Wittelsbach Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 Se si guarda sulla wikipedia inglese, si nota come in quella vicenda molte personalità, tra cui Enzensberger, presero le sue difese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 34 minuti fa, Wittelsbach dice: Se si guarda sulla wikipedia inglese, si nota come in quella vicenda molte personalità, tra cui Enzensberger, presero le sue difese. Come musicista mi è sempre parso valido e alla fine tanto mi basta. --- Intanto, ho scovato questo a due soldi, con due importanti interpretazioni del 1956 e del 1984 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 Un interesse per Janacek davvero curioso da parte tua! Dal canto mio, ho in programma un riascolto delle opere, ma soprattutto una "prova" della musica strumentale, giusto per esorcizzare l'antipatia che, forse per imperfetta conoscenza, tuttora nutro per questo autore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 51 minuti fa, Wittelsbach dice: Se si guarda sulla wikipedia inglese, si nota come in quella vicenda molte personalità, tra cui Enzensberger, presero le sue difese. Certo, spesso le vicende giudiziarie, soprattutto quando non riguardano esponenti della malavita in senso stretto, si prestano a schieramenti contrapposti di colpevolisti e innocentisti. Nulla so di specifico delle vicende in cui è stato coinvolto Mauser se non quello che si trova in rete. Peraltro non si è trattato di un caso singolo, i processi sono stati diversi, conclusi tutti con la condanna, e l'attuale sistema giudiziario tedesco è piuttosto serio. 14 minuti fa, Madiel dice: Come musicista mi è sempre parso valido e alla fine tanto mi basta. Giusto. Ho introdotto l'argomento solo per una nota di colore relativa a un musicista che - volenti o nolenti - per la sua biografia particolare non può essere ridotto alla sola pratica del pianoforte. Ovviamente in questo caso la situazione suscita una curiosità più morbosa, ma in fondo non vedo tantissima differenza con la biografia di altri musicisti che è stata caratterizzata in modo profondo o addirittura frenata da eventi o attività extramusicali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 1 ora fa, Wittelsbach dice: Un interesse per Janacek davvero curioso da parte tua! Dal canto mio, ho in programma un riascolto delle opere, ma soprattutto una "prova" della musica strumentale, giusto per esorcizzare l'antipatia che, forse per imperfetta conoscenza, tuttora nutro per questo autore. In effetti, è un compositore che mi sta cordialmente sui cosidetti In genere preferisco le opere sinfoniche e corali, diciamo pure strumentali, mentre il teatro non mi piace affatto, non lo capisco e lo trovo noiosissimo. Avevo già ascoltato il Diario varie volte, ma confesso senza approfondire. Visto e considerato che il cd mi pare un'ottima edizione e il venditore lo metteva a poco più di un paio di euro, ne ho approfittato subito. Però, non è detto che mi piacerà per forza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 5 ore fa, Madiel dice: Conosco già il pezzo, se ricordi l'ho ascoltato spesso nel topic CSA (diverse edizioni ). A me piace, al di là del fatto se sia autentico o meno. Esiste anche un'altra parte della sinfonia ricostruita, mi pare uno scherzo parziale, che dovrebbe essere nell'edizione Chandos sopra citata. Comunque, l'autore è molto agguerrito nel difendere la sua operazione. Oggi ricostruiscono tutto, da Bach a Mahler, ci sta anche Beethoven Ah scusa, purtroppo non ricordavo. A me devo dire l'operazione di Cooper non era piaciuta affatto e non m'aveva convinto. Ma come dici tu, in epoca di ricostruzioni, oramai tutto è concesso. Se penso all'esercito che ha provato a completare il Finale della Nona di Bruckner, viene il mal di testa... Concordo, l'ho indicato come tuttofare solo perchè quando c'erano delle operazioni come questa era sempre disponibile. Incise, se non sbaglio, proprio una delle prime edizioni della 10a di Mahler ricostruita da Cooke. Mi pare di ricordare che ebbe una carriera limitata anche da il vizio dell'alcool, che purtroppo gli condizionò irrimediabilmente la vita. Peccato, è un direttore che - se lo ripubblicassero - andrebbe riscoperto. 2 ore fa, Wittelsbach dice: Un interesse per Janacek davvero curioso da parte tua! Dal canto mio, ho in programma un riascolto delle opere, ma soprattutto una "prova" della musica strumentale, giusto per esorcizzare l'antipatia che, forse per imperfetta conoscenza, tuttora nutro per questo autore. 38 minuti fa, Madiel dice: In effetti, è un compositore che mi sta cordialmente sui cosidetti In genere preferisco le opere sinfoniche e corali, diciamo pure strumentali, mentre il teatro non mi piace affatto, non lo capisco e lo trovo noiosissimo. Avevo già ascoltato il Diario varie volte, ma confesso senza approfondire. Visto e considerato che il cd mi pare un'ottima edizione e il venditore lo metteva a poco più di un paio di euro, ne ho approfittato subito. Però, non è detto che mi piacerà per forza A me, al contrario, Janacek piace molto, anche quello operistico. Il suo canto del cigno l'ho sempre trovato un lavoro di enorme impatto - sia musicale che drammatico - tant'è che la prima volta che mi procurai il disco, lo riascoltai per due volte di fila. L'edizione era questa, il classicissimo Mackerras: ...e sì che non sono mai stato un lettore di Dostoevskij! Tra l'altro, qualche mese fa sul Tubo sono incappato in una intervista a Paavo Jarvi, dove affermava che un compositore con cui ha da sempre avuto scarso feeling è proprio Janacek. Pensa te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 6 minuti fa, Snorlax dice: Ah scusa, purtroppo non ricordavo. A me devo dire l'operazione di Cooper non era piaciuta affatto e non m'aveva convinto. Ma come dici tu, in epoca di ricostruzioni, oramai tutto è concesso. Se penso all'esercito che ha provato a completare il Finale della Nona di Bruckner, viene il mal di testa... Anche a me la ricostruzione di quel finale non ha mai convinto e interessato. 6 minuti fa, Snorlax dice: A me, al contrario, Janacek piace molto, anche quello operistico. Il suo canto del cigno l'ho sempre trovato un lavoro di enorme impatto - sia musicale che operistico - tant'è che la prima volta che mi procurai il disco, lo riascoltai per due volte di fila. L'edizione era questa, il classicissimo Mackerras: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 28, 2020 Report Share Posted October 28, 2020 30 minuti fa, Snorlax dice: A me, al contrario, Janacek piace molto, anche quello operistico. Il suo canto del cigno l'ho sempre trovato un lavoro di enorme impatto - sia musicale che drammatico - tant'è che la prima volta che mi procurai il disco, lo riascoltai per due volte di fila. L'edizione era questa, il classicissimo Mackerras: Sottoscrivo ogni sillaba e anche l'edizione discografica suggerita. Formidabile anche l'edizione di Abbado, tagliente e drammatica sino al parossismo. Particolare, come suo solito per le opere, l'edizione di Boulez, in cui il dramma si fa allucinato e raggelante. Singolare che le due edizioni maggiori dell'opera, Mackerras e Abbado, si avvalgano dello stesso coro (Opera di Vienna) e della stessa orchestra (Wiener Philharmoniker) pur giungendo a risultati interpretativi tanto diversi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted November 5, 2020 Report Share Posted November 5, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted November 6, 2020 Report Share Posted November 6, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippie Posted November 14, 2020 Report Share Posted November 14, 2020 Francesco Pennisi: acquistati al volo ascoltato l'omaggio oggi di A. Solbiati a Radio3: Francesco Pennisi CD "Scorcio di memoria" per Alter Ego Ensemble. Raccolta RCA "'900 Musica. Classica contemporanea" EAN 0035620300223 Segnalo in YouTube: e questa formidabile resa di "Meliès", al minuto 00:43:00 di questa ripresa: ma anche tutti gli splendidi contributi di Fonurgia Nuova YT Channel per es. (mentre personalmente ho trovato meno interessanti i pezzi per pianoforte solo) Appuntamento alla seconda Lezione di musica domattina 🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted November 17, 2020 Report Share Posted November 17, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted November 18, 2020 Report Share Posted November 18, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted November 20, 2020 Report Share Posted November 20, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordanoted Posted November 20, 2020 Report Share Posted November 20, 2020 On 18/11/2020 at 12:53, il viandante del sud dice: Sei proprio un baxiano di