carletta Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Mi sento solista..bisogna puntare a 100 per ottenere almeno 10! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexxio Posted April 24, 2009 Report Share Posted April 24, 2009 beh io ci provo...in quest'ultimo periodo ce la sto mettendo tutta a esibirmi da solo o in una parte in rilievo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sarabeth Posted September 5, 2010 Report Share Posted September 5, 2010 Ho scoperto, suonando molti anni in orchestra, che esiste gente più adatta per fare la solista e gente più adatta all'orchestra.....il che non vuol dire che uno sia più bravo, ma che una persona che ha un suono brillante, che risalta, non può essere messa in orchestra, mentre un suono che si agglomera meglio con gli altri è un buon orchestrale...per esempio, un mio compagno d'orchestra ha un suono molto forte, una buonissima tecnica, non va molto a tempo, lui potrebbe fare benissimo il solista. Tra l'altro, anche la spalla di un'orchestra viene, oggigiorno, scelta in base alla bravura tecnica....è scandaloso!!!La nostra spalla d'orchestra è una bravissima violinista, ma mette delle arcate oscene, non da' gli attacchi, cambia idea ogni secondo, insomma, non è capace di fare la spalla, né di suonare in orchestra.E voi???Io per esempio, mi trovo molto meglio a suonare in orchestra, ma posso suonare anche solista, ma senza orchestra, da solo o con il pianoforte.100% camerista (quartetto d'archi)ma alla fine un vero Musicista deve riuscire a suonare qualsiasi cosa, in qualsiasi circostanza. Oggigiorno il livello è talmente alto che per entrare in una qualsiasi orchestra bisogna dimostrare di avere 2 palle così! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stargazer Posted September 5, 2010 Report Share Posted September 5, 2010 sicuramente non solista, sono troppo insicuro. l'ideale sarebbe ensemble barocca da camera. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuka88 Posted October 12, 2010 Report Share Posted October 12, 2010 Per noi viole non c'è un vasto repertorio solistico, in ogni caso sono molto più adatta a suonare in orchestra. Ho ancora troppi problemi di tensione quando suono in pubblico da sola, contrariamente a quando suono in orchestra che sono totalmente rilassata. E in più l'orchestra mi diverte tantissimo. Suonare con gli altri mi trasmette un'energia spaventosa, mi sento musicalmente trascinata da tutto ciò che l'orchestra insieme riesce a creare. Trovo che suonare in orchestra sia un gioco di squadra, e il mio divertimento è pari a quello di un bambino che segue uno sport. Per questo anche se avessi le capacità per fare la solista preferirei comunque suonare in orchestra. Da solista si vivono grandi soddisfazioni a livello personale, però tutto ciò lo si vive da soli. In orchestra invece non si è mai soli: successi e insuccessi vengono vissuti da tutta l'orchestra insieme, insieme si studia, insieme si viaggia, e trovo tutto ciò davvero bellissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fede_Rinhos Posted October 12, 2010 Report Share Posted October 12, 2010 Per noi viole non c'è un vasto repertorio solistico, in ogni caso sono molto più adatta a suonare in orchestra. Ho ancora troppi problemi di tensione quando suono in pubblico da sola, contrariamente a quando suono in orchestra che sono totalmente rilassata. E in più l'orchestra mi diverte tantissimo. Suonare con gli altri mi trasmette un'energia spaventosa, mi sento musicalmente trascinata da tutto ciò che l'orchestra insieme riesce a creare. Trovo che suonare in orchestra sia un gioco di squadra, e il mio divertimento è pari a quello di un bambino che segue uno sport. Per questo anche se avessi le capacità per fare la solista preferirei comunque suonare in orchestra. Da solista si vivono grandi soddisfazioni a livello personale, però tutto ciò lo si vive da soli. In orchestra invece non si è mai soli: successi e insuccessi vengono vissuti da tutta l'orchestra insieme, insieme si studia, insieme si viaggia, e trovo tutto ciò davvero bellissimoconcordo: in più, come giustamente dice Reich "Il piacere che provo nel suonare non è il piacere di esprimermi, ma di sentirmi soggiogato dalla musica e di vivere l'estasi che deriva dall'esserne parte". In orchestra questa sensazione è più facile da ottenere, perché da solista sei troppo impegnato a fare tutto a posto per sentirti effettivamente "soggiogato dalla musica" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.