il viandante del sud Posted February 28 Report Share Posted February 28 (il Moscheles Hyperion in arrivo nei prossimi giorni) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 1 Report Share Posted March 1 Un po' di ri-acquisti di cd perduti o mai arrivati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 2 Report Share Posted March 2 E, naturalmente, questo @Majaniello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majaniello Posted March 2 Report Share Posted March 2 1 ora fa, Madiel dice: E, naturalmente, questo @Majaniello super ❤️ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted March 4 Report Share Posted March 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted March 5 Report Share Posted March 5 Molto bello il Pelleas di Dutoit, una delle poche opere dirette dal direttore svizzero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted March 5 Report Share Posted March 5 2 minuti fa, Ives dice: Molto bello il Pelleas di Dutoit, una delle poche opere dirette dal direttore svizzero. Trovato usato a basso prezzo e ordinato immediatamente. In discoteca ho molteplici Pelleas, ma tutti risalenti alla notte dei tempi, cercavo un'incisione che mi restituisse in maniera ottimale il particolare colore orchestrale di quest'opera - e con un cast il più possibile idiomatico - e ho optato per Dutoit e la sua sempre ottima compagine canadese. L'ho preso a scatola chiusa - senza nemmeno badare alla scheda di Giudici - e la tua approvazione mi rassicura, dato che il direttore elvetico mi aveva deluso non poco nella sua celebre incisione de Les Troyens (per inciso, una delle mie opere preferite in assoluto)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted March 5 Report Share Posted March 5 2 ore fa, Snorlax dice: L'ho preso a scatola chiusa - senza nemmeno badare alla scheda di Giudici - e la tua approvazione mi rassicura, dato che il direttore elvetico mi aveva deluso non poco nella sua celebre incisione de Les Troyens (per inciso, una delle mie opere preferite in assoluto)... E' stata la mia prima registrazione che ho ascoltato di questo capolavoro, ce l'ho ancora accanto a quella successiva di Abbado coi Wiener. Il cast è nel compleso ottimo, Henry-Lugaz formano una coppia vocalmente notevole, il resto va dal buono all'ottimo, comunque con un canto sempre ben modulato e privo di manierismi. Il peggiore della compagnia è il vecchio Pierre Thau, che fa un Arkel molto spompato e pesante. Orchestra memorabile, tra le più raffinate all'epoca del continente americano, Dutoit totalmente nel suo elemento. Concordo anche su Les Troyens, incisione mediocre anche per colpa di protagonisti non all'altezza, Lakes su tutti (interessanti invece le parti minori, che poi minori non sono, appaltate a giovani e bravi cantanti francofoni). Ma è un pò tutto il suo Berlioz ad essere troppo effettistico e patinato per convincere appieno. Peccato perchè è tra i suoi autori prediletti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 6 Report Share Posted March 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted March 8 Report Share Posted March 8 Arrivati ieri: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted March 9 Report Share Posted March 9 oggi invece... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 9 Report Share Posted March 9 8 ore fa, il viandante del sud dice: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted March 10 Report Share Posted March 10 23 ore fa, il viandante del sud dice: oggi invece... Ottima serie di musica sacra della Carus captata live dalla Frauenkirche di Dresda. Tra l'altro, Guttler nei primi anni 2000 raccolse i fondi per ricostruire la chiesa (ora sala da concerto) totalmente distrutta dai bombardamenti inglesi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 13 Report Share Posted March 13 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted March 20 Report Share Posted March 20 On 9/3/2023 at 23:13, Madiel dice: La musica di Schoeck... sho(e)cka 😎 Hai ascoltato per caso Schloss Durande? e Lou Harrison me lo consiglieresti? Ho visto che la Dynamic ha pubblicato 4 (o 5, non ricordo ora) cd dedicati a questo compositore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted March 20 Report Share Posted March 20 On 10/3/2023 at 10:53, Ives dice: Ottima serie di musica sacra della Carus captata live dalla Frauenkirche di Dresda. Tra l'altro, Guttler nei primi anni 2000 raccolse i fondi per ricostruire la chiesa (ora sala da concerto) totalmente distrutta dai bombardamenti inglesi. Con la Carus sul repertorio tedesco vado ad occhi chiusi, jawohl! P.S: si può unire questo post a quello mio precedente? Scusate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigione Posted March 26 Report Share Posted March 26 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigione Posted March 29 Report Share Posted March 29 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 29 Report Share Posted March 29 On 20/3/2023 at 21:31, il viandante del sud dice: La musica di Schoeck... sho(e)cka 😎 Hai ascoltato per caso Schloss Durande? Parzialmente perché a suo tempo volevo anche acquistarla, ma non mi è parsa opera particolarmente interessante. E' un lavoro memore dello Strauss borghese, caratteristico dell'ultimo periodo di Schoeck. Nulla a che vedere a cose tipo Penthesilea, lo stile è classicista e assai conservatore, con una trama abbastanza piatta. On 20/3/2023 at 21:31, il viandante del sud dice: e Lou Harrison me lo consiglieresti? Ho visto che la Dynamic ha pubblicato 4 (o 5, non ricordo ora) cd dedicati a questo compositore. Certo, penso sia nelle tue corde, considerato che ti piace la musica di gusto esotico. Da comprare tutta la serie Dynamic, presentano una raccolta di quasi quaranta pezzi per lo più brevi e che abbracciano tutta la sua parabola compositiva, dagli anni trenta fino ai novanta. Si passa dalle sperimentazioni percussioniste degli anni trenta-quaranta, passando per le influenze indonesiane e orientali degli anni cinquanta-sessanta, ma la caratteristica che accomuna i vari cd è la sperimentazione timbrica. Harrison aveva un autentico estro a cercare sonorità inusuali tratte da organici strani. Per esempio, sono da citare tutta la serie di concerti per solista e orchestra di percussioni: Concerto per violino, Concerto per organo, Concerto in Slendro ecc. Gli esecutori sono eccellenti, grandissimo gruppo il Tammitam, il direttore Facchin è uno che ha studiato a fondo Harrison. Li preferisco anche agli esecutori statunitensi di altri cd. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 29 Report Share Posted March 29 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted March 30 Report Share Posted March 30 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted March 30 Report Share Posted March 30 1 ora fa, glenngould dice: 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigione Posted April 1 Report Share Posted April 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted April 13 Report Share Posted April 13 @Wittelsbach ricordo che questo l'avevi recensito anni fa! Recupererò la recensione dopo averlo ascoltato È il primo cd di Schreker per me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 13 Report Share Posted April 13 2 ore fa, glenngould dice: @Wittelsbach ricordo che questo l'avevi recensito anni fa! Recupererò la recensione dopo averlo ascoltato È il primo cd di Schreker per me Non è l'opera migliore di Schreker, ma si ascolta con piacere! Se resisti al torrido miscuglio schrekeriano di erotici wagnerismi e puccinismi con pennellate impressioniste, al prossimo giro prenderai Der Ferne Klang, Die Gezeichneten, Christophorus o Der Schmidt von Gent - che sono i capolavori di questo autore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.