Guest Kirillov Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 Cioè vuoi dire che paghi il conservatorio e un insegnante che ti fa ripetizioni? ma non è possibile farti spostare nella classe di un altro maestro?<{POST_SNAPBACK}>Mi sono diplomato, ma cmq 'ndo caschi caschi male bello mio...almeno ho avuto una insegnante che chiudeva un occhio su diteggiature e arcate da lei mai visionate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valnuke Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 beh se non altro in una scuola privata ci dovrebbe essere più selezione per gli insegnanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruyland Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 beh se non altro in una scuola privata ci dovrebbe essere più selezione per gli insegnanti<{POST_SNAPBACK}>no, in un conservatorio arrivano centinaia di domande da tutta italia per un posto di insegnamento, c'è molta più selezione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iuval ben Cain Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 ciao sono sara ho 13 anni suono il violino il prossimo anno vorrei andare al conservatorio di santa cecilia ma mio padre non è d'accordo. mi dite come posso convincerlo? la miua è una passione vera!!!!!!!!!<{POST_SNAPBACK}>C'è un solo modo: inscenare un falso rapimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iuval ben Cain Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 beh se non altro in una scuola privata ci dovrebbe essere più selezione per gli insegnanti<{POST_SNAPBACK}>Nella mia pigliavano un po' chi c'era, tanto facevo violino soltanto io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Kirillov Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 no, in un conservatorio arrivano centinaia di domande da tutta italia per un posto di insegnamento, c'è molta più selezione<{POST_SNAPBACK}>Sì, forse oggi...i vecchioni che sono ancora dentro sono entrati coi punti della esso...aperture selvagge di conservatori con insegnanti scelti in base a nulla che assomigli nemmeno lontamente a merito.Oggi è diverso, son molti di più e molto preparati e solo i più preparati ce la fanno, per fortuna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valnuke Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 no, in un conservatorio arrivano centinaia di domande da tutta italia per un posto di insegnamento, c'è molta più selezione<{POST_SNAPBACK}>ahahah no... è tipo scuola pubblica, altro che selezione, si vincono le cattedre coi punti della barilla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
haskil Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 Io sono del parere che in conservatorio ci sono insegnanti bravi come ce ne sono altri che di musica non sanno un accidente, purtroppo !!(Comunque il santa cecilia dovrebbe essere abbastanza affidabile )Invece, per quanto riguarda tuo padre sono sicura che se gli fai vedere che al violino tu ci tieni veramente e che la tua è una passione vera (il che è assolutamente vero), forse si convincerà che fare l' ammissione in conservatorio non è fatica sprecata !!! E poi, chiedi a tua madre di farti dare una mano per risolvere la questione... lei saprà sicuramente meglio di te cosa fare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ANCESTRALE Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 ahahah no... è tipo scuola pubblica, altro che selezione, si vincono le cattedre coi punti della barilla<{POST_SNAPBACK}>non dimenticare quelli della mulino bianco....da piccolo mi han detto che anche se avevo un milione di punti nn mi potevano mandare la casetta giocattolo e in cambio mi davano un posto da insegnante o in conservatorio o al poli di torino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 non dimenticare quelli della mulino bianco....da piccolo mi han detto che anche se avevo un milione di punti nn mi potevano mandare la casetta giocattolo e in cambio mi davano un posto da insegnante o in conservatorio o al poli di torino<{POST_SNAPBACK}>Meglio la casetta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Scusate ma se tra poco si potrà entrare solo a 7°-8° corso..per gli esami complementari tipo solfeggio e pianoforte che si danno al 3° cm si fa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iuval ben Cain Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Scusate ma se tra poco si potrà entrare solo a 7°-8° corso..per gli esami complementari tipo solfeggio e pianoforte che si danno al 3° cm si fa?<{POST_SNAPBACK}>E' quello il trucco: non si fa e non si entra! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Susy Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 ciao sono sara ho 13 anni suono il violino il prossimo anno vorrei andare al conservatorio di santa cecilia ma mio padre non è d'accordo. mi dite come posso convincerlo? la miua è una passione vera!!!!!!!!!<{POST_SNAPBACK}>ciao!anch'io sono nuova qui..ho iniziato l'anno scorso al conservatorio e anche da me i miei genitori non credevano facessi sul serio ma ho combattuto e sono riuscita ad entrare. dopo un annetto hanno capito che era la mia vera passione e ci hanno creduto.Fagli vedere che per te conta moltissimo e che hai delle capacità e vedrai che non si opporranno! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Cosa diversa è quando cerchi di convincerli che fare l'università a indirizzo musicale è produttivoMa è meglio non parlarne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valnuke Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Cosa diversa è quando cerchi di convincerli che fare l'università a indirizzo musicale è produttivo<{POST_SNAPBACK}>beh deve essere difficile anche convincere se stessi di questa cosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Già. Però allo stato attuale delle cose se mi dessero la possibilità di farlo correrei a iscrivermi lì. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 E' quello il trucco: non si fa e non si entra!<{POST_SNAPBACK}>?? Mh.. Cioè? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Kirillov Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Già. Però allo stato attuale delle cose se mi dessero la possibilità di farlo correrei a iscrivermi lì.<{POST_SNAPBACK}>Sì...e una volta fatta questa fantomatica università che faresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Ma università musicale nel senso conservatorio?Poi il problema è a monte..già questo paese scarseggia in quanto a posti di lavoro...figuriamoci per la musica...Uno decide di fare il conservatorio o di vivere cn la musica poi si ritrova ad insegnare..cmq fanno quasi tutti..spesso campando cn 2 lire..Le orchestre e gli enti sono pochi..strapieni tra l'altro..O uno prova a fare un giretto all'estero..in paesi dove c'è più sbocco per la musica classica oppure non è per niente facile.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Sì...e una volta fatta questa fantomatica università che faresti?<{POST_SNAPBACK}>La precaria, lo so E comunque non è detto che una laureata in giurisprudenza trovi lavoro! Sempre se ci arrivo alla laurea, visto che sto impazzendo già al terzo mese! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Ma università musicale nel senso conservatorio?Poi il problema è a monte..già questo paese scarseggia in quanto a posti di lavoro...figuriamoci per la musica...Uno decide di fare il conservatorio o di vivere cn la musica poi si ritrova ad insegnare..cmq fanno quasi tutti..spesso campando cn 2 lire..Le orchestre e gli enti sono pochi..strapieni tra l'altro..O uno prova a fare un giretto all'estero..in paesi dove c'è più sbocco per la musica classica oppure non è per niente facile..<{POST_SNAPBACK}>Università tipo DAMS, anche se non sembra granchè.Mah, è un dilemma che mi perseguita da 2 anni e sta diventando un incubo. Io sono una persona pragmatica, però voglio vedervi a studiare 1400 pagine di procedura civile! Altrimenti cosa c'è? ingegneria, con due esami di analisi matematica? economia? chimica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Università tipo DAMS, anche se non sembra granchè.Mah, è un dilemma che mi perseguita da 2 anni e sta diventando un incubo. Io sono una persona pragmatica, però voglio vedervi a studiare 1400 pagine di procedura civile! Altrimenti cosa c'è? ingegneria, con due esami di analisi matematica? economia? chimica? <{POST_SNAPBACK}>Mh avevo capito università nel senso il conservatorio sorry..dato che ora pare stia diventando una laurea..Cmq..il dams a me nn sembra male..frequentando una classe sperimentale siamo andati a fare delle lezioni integrate con l'università per vedere gli indirizzi artistici e siamo stati appunto al dams...che però mi sembra un po' più orientato verso il cinema e la regia..organizzazioni..critica ecc ecc.. anche se c'è anche la parte musicale..Cmq non bisogna guardare le possibilità di lavoro, gli esami..se ci sono due esami in più o in meno di qualcosa che nn piace..bisogna fare quello che piace..se no lo fai male e rimani infelice.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Già. Ma si sa come sono i genitori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 Si...ma so che far decidere gli altri della propria vita è molto peggio che fare un po' di casino per decidere da soli..Non ritroviamoci a 40 anni in pantofole alla tv col bikkierino in mano!! hahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 E che credi, che non abbia protestato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.