ANCESTRALE Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 e cosa suona a natale uno del 2o 3o corso?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucre(the violinist) Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 Potrsti fare sempre la Romanza di Beethoven op.40 o op.50... <{POST_SNAPBACK}>bè per suonarla avrei bisogno degli spartiti.... se qualcuno ha qualche spartito carino..mi contatti pure...sn ben accetti consigli....grazie!!Lucrezia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 e cosa suona a natale uno del 2o 3o corso??<{POST_SNAPBACK}>Secondo o terzo corso come si traduce in termini umani? A che punto sei? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ANCESTRALE Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 Secondo o terzo corso come si traduce in termini umani? A che punto sei?<{POST_SNAPBACK}>oddio...alla fine del primo laureux mentre sto facendo anche il 2o e il 5o volume...con sitt polo beriot suzuki sevcick bartok ecc....cioè volgio qualcosa di semplice!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Callas Lover Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 Il Laureux è un ottimo libro, mi ha aiutato moltissimo.Se ti piace Vivaldi,ti consiglio le Sonate per violino,op. 2 n.1. Io le trovo magnifiche... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Violinfrau Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 xANCESTRALE:La Fantasie Facile di Alard,Fantasia sulla Norma (Violin meets Piano vol.2). E' troppo carina e divertente e d'effetto, tantissimo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monica Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche sonata carina e sul semplice nell'ambito della prima-seconda posizione con accompagnamento al pianoforte?Se ne conoscete qualcuna.. thx! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Violinfrau Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 I tempi piu' semplici delle Sonate di Corelli o Vivaldi, se vuoi farle intere pero' arrivano alla terza-quarta posizione.Ad es. di Corelli op 5 N^7-8-10, o Vivaldi op 5 N^5. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
silvia Posted February 19, 2006 Report Share Posted February 19, 2006 io la portero' in 5°adesso a giugno .... mah...secondo me non e' difficile difficile per niente se si suona cosi' come si esegue uno studio!il secondo tempo c'e' solo da studiarlo un milione di volte ma poi alla fine viene! Il problema e' che non e' difficile tecnicamente,bensi' nell'ambito dell'espressivita'....uno spartito di mozart a prima vista ti fa ridere,ma poi vallo a suonare bene! cmq bisogna farla bene...ho sentito un master tenuto dalla spalla dei wiener (honek),perche' una ragazza (23 anni) la suonava,e devo dire che l'ha annientata...questa andava tutta spedita perke' pensava fosse facilissima per la sua eta'(era diplomata)e invece ogni 2 battute la fermava! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted March 10, 2006 Report Share Posted March 10, 2006 chi vuole partecipare a questa discussione deve dire secondo lui i pezzi migliori da portare ad un concorso (specie in ambito violinistico) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liquirizia95 Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 secondo me, non ci sono pezzi giusti per particiare ad un concorso ma ti consiglerei la primavera di Vivaldi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 No... troppo nota.... Beh! Per i concorsi bisogna tirare fuori i soliti colossi che conoscono tutti.Per esempio Viotti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 No... troppo nota.... Beh! Per i concorsi bisogna tirare fuori i soliti colossi che conoscono tutti.Per esempio Viotti...<{POST_SNAPBACK}>Dici di fare un concerto di Viotti come il 22? Mah...non saprei... Il repertorio violinistico è molto molto vasto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tommy86 Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 Il due di Wieniawsky.......te lo consiglio..........mi ha aiutato molto nei concorsi e da anche molte soddisfazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted March 18, 2006 Report Share Posted March 18, 2006 Il due di Wieniawsky.......te lo consiglio..........mi ha aiutato molto nei concorsi e da anche molte soddisfazioni<{POST_SNAPBACK}>si ci stavo pensando... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest samucito30 Posted March 18, 2006 Report Share Posted March 18, 2006 se hai gli attributi porta bach! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 se hai gli attributi porta bach!<{POST_SNAPBACK}>Si,sarebbe un'idea... Però l'unica cosa cosa che mi trattiene un pò è che nel concorso che voglio fare io,se vuoi portare Bach, lo devi suonare in finale mentre a me farebbe bene eseguirlo in eliminatoria come a tutti i concorsi decenti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted March 21, 2006 Report Share Posted March 21, 2006 Sì... beh ho sparato a caso su Viotti... intendevo dire un concerto famoso!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted March 22, 2006 Report Share Posted March 22, 2006 Sì... beh ho sparato a caso su Viotti... intendevo dire un concerto famoso!!!<{POST_SNAPBACK}>si ma anche viotti non è male! al valsesia danno pure il premio speciale per la migliore esecuzione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stravinskij Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 buon giorno violinisti e violiniste vengo a rompervi con un altra psico-domanda.visto e considerando che io non suono il vostro splendido strumento mi potreste consigliare dei pezzi per violino in cui mmm diciamo ...che al violinista che li suona gli bruciano le dita.. dei pezzi virtuosistici degli studi ..qualsiasi cosa che mi faccia vedere e sentire fino a che punto si può spingere il vostro meraviglioso strumento ringrazio anticipatamente tutti!!!!!!!!!!grazie grazie grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 Paganini...ho già detto troppo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stravinskij Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 Paganini...ho già detto troppo...<{POST_SNAPBACK}>grazie fidalma me ne sto gia facendo un indovena di paganini è spettacolarehahahagrazie grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest samucito30 Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 Wienavsky, ma anche Kreisler è molto carino. altrimenti Bazzini (la Ridda dei folletti) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moxie Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 Il primo concerto di Wieniawski... Quasi impossibile da suonare... i capricci di Wieniawski e "Nel cor più non mi sento" di Paganini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pollini Posted April 18, 2006 Report Share Posted April 18, 2006 Non sono un violinista, ma posso dire che, per chi vuol suicidarsi, ci sarebbero: - Quasi tutte le opere di Paganini (In "Moto perpetuo", ci sarebbero da suonare 12 note al secondo ). - Alcune opere per violino solo di Hindemith. - Il concerto per violino di Schoenberg. - Qualcosina di Bazzini.Buon divertimento . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.