Jump to content

PRESENTAZIONI


Madiel

Recommended Posts

  • 3 months later...
  • Replies 511
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 7 months later...
  • 2 months later...

Ciao a tutti mi chiamo Pierluigi, sto studiando clarinetto nonostante l'età  😅

Ho studiato pianoforte e tromba (pianoforte in conservatorio e tromba in banda ..poi ...suonata in varie bande) ...ora...ho questa attrazione per il clarinetto ...e devo ammettere ,che mi piace molto, sto studiando con un maestro diplomato in clarinetto,...quindi non da autodidatta,...io non ne sarei capace ,.....ho ,..e avrò, molte domande da porvi.... una in particolare...se ...posso permettermi di porvi ora ...la domanda e' la seguente '" è vero che uno che studia il clarinetto può passare anche al sax senza problemi?"

Perché io vorrei suonarli entrambe un giorno....

 

Per le Altre domande ..le farò nelle apposite pagine 😊🎵🎶🎵🎶

 

Con questo  ho concluso ...grazie a tutti per avermi dedicato un Po' di attenzione ...rinnovo i saluti..e buona musica a tutti 😊

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
On 15/9/2006 at 17:49, Madiel dice:

I nuovi iscritti si presentino qua ;)

Buongiorno.Spero di scrivere nel posto giusto.

Sono Marco ed abito a Torre del Lago Puccini,patria del Maestro Giacomo.

Da pochi mesi mi sono appassionato a suonare il flauto dolce,e sto cominciando a divertirmi,logicamente essendo alle prime armi ho acquistato un flauto della Yamaha

giusto per iniziare ma ho  intenzione di continuare magari con uno strumento più professionale  in legno.

Un saluto a tutti

Marco

Link to comment
Share on other sites

37 minuti fa, marco fantechi dice:

Buongiorno.Spero di scrivere nel posto giusto.

Sono Marco ed abito a Torre del Lago Puccini,patria del Maestro Giacomo.

Da pochi mesi mi sono appassionato a suonare il flauto dolce,e sto cominciando a divertirmi,logicamente essendo alle prime armi ho acquistato un flauto della Yamaha

giusto per iniziare ma ho  intenzione di continuare magari con uno strumento più professionale  in legno.

Un saluto a tutti

Marco

E' la discussione giusta! Benvenuto in forum ^_^

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Buongiorno,

mi presento. Mi chiamo Andrea, sono sulla soglia dei 30 anni. Ho studiato pianoforte in passato, negli anni dell'adolescenza, e anche se ho smesso, praticamente, di studiare musica, ho continuato ad interessarmene studiando filosofia della musica (possiedo la laurea più bella e inutile del mondo) e, ovviamente, ascoltando tanta musica e andando ai concerti.

Mi sono iscritto al forum perché volevo fare la pazzia di rimettermi a studiare il pianoforte e cercavo prima qualche consiglio, oltre per l'interesse che nutro per la musica in generale.

A risentirci sul forum, a presto!

Link to comment
Share on other sites

  • 8 months later...

ahem non so se sto facendo bene, salute a tutti da LEO (short form di Napoleone), flautista amatore da sempre, con molta voglia di migliorare ma con molti difetti di impostazione avendo imparato lo strumento 50 anni fa da un amico bandista (sì avete letto bene, 50 anni fa... probabilmente sono il +decrepito di tutti gli iscritti 😐...) . Chissà, forse ho qualcosa da imparare anche solo leggendovi (il mio strumento è un AZUMI S2)

LEO

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...

Ciao a tutti! Sono Cristina, abito a Milano.

Mi sono diplomata in flauto traverso alla Scuola Civica mille anni fa, ma poi ho appeso lo strumento al chiodo... evidentemente non era la scelta giusta.

Nei mesi di lockdown ho preso in mano il flauto dolce tenore che avevo acquistato tempo fa e che non avevo mai suonato... è stato amore a prima vista, un vero colpo di fulmine! E' un semplice modello in plastica della Yamaha, ma il suono è stupendo. Ho le mani piccoline e all'inizio facevo fatica a chiudere tutti i fori, ma con un po' di esercizi di stretching per le dita ce l'ho fatta.

Adesso mi sono lanciata e ho acquistato anche un flauto contralto, sempre della Yamaha, e sto imparando la nuova diteggiatura... una bella sfida!! :)

Ho trovato su youtube i video di una flautista inglese (che però abita ad Amsterdam) molto simpatica, che mi ha dato un sacco di consigli e suggerimenti utili: Sarah Jeffery / Team Recorder.

Mi piacerebbe molto suonare in un ensemble di musica barocca... chissà se ce ne sono a Milano?

Un saluto a tutti e buona musica!

C

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

Ciao a tutti, mi chiamo Chiara e sono una flautista "di ritorno" :)

Ho studiato il flauto traverso dagli 11 ai 22 anni, dando gli esami al conservatorio da privatista fino all'esame del quinto anno, poi mi sono "distratta" 😅 e sono passati vent'anni nei quali il mio amato strumento è rimasto a dormire nel suo astuccio.

Qualche tempo fa ho ripreso in mano la situazione ed ho deciso, finché ancora è possibile farlo, di completare gli studi da privatista. Ho ricontattato il mio maestro e abbiamo ripreso il nostro percorso dove l'avevamo lasciato. C'è da lavorare ovviamente, ma io stessa ero stupita di vedere quanto fosse conservato ancora nella mia memoria nonostante il tanto tempo passato.

Il mio flauto da studio è stato un Takumi, comprato di seconda mano negli anni 90, con testata in argento e corpo placcato argento.
In occasione del mio "ritorno" mi sono regalata un Di Zhao 801 in argento, che rappresenta per me un giusto compromesso fra qualità e prezzo, viste anche le mie aspirazioni in ogni caso "amatoriali".

Un caro saluto a tutti,

Chiara

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy