Jump to content

Votate il vostro direttore d'orchestra barocca preferito


Madiel

Il barocco è diverso!  

70 members have voted

  1. 1.

    • Christopher Hogwood
      5
    • Trevor Pinnock
      13
    • Marc Minkowski
      0
    • René Jacobs
      2
    • William Christie
      1
    • Reinhard Goebel
      5
    • John Eliot Gardiner
      13
    • Karl Richter
      10
    • Paul McCreesh
      0
    • Robert King
      2
    • Masaaki Suzuki
      1
    • Philippe Herreweghe
      2
    • Nikolaus Harnoncourt
      4
    • Fabio Biondi
      2
    • Claudio Scimone
      1
    • Andrea Marcon
      1
    • Ton Koopman
      4
    • Frans Bruggen
      2
    • Federico Maria Sardelli
      2
    • Jordi Savall
      2


Recommended Posts

dopo le perplessità, giustamente sollevate, che ho letto nel sondaggio sui direttori n.2 mi è sembrato più logico separare il barocco da tutto il resto B)

Per cui votate di nuovo e segnalate eventuali direttori mancanti.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 77
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ma Paul McCreesh non se lo fila nessuno? :unsure: Nel mio periodo handeliano lo ascoltavo parecchio. Non lo conoscete o non vi piace?

Di McCreesh non posseggo nulla. Tuttavia credo mi abbian fatto ascoltare un suo "Messiah" qualche tempo fa. (Possibile?) Comunque - a mio parere - era una buona esecuzione.

...

Per il sondaggio, non so:

Magari Hogwood...Gardiner ( :o )...Jacobs...Richter

Infine, vada per Karl Richter !

Link to comment
Share on other sites

Ma Paul McCreesh non se lo fila nessuno? :unsure: Nel mio periodo handeliano lo ascoltavo parecchio. Non lo conoscete o non vi piace?

Gli riserviamo un posticino nella lista?

mais oui, il y a aussi monsieur McCreesh :o

Link to comment
Share on other sites

Hogwood, Pinnock, Gardiner...

Anche Robert King, Masaaki Suzuki e Philippe Herreweghe ci starebbero bene.

Se devo votare basandomi solo sulle esecuzioni barocche direi... mhhh :/...

Non so, sono indeciso.

e allora aspetta che li inserisco :D

Link to comment
Share on other sites

Io avrei deciso °_°

Il prescelto, colui che riceverà la forza del barocco e che dovrà sconfiggere definitivamente le forze del male romantiche è Masaaki Suzuki.

Sono un gran fan del suo Bach e spero di riuscire ad ascoltarlo anche alle prese con altri compS.

In seconda posizione a pari merito Goebel, Herreweghe, Pinnock, Gardiner (questi ultimi due li apprezzo tantissimo nel classicismo).

Terza Hogwood. Premio simpatia per King di cui ho ascoltato solo le wassermusik di telemann e haendel, esecuzione stupenda ma troppo poco per valutarlo come si deve.

edit. Venga fuori chi ha votato Harnoncourt :lol:

Link to comment
Share on other sites

Ragassi, mancano un paio di grossi nomi: Bruggen e Koopman; e rimangono quattro posti a disposizione.

Non fate scherzi... :P

e aggiungiamo pure quelli. Oramai i pezzi grossi sono stati praticamente elencati tutti!

Link to comment
Share on other sites

Ho votato Gardinere naturalmente.

La mia classifica l'ho gia fatta altrove... quindi mi limiterò a elogiare un'altra volta la grandezza di Gardiner. Aggiungerei che forse un buona parte della bravura di Gardiner sta nell'aver saputo scegliere dei collaboratori validi... Il Monteverdi Choir è, nel suo repertorio di elezione, forse uno dei cori se «il coro» migliore del mondo e questo contribuisce non poco alla piacevolezza delle performace del signor G.

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente ero molto indeciso.... insomma Pinnock, Harnoncourt... Gardiner... nomi da paura... difficile scegliere...

alla fine ho votato Bruggen per questioni di cuore: il primo CD che ho acquistato di musica classica è una sua Messa dell'Incoronazione (di Mozart, of course)... per cui una scelta un po' nostalgica dettata dal fatto che sceglierne uno è quasi impossibile...

LK

p.s.: ripropongo la modifica dei sondaggi con pesature per le prime 3 scelte...

Link to comment
Share on other sites

Io devo dare tre voti distinti:

Per la musica strumentale italiana: Sardelli

Per la musica strumentale tedesca: Goebel

Per tutto il resto: el Jardinero (per gli amici... John Eliott)

Come faccio? :unsure:

e ora sono proprio c*** amari, ho aggiunto il signor Sardelli :P

Diventi moderatore del forum e poi puoi dare tutte le preferenze che vuoi :lol::lol::lol:

mi spiace, ma il sottoscritto ha votato solo una volta in questo sondaggio. E neanche ti dico cosa B)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy