Vai al contenuto

L'ultimo CD acquistato (musica classica)


BaBi_YAR
 Condividi

Recommended Posts

  • Risposte 18,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

  • Madiel

    2368

  • il viandante del sud

    910

  • superburp

    1093

  • Wittelsbach

    1313

Top utenti di questa discussione

2 ore fa, Ives dice:

Purtroppo conosco solo alcuni volumi della Hyperion (timbrati Helios) con le sinfonie da 70-75 mi pare, è una serie che andrebbe ristampata, anche se l'etichetta inglese non è avvezza ai cofanetti. C'è il miglior Goodman: esecuzioni incisive, brillanti, energiche e scattanti. Ma non solo, anche ritmi ben scanditi e forte tensione di contrasti. Poi il suono della Hanover Band è molto ricco e pastoso, non è di quegli ensemble hip rarefatti e anemici. Anche io lo trovo un direttore sempre interessante, molto spesso penalizzato da riprese audio amatoriali (ma non è questo il caso e nemmeno in Schumann, essendo incise nel mitico studio 1 di Abbey Road).

Grazie per le info.

Credo che prenderò un po' alla volta i volumi con le Sinfonie di Haydn!

Link al commento
Condividi su altri siti

On 21/9/2022 at 22:06, il viandante del sud dice:

Sequentia: Hildegard Von Bingen [8 CD]   Tomas Luis de Victoria: Sacred Works by Michael Noone - New on CD | FYE  

 

Acquisti eccellenti quanto a musica ed esecuzioni. Il box di Victoria mi ha svelato un genio di cui prima conoscevo poco o nulla. Il box di santa Ildegarda è straordinario, ma ha l'enorme difetto di non contenere alcuna nota scritta che presenti i pezzi e l'approccio esecutivo. Davanti a musica così particolare e a un così imponente sforzo per renderla eseguibile e ascoltabile, un libretto di accompagnamento è indispensabile; in mancanza, la fruizione è assai difficile. La politica della Sony per questa serie di box è di eliminare ogni libretto illustrativo e di contenere anche le informazioni sul retro delle varie bustine dei dischi, ma in questo caso è una pessima scelta perché non è in gioco l'ennesima incisione delle sinfonie di Brahms o dei Brandeburghesi.  

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, giobar dice:

Acquisti eccellenti quanto a musica ed esecuzioni. Il box di Victoria mi ha svelato un genio di cui prima conoscevo poco o nulla. Il box di santa Ildegarda è straordinario, ma ha l'enorme difetto di non contenere alcuna nota scritta che presenti i pezzi e l'approccio esecutivo. Davanti a musica così particolare e a un così imponente sforzo per renderla eseguibile e ascoltabile, un libretto di accompagnamento è indispensabile; in mancanza, la fruizione è assai difficile. La politica della Sony per questa serie di box è di eliminare ogni libretto illustrativo e di contenere anche le informazioni sul retro delle varie bustine dei dischi, ma in questo caso è una pessima scelta perché non è in gioco l'ennesima incisione delle sinfonie di Brahms o dei Brandeburghesi.  

Grazie, sai che mi hai tolto un dubbio? Avendolo acquistato usato, ho notato che il box era senza libretto e ho pensato che si fosse perso chissà dove, quindi niente, meglio così! Sono d'accordo peraltro su quanto dici riguardo la mancanza di note esplicative, fortuna che avendo il web a disposizione non dovrebbe essere difficile reperire info.

Intanto oggi:

                    CX9041.jpg            Primary

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai compro rarissimamente per esaurimento dello spazio, ma stamattina c'era un mercatino in centro ed ho trovato, usati ma nuovi (non c'è una ditata o una righetta), questi cd:

71k+vJtHBpL._SL1500_.jpg

51BO+FG-mPL._SY780_.jpg

(l'edizione Great recordings of the century col libretto però, non questa economica)

ab67616d0000b273c38733eff52705a6fdcc2913

Anche questa è un'edizione con libretto. È una delle opere minori di Rossini che mi è sempre sfuggita.

Il tutto a 8 € ciascuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, superburp dice:

Ormai compro rarissimamente per esaurimento dello spazio, ma stamattina c'era un mercatino in centro ed ho trovato, usati ma nuovi (non c'è una ditata o una righetta), questi cd:

71k+vJtHBpL._SL1500_.jpg

51BO+FG-mPL._SY780_.jpg

(l'edizione Great recordings of the century col libretto però, non questa economica)

ab67616d0000b273c38733eff52705a6fdcc2913

Anche questa è un'edizione con libretto. È una delle opere minori di Rossini che mi è sempre sfuggita.

Il tutto a 8 € ciascuno.

burpo che io sappia i dischi di Operarara, oltre ad avere una tiratura limitata, non sono economici, quindi ottimo affare, poi in generale sono buone esecuzioni (l'opera è un po' statica ed edonista, ma molto bella!). Vabè la Tosca di De Sabata è da alcuni considerata la migliore mai incisa... Handel-Koopman mai sentito ma sarà un'incisione spumeggiante conoscendo il tipo. L'altro giorno ho assaggiato la nuova registrazione di Haselbock (su Alpha), molto elegante ma anche un po' una noia. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Händel l'ho preso sia per il costo irrisorio, sia perchè ho un solo cd con i concerti per organo derivante da un vecchio Amadeus, suona e dirige Antonio Frigè (che sinceramente non conosco, sicuramente Antiphonal lo conoscerà).

Tosca è l'opera di Puccini con cui vorrei iniziare a conoscerlo meglio, ho dei buoni ricordi di un ascolto radiofonico. Seguirà Bohème (la storica Karajan-Pavarotti-Freni-Ghiaurov) che devo prendere in eredità dalla collezione di mio padre (e non ricordo se aveva anche Turandot).

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Wittelsbach dice:

E c'è su Spotify, che con l'auto nuova che non ha più il lettore cd è diventato la mia salvezza!
Ho compensato con uno stereo Harman Kardon bellissimo, col subwoofer ficcato nella ruota di scorta...

Credo che uno dei buoni motivi per non cambiare l'auto è la presenza del cd. Avere come unica risorsa queste enormi raccolte non mi attira affatto. Troppa carne al fuoco mi porta alla fine o ad ascoltare distrattamente o a ripiegare su ciò che già conosco. Anche lo stesso YouTube ultimamente lo sto un po' trascurando per questo motivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Ives dice:

Non ne so nulla, non essendo mio repertorio d'elezione, ma so che gode di una certa fama critica l'edizione di Bianca e Falliero diretta da Renzetti con la Horne e la Ricciarelli, pare in serata di grazia. Disco Ricordi, live metà anni '80, addirittura con la London Sinfonietta. Vero @Majaniello?

Vero, c'è anche il video su YouTube. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy