Beldin Posted December 15, 2006 Report Share Posted December 15, 2006 sto studiando varie cose, con il conservatorio:- rhythm change- maiden voyagequesti due dal punto di vista strutturale e improvvisativo, ci fa molto cantare, oltre che suonare su questi brani, stiamo lavorando sulla ripetizione motivica e la variazione- cool blues: trascrivere il solo di charlie parker (saperlo cantare a voce e suonare con lo strumento)- utilizzo delle note d'approccio alle note cordalipoi di chitarra con l'insegnante:- armonizzazione dei 2-5-1 e turnaround minori per quarte- sistemi di improvvisazione tramite pentatoniche, relazione tra scala pentatonica e accordi (questo per dare un suono più moderno alle imrpovvisazioni, un suono "meno bebop") Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 15, 2006 Report Share Posted December 15, 2006 - armonizzazione dei 2-5-1 e turnaround minori per quartecosa intendi per 2-5-1?II-V-I? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beldin Posted December 15, 2006 Author Report Share Posted December 15, 2006 si pardon, l'ho scritto molto grezzoè più giusto II-V-Iè che due-cinque-uno ha meno lettere di secondo-quinto-primo, risparmio mezzo secondo di vita se dico due-cinque-uno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 15, 2006 Report Share Posted December 15, 2006 hai ragione lo dico sempre anch'io. però sui gradi è meglio essere precisi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted December 17, 2006 Report Share Posted December 17, 2006 I messaggi nell' altra discussione, come giustamente faceva notare Beldin, sarebbero risultati spam dato che il forum è di chitarra classica. Qui invece potrete parlare quanto vorrete di cio' che state a studià sulla vostra chitarra elettrica, semielettrica, acustica, ecc...Buon divertimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beldin Posted December 17, 2006 Author Report Share Posted December 17, 2006 ok capitoadesso sto cercando di applicare i sistemi di improvvisazione basati sulle pentatoniche ad alcuni brani, ma il risultato è, come dire......ORRIPILANTEsu un brano come Lady Bird (una progressione armonica semplice: / Cmaj7 / Cmaj7 / Fm7 / Bb7 / Cmaj7 / Cmaj7 / Bbm7 / Eb7 / Abmaj7 / Abmaj7 / Am7 / D7 / Dm7 / G7 / Cmaj7 Ebmaj7 / Abmaj7 Dbmaj7 // ) ci sto arrivando lentamente a fare cose sensate, ma su Giant Step......... e dire che pensavo: vaiiiii giant step con solo 3 scale pentatoniche, sarà una cavolatasi come no Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 29, 2007 Report Share Posted January 29, 2007 oggi ho rispolverato la mia chiatarra elettrica ho suonato purple haze (ora la so quasi tutta) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hayden Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 oggi ho rispolverato la mia chiatarra elettrica ho suonato purple haze (ora la so quasi tutta)Non è che stia sudiando cose così impegnative..per ora posso considerare il mio top lo studio di alcune arie d'opera ed il Vocalise di Rach..però mi piacerebbe un sacco utilizzare la scala pentatonica o improvvisare..a volte lo faccio è stupendo e liberatorio..e molto gratificante.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.