doctorgino Posted July 25, 2008 Report Share Posted July 25, 2008 io uso un archetto in carbonio e mi trovo benissimo, e anche la mia insegante ne ha preso unoovviamente io sono ai primi anni di studio e dovevo cercare qualcosa di economico, e lei un arco da guerra per suonare all'apertoovviamonte non va per qualsiasi impiego "serio" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giufranz Posted August 12, 2009 Report Share Posted August 12, 2009 Preferite i violoncelli in fibra di carbonio o i soliti in legno normali?? Violoncello in fibra di carbonio by Luis and Clark Il celebre maestro Yo-Yo Ma ha voluto questa tecnologia per offrire il meglio della sua arte nel freddo di Washington, durante la cerimonia di insediamento alla Casa Bianca del nuovo presidente Barack Obama. Coperto con il brillante strato di materiali compositi, lo strumento è in grado di operare in condizioni estreme, senza perdere il suono richiesto dal pubblico e dall’interprete. L’avveniristico materiale, infatti, protegge da fattori dannosi come gelo e umidità. Il prezzo è di 7.139 dollari.informazioni varie e foto:[color=#FF0000]http://www.deluxeblog.it/post/7405/viloncello-in-fibra-di-carbonio-by-luis-and-clarkciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aenea Posted March 17, 2010 Report Share Posted March 17, 2010 Salve! Scusate se mi intrufolo in questa conversazione ma cercavo giust'appunto qualcosa in merito agli archi in fibra carbonio. Ho acquistato questa settimana il mio primo violoncello L'ho scelto col mio maestro di musica. Pagato in tutto 900 euro, più custodia rigida (altri 300 eurini). Mi hanno dato ovviamente in dotazione un archetto in legno che però, francamente, non mi è parso granché (pur se agli occhi di una non esperta, chiaro). Preferivo l'archetto del mio maestro di musica, che mi ha proposto di vendermelo (è della sua fidanzata, che però voleva dismetterlo per comprarne un altro, credo). E' in fibra di carbonio, marca CARBONDIX. Altro non saprei dire perché non mi pare ci sia scritto altro sull'archetto in questione. Me lo fa pagare 150 €. Lì per lì, considerando i prezzi degli archetti che ho visto dal liutaio dove l'ho preso, mi era parso un buon prezzo. Poi ho cominciato a girare su internet (fonte:link ) e ho notato che sostanzialmente il prezzo di mercato di un archetto così è proprio 150€. E mi sorge il dubbio un po' della fregatura dato che comunque a me lo vende da usato, non da nuovo O forse sbaglio io? Potreste darmi dei consigli? Grazie mille.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viola del pensiero Posted March 19, 2010 Report Share Posted March 19, 2010 Potreste darmi dei consigli? Grazie mille.... Ciao! Il prezzo è proprio quello, anzi su altri siti potresti trovarlo anche a qualcosa meno... Dunque non dico sia una fregatura, magari è come nuovo perché l'ha usato pochissimo... Ma, nel dubbio, io ne comprerei uno nuovo! Piuttosto digli che è presto per un ulteriore acquisto, aspetta qualche mese e poi lo cogli alla sprovvista Comunque complimenti per aver scelto il violoncello, nella prossima vita mi piacerebbe provarlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fraes Posted April 25, 2014 Report Share Posted April 25, 2014 Si esistono i vcelli in fibra di carbonio ! Questo è di Yo-Yo Ma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.