Evangelion0189 Posted June 7, 2010 Report Share Posted June 7, 2010 E mettiamoci pure la bellissima KV 576, con l'Adagio più bello per tastiera dell'epoca classica, nonché la coppia KV 533+494, col Rondò che unisce semplicità, gusto della variazione e maestria contrappuntistica in un solo flusso, con insidiosi problemi formali risolti in un lampo grazie alla facilità di scrittura di un genio insuperato?Effettivamente è stupendo, l'ho scoperto in questo momento O__OE' uno di quei brani che vorrei entrassero per sempre nel mio reprtorio. Ne sono innamorato da una vita.Molti anni fa la sentii dal vivo da Askhenazy ma non mi piacque perchè usava poco pedale. Mai come in questa sonata (un pò al contrario di tutta la produzione mozartiana) il pedale è fondamentaleChe fortuna che hai avuto a vederlo di persona! Di lui apprezzo tantissimo l'esecuzione dei Concerti per pianoforte Nos. 3, 4 e 5 di Beethoven (riesce a dar loro una sonorità impareggiabile, secondo me...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evangelion0189 Posted June 9, 2010 Report Share Posted June 9, 2010 Vi dice niente quest'altro brano? />http://www.youtube.com/watch?v=Yz9MsgWh7DU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alucard Posted June 10, 2010 Report Share Posted June 10, 2010 E' uno di quei brani che vorrei entrassero per sempre nel mio reprtorio. Ne sono innamorato da una vita.Molti anni fa la sentii dal vivo da Askhenazy ma non mi piacque perchè usava poco pedale. Mai come in questa sonata (un pò al contrario di tutta la produzione mozartiana) il pedale è fondamentaledifficile che sia fondamentale qualcosa che all'epoca della composizione di quella sonata nemmeno esisteva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted June 10, 2010 Report Share Posted June 10, 2010 difficile che sia fondamentale qualcosa che all'epoca della composizione di quella sonata nemmeno esisteva.In un pezzo di Schumann ci vuole il pedale tonale per lasciare sospeso un accordo e all'epoca il pedale tonale non esisteva . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evangelion0189 Posted June 11, 2010 Report Share Posted June 11, 2010 Vi dice niente quest'altro brano? />http://www.youtube.com/watch?v=Yz9MsgWh7DUQualcuno lo conosce? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted June 12, 2010 Report Share Posted June 12, 2010 Qualcuno lo conosce? [media]http://www.youtube.com/watch?v=jD9S6dRS-28 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evangelion0189 Posted June 12, 2010 Report Share Posted June 12, 2010 Altra statua d'oro in lista per te XD Grazie mille per aver fugato questa mia curiosità! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted June 13, 2010 Report Share Posted June 13, 2010 Altra statua d'oro in lista per te XD Grazie mille per aver fugato questa mia curiosità! Di niente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evangelion0189 Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Qualcuno mi potrebbe elencare con precisione i brani contenuti in questo video? (i titoli scritti dal tizio che ha caricato il video non mi sembrano siano corretti...)/>http://www.youtube.com/watch?v=Cgc876klcL4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Debussy Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Qualcuno mi potrebbe elencare con precisione i brani contenuti in questo video? (i titoli scritti dal tizio che ha caricato il video non mi sembrano siano corretti...)/>http://www.youtube.com/watch?v=Cgc876klcL4Sono giusti ò_ò' (solo che inizia la fantasia-improvviso di chopin dalla parte centrale, ed ho dei dubbii sul valzer in la minore op. postuma, che in alcuni video è riportato come n.17 e in altri n.19 ò_ò) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evangelion0189 Posted June 22, 2010 Report Share Posted June 22, 2010 Sono giusti ò_ò' (solo che inizia la fantasia-improvviso di chopin dalla parte centrale, ed ho dei dubbii sul valzer in la minore op. postuma, che in alcuni video è riportato come n.17 e in altri n.19 ò_ò)Uhm, il 19 dici? Proviamo... Grazie mille per aver fugato i miei dubbi EDIT: Ho fatto una ricerca, è il No. 18 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber4ev Posted July 4, 2010 Report Share Posted July 4, 2010 http://www.megaupload.com/?d=H5O7Z300Mi sono trovato nel computer questo brano. Non so da dove l'abbia preso, però mi piace.Che è romantico è certo. Ad un primo ascolto, direi che è Chopin, ma non ne sono pienamente convinto.Sapreste darmi qualche informazione in più? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirougil Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 />http://www.megaupload.com/?d=H5O7Z300Mi sono trovato nel computer questo brano. Non so da dove l'abbia preso, però mi piace.Che è romantico è certo. Ad un primo ascolto, direi che è Chopin, ma non ne sono pienamente convinto.Sapreste darmi qualche informazione in più?io non lo conosco, mi dispiace Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fede_Rinhos Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 />http://www.megaupload.com/?d=H5O7Z300Mi sono trovato nel computer questo brano. Non so da dove l'abbia preso, però mi piace.Che è romantico è certo. Ad un primo ascolto, direi che è Chopin, ma non ne sono pienamente convinto.Sapreste darmi qualche informazione in più?difficile secondo me che sia Chopin, la scrittura non è decisamente la sua. Così a occhio sembra uno scherzo da una sonata per pianoforte,, magari Brahms dallo stile, ma non mi pare che sia una sonata di Brahms. adesso mi metto a cercare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 />http://www.megaupload.com/?d=H5O7Z300Mi sono trovato nel computer questo brano. Non so da dove l'abbia preso, però mi piace.Che è romantico è certo. Ad un primo ascolto, direi che è Chopin, ma non ne sono pienamente convinto.Sapreste darmi qualche informazione in più?è il secondo degli studi op. 39 in tutte le tonalità minori di Alkan "En rhytme molossique" così a memoria direi suonato da Jack Gibbons, personalmente preferisco Ringeissen però...[media]http://www.youtube.com/watch?v=31cFnuyr5N0Edit: c'è anche Gibbons su youtube, mi sembra proprio lui:[media]http://www.youtube.com/watch?v=1Bw3yTsxdC8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fede_Rinhos Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 è il secondo degli studi op. 39 in tutte le tonalità minori di Alkan "En rhytme molossique"[media]http://www.youtube.com/watch?v=31cFnuyr5N0caspita, che segugio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 caspita, che segugio è che ho un passato da ascoltatore di musica virtusistica del '800. Ormai in quel genere sono ferratissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber4ev Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 Graziissimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 è il secondo degli studi op. 39 in tutte le tonalità minori di Alkan "En rhytme molossique" così a memoria direi suonato da Jack Gibbons, personalmente preferisco Ringeissen però......Complimenti per l'identificazione! Ecco qui lo spartito direttamente da IMSLP. Decisamente un "pezzo di bravura"! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 Graziissimo!Di niente!Complimenti per l'identificazione! Ecco qui lo spartito direttamente da IMSLP. Decisamente un "pezzo di bravura"!Grazie per i complimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
~Eric Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 è il secondo degli studi op. 39 in tutte le tonalità minori di Alkan "En rhytme molossique" così a memoria direi suonato da Jack Gibbons, personalmente preferisco Ringeissen però...[media]http://www.youtube.com/watch?v=31cFnuyr5N0Edit: c'è anche Gibbons su youtube, mi sembra proprio lui:[media]http://www.youtube.com/watch?v=1Bw3yTsxdC8alla faccia ma sto brano fa paura o.o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest demy74 Posted September 6, 2010 Report Share Posted September 6, 2010 Salve ragazzi, approfitto di questa discussione per chiedervi un piccolo aiuto. Guardando una puntata di un noto telefilm ho ascoltato un frammento di un brano per pianoforte che purtroppo finora non ho ancora identificato. In un primo momento ho ritenuto si trattasse di Chopin ma dopo aver ascoltato i preludi, le polacche, gli studi, le sonate, gli scherzi, gli improvvisi ecc ho ritenuto di essermi sbagliato. Successivamente ho ipotizzato anche che si potesse trattare di Scriabin ma ho ascoltato praticamente quasi tutti i suoi componimenti e non ho trovato riscontro. Ho isolato l'audio di quel frammento ed è possibile scaricarlo da questo link: http://www.sendspace.com/file/omky1cOvviamente c'è del parlato ma spero che riusciate lo stesso ad aiutarmi. GRAZIE MILLE!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Debussy Posted September 6, 2010 Report Share Posted September 6, 2010 E invece è proprio Chopin :-P è la Ballata n.4 op.52. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest demy74 Posted September 6, 2010 Report Share Posted September 6, 2010 Caspita!!! E come m'era sfuggita!?!?!? GRAZIE INFINITE, GENTILISSIMO!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Igor76 Posted December 17, 2010 Report Share Posted December 17, 2010 Eccomi quì dopo la presentazione.Ragazzi, vi chiedo un'informazione, mi sapete dire il titolo o il compositore di questo brano su questo video??Ovviamente non so se è un brano autocomposto....Ho provato a contattare l'autrice di questo video ma non ho avuto nessuna risposta... non so nemmeno se è più attiva ne su youtube che sul suo sito.DIGA SANTA CHIARAGrazie infinite a tutti.Igor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.