Guest Joachim Posted November 15, 2007 Report Share Posted November 15, 2007 .... e ancora non ho messo manco una foto sul mio profilo!...e qualcosa mi dice che non le metterai mai (quelle autentiche ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted November 15, 2007 Report Share Posted November 15, 2007 lo fa anche galway e secondo me รจ perfetta come impostazione...basta imparare a lavorare con il mento e la mascella e si diventa intonatissimi... A parte che quando suoni pare tu stia mangiando una gopmma...poi per il resto con l'abitudine i risultati si ottengono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sapphireflute Posted November 15, 2007 Report Share Posted November 15, 2007 ...e qualcosa mi dice che non le metterai mai (quelle autentiche )......eppure ti stupirรฒ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted November 16, 2007 Report Share Posted November 16, 2007 A parte che quando suoni pare tu stia mangiando una gopmma...poi per il resto con l'abitudine i risultati si ottengono esageratooooooooooooooooo !!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo de Luca Posted July 24, 2008 Report Share Posted July 24, 2008 Mi pare fra l'altro che Rampal tendesse a suonare nell'imboccatura con un foro fra le labbra leggermente laterale (non centrato). Credo le seppur minime differenze nei flussi d'aria nella nostra cassa-armonica-bocca-gola possano aver caratterizzato il suono dei due, come fra l'altro succede a mio parere fra tutti i flautisti.Ma in generale credo che la principale differenza stia nella diversa scuola di appartenenza.Poi non so, a mio parere come carattere i due si somigliano molto in tante esecuzioni....GazzelloniRampalChe io sappia, Rampal suonava con il foro laterale a causa di una paresi facciale. Infatti, se confrontiamo alcuna foto di Rampal meno recenti, si vede che suonava col foro delle labbra piรน centrato.Questa รจ una notizia che mi diede il mio maestro del conservatorio diversi anni or sono, il quale lo conobbe personalmente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted July 24, 2008 Report Share Posted July 24, 2008 Che io sappia, Rampal suonava con il foro laterale a causa di una paresi facciale. Infatti, se confrontiamo alcuna foto di Rampal meno recenti, si vede che suonava col foro delle labbra piรน centrato.Questa รจ una notizia che mi diede il mio maestro del conservatorio diversi anni or sono, il quale lo conobbe personalmente.E' molto probabile In ogni caso, questo dimostra che ognuno deve trovare la sua, di impostazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted July 28, 2008 Report Share Posted July 28, 2008 Che io sappia, Rampal suonava con il foro laterale a causa di una paresi facciale. Infatti, se confrontiamo alcuna foto di Rampal meno recenti, si vede che suonava col foro delle labbra piรน centrato.Questa รจ una notizia che mi diede il mio maestro del conservatorio diversi anni or sono, il quale lo conobbe personalmente.nu..... aveva semplicemente il foro laterale....ce lo hanno in moltissimi....su you tube ci sono video recenti ed รจ uguale.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo de Luca Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 nu..... aveva semplicemente il foro laterale....ce lo hanno in moltissimi....su you tube ci sono video recenti ed รจ uguale..Allora perchรจ suonava lateralmente? Si perde di potenza.Comunque mi dispiace dirlo ma Rampal non mi รจ mai piaciuto.Suono ed interpretazioni troppo sdolcinate e troppo uguali; nel senso che se suonava Bach, Prokofiev o Debussy suonava sempre allo stesso modo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Allora perchรจ suonava lateralmente? Si perde di potenza.Comunque mi dispiace dirlo ma Rampal non mi รจ mai piaciuto.Suono ed interpretazioni troppo sdolcinate e troppo uguali; nel senso che se suonava Bach, Prokofiev o Debussy suonava sempre allo stesso modo...Suonava lateralmente perchรจ la sua conformazione gli permetteva di trarre il miglior suono cosรฌ. E' una questione fisica, niente piรน! Non c'รจ scritto da nessuna parte che per suonare bene si debba usare il foro central, nรฉ usare il foro piccolo, grosso, lungo, corto, triangolare o che ne so.Per suonare bene bisogna solo trovare l'impostazione che meglio si addice al proprio corpo...e credo Rampal la avesse trovata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
I Love Cherubini Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Quando cominceremo ad ascoltare il suono anzichรจ vederlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Quando cominceremo ad ascoltare il suono anzichรจ vederlo?Ma infatti...alla fine che cavolo ce ne frega di come uno suona? DElla sua posizione? Quello che dobbiamo apprezzare รจ ben altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Allora perchรจ suonava lateralmente? Si perde di potenza.Comunque mi dispiace dirlo ma Rampal non mi รจ mai piaciuto.Suono ed interpretazioni troppo sdolcinate e troppo uguali; nel senso che se suonava Bach, Prokofiev o Debussy suonava sempre allo stesso modo...non si perde di potenza...รจ una convinzione della maggior parte dei flautisti retrรฒ...anche il mio maestro ha il foro laterale e se lo tiene centrato non riesce a suonare!!!!!!!per il resto non commento... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Ritornando in topic,Gazzelloni ha un gran bel suono!!!!Decisamente di qualita superiore a Rampal.Non bisogna suonare 100 flauti con la stessa impostazione ma conoscerli e imparare a scoprirne i segreti. Riuscire ad avere il totale controllo sia sulla vecchia scuola che quella nuova,difficile ma รจ il mio obbiettivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted July 30, 2008 Report Share Posted July 30, 2008 Ritornando in topic,Gazzelloni ha un gran bel suono!!!!Decisamente di qualita superiore a Rampal.Non bisogna suonare 100 flauti con la stessa impostazione ma conoscerli e imparare a scoprirne i segreti. Riuscire ad avere il totale controllo sia sulla vecchia scuola che quella nuova,difficile ma รจ il mio obbiettivo.a parer mio a qualitร del suono di Rampal non รจ inferiore a quella di Gazzelloni...Rampal aveva un suono raffinato e brillante che si riesce ad apprezzare a pieno solo nelle cassette o nei vinili nei cd รจ spesso rovinato dalla masterizzazione...Gazzelloni stappava i suoni non li faceva uscire naturalmente!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted July 31, 2008 Report Share Posted July 31, 2008 a parer mio a qualitร del suono di Rampal non รจ inferiore a quella di Gazzelloni...Rampal aveva un suono raffinato e brillante che si riesce ad apprezzare a pieno solo nelle cassette o nei vinili nei cd รจ spesso rovinato dalla masterizzazione...Gazzelloni stappava i suoni non li faceva uscire naturalmente!!!!!!!Io li reputo abbastanza diversi, ma entambi grandissimi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 31, 2008 Report Share Posted July 31, 2008 Allora perchรจ suonava lateralmente? Si perde di potenza.Comunque mi dispiace dirlo ma Rampal non mi รจ mai piaciuto.Suono ed interpretazioni troppo sdolcinate e troppo uguali; nel senso che se suonava Bach, Prokofiev o Debussy suonava sempre allo stesso modo...Io invece, ho sempre preferito il suono di Rampal a quello di Gazzelloni. Quando l'ho poi sentito dal vivo sono rimasto molto impressionato dalla sua potenza ericchezza di sfumature. Forse รจ vero che Rampal non era attento allo stile delle opere che eseguiva e che il suo Prokofiev รจ troppo simile a Poulenc o Telemann, ma questa critica รจ applicabile anche ad altri grandi flautisti -vedi Galway-. L'attenzione allo stile, all'epoca di Rampal, ancora non si era imposta e Rampal canta Mercadante come Debussy; ma il suo, amio avviso, รจ stato un bel cantare. Di recente, poi, ho acquistato un DVD dove esegue il concerto di Ibert in una registrazione per la televisione francese. Lรฌ sono rimasto sconvolto. Straordinario!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flutezechiele Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 No, non gestisce tutto con le labbra ma certo anche con l'aria ma mi sembra che il cosiddetto "sostegno" sia piรน curato dal nostro Gazzelloni.Poi, volevo dire che tra i motivi che mi hanno indotto a scrivere un topic come questo c'รฉ il tentativo di capire in cosa consisteva la cosiddetta scuola italiana del flauto perchรฉ, se flautisti come Bignardelli, Petrucci e qualcun altro, paladini di questa scuola, si sono precipitati a riscoprire metodi, esercizi, studi, pezzi da salotto, ben poco si sa circa l'ideale sonoro di tale scuola. Si puรฒ pensare che fino a Gazzelloni l'imboccatura del flauto in Italia fosse 'tesa' come quella tedesca o inglese di fine ottocento (vedi Bennett che ancora predica il sorriso) e che poi, con il diffondersi della scuola francese si sia maggiormente diffusa quella 'distesa'? E quali sono i pregi e i difetti di entrambi i modi? Gazzelloni aveva una tavolozza di colori straordinaria, basta sentire Density o Gymel di Castiglioni il suo suono a mio avviso, non tendeva alla chiarezza ma qui sto sull'opinabile perchรฉ bisognerebbe sapere anche come rispondeva il suo Hammig a 14 kt.Petrucci non ha mai avuto una scuola. E' un autodidatta...Provare per credere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 Petrucci non ha mai avuto una scuola. E' un autodidatta...Provare per credere.A me risulta che abbia iniziato a studiare invece con il padre Oro Petrucci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flutezechiele Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 A me risulta che abbia iniziato a studiare invece con il padre Oro Petrucci.Ripeto... non ha una scuola...;-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 Bhรจ avere il padre che suona flauto non รจ da tutti.Anche come avere genitori musicisti...io sfortunatamente non ho avuto questo privilegio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted October 22, 2008 Report Share Posted October 22, 2008 A me risulta che abbia iniziato a studiare invece con il padre Oro Petrucci. se non mi sbaglio era il nonno....comunque ha iniziato a srudiare con lui! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted October 22, 2008 Report Share Posted October 22, 2008 Petrucci non ha mai avuto una scuola. E' un autodidatta...Provare per credere.A me risulta che abbia iniziato a studiare invece con il padre Oro Petrucci.se non mi sbaglio era il nonno....comunque ha iniziato a srudiare con lui!Se ha studiato con il padre/nonno non puรฒ definirsi autodidatta... Comunque questo risolverร i vostri dubbi: http://www.flautopetrucci.it/ha studiato il flauto sotto la guida del padre, Oro Petrucci, noto flautistaAnche la figlia ha studiato con il relativo padre... insomma una famiglia di flautisti!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 21, 2009 Report Share Posted July 21, 2009 Rispolvero questo vecchio topic perchรฉ di recente ho ascoltato la Fantasia Pastorale Ungherese eseguita dal nostro flautista. E' un'esecuzione molto bella che poi ho confrontato con altre che ho. L'impressione che ne ho ricavato รฉ veramente quella di un suono molto bello e puro, potente ma senza tanti rumori di soffio come sentiamo in altri flautisti, francesi, per lo piรน e qualche italiano tipo Trevisani o Griminelli.Ora, se leggo Raymond Meylan dove dice:'In Italia, nei momenti migliori dell'esecuzione orchestrale, il gusto dell'insieme regolava la sonoritร degli strumenti a fiato. Dietro il corpo sontuoso degli archi, i fiati evocavano un organo ben armonizzato. L'espressione dei musicisti italiani nel ricordo dei loro colleghi scomparsi era, spesso: suonava come un angelo. E ciรฒ dice bene che la piรน alta qualitร di uno strumentista era la purezza'. Qualche tempo fa ho ascoltato in concerto Gianluca Petrucci, un sostenitore della 'scuola italiana' e il suo suono mi ha colpito proprio per la purezza, per la mancanza di zzzzzzz e sssssss che, detto francamente, a me piacciono poco e niente anche se รฉ un nome come quello di Trevisani a produrli. Credo che, nel tentativo di rilevare una caratteristica della 'scuola italiana' a prescindere da metodi che Petrucci e Bignardelli stanno riportando a galla, quella di un suono puro ed espressivo come lo era quello di Gazzelloni, come lo รฉ quello di Petrucci -padre e figlia- sia costitutiva della scuola nazionale, oramai sommersa da altre tendenze. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
I Love Cherubini Posted July 22, 2009 Report Share Posted July 22, 2009 Due notti fa su Rai Tre (era circa l'01:30) hanno trasmesso un bella lezione di Severino Gazzeloni alla Chigiana (che meraviglia... che commozione...), circondato da belle allieve e curiosi allievi.Anni '70... chiaramente!Purtroppo non ho il telefono di alcuno del forum...altrimenti avrei fatto saltare giรน dal letto qualcuno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 22, 2009 Report Share Posted July 22, 2009 Due notti fa su Rai Tre (era circa l'01:30) hanno trasmesso un bella lezione di Severino Gazzeloni alla Chigiana (che meraviglia... che commozione...), circondato da belle allieve e curiosi allievi.Anni '70... chiaramente!Purtroppo non ho il telefono di alcuno del forum...altrimenti avrei fatto saltare giรน dal letto qualcuno...no, no, no, me lo sono perso!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.