Jump to content

Archetti in fibra di carbonio?


Rostro Junior

Recommended Posts

mi sembra strano che esistano i viloncelli in fibra di carbonio...... io conosco solo gli a rchi in fibra di carbonio ma non sono (secondo me) neanche un decimo di quelli di legno :rolleyes:

Con un arco in fibra ho preso 10 anni fa l'idoneità da I violoncello in uno dei 13 enti lirici! Sono circa 15 anni che li uso sul lavoro e mi sono sempre trovato benissimo. Onestamente però devo dire che da 7/8 anni a questa parte non se ne trovano all'altezza di quelli vecchi, quindi condivido il giudizio! Violoncelli in fibra??? Se esistessero, andrebbero minimo minimo amplificati, e quando vibra la cassa? Comunque, se davvero esistono, ne voglio uno: sai che gusto buttarlo per terra quando ti inca**i xké non ti viene un passo? :D:D:D

Link to comment
Share on other sites

Con un arco in fibra ho preso 10 anni fa l'idoneità da I violoncello in uno dei 13 enti lirici! Sono circa 15 anni che li uso sul lavoro e mi sono sempre trovato benissimo. Onestamente però devo dire che da 7/8 anni a questa parte non se ne trovano all'altezza di quelli vecchi, quindi condivido il giudizio! Violoncelli in fibra??? Se esistessero, andrebbero minimo minimo amplificati, e quando vibra la cassa? Comunque, se davvero esistono, ne voglio uno: sai che gusto buttarlo per terra quando ti inca**i xké non ti viene un passo? :D:D:D

io intendevo gli archi di carbonio che sio comprano in giro nei vari negozi che costano 100 euro...ho provato degli archi di carbonio fatti da liutai con prezzi molto superiori veramente buoni.in tutti e due i casi ho preferito comunque sempre il legno non so neanche io perchè ma sotto le mani mi fa un effetto diverso e nel mio caso con il legno il suono è sempre più bello.poi capisco benissimo che ci siano persone che preferiscano il carbonio, il mondo è bello perchè è vario.... :)

Link to comment
Share on other sites

Guest samucito30
Con un arco in fibra ho preso 10 anni fa l'idoneità da I violoncello in uno dei 13 enti lirici! Sono circa 15 anni che li uso sul lavoro e mi sono sempre trovato benissimo. Onestamente però devo dire che da 7/8 anni a questa parte non se ne trovano all'altezza di quelli vecchi, quindi condivido il giudizio! Violoncelli in fibra??? Se esistessero, andrebbero minimo minimo amplificati, e quando vibra la cassa? Comunque, se davvero esistono, ne voglio uno: sai che gusto buttarlo per terra quando ti inca**i xké non ti viene un passo? :D:D:D

è vero, c'è da dire che 10 anni fa un arco in carbonio (per violino) costava un milione e passa, mentre ora ci sono i carbondix, che te li buttano dietro. forse anche per una questione di praticità sono più scarsi di prima, cioè con 100€ lo fai comprare ad un allievo di terzo anno di cons che ci fa fino all'ottavo se non diploma, e poi se lo tiene per quando va in orchestra o cmq come ricambio ecc...

adesso è uscita la moda degli archetti in carbonio cavi, perché ti risuonano dentro, quindi dovrebbero suonare più forte ecc ecc, ma quelli costano di più...bo

Link to comment
Share on other sites

adesso è uscita la moda degli archetti in carbonio cavi, perché ti risuonano dentro, quindi dovrebbero suonare più forte ecc ecc, ma quelli costano di più...bo

Sinceramente anch'io ci metto un bel boh: la fibra di carbonio non è fatta per vibrare ed inoltre dovrebbero avere fori d'uscita del suono, come tutti gli strumenti, altrimenti non suonano proprio 1 tubo. Mi ricorda un po' le stravaganze di un mio maestro, aspetta che apro un 3d in generale!

Link to comment
Share on other sites

è vero, c'è da dire che 10 anni fa un arco in carbonio (per violino) costava un milione e passa, mentre ora ci sono i carbondix, che te li buttano dietro. forse anche per una questione di praticità sono più scarsi di prima, cioè con 100€ lo fai comprare ad un allievo di terzo anno di cons che ci fa fino all'ottavo se non diploma, e poi se lo tiene per quando va in orchestra o cmq come ricambio ecc...

adesso è uscita la moda degli archetti in carbonio cavi, perché ti risuonano dentro, quindi dovrebbero suonare più forte ecc ecc, ma quelli costano di più...bo

...Archetti in carbonio ottimi che non siano i Carbondix..o come diavolo si chiamano, ce ne sono, io possiedo da 2 anni un Arcus Cadenza..ottimo..certo che con 100 euro forse ti danno la foto..

Link to comment
Share on other sites

:ph34r: .......violoncelli in fibra?? :blink:

Va beh cambiamo il titolo...altrimenti qua è un delirio. :ph34r:

Ricordo agli users che posteranno dopo che il titolo era: "violoncelli in fibra di carbonio?...altrimenti nessuno capirà mai le prime 2 pagine di discussione. :ph34r:

Buona discussione sugli..."archetti in fibra di carbonio".

Link to comment
Share on other sites

Va beh cambiamo il titolo...altrimenti qua è un delirio. :ph34r:

Ricordo agli users che posteranno dopo che il titolo era: "violoncelli in fibra di carbonio?...altrimenti nessuno capirà mai le prime 2 pagine di discussione. :ph34r:

Buona discussione sugli..."archetti in fibra di carbonio".

all brain a forma di violoncelli

:mellow:

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  • 2 months later...
  • 3 months later...
Prova a dare un'occhiata a questo sito:

http://www.luisandclark.com/cello.php

:o

E poi dimmi tu....

6000 euro per un violoncello finto... :cat_doh:

Mi rimangio ciò che dissi mesi fa: deve costare 10 volte meno perché io possa pensare di avvicinarmici!

OT

La forma senza le "C" appuntite esiste da tempo ed è detta comunemente "pera". Era utilizzata soprattutto per i contrabbassi, ma passò anche agli altri strumenti ad arco. Nel secolo scorso ne costruì svariati esemplari Nicola Utili

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...
... suona un vcello in fibra il cui suono mi ha sorpreso davvero

Fischia, hai ragione!

Ha un suono particolare, piuttosto scuro, personale. Non è una cattiva imitazione di un violoncello "vero", è piuttosto uno strumento riconoscibile in sé.

A 'sto punto m'è venuta una certa curiosità...

30 minuti dopo, curiosità che va soddisfacendosi.

Sul sito http://www.luisandclark.com c'è anche una pagina dedicata al suono. Qui convince un bel po' di meno! il preludio della 3^ suite smaschera abbastanza problemi sui bassi. Forse anche l'esecuzione, se mi è permesso, un po'... senile?... non rende giustizia allo strumento.

Comunque, l'interesse permane!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
un violoncello di fibra di carbonio...

Ma dai....interessante...

mi manca solo il forno, poi potrei farlo anch'io...eheheheh

Scherzi a parte, se non costasse così caro potrei pensarci...

Tornando nel topic, ho un carbondix che per l'orchestra va benissimo e non patisce nulla...per di più, vuoi che qualcuno ti rubi un carbondix usato? Con una produzione in orchestra te lo compri nuovo... :-)

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy