Jump to content

conservatorio


giovi

Recommended Posts

Guest Kirillov
Cioè vuoi dire che paghi il conservatorio e un insegnante che ti fa ripetizioni? :blink:

ma non è possibile farti spostare nella classe di un altro maestro?

<{POST_SNAPBACK}>

Mi sono diplomato, ma cmq 'ndo caschi caschi male bello mio...almeno ho avuto una insegnante che chiudeva un occhio su diteggiature e arcate da lei mai visionate.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 165
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest Kirillov
no, in un conservatorio arrivano centinaia di domande da tutta italia per un posto di insegnamento, c'è molta più selezione

<{POST_SNAPBACK}>

Sì, forse oggi...i vecchioni che sono ancora dentro sono entrati coi punti della esso...aperture selvagge di conservatori con insegnanti scelti in base a nulla che assomigli nemmeno lontamente a merito.

Oggi è diverso, son molti di più e molto preparati e solo i più preparati ce la fanno, per fortuna.

Link to comment
Share on other sites

Io sono del parere che in conservatorio ci sono insegnanti bravi come ce ne sono altri che di musica non sanno un accidente, purtroppo :( !!(Comunque il santa cecilia dovrebbe essere abbastanza affidabile ;))

Invece, per quanto riguarda tuo padre sono sicura che se gli fai vedere che al violino tu ci tieni veramente e che la tua è una passione vera (il che è assolutamente vero), forse si convincerà che fare l' ammissione in conservatorio non è fatica sprecata ;);) !!! E poi, chiedi a tua madre di farti dare una mano per risolvere la questione... lei saprà sicuramente meglio di te cosa fare :):D;)

Link to comment
Share on other sites

ahahah no... è tipo scuola pubblica, altro che selezione, si vincono le cattedre coi punti della barilla

<{POST_SNAPBACK}>

non dimenticare quelli della mulino bianco....da piccolo mi han detto che anche se avevo un milione di punti nn mi potevano mandare la casetta giocattolo e in cambio mi davano un posto da insegnante o in conservatorio o al poli di torino

Link to comment
Share on other sites

ciao sono sara ho 13 anni suono il violino il prossimo anno vorrei andare al conservatorio di santa cecilia ma mio padre non è d'accordo. mi dite come posso convincerlo?

la miua è una passione vera!!!!!!!!!

<{POST_SNAPBACK}>

ciao!anch'io sono nuova qui..ho iniziato l'anno scorso al conservatorio e anche da me i miei genitori non credevano facessi sul serio ma ho combattuto :P e sono riuscita ad entrare. dopo un annetto hanno capito che era la mia vera passione e ci hanno creduto.Fagli vedere che per te conta moltissimo e che hai delle capacità e vedrai che non si opporranno! ;)

Link to comment
Share on other sites

Guest Kirillov
Già. Però allo stato attuale delle cose se mi dessero la possibilità di farlo correrei a iscrivermi lì.

<{POST_SNAPBACK}>

Sì...e una volta fatta questa fantomatica università che faresti?

Link to comment
Share on other sites

Ma università musicale nel senso conservatorio?

Poi il problema è a monte..già questo paese scarseggia in quanto a posti di lavoro...figuriamoci per la musica...

Uno decide di fare il conservatorio o di vivere cn la musica poi si ritrova ad insegnare..cmq fanno quasi tutti..spesso campando cn 2 lire..

Le orchestre e gli enti sono pochi..strapieni tra l'altro..

O uno prova a fare un giretto all'estero..in paesi dove c'è più sbocco per la musica classica oppure non è per niente facile..

Link to comment
Share on other sites

Ma università musicale nel senso conservatorio?

Poi il problema è a monte..già questo paese scarseggia in quanto a posti di lavoro...figuriamoci per la musica...

Uno decide di fare il conservatorio o di vivere cn la musica poi si ritrova ad insegnare..cmq fanno quasi tutti..spesso campando cn 2 lire..

Le orchestre e gli enti sono pochi..strapieni tra l'altro..

O uno prova a fare un giretto all'estero..in paesi dove c'è più sbocco per la musica classica oppure non è per niente facile..

<{POST_SNAPBACK}>

Università tipo DAMS, anche se non sembra granchè.

Mah, è un dilemma che mi perseguita da 2 anni e sta diventando un incubo. Io sono una persona pragmatica, però voglio vedervi a studiare 1400 pagine di procedura civile! Altrimenti cosa c'è? ingegneria, con due esami di analisi matematica? economia? chimica? :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Università tipo DAMS, anche se non sembra granchè.

Mah, è un dilemma che mi perseguita da 2 anni e sta diventando un incubo. Io sono una persona pragmatica, però voglio vedervi a studiare 1400 pagine di procedura civile! Altrimenti cosa c'è? ingegneria, con due esami di analisi matematica? economia? chimica?  :ph34r:

<{POST_SNAPBACK}>

Mh avevo capito università nel senso il conservatorio sorry..dato che ora pare stia diventando una laurea..

Cmq..il dams a me nn sembra male..frequentando una classe sperimentale siamo andati a fare delle lezioni integrate con l'università per vedere gli indirizzi artistici e siamo stati appunto al dams...che però mi sembra un po' più orientato verso il cinema e la regia..organizzazioni..critica ecc ecc.. anche se c'è anche la parte musicale..

Cmq non bisogna guardare le possibilità di lavoro, gli esami..se ci sono due esami in più o in meno di qualcosa che nn piace..bisogna fare quello che piace..se no lo fai male e rimani infelice.. <_<

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy