Jump to content

Consigli su Brani


valnuke

Recommended Posts

Sono nuovo, volevo aprire una discussione sull' individuazione di un brano.

Nei primi 40 secondi del seguente video compare in sottofondo una musica forse di Mozart.

Che brano potrebbe essere (per esempio concerto k 211, serenata haffner, rondò k 269)?

Siccome il volume è molto basso, accostare le orecchie alle casse. Ci sono comunque 40 secondi di musica.

Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=IFq9tGm0CmM.

Grazie in anticipo.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 223
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao a tutti ^_^

Questa discussione è praticamente rivolta a chi ha già sostenuto ,

o si accinge a sostenere , l'esame di compimento inferiore in conservatorio...

O comunque a chi abbia un'idea della sonata da eseguire a quest'esame.

A me il maestro ha proposto la sonata in mi minore di Veracini op.2 n°8

qualcuno la conosce ?

Voi cosa avete suonato , o suonerete ? Ed è stata una vostra scelta , o del vostro maestro ?

e se posso chiederlo....com ' è andata ?

grazie :D

Chiara

Link to comment
Share on other sites

con ogni proabilità porterò una delle prime sei di vivaldi. abituato al kreutzer la prima (sol minore) l'ho studiata in meno di un mese, colpi d'arco inclusi, e in meno di un altro mese potrebbe essere perfezionata a livello esame di compimento, queste sonate non sono molto difficili. ma siccome da qua all'esame manca circa un anno ne studierò altre e ne sceglieremo una di quelle.

sarebbe stato bello fare tartini, ma non avrei tempo sufficiente da dedicargli tra università e tutto, sarà per un'altra volta...

Link to comment
Share on other sites

Il mio insegnante era partito con l'idea di farmi portare la settima di Vivaldi, poi però a un corso estivo che ho frequentato ne ho fatta sentire al prof una di Tartini (si b maggiore non chiedetemi altro, non ci sono numeri nè niente) e mi ha proposto di portare quella che è 3 volte più difficile ma anche più bella (nonchè di dubbia attribuzione...).

Com'è andata te lo dico lunedì 28 :)

Link to comment
Share on other sites

Come K. a corde doppie porto il 33 (fa la si la re la si la..), 35 (si la sol fa mi fa sol mi...) e 36 (fa do fa la sol fa, specifico perchè ci sono varie edizioni e i numeri cambiano). Mi hanno detto che il 23, quello a ottave, vale anche come studio a corde doppie e pare che non sia difficilissimo, molti portano quello.

Cmq un anno è un sacco di tempo, se hai già studiato una sonata di Vivaldi magari puoi osare un po' di più.. Tartini ne ha scritte un centinaio, ce ne sarà una che ti piace e che puoi fare. Consiglio: suonala in pubblico, se puoi, prima di portarla all'esame, a me ha aiutato molto a prepararla bene anche musicalmente!

Link to comment
Share on other sites

capito grazie!

era solo per curiosità, i miei tre sono già scelti e ho finito il terzo la settimana scorsa, sono 34 (la marcia), 36 (che hai anche tu) e 41, la fuga in re minore, bellissimo, ma mi ha portato via tanto tempo, l'ho appena finito. li ha scelti il mio insegnante, mi sono divertito parecchio a studiarli, ma adesso sotto con quelli a corde semplici, me ne mancano diversi ancora.

in effetti sono abbastanza avanti, ma ci sono di mezzo l'esame di pianoforte (ci sono quasi...) e l'università, altrimenti sarei pronto per il V già a dicembre tranquillamente.

si infatti per la sonata vedremo... una (la sol minore di vivaldi) è già in cassaforte o quasi, siccome ho preso un volume con le prime sei, allora un'altra o altre due le farò anche, poi si vedrà.

fa sapere come va l'esame dopo, in bocca al lupo ancora!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Guest Fede_Rinhos

a suo tempo portai la "Didone Abbandonata" di Tartini...non te la consiglio. Ho preso 8.50 (vabe' che non avevo studiato niente :D ), però è una sonata veramente tecnicamente complicata, anche dopo il diploma.

Veracini non conosco, però un mio amico che l'ha studiata me ne parlava bene :)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 2 months later...

Buongiorno,

chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia di musica classica.

Sapete consigliarmi un pò di brani e concerti per archi assolutamente imperdibili?

Ho già op.40 50 61 di beethoven, di schubert invece ho Rosamunde e La morte e la fanciulla.

Vi chiedo cortesemente un'altra piccola cosa: come si chiama quel brano bellissimo energico a cui probabilmente si rifà la sigla del programma televisivo TV7 ?

Thank you very much

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Buongiorno,

chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia di musica classica.

Sapete consigliarmi un pò di brani e concerti per archi assolutamente imperdibili?

Ho già op.40 50 61 di beethoven, di schubert invece ho Rosamunde e La morte e la fanciulla.

ciao, be' ce n'è un'infinità. Assolutamente direi il concerto op. 64 di Mendelssohn, il concerto di Tchaikovsky, il Concerto di Sibelius (tutti per violino si intende), il Concerto di Brahms e i 5 concerti di Mozart, questi sono proprio quelli fondamentali. Poi ci sono anche i Concerti di Shostakovich, il Concerto di Berg, i Concerti di Haydn, i vari concerti di Vivaldi ;)

Link to comment
Share on other sites

ciao, be' ce n'è un'infinità. Assolutamente direi il concerto op. 64 di Mendelssohn, il concerto di Tchaikovsky, il Concerto di Sibelius (tutti per violino si intende), il Concerto di Brahms e i 5 concerti di Mozart, questi sono proprio quelli fondamentali. Poi ci sono anche i Concerti di Shostakovich, il Concerto di Berg, i Concerti di Haydn, i vari concerti di Vivaldi ;)

Grazie mille!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti,scusate se il mio post è fuori luogo, ma non so dove postarlo, in quanto non ho trovato una discussione appropriata nella sezione musica da camera. Qualcuno di voi conosce il quartetto per archi di mozart kv 160 n 7 in Mi b maggiore? perchè se lo avete suonato avrei bisogno di qualche parere. Grazie ancora :scratch_one-s_head:

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Ciao a tutti,scusate se il mio post è fuori luogo, ma non so dove postarlo, in quanto non ho trovato una discussione appropriata nella sezione musica da camera. Qualcuno di voi conosce il quartetto per archi di mozart kv 160 n 7 in Mi b maggiore? perchè se lo avete suonato avrei bisogno di qualche parere. Grazie ancora :scratch_one-s_head:

no, mi spiace, non lo conosco. Cmq se la discussione nella sezione di musica da camera non c'è, aprila tu ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
Guest Fede_Rinhos

Ciao a tuttii!:D

il titolo dice tutto. Quest'estate voglio studiare qualcosa per il settimo anno, solo che non saprei cosa.. :frustrated: avete qualche consiglio da darmi? vanno bene sia concerto per violino che sonate.

vi ringrazio in anticipo! :speak_cool:

ciao! be', per un 7mo anno ti potrei consigliare, se vuoi stare sul leggero, il 3° di Saint-Saens o il n.9 di De Bériot (un po' piu' facile di Saint-Saens). Oppure anche un concerto di Mozart o magari di Haydn, quello che preferisci. Io però onestamente ti consiglio di cominciare già a mettere su il concerto dell'8vo (come ho fatto io col 2° di Wieniawski), molti all'8° portano Bruch, potrebbe essere un'opzione.

sonate, be', una delle prime di Beethoven o una di Mozart (anche se sono sempre molto difficili e delicate :) ), se no di sonate un po' piu' impegnative potrei consigliart Debussy, ma anche Respighi mi sembra abbia scritto qualcosa per violino e pianoforte di molto carino.O se no la prima di Schumann (la 2a è molto difficile). Sonate per violino solo, indubbiamente Bach, io partirei dalla 3a partita :)

spero di esserti stato d'aiuto

Link to comment
Share on other sites

ciao! be', per un 7mo anno ti potrei consigliare, se vuoi stare sul leggero, il 3° di Saint-Saens o il n.9 di De Bériot (un po' piu' facile di Saint-Saens). Oppure anche un concerto di Mozart o magari di Haydn, quello che preferisci. Io però onestamente ti consiglio di cominciare già a mettere su il concerto dell'8vo (come ho fatto io col 2° di Wieniawski), molti all'8° portano Bruch, potrebbe essere un'opzione.

sonate, be', una delle prime di Beethoven o una di Mozart (anche se sono sempre molto difficili e delicate :) ), se no di sonate un po' piu' impegnative potrei consigliart Debussy, ma anche Respighi mi sembra abbia scritto qualcosa per violino e pianoforte di molto carino.O se no la prima di Schumann (la 2a è molto difficile). Sonate per violino solo, indubbiamente Bach, io partirei dalla 3a partita :)

spero di esserti stato d'aiuto

grazie mille utilissimo!il concerto di wieniawski è anche molto bello!!!grazie per i consigli!:D

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ciao!! Piacere a tutti, mi chiamo Elena e sono nuova in questo furum :)

Suono il violino da ottobre...! Purtroppo ho cominciato un pò tardi perchè ho 19 anni... Però mi piace e sono decisa a continuare! ^^

Qualcuno per caso mi potrebbe consigliare qualche canzone semplice e bella per chi suona da poco? Grazieeee!!

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Ciao!! Piacere a tutti, mi chiamo Elena e sono nuova in questo furum :)

Suono il violino da ottobre...! Purtroppo ho cominciato un pò tardi perchè ho 19 anni... Però mi piace e sono decisa a continuare! ^^

Qualcuno per caso mi potrebbe consigliare qualche canzone semplice e bella per chi suona da poco? Grazieeee!!

puoi trovare molto materiale nel topic su chi inizia a suonare il violino, in ogni caso ti consiglio i semplici brani del metodo Suzuki, sono divertenti e adatti per chi comincia. ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy