini...Ehehe credi che non abbia già provveduto a fare il doppio di Bach?!? E' straordinario...cmq cercavo qualcosa che potesse essere suonato anche senza accompagnamento...Poi c'è anche un altro motivo per cui chiedevo di duetti...ne sto scrivendo alcuni io e volevo analizzarne qualcuno per vedere quali strutture erano state sfruttate in passato, a quali modelli poter attingere...per farmi un'idea insomma!Grazie mille comunque! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fidalma Inviato Gennaio 10, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 10, 2006 I duetti di Berio, ce ne sono alcuni di abbastanza facili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.