Jump to content

Le ance migliori


polds

quali sono le ancie migliori  

86 members have voted

  1. 1. Con quale marca di ance vi trovate meglio???

    • vandoren V12
      26
    • vandoren traditional
      30
    • gonzalez rosse
      0
    • gonzalez blu
      2
    • mitchell lurie
      5
    • rico royal
      2
    • ruelepic
      20
    • Danzi
      1
    • Pomarico Bio Reed
      2
    • Rico reserve
      2
    • Marca
      0
    • Daniel's
      0
    • Rico Grand Concert (scatola blu e nera)
      2
    • Rico Grand Concert (scatola rossa e nera)
      1
    • Rico Grand Concert (scatola grigia e nera)
      1


Recommended Posts

  • Replies 137
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Penso proprio di sì, per chi ha uno stipendio la cosa è abbastanza sopportabile ma per gli studenti credo sia dura. Comunque le Danzi sono un buon compromesso (per chi non ha il morbo francese) ed il rapporto qualità prezzo al momento è favorevole, ma fino a quando ? Quand'è che inventeranno un bocchino con ancia compresa che duri come il bocchino ?

Link to comment
Share on other sites

Penso proprio di sì, per chi ha uno stipendio la cosa è abbastanza sopportabile ma per gli studenti credo sia dura. Comunque le Danzi sono un buon compromesso (per chi non ha il morbo francese) ed il rapporto qualità prezzo al momento è favorevole, ma fino a quando ? Quand'è che inventeranno un bocchino con ancia compresa che duri come il bocchino ?

Esistono le ance di plastica, sono eterne (forse durano anche più di un bocchino) però... Anzi se a qualcuno ne interessa una per fare qualche esperimento ce l'ho da vendere

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 4 months later...

è un po' che ho per le mani delle ance giuliani e devo dire che non sono affatto male. hanno tutte un suono molto pulito e sono incredibilmente tutte molto simi fra loro. il problema è che sono più dure rispetto alla gradazione vandoren e per questo, almeno io, faccio un po' fatica a trovarne una adatta

Link to comment
Share on other sites

è un po' che ho per le mani delle ance giuliani e devo dire che non sono affatto male. hanno tutte un suono molto pulito e sono incredibilmente tutte molto simi fra loro. il problema è che sono più dure rispetto alla gradazione vandoren e per questo, almeno io, faccio un po' fatica a trovarne una adatta

Le ho provate e Cesena e ne ho prese cinque n. 2,5. In effetti sono più dure (ma non di molto) delle Vandoren e delle Danzi di cui suono le n.3. Ma vanno veramente bene e sono ben curate.

P.S. penso che ancia al plurale si scriva ance e non ancie (perdonatemi).

Link to comment
Share on other sites

Le ho provate e Cesena e ne ho prese cinque n. 2,5. In effetti sono più dure (ma non di molto) delle Vandoren e delle Danzi di cui suono le n.3. Ma vanno veramente bene e sono ben curate.

P.S. penso che ancia al plurale si scriva ance e non ancie (perdonatemi).

Provvederò a correggere l'errore grammaticale

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

No... costano molto meno di un pacco di rue lapic.. http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2130_2192_2155_2216_2222&products_id=42690 Però se prese dal produttore costano sui 17-19 euro a pacco..

Le pomarico le ho comprate proprio dal produttore ma non le trovo così semplici in fatto di emissione come le rico reserve...cmq devo ancora rodarle bene anche sulla numerazione.

Vi farò sapere...

Link to comment
Share on other sites

che differenza c'è tra le vandoren tradizionali e le v12? Io ho sempre usato le prime ma ho sentito spesso nominare anche le v12,quasi quasi le proverei

le V12 hanno il tallone più spesso e dovrebbero anche avere uno scarto leggermente diverso. Lo stesso vale per le rue le pic 56, la canna è la stessa, cambia lo spessore del tallone e il tipo di scarto

Link to comment
Share on other sites

Io veramente uso ance Rico Reserve numero 3 su un pomarico in legno numero 2 e mi trovo a meraviglia l'unico difetto che hanno secondo me è che durano un pò poco e che mi danno un suono un pò chiaro...

quindi secondo il ragionamento dovrei usare le Pomarico numero 2 per avere la giusta gradazione?

In effetti anch'io ho notato che le reserve hanno un suono un pò chiaretto, ma che durano poco no. Timbricamente preferisco le Vandoren, ma le reserve sono più selezionate.

Link to comment
Share on other sites

In effetti anch'io ho notato che le reserve hanno un suono un pò chiaretto, ma che durano poco no. Timbricamente preferisco le Vandoren, ma le reserve sono più selezionate.

Io purtroppo mi sono perso un bel periodo di tempo ma forse una volta le ance erano peggiori per davvero (mi riferisco particolarmente alle Vandoren normali)! Oggi io ho trovato buone risposte da tutte le ance che ho provato: Vandoren V12 e Ru Le Pic, Danzi, Pomarico, Giuliani, Rico. Ovviamente con risultati diversi a seconda del bocchino. Tuttavia ritengo (è solo un fattore psicologico ?) che le Ru Le Pic, su bocchini della stessa marca, timbricamente mi danno quel suono di clarinetto classico che io prediligo.

Link to comment
Share on other sites

In effetti anch'io ho notato che le reserve hanno un suono un pò chiaretto, ma che durano poco no. Timbricamente preferisco le Vandoren, ma le reserve sono più selezionate.

Forse sono io che le divoro perchè oltre a suonare un sacco magari è un fatto di impostazione dopo un pò le sento molle e tendono a chiudersi.

Avevo deciso di abbandonare le vandoren perchè ultimamente erano veramente oscene farò quest'ultimo tentativo con le Pomarico daltra parte il bocchino è il loro.

Anche se sono tentato di avere un alternativa con i bocchini master di cui sento parlare molto bene ma che ancora non ho provato e li dovrò tornare per forza su Vandoren.

Vi farò sapere...ciao!

Link to comment
Share on other sites

Forse sono io che le divoro perchè oltre a suonare un sacco magari è un fatto di impostazione dopo un pò le sento molle e tendono a chiudersi.

Avevo deciso di abbandonare le vandoren perchè ultimamente erano veramente oscene farò quest'ultimo tentativo con le Pomarico daltra parte il bocchino è il loro.

Anche se sono tentato di avere un alternativa con i bocchini master di cui sento parlare molto bene ma che ancora non ho provato e li dovrò tornare per forza su Vandoren.

Vi farò sapere...ciao!

Simon ti spiego una cosa... Il bocchino che hai tu, è un bocchino artigianale.. cominciato a mano e impacchettato a mano...Cosa comporta il bocchino in legno? " che tra l'altro ho anche io però il n1"Comporta una selezione maggiore delle ance, essendo un bocchino molto sensibile, proprio perchè artigianale..Le ance che vanno meglio in questo bocchino, sono, naturalmente le pomarico, e poi le rue lapic, che danno un suono scurissimo... se l'ancia n3 ti pare troppo leggera, o che comunque dopo un po' si chiude nel bocchino, valuta l'idea di passare alla 3.5 visto che l'apertura del bocchino non è poi così grande...Comunque secondo me su questo bocchino dovresti provare le Pomarico n 3.5.. A.. Un ultimo consiglio, il Pomarico IN EBANO ha bisogno di tempi di riposo senno' il suono ne va a peggiorare.. E SI SENTE ... in quel tempo di riposo.. che sarà al massimo un giorno, prendi una boccetta di olio di mandorle dolci, prendi una pezzuola per pulire l'interno del clarinetto " preferibilmente comprane una a parte" e la immergi nell'olio e lo passi nella cameratura del bocchino.. Dopo aver fatto questo, lascia passare un quarto d'ora, poi prendi la boccetta e inizia a far colare l'olio all'interno della cameratura del bocchino in una quantità più o meno abbondante..Perchè ti dico più o meno abbondante? perchè l'olio deve essere veramente tanto.. L'ebano dei bocchini pomarico come anche l'ebano dei clarinetti non assorbe piccole quantità di olio... ecco perchè deve essere tanto..... lascia in posa tutta la giornata,intervallando la sua posizione, prima con il piano inclinato verso su e poi verso giù, attento che con il piano inclinato verso giù potrebbe colare dell'olio sulla superficie in cui appoggia il bocchino... perciò è meglio mettere della carta forno o simili per evitare spiacevoli sorprese...Ciao..:)

Link to comment
Share on other sites

Simon ti spiego una cosa... Il bocchino che hai tu, è un bocchino artigianale.. cominciato a mano e impacchettato a mano...Cosa comporta il bocchino in legno? " che tra l'altro ho anche io però il n1"Comporta una selezione maggiore delle ance, essendo un bocchino molto sensibile, proprio perchè artigianale..Le ance che vanno meglio in questo bocchino, sono, naturalmente le pomarico, e poi le rue lapic, che danno un suono scurissimo... se l'ancia n3 ti pare troppo leggera, o che comunque dopo un po' si chiude nel bocchino, valuta l'idea di passare alla 3.5 visto che l'apertura del bocchino non è poi così grande...Comunque secondo me su questo bocchino dovresti provare le Pomarico n 3.5.. A.. Un ultimo consiglio, il Pomarico IN EBANO ha bisogno di tempi di riposo senno' il suono ne va a peggiorare.. E SI SENTE ... in quel tempo di riposo.. che sarà al massimo un giorno, prendi una boccetta di olio di mandorle dolci, prendi una pezzuola per pulire l'interno del clarinetto " preferibilmente comprane una a parte" e la immergi nell'olio e lo passi nella cameratura del bocchino.. Dopo aver fatto questo, lascia passare un quarto d'ora, poi prendi la boccetta e inizia a far colare l'olio all'interno della cameratura del bocchino in una quantità più o meno abbondante..Perchè ti dico più o meno abbondante? perchè l'olio deve essere veramente tanto.. L'ebano dei bocchini pomarico come anche l'ebano dei clarinetti non assorbe piccole quantità di olio... ecco perchè deve essere tanto..... lascia in posa tutta la giornata,intervallando la sua posizione, prima con il piano inclinato verso su e poi verso giù, attento che con il piano inclinato verso giù potrebbe colare dell'olio sulla superficie in cui appoggia il bocchino... perciò è meglio mettere della carta forno o simili per evitare spiacevoli sorprese...Ciao..:)

ehmmmmmmmmmm la prima volta che sento di versare olio sul bocchino , aggiungerei anche aceto balsamico e un pizzico di sale iodato ! :offtopic::ph34r_anim::laughing_x: BUON ANNO

:cat_censore:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy