Jump to content

Le ance migliori


polds

quali sono le ancie migliori  

86 members have voted

  1. 1. Con quale marca di ance vi trovate meglio???

    • vandoren V12
      26
    • vandoren traditional
      30
    • gonzalez rosse
      0
    • gonzalez blu
      2
    • mitchell lurie
      5
    • rico royal
      2
    • ruelepic
      20
    • Danzi
      1
    • Pomarico Bio Reed
      2
    • Rico reserve
      2
    • Marca
      0
    • Daniel's
      0
    • Rico Grand Concert (scatola blu e nera)
      2
    • Rico Grand Concert (scatola rossa e nera)
      1
    • Rico Grand Concert (scatola grigia e nera)
      1


Recommended Posts

Ciao, io ho sempre usato le vandoren blu...

Ora però nn sn più soddisfatto...

Ultimamente nei pacchetti sn molto di più quelle che nn vanno che quelle che vanno...

Addirittura ne ho preso un pacchetto dove me ne è andata solo una...

Così finisce che passo più tempo a correggerle che a suonare...

Ora volevo informarmi sulle ance migliori...

ciao ciao :-)))))))))))))))))))))))

Deste

p.s.- se ho dimenticato qualche marca che ritenete buona, scrivetelo pure nella risposta...

grazie...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 137
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Hai ragione clarinetto 1, ma io quando ho aperto questo sondaggio, volevo sapere da qualcheduno, approssimatemente quale marca offre il maggior numero di ance buone in un pacchetto... :P:P:P

Ho notato che nel sondaggio, per ora, hanno la meglio le Vandoren Traditional; volevo chiedere se coloro che le hanno votate lo hanno fatto perchè sono le uniche fin ora provate, o perchè confrontandole con altre le reputate davvero le migliori... :unsure:

Chiedo perciò che chi ha un esperienza molto limitata e quindi che ha provato un numero limitato di marche si astenga dal voto, se no mi diventa difficile farmi un'idea.... ;)

Ciao ciao!!!!!!!!!!!!!!!

:-)))))))))))))))))))))))

Deste

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 2 months later...
ciao, io ho votato le V12 ma adesso volevo cominciare ad usare le vandoren 56 rue lapic..cosa ne pensate? sono valide?

Io utilizzo abitualmente le Rue Lapic ma non mi trovo assolutamente con le V12. Ho sentito molte persone che si trovano a proprio agio con uno di questi due tipi di ancia e non con l'altro: sono molto diverse e si nota già nella forma. Credo comunque sia una cosa molto soggettiva... Tu provale e poi facci sapere!

CIAO

Link to comment
Share on other sites

Le migliori sono le Vandoren V12, che sono quelle selezionate fra quelle blu...Sono appena più morbide rispetto alle blu, ma sono di gran lunga migliori anche se costano di più...

Non è vero, le V12 hanno un taglio completamente diverso dalle traditional, sono più spesse e più larghe, con il ciglio meno arrotondato, assomigliano più a quelle per sax.

Cmq posso dire di avere provato di tutto, ance più o meno innovative e sperimentali ma, alla fine, sono tornato alle blu. La Vandoren Blu è "L'Ancia". Se non suonano spesso è colpa nostra, se si studia sulle ance non buonissime i risultati in miglioramento sono eccezionali. A me, ad esempio, suonano 9 su 10. Prima che mi mettessi a posto ne trovavo 1 o 2 buone. Per scurire il suono, ad esempio, bisogna cercare di studiare su ance un po' leggerine, che vibrano molto dando un suono molto chiaro. Andando dall'altra parte ci obbligano a capire come fare per trovare un timbro meno squillante. Quando poi si passa a quelle normali il suono è molto più scuro di sicuro (giusto per esempio).

Ribadisco il fatto che spesso è colpa nostra, non dell'ancia...

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

ciao! io ho cominciato a suonare con le classiche vandoren blu...poi pero' quando è stata oa di passare ad 1 ancia un po' piu dura ho trovato molta differenza tra le 2/e mezzo e le 3...il mio professore mi ha consigliato d prendee" quelle nel pacchetto grigio" cioè le v12 e devo dire ke mi sono trovata perfettamente! sono un pokino piu morbide delle 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma nn esageratamente

Link to comment
Share on other sites

Ciao.

Ripongo un quesito che feci qualche tempo fa non ottenendo risposta.

Le ance vandoren con numerazione intermedia (es. Vandoren blu num. 2 e mezzo. n. 70, 71, 72, 73, ecc...) nessuno di voi le ha sperimentate? Se si, avete trovato il vostro numero ideale?

Io ho provato ma devo ancora studiarci su.

Grazie

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Ciao.

Ripongo un quesito che feci qualche tempo fa non ottenendo risposta.

Le ance vandoren con numerazione intermedia (es. Vandoren blu num. 2 e mezzo. n. 70, 71, 72, 73, ecc...) nessuno di voi le ha sperimentate? Se si, avete trovato il vostro numero ideale?

Io ho provato ma devo ancora studiarci su.

Grazie

ehmmmmmmmm non ti seguo, illuminami.

forse dipende dal fatto che da tanto tempo suono con ance Gonzalez e Pomarico.

Link to comment
Share on other sites

Ciao clarinetto1 felice di rileggerti :D

La Vandoren da un pò di tempo da la possibilità di scegliere la sottonumerazione del numero di un pacchetto di ance standard.

Mi spiego meglio:

i macchinari con cui vengono lavorate le ance oggi sono molto più precisi e consentono uno scarto praticamente quasi irrilevante.

Il risultato di questo è che se vuoi puoi scegliere la sottonumerazione che per te va meglio.

Purtroppo però c'è un inconveniete, per poter ottenere un pacchetto di ance con sottonumerazione devi andare ad acquistarlo direttamente alla Vandoren.

Ti faccio un esempio di come si può procedere in questo:

alla Vandoren ho acquistato un pacchetto di ance 2 e mezzo con sottonumerazione:

nel pacchetto ci sono 10 ance direttamente sottonumerate da loro - 70 - 71 - 72 ecc... fino alla sottonumerazione più spessa che è il 79.

Ora, in un pacchetto normale di ance in realtà ci sono già dentro queste sottonumerazioni, solo che sono messe a caso e non sono specificate.

Il risultato finale dovrebbe essere quello di trovare la sottonumerazione giusta per poter usare più o meno tutte le ance di un pacchetto.

Partendo dal presupposto della variabilità del legno, all'inizio si scelgono le 2 o 3 sottonumerazioni più vicine al nostro tipo di imboccatura e quindi si ordina un pacchetto per ogni sottonumerazione scelta.

Alla fine si arriva ad un solo tipo di sottonumerazione, acquisteremo quindi, per fare un esempio le ance Vandoren 2 e mezzo con sottonumerazione n.73, questo ci dovrebbe permettere più o meno di usarle quasi tutte, poichè sono tutte con spessore esattamente uguale, resta solo l'incognita della variabilità del legno.

So di alcuni professionisti bravi che hanno adottato questi pacchetti e dicono che funziona, l'unico handicap come ripeto, è che i pacchetti con sottonumerazione specifica vengono forniti solo e direttamente alla Vandoren, e costano anche un tantino di più, in quanto vengono misurate e selezionate le ance solo di quello spessore specifico.

Non so se sono stato chiaro, spero di si.

Buona serata!

Link to comment
Share on other sites

io quando ho aperto questo sondaggio, volevo sapere da qualcheduno, approssimatemente quale marca offre il maggior numero di ance buone in un pacchetto...

Chiedo perciò che chi ha un esperienza molto limitata e quindi che ha provato un numero limitato di marche si astenga dal voto, se no mi diventa difficile farmi un'idea..

Buona sera!

Innanzitutto penso che comunque il mio intervento sia inerente all'argomento, in quanto chi ha trovato la sottonumerazione giusta quando usa il pacchetto specifico afferma che le ance si suonano più o meno tutte.

Comunque mi scuso con te se dopo anni di esperimenti con ance di varie marche e numeri ora sto provando questa soluzione, e mi scuso doppiamente se a fronte di un secondo sondaggio sulle ance, forse ho spostato per un attimo l'attenzione su qualcosa di cui fino ad ora non si era scritto.

Mi reputo in buona fede e prometto di non farlo più :dunce_kid:

Link to comment
Share on other sites

Ciao clarinetto1 felice di rileggerti :D

La Vandoren da un pò di tempo da la possibilità di scegliere la sottonumerazione del numero di un pacchetto di ance standard.

Mi spiego meglio:

i macchinari con cui vengono lavorate le ance oggi sono molto più precisi e consentono uno scarto praticamente quasi irrilevante.

Il risultato di questo è che se vuoi puoi scegliere la sottonumerazione che per te va meglio.

Purtroppo però c'è un inconveniete, per poter ottenere un pacchetto di ance con sottonumerazione devi andare ad acquistarlo direttamente alla Vandoren.

Ti faccio un esempio di come si può procedere in questo:

alla Vandoren ho acquistato un pacchetto di ance 2 e mezzo con sottonumerazione:

nel pacchetto ci sono 10 ance direttamente sottonumerate da loro - 70 - 71 - 72 ecc... fino alla sottonumerazione più spessa che è il 79.

Ora, in un pacchetto normale di ance in realtà ci sono già dentro queste sottonumerazioni, solo che sono messe a caso e non sono specificate.

Il risultato finale dovrebbe essere quello di trovare la sottonumerazione giusta per poter usare più o meno tutte le ance di un pacchetto.

Partendo dal presupposto della variabilità del legno, all'inizio si scelgono le 2 o 3 sottonumerazioni più vicine al nostro tipo di imboccatura e quindi si ordina un pacchetto per ogni sottonumerazione scelta.

Alla fine si arriva ad un solo tipo di sottonumerazione, acquisteremo quindi, per fare un esempio le ance Vandoren 2 e mezzo con sottonumerazione n.73, questo ci dovrebbe permettere più o meno di usarle quasi tutte, poichè sono tutte con spessore esattamente uguale, resta solo l'incognita della variabilità del legno.

So di alcuni professionisti bravi che hanno adottato questi pacchetti e dicono che funziona, l'unico handicap come ripeto, è che i pacchetti con sottonumerazione specifica vengono forniti solo e direttamente alla Vandoren, e costano anche un tantino di più, in quanto vengono misurate e selezionate le ance solo di quello spessore specifico.

Non so se sono stato chiaro, spero di si.

Buona serata!

SE sei stato chiaro ???

SEI STATO CHIARISSIMO !

praticamente hai fatto un trattato di anciologia .

questa proprio non la sapevo , grazie per la preziosa info !

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Manco io la sapevo questa e la trovo interessantissima come notizia. Trovare un pacchetto di ance tutte suonabili è il sogno di qualsiasi clarinettista. Certamente bisognerà fare i conti con la qualità del legno anche a parità di spessore, ma la cosa rimane estremamente interessante. Come si fa a comprare queste ance direttamente dalla vandoren? Bisogna andare sul sito o c'è un altro sistema?

P.S. Vorrei anche precisare a Luigion che le Rue le pic 56 non si chiamano così per abitudine e il vero nome è 56, ma Rue le pic 56 è l'indirizzo della sede storica della Vandoren e 56 è il numero civico non il tipo di ancia. Ne consegue quindi che il nome corretto è appunto rue le pic 56, ma siccome è troppo lungo tutti omettiamo il numero. (Scusate per l'italiano da 1^ elementare... :lol: )

Link to comment
Share on other sites

Manco io la sapevo questa e la trovo interessantissima come notizia. Trovare un pacchetto di ance tutte suonabili è il sogno di qualsiasi clarinettista. Certamente bisognerà fare i conti con la qualità del legno anche a parità di spessore, ma la cosa rimane estremamente interessante. Come si fa a comprare queste ance direttamente dalla vandoren? Bisogna andare sul sito o c'è un altro sistema?

Ciao.

Bisogna andare direttamente alla Vandoren!

Prima si compra un pacchetto con varie sottonumerazioni e poi si fa una selezione di quelle sottonumerazioni che ci sembrano più adatte a noi.

Nel giro di qualche pacchetto si arriva (o si dovrebbe arrivare) a stabilire la sottonumerazione giusta.

Non farò nomi ma alcuni grandi clarinettisti italiani hanno adottato questo sistema.

Il lato dolente della storia è proprio il reperimento di questi pacchetti con sottonumerazione, te li vende direttamente la Vandoren se però vai fisicamente ad acquistarlo alla Vandoren!

Ti dirò anche un'altra cosa, giusto così per farti capire meglio i loro sistemi:

ai clarinettisti bravi FRANCESI riservano uno spazio dove portano vassoi di ance sfuse da provare e selezionare, una volta fatto questo se le pagano e se le portano a casa.

Ora, tralasciando il fatto che a questi clarinettisti di chiara fama FRANCESI le ance funzionano praticamente tutte... ma le altre che hanno provato e scartato, che fine fanno? ... Secondo te? :girl_hospital:

Questo succedeva qualche anno fa, ora non so se sia ancora così o sia cambiata la situazione, magari c'è qualcuno qui più aggiornato di me.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

salve

come ben sapete io d'esperienza ce n'ho pochina,però una cosa l'ho notata: Tutte le ance scartate l'anno scorso ,quest'anno vanno....la canna,probabilmente,non è per motivi economici molto stagionata e dopo un pò di tempo si "asciuga"e migliora.Certo le mie esigenze non sono le vostre e capisco questa ricerca tenace dell'omogeneità;inutile dire che nemmeno io ero al corrente di queste sottonumerazioni e che neanche mi accorgerei della differenza,probabilmente.....però devo confessare che a qualcosa ero arrivato:in una scatola tutte le ance avevano peso diverso,quindi per qualcosa dovevan pur differire.

ripeto che per me è sufficiente usare sempre un pacco vecchio di un anno(per me significa per quello che a me serve)

Vandoren tradizionali del 3 e Lurie del 3,5 e Prestige del 3,5.

vi saluto

il nero :i-m_so_happy:

Link to comment
Share on other sites

Tutte le ance scartate l'anno scorso ,quest'anno vanno....

anche a me capita la stessa identica cosa. Adesso ho trovatop un pacchetto di Mitchell Lurie fondo di magazzino che avevano ancora il prezzo in L.

Vanno che è un piacere.

Sarà il caso di stoccare e fare invecchiare le ance?

Stando alle esperienze altrui: un baritonista è letteralmente impazzito per un pacchetto di ance di una ventina di anni fa ed ha sostenuto che mai in vita sua aveva provato delle ance migliori.

Ance=brunello? :scratch_one-s_head:

Resta un mistero: perchè le case produttrice hanno prodotti per controllare l'umidità mdelle ance?

Temo mi sfugga qualcosa ......speriamo qualcuno ci illumini...

pee wee

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy