glenngould Posted September 7, 2021 Report Share Posted September 7, 2021 1 ora fa, giobar dice: Prendilo, nel complesso è molto interessante. Avevo postato qualche impressione d'ascolto tempo fa (ora non riesco a fare la ricerca precisa). Sì, ricordo bene la tua recensione ed era stata proprio quella a farmi incuriosire! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 On 6/9/2021 at 23:09, Snorlax dice: Bel cd, se piace il genere. Tempo dopo averlo comprato ho scoperto che Milhaud aveva diretto una sua edizione in disco negli anni sessanta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 5 ore fa, Madiel dice: Perché quell'avviso in rosso a caratteri cubitali? È brutta musica ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 44 minuti fa, superburp dice: Perché quell'avviso in rosso a caratteri cubitali? È brutta musica ? No, per fortuna! Le vecchie produzioni Bis anni ottanta (questa è del 1984) erano caratterizzate da una ripresa sonora particolarmente "potente" che metteva a dura prova gli impianti del tempo, così segnalavano con un avviso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 9 ore fa, Madiel dice: No, per fortuna! Le vecchie produzioni Bis anni ottanta (questa è del 1984) erano caratterizzate da una ripresa sonora particolarmente "potente" che metteva a dura prova gli impianti del tempo, così segnalavano con un avviso. Era un po' di marketing del neonato CD. Se da una parte è vero che il range dinamico può essere superiore a quello del vinile, dall'altra tutto sta nell'uso assennato della manopola del volume, esattamente come per il vinile. Piuttosto, molti CD BIS di quel periodo usavano la pre-enfasi e credo che questo non faccia eccezione. Al giorno d'oggi la quasi totalità dei lettori CD la riconosce e applica la de-enfasi correttamente durante la riproduzione. Diverso è il discorso se si estrae l'audio in digitale per utilizzarlo come "musica liquida", come si usa dire oggi. In questo caso la de-enfasi va applicata a posteriori altrimenti la musica suonerà troppo brillante e stridula a causa dell'enfatizzazione delle alte frequenze. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 2 ore fa, hurdy-gurdy dice: Era un po' di marketing del neonato CD. Se da una parte è vero che il range dinamico può essere superiore a quello del vinile, dall'altra tutto sta nell'uso assennato della manopola del volume, esattamente come per il vinile. Piuttosto, molti CD BIS di quel periodo usavano la pre-enfasi e credo che questo non faccia eccezione. Al giorno d'oggi la quasi totalità dei lettori CD la riconosce e applica la de-enfasi correttamente durante la riproduzione. Diverso è il discorso se si estrae l'audio in digitale per utilizzarlo come "musica liquida", come si usa dire oggi. In questo caso la de-enfasi va applicata a posteriori altrimenti la musica suonerà troppo brillante e stridula a causa dell'enfatizzazione delle alte frequenze. Esatto! Adesso non so quando è stato stampato il cd, non l'ho ancora ricevuto, ma è probabile che abbia una certa età. All'epoca riproducevano le copertine degli lp come se fosse la stessa cosa ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigione Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
glenngould Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 Ottimo il doppio Decca Hindemith/Chailly, un disco di riferimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 Anche lo Scriabin di Ashkenazy è ottimo, anche meglio di Muti per me. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigione Posted September 15, 2021 Report Share Posted September 15, 2021 Ho notato che alcune edizioni di scriabin sono oggetto di speculazione, ho dovuto acquistare su discogs perche i rivenditori su Amazon facevano prezzi assurdi, come anche l'edizione integrale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted September 16, 2021 Report Share Posted September 16, 2021 12 ore fa, Vigione dice: Ho notato che alcune edizioni di scriabin sono oggetto di speculazione, ho dovuto acquistare su discogs perche i rivenditori su Amazon facevano prezzi assurdi, come anche l'edizione integrale Comunque belli acquisti e benvenuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
satorno Posted September 19, 2021 Report Share Posted September 19, 2021 Torno sul forum dopo qualche anno con il piacere di ritrovare tanti spunti di ascolto e con i miei recenti acquisti piuttosto misti, ma kestè https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01JNPL38A?ref=ppx_pt2_mob_b_prod_image# https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000BZDG3C/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1# Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 19, 2021 Report Share Posted September 19, 2021 5 ore fa, satorno dice: Torno sul forum dopo qualche anno E chi sei ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
satorno Posted September 19, 2021 Report Share Posted September 19, 2021 21 minuti fa, Madiel dice: E chi sei ? Avevo altro nick kestè, certo non ero molto attivo, ma c'ero comunque se necessario mi ripresento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 19, 2021 Report Share Posted September 19, 2021 22 minuti fa, satorno dice: Avevo altro nick kestè, certo non ero molto attivo, ma c'ero comunque se necessario mi ripresento Sono passati taaaaanti anni dall'ultima volta in forum Bentornato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
satorno Posted September 19, 2021 Report Share Posted September 19, 2021 2 ore fa, Madiel dice: Sono passati taaaaanti anni dall'ultima volta in forum Bentornato! Grazie ! Il tempo vola.. ma ho continuato a leggere di tanto in tanto e ad imparare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted September 21, 2021 Report Share Posted September 21, 2021 On 19/9/2021 at 21:55, satorno dice: Grazie ! Il tempo vola.. ma ho continuato a leggere di tanto in tanto e ad imparare... Ma non ce la fai a usare il tuo vecchio profilo? Hai scordato la password? Se è così posso impostartene manualmente una provvisoria, che ti comunico in privato e tu poi la cambi e te ne scegli una. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 Stavolta un po' di libri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Keikobad Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 2 ore fa, Madiel dice: Stavolta un po' di libri [...] presumo che anche tu apprezzi la saggistica, quasi divulgativa, di Restagno è uno degli autori che leggo più volentieri, ovviamente lo ascolto spesso in radio e sono stato anche a un paio di sue conferenze. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 On 27/9/2021 at 14:26, Keikobad dice: presumo che anche tu apprezzi la saggistica, quasi divulgativa, di Restagno è uno degli autori che leggo più volentieri, ovviamente lo ascolto spesso in radio e sono stato anche a un paio di sue conferenze. Quel testo mi lascia perplesso e l'ho preso più per curiosità, anche perché di rapporti diretti tra i due compositori ce ne fu solo uno nel 1912. In seguito, si incrociarono indirettamente due volte negli Stati Uniti, senza vedersi o parlarsi. Pensa che in un caso accadde in uno studio di registrazione a Los Angeles. Erano separati solo da una parete, ma per uno scherzo del destino non si videro - o per meglio dire, fecero di tutto per non incontrarsi. Piuttosto, sarà un libro pieno di pettegolezzi sull'ambiente di Schoenberg e Stravinsky, descriverà l'altalena dei loro rapporti. Per anni si fecero una guerra silenziosa e a distanza attraverso i loro uomini, pare iniziata dall'austriaco per gelosia. Avrebbe dovuto sottotitolarlo "Storia di una inimicizia" ! Di recente ho riletto "Ricordi e Commenti" (Adelphi), al di là dell'unico episodio raccontato direttamente da Stravinsky pur con tutto il pathos del momento, noto che l'atteggiamento del russo verso Schoenberg è troppo ossequioso e un tantino ipocrita. Sembra che voglia farsi perdonare qualcosa o, almeno, farsi ricordare per la stima verso il collega (aspetto che sembra non venne mai meno anche nei momenti peggiori). Su diversi dettagli è assai reticente e si percepisce tra le righe che per molti anni ci furono dei dissidi a distanza. Per esempio, ad un certo punto dice che dopo un contatto epistolare subito dopo la prima guerra mondiale, mi pare attorno al 1919-1920, non si parlarono più, non ascoltò niente di niente di Schoenberg fino al 1937 e afferma che neppure sapeva cosa stesse facendo. Abbastanza curioso, visto e considerato che era uno dei compositori di area germanica più quotati a livello internazionale, perfino stampato da un colosso dell'editoria musicale. Il russo fece numerose tournées in Germania fino al 1938, dove la sua musica era popolare presso di addetti ai lavori, e in una occasione incontrò anche Berg. Il secondo vero e proprio incontro avvenne a cadavere ancora caldo di Schoenberg. Il giorno dopo la notizia della morte, Stravinsky andò a casa del collega per porgere le condoglianze alla famiglia e racconta che Anna Mahler gli fece vedere la maschera mortuaria ancora fresca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 Mia moglie ha azzardato questo regalo, dicendo che se lo voglio mandare indietro non c'è problema. Le mie perplessità riguardano sia il fatto che ho già quasi tutto (a naso il 75%), sia il fatto che sono principalmente registrazioni in studio, che sappiamo bene non essere il massimo per Furt. Non ho trovato il dettaglio delle registrazioni purtroppo, qualcuno (un nome a caso, Snorlax? 😄) sa entrare nello specifico per dirmi se vale la pena tenerlo? La qualità dell'audio è così miracolosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 29 minuti fa, superburp dice: Mia moglie ha azzardato questo regalo, dicendo che se lo voglio mandare indietro non c'è problema. Le mie perplessità riguardano sia il fatto che ho già quasi tutto (a naso il 75%), sia il fatto che sono principalmente registrazioni in studio, che sappiamo bene non essere il massimo per Furt. Non ho trovato il dettaglio delle registrazioni purtroppo, qualcuno (un nome a caso, Snorlax? 😄) sa entrare nello specifico per dirmi se vale la pena tenerlo? La qualità dell'audio è così miracolosa? Ehi Burpo, stavo per coricarmi ma ti rispondo molto brevemente: a me sembra l'ennesima operazione di marketing, e nemmeno troppo furba. Pubblicare sempre il solito materiale, millantando un remastering miracoloso - sappiamo benissimo che più di tanto non si può fare - mi pare l'ulteriore presa per i fondelli per i fanatici delle registrazioni storiche quali noi siamo. Ho controllato il contenuto - e al ribasso credo di avere il 98% delle registrazioni qui presenti, anche in duplice o triplice copia - e per me possono pure tenerselo. Però dai, è un bellissimo pensiero da parte di tua moglie, quindi pensaci almeno due volte prima di restituirlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted September 27, 2021 Report Share Posted September 27, 2021 1 ora fa, Snorlax dice: Ehi Burpo, stavo per coricarmi ma ti rispondo molto brevemente: a me sembra l'ennesima operazione di marketing, e nemmeno troppo furba. Pubblicare sempre il solito materiale, millantando un remastering miracoloso - sappiamo benissimo che più di tanto non si può fare - mi pare l'ulteriore presa per i fondelli per i fanatici delle registrazioni storiche quali noi siamo. Ho controllato il contenuto - e al ribasso credo di avere il 98% delle registrazioni qui presenti, anche in duplice o triplice copia - e per me possono pure tenerselo. Però dai, è un bellissimo pensiero da parte di tua moglie, quindi pensaci almeno due volte prima di restituirlo! Eh, è proprio questo che mi frena! Grazie della risposta comunque 😉. P.S. Su YouTube c'è in video pubblicitario dove intervistano il presidente (o vice, non ricordo) della società francese WF. Questa potrebbe essere l'unica garanzia di "qualità" del progetto (le virgolette sono d'obbligo perché anche queste società devono mangiare). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 28, 2021 Report Share Posted September 28, 2021 Ma fatti regalare quelli di Markevitch, piuttosto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.