Jump to content

Classifica marce


drummer

Recommended Posts

ciao a tutti.. mi sono appena registrato... :)

desideravo sapere se esiste qualche classifica "ufficiale" delle marce sinfoniche/militari + belle italiane... sia in base alla melodia che alla difficoltà tecnica... nel caso in cui non esistesse se mi sapreste dire voi qualcosa... mi serve qualche marcia nuova per la mia banda!! :) e farmi nello stesso tempo una cultura bandistica!!

grazie

ciao

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 91
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

tra le militari ti consiglio La Fedelissima(sarebbe la marcia d'ordinanza dei carabinieri),che e bella e non molto difficile,poi ti Giocondità8della polizia,idem come la fede..),e credo una delle piu difficili in assoluto La Ritirata della marina,per questa ci vuole un organico tecnicamente preparatissimo...questa e difficile e pesante specialmente per le trombe.... :blink: ...poi ti posso segnalare qualche sinfonica tipo Vita pugliese di G.Piantoni che e triste per i clarinetti...,I Lancieri Del Bengala per un buon organico di trombe,Ligonziana di Nino Ippolito,Omaggio a Gioia e Gasparina di Gino Bello,A Tubo! di E.Abbate,Ticinese di Ippolito,Santa Cecilia di Cancelli,Ariete ma e famosissima e penso che la fate già,Pescasseroli,Omaggio Floreale,L'Orientale,Cinesina,Carminuccio...eccetera eccetera....

Link to comment
Share on other sites

Avanti,Paese in festa,Hurra,Belmonte,Ceciliana,Donateo,Parata di eroi,A voi brontoloni,Terra Frentana,Minetta,Intervento,Regione Abruzzo,Cuore Abruzzese,W la banda,Pugliesina,San Vito,Paola,Cisternino,Brema,Tato Russo,Mezzo secolo di Ambima,Al passo,Orleans,Squinzano di Lufrano,Donder en Bliksem,Trulli,....

Link to comment
Share on other sites

Io aggiungerei Stelle e Strisce; Anchors Aweig; omaggio a francavilla fontana; anima festosa; Ecana, L'orientale, Snaporaz, piergiorgio, afrodite, musical ceruti, nostalgia, raduno bandistico, fanteria, ed inno al battaglione san marco.

Sono tutte bellissime, specie la prima che c'è un'assolo di ottavino...

Link to comment
Share on other sites

Io aggiungerei Stelle e Strisce; Anchors Aweig; omaggio a francavilla fontana; anima festosa; Ecana, L'orientale, Snaporaz, piergiorgio, afrodite, musical ceruti, nostalgia, raduno bandistico, fanteria, ed inno al battaglione san marco.

Sono tutte bellissime, specie la prima che c'è un'assolo di ottavino...

non dimentichiamo ECHI ABBRUZZESI, c'è un km di assolo di clarinetti

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

molte marce di quelle menzionate qui a nord ovest sono poco diffuse.

negli anni'60 a dire il vero alcuni musicanti emigrati dal sud hanno portato qualche marcia di Orsomando, a me piacciono molto Pupetta innamorata e Cuore abruzzese.

marce sinfoniche a parte...

le marce che mi piacciono:

americane: sempre fidelis, king's cotton, national emblem e l'inno dei marines. belle certe marce rock che fanno le marching band serie...ma sono troppo difficili per bande da paese come la mia!al massimo ho marciato con una banda in piemonte, ufo robot..

tedesche: la mitica florentiner di Julius Fucik, kraf zeppelin, alte kameraden, wien bleibt wien, prinz eugen...

non sopporto più Radetzskji...

militari italiane: la ritirata, armi e brio, giocondità, la fedelissima ( Cirenei prima di diventare famoso diresse la banda del mio paese) e il MITICO TRENTATRE'( Inno degli Alpini)!!!

non è d'ordinanza ma Vecchia marcia militare di Vessella, secondo me è una chicca.

poi tutte le vecchie marce di vidale e sabatini, vecchie finchè si vuole ma allegre e ben scritte. quelle di oggi che arrivano come omaggio ( vabbè che a caval donato..)spesso imitano malamente lo stile dixieland sperando di accattivare il pubblico con due o tre sincopi...ma senza avere sapore.

mi piacciono anche le marce spagnole e, non prendetemi per pazzo, le marce funebri con il loro struggente manierismo.

alle processioni..suoante anche voi S.Antonio di D.Pancaldi? qua è un vero tormentone, peggio di "Noi vogliam Dio!"

anche se a volte si suonano marce brillanti in processione per la tradizione ligure di far ballare la statua della madonna e i crocifissi durante la funzione a ritmo di polka con somma ira del clero presente.

ma questo punto la domanda sorge spontanea...preferite il 2/4 o il 6/8?

io ho un vecchietto che suona il rullante che fa tutto in 6/8 ma voi fortunati che potete marciare ad ambedue i ritmi che mi dite?

Link to comment
Share on other sites

Accidenti!

Vedo gente preparatissima sulle marce.

Io non farei tutto un fascio ma separerei la classificazione tra marce sinfoniche e marce militari.

Ci sono molte belle marce militari, ma le marce sinfoniche sono per me le vere opere originali per banda.

Ho scoperto da poco S. Miraglia. Domenica eseguiremo per la prima volta in pubblico Fuochi Etnei, ma io sono rimasto colpito da Echi Pindarici.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

beh se non ricordo male Olimpica di Orsomando era stata stampata anche in Olanda....

le marce sinfoniche mi piacciono come le fate al sud, belle tirate e con i piatti in levare sul marciabile finale!

certo che fare solo marce sinfoniche...alla lunga stufa.

mi piace anche la versatilità nella banda!

Link to comment
Share on other sites

beh se non ricordo male Olimpica di Orsomando era stata stampata anche in Olanda....

le marce sinfoniche mi piacciono come le fate al sud, belle tirate e con i piatti in levare sul marciabile finale!

certo che fare solo marce sinfoniche...alla lunga stufa.

mi piace anche la versatilità nella banda!

Certo,

ma per una banda che soprattutto si esibisce sfilando sono il pane quotidiano e sta lì il bello a scoprirne di nuove.

Poi per i concerti si può fare di tutto: da Dvorak a Respighi a Verdi a de Haan passando per Listz (si scrive così?) ecc. ecc.

Ciao!

Ps.: ci sono anche bellissime marce funebri.... và bhè queste lasciamole perdere... :lol::lol::lol:

Link to comment
Share on other sites

le marce prussiane sono bellissime!

se non ricordo male anni fa c'era un doppio cd della deutshe grammophon di marce eseguite dai fiati dei berliner

starordinario!

Link to comment
Share on other sites

le marce che mi piacciono:

tedesche: prinz eugen...

militari italiane: la ritirata, armi e brio, giocondità, la fedelissima ( Cirenei prima di diventare famoso diresse la banda del mio paese) e il MITICO TRENTATRE'( Inno degli Alpini)!!!

non è d'ordinanza ma Vecchia marcia militare di Vessella, secondo me è una chicca.

La prinz eugen piace anche a me, però sarebbe bello eseguirla cantata col testo in latino + la banda.

Quella di Vessella qual è?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy