flute Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 Salve a tutti,avrei un piccolo dubbio esistenzale: in un pezzo ho trovato un passaggio che richiede un trillo da sol a la nella terza ottava. Qualcuno sa come si fa?(ho trovato una posizione ma il la non viene per niente bene...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stefano Conti Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 Salve a tutti,avrei un piccolo dubbio esistenzale: in un pezzo ho trovato un passaggio che richiede un trillo da sol a la nella terza ottava. Qualcuno sa come si fa?(ho trovato una posizione ma il la non viene per niente bene...)Prova questa posizione: la consiglia R. Dick.Ti dico solo le dita in gioco: mano sinistra: pollice, medio, anulare (dito che trilla); mano destra:medio, anulare, mignolo. La chiave che trilla é, come scritto, l'anulare della mano destra.Per questo trillo, come per altri della terza ottava, parti sempre dalla posizione tradizionale e cambiala poi.Spero di essere stato chiaro. Stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guavaira Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 mano sinistra: pollice, medio, anulare (dito che trilla); mano destra:medio, anulare, mignolo. La chiave che trilla é, come scritto, l'anulare della mano destra.[...]Spero di essere stato chiaro. Ma...non trillava l'anulare della sinistra? Comunque non l'ho mai sentita... ma che posizione è? Boh, io prendo il sol3, poi il la3 e trillo con le posizioni armoniche - quindi solo con la mano sx come se suonassi sol-la della prima ottava... Si può anche trillare con re-mi terza ottava (ovviamente partendo dalle posizioni normali)La posizione del dick aggiusta, abbassando le due dita della mano dx, l'intonazione del sol, però non sempre è utilizzabile...dipende dal contesto (e dalla dinamica missà - domani proverò...ma anche no missà ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted March 1, 2007 Report Share Posted March 1, 2007 Prova questa posizione: la consiglia R. Dick.Ti dico solo le dita in gioco: mano sinistra: pollice, medio, anulare (dito che trilla); mano destra:medio, anulare, mignolo.Mm.. anch'io ho un libro in lingua inglese.. che dice appunto:Sol-La---> x 2 (3) 5 6 xDove x è pollice mano sinistra e mignolo mano destra, il numero tra parentesi è quello che trilla!Magari è lo stesso libro.. solo che ho perso la copertina... livello intermediate.. boh.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flute Posted March 1, 2007 Author Report Share Posted March 1, 2007 grazie a tutti...mi sembra che il suono migliore venga con l'armonico sol-la.Qualcuno di voi ha mi suonato la sonatina di castelnuovo-tedesco per flauto e chitarra? E' lì che si trova il trillo malefico! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stefano Conti Posted March 1, 2007 Report Share Posted March 1, 2007 Boh, io prendo il sol3, poi il la3 e trillo con le posizioni armoniche - quindi solo con la mano sx come se suonassi sol-la della prima ottava...Anche io lo prendo così......oggi ho provato la posizione di Dick. Ieri notte, per ovvie ragioni non potevo. Risultato: una schifezza!! Sarà perché il mio flauto ha il mi snodato? Praticamente inascoltabile. Quella armonica sol-la é sempre la migliore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guavaira Posted March 2, 2007 Report Share Posted March 2, 2007 Anche io lo prendo così......oggi ho provato la posizione di Dick. Ieri notte, per ovvie ragioni non potevo. Risultato: una schifezza!! Sarà perché il mio flauto ha il mi snodato? Praticamente inascoltabile. Quella armonica sol-la é sempre la migliore.Boh, io la userei solo nei fortissimi Non penso che c'entri il mi snodato comunque, dovresti vedere con una dinamica diversa se funziona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stefano Conti Posted March 2, 2007 Report Share Posted March 2, 2007 Non penso che c'entri il mi snodato comunquequando sento lo schifo vado a ipotesi....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guavaira Posted March 2, 2007 Report Share Posted March 2, 2007 Mm.. anch'io ho un libro in lingua inglese.. che dice appunto:Sol-La---> x 2 (3) 5 6 xOra non si usa più questo tipo di diteggiatura. E' preferibile indicare da 1 a 5 le dita della sx e da 2 a 5 quelle della destra.In pratica la posizione si scriverebbe così:1 3(4)/ 345Se c'è il sib dietro si mette 1bper indicare il sol# si mette ovviamente 5Per indicare poi il do e il do# bassi dopo il 5 (che è usato per il re#) si aggiungerà un diesis (5#) per indicare il do#, un bequadro per indicare il do naturale.Per il si basso al momento mi sfugge... quando sento lo schifo vado a ipotesi....... Guarda, sono sempre più convinta che dipenda dalla dinamica...Domani la proverò...ma poi lo so che mi metto a studiare altro e me ne dimenticherò A proposito di trilli:come trillate la-si terza ottava? (esempio di trillo nel IV tempo di Prokofiev) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 scusatemi tanto anche per la discussione di poco rilievo...mi potreste per favore consigliare una posizione per fare il trillo mi fa diesis acuto io lo faccio con il pollice sinistro ma non mi convince.... ne conoscete qualcun altra?sta sera devo eseguire il primo tempo di Mozart a memoria quindi se rispondeste prima delle otto mi fareste un grandissimo piacere grazie a tutti ciao, Davide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 scusatemi tanto anche per la discussione di poco rilievo...mi potreste per favore consigliare una posizione per fare il trillo mi fa diesis acuto io lo faccio con il pollice sinistro ma non mi convince.... ne conoscete qualcun altra?sta sera devo eseguire il primo tempo di Mozart a memoria quindi se rispondeste prima delle otto mi fareste un grandissimo piacere grazie a tutti ciao, DavideProva a fare così:posizione come per il la con la chievetta piccola alla mano destra che usi per il si della terza ottava. Trilla con il medio della mano sinistra. E' arrivato il kotatone?In bocca al lupo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 Prova a fare così:posizione come per il la con la chievetta piccola alla mano destra che usi per il si della terza ottava. Trilla con il medio della mano sinistra. E' arrivato il kotatone?In bocca al lupo.grazie Ste!!!!!!!!!!!!!proverò proverò....mi sembra già più corposo il trillo e più nitido!!me lo spedisce Martedì il kotatone!!!!!!!Sarei andato a prenderlo lunedì ma ho la licenza di solfeggio ah e crepi il lupo per sta sera!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 scusatemi tanto anche per la discussione di poco rilievo...mi potreste per favore consigliare una posizione per fare il trillo mi fa diesis acuto io lo faccio con il pollice sinistro ma non mi convince.... ne conoscete qualcun altra?sta sera devo eseguire il primo tempo di Mozart a memoria quindi se rispondeste prima delle otto mi fareste un grandissimo piacere grazie a tutti ciao, DavidePosizione La trova armonica mi acuto e per non farla crescere usa anulare mano destra e trilla con medio della mano sinistra,non mi sembra la stessa posizione di Stefano o sbaglio???Stasera cosa hai???In bocca al lupo x Kotato e licenza solfeggio!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 Posizione La trova armonica mi acuto e per non farla crescere usa indice mano destra e trilla con indice della mano sinistra,non mi sembra la stessa posizione di Stefano o sbaglio???Stasera cosa hai???In bocca al lupo x Kotato e licenza solfeggio!!!! Clod sei sicuro di non aver dimenticato nulla? A me con questa posizione viene un nitrito allucinante! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted June 14, 2008 Report Share Posted June 14, 2008 Clod sei sicuro di non aver dimenticato nulla? A me con questa posizione viene un nitrito allucinante! Ops.....mi rifaccio,ho corretto sopra,sarà la stanchezza del fine settimana ma devo rimettermi in sesto x la serata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luciano46 Posted June 17, 2008 Report Share Posted June 17, 2008 Sono un pò in ritardo con il tuo trillo. Comunque qui trovi quello che ti servehttp://www.wfg.woodwind.org/flute/fl_tr2_3.htmlF#6-G6 quella flat mi sembra veramente buona. Fatemi sapere che ne pensateLuciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 non so le posizioni dei seguenti trilli della 3.ottava:-SOLb - LAb-SOL - LA-LAb - SIb-LAdiesis - SI-SI - DO-DOdiesis -RE(per il finale della fantasia pastorale ungherese)grazie a chiunque sappia dirmeli....ciaoo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 non so le posizioni dei seguenti trilli della 3.ottava:-SOLb - LAb-SOL - LA-LAb - SIb-LAdiesis - SI-SI - DO-DOdiesis -RE(per il finale della fantasia pastorale ungherese)grazie a chiunque sappia dirmeli....ciaooallora, siccome nelle spiegazioni nn sn il massimo nelle spiegazioni ti posto la tavola dei trilli della terza ottava (si può vero??).. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 grazie mille...nessuno sa come si fa quello DOdiesis-RE della 4 ottava? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 grazie mille...nessuno sa come si fa quello DOdiesis-RE della 4 ottava?Ehm stasera dovrei riuscire a dirtelo... guardando sulle posizioni di Falaut!! Dammi tempo... spero di si!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 grazie mille...nessuno sa come si fa quello DOdiesis-RE della 4 ottava?Allora... ho cercato dapperutto, ma niente!! ma poi scusa.. a cosa ti serve?? ho capito.. per la Pastorale ungherese, il finale presumo!!! ma Doppler lo ha scritto all'ottava sotto (la terza) e Rampal, sì è vero che non segue quello che è scritto e suona do re mi sovracuto, ma non trilla!! neanche lui... il sommo!!! quindi non sei assolutamente costretto a fare quel trillo tu... se proprio vuoi fare il "duro" limitati a fare do re mi4, ma non trillare!!! ehm... non so se mi sono spiegata, come al solito!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Allora... ho cercato dapperutto, ma niente!! ma poi scusa.. a cosa ti serve?? ho capito.. per la Pastorale ungherese, il finale presumo!!! ma Doppler lo ha scritto all'ottava sotto (la terza) e Rampal, sì è vero che non segue quello che è scritto e suona do re mi sovracuto, ma non trilla!! neanche lui... il sommo!!! quindi non sei assolutamente costretto a fare quel trillo tu... se proprio vuoi fare il "duro" limitati a fare do re mi4, ma non trillare!!! ehm... non so se mi sono spiegata, come al solito!! ma saranno un pò ***** sua.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Allora... ho cercato dapperutto, ma niente!! ma poi scusa.. a cosa ti serve?? ho capito.. per la Pastorale ungherese, il finale presumo!!! ma Doppler lo ha scritto all'ottava sotto (la terza) e Rampal, sì è vero che non segue quello che è scritto e suona do re mi sovracuto, ma non trilla!! neanche lui... il sommo!!! quindi non sei assolutamente costretto a fare quel trillo tu... se proprio vuoi fare il "duro" limitati a fare do re mi4, ma non trillare!!! ehm... non so se mi sono spiegata, come al solito!! non vorrei dire una cazzata ma a me sembra che trilla do diesis - re............anche perche' che senso ha fare DO-RE-MI...si risolve in re maggiore..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 ma saranno un pò ***** sua....no davide.... quel trillo non esiste... non la fa neppure Rampal... fa suono fermo se ve ne siete accorti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 no davide.... quel trillo non esiste... non la fa neppure Rampal... fa suono fermo se ve ne siete accorti....ma se gli piace ed esiste perchè non farlo??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.