prim'ordine! Me ne compiaccio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted November 21, 2020 Report Share Posted November 21, 2020 Non potevo non averla. Raccolta d'indubbio peso e prestigio. Non sono però d'accordo su certi contenuti, sia pure inseriti per dare una certa varietà d'interpreti: per esempio, se il Concerto per piano mano sinistra è Francois-Cluytens, non mi spiego quello in sol maggiore in una strana edizione Argerich-Vedernikov, incisa a Lugano evidentemente nell'ambito delle connessioni musicale svizzere che la pianista argentina ha posto in essere con la città ticinese a partire da metà anni Duemila (o prima?). Non ci giro intorno: questo box l'ho preso per la presenza di un'edizione integrale del Getreue Music-Meister, che sembra molto succoso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted November 21, 2020 Report Share Posted November 21, 2020 20 ore fa, giordanoted dice: Sei proprio un baxiano di prim'ordine! Me ne compiaccio. Sono rimasto davvero conquistato dalle Sonate, non me l'aspettavo davvero. E dire che tempo addietro questo compositore, di cui aveva ascoltato qualcosa, non mi aveva lasciato una grande impressione, dopo invece... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Non compravo cd da una vita (anche se tecnicamente sono regali visto che avevo rimosso di aver ricevuto per il compleanno un corposo buono Amazon ). (questo dopo aver sentito la magnifica esecuzione della Kammersymphonie e per il resto fidandomi ciecamente dei pareri strapositivi sul forum - e di Sinopoli ovviamente -). (questo cofanetto ce l'ho nell'edizione Brilliant, ma mi sembra di aver letto che qui l'audio sia superiore ed inoltre c'è un pezzo da Capriccio che non so perchè la Brilliant si era persa) (per la gioia di Ives) Mi rode però l'introvabilità del cd Brilliant di Sinopoli/Maderna, dei Canti di prigionia di Dallapiccola (cd Apex diretto da Zender) e del cd Bis con il concertino per oboe e pianoforte di Skalkottas. Sembra proprio che il mercato dei cd sia in declino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 4 minuti fa, superburp dice: Mi rode però l'introvabilità del cd Brilliant di Sinopoli/Maderna, dei Canti di prigionia di Dallapiccola (cd Apex diretto da Zender) e del cd Bis con il concertino per oboe e pianoforte di Skalkottas. Sembra proprio che il mercato dei cd sia in declino. Cavolo, noto ora che il disco DGG Maderna/Sinopoli è OOP in tutte le sue varie ristampe, e si trova solo a prezzi abbastanza fuori norma. Sono proprio fortunato ad avercelo in discoteca. Nelle mie mani è in questa veste: ...per il resto, ottimi acquisti Burpo, anche se quello di Mackerras non lo conosco affatto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Approvo gli acquisti! 😎 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 19 minuti fa, Snorlax dice: Cavolo, noto ora che il disco DGG Maderna/Sinopoli è OOP in tutte le sue varie ristampe, e si trova solo a prezzi abbastanza fuori norma. Sono proprio fortunato ad avercelo in discoteca. Nelle mie mani è in questa veste: ...per il resto, ottimi acquisti Burpo, anche se quello di Mackerras non lo conosco affatto! Lo dico sempre, l'integrale di Mozart di Mackerras con l'orchestra da camera di Praga sarebbe stata a mani basse la migliore sul mercato se fosse stata ripresa decentemente. Questo cofanetto ha complessivamente le sinfonie principali (più il requiem e l'adagio e fuga) magnificamente registrate, interpretate ed eseguite. P.S.: Giorni fa in tv ho visto il finale della Haffner (e qualche giorno prima le prove) diretto da Muti e c'è un abisso come divertimento per l'ascoltatore. Mackerras ha veramente una marcia in più in questo repertorio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 1 ora fa, superburp dice: Mi rode però l'introvabilità del cd Brilliant di Sinopoli/Maderna, dei Canti di prigionia di Dallapiccola (cd Apex diretto da Zender) e del cd Bis con il concertino per oboe e pianoforte di Skalkottas. Sembra proprio che il mercato dei cd sia in declino. Dallapiccola lo trovi usato da momox a circa 5 euro compresa la spedizione. https://www.amazon.co.uk/Dallapiccola-Canti-Prigionia-Cinque-Frammenti/dp/B00005MO9Q/ref=sr_1_31?dchild=1&keywords=zender&qid=1606236858&s=music&sr=1-31 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 15 minuti fa, superburp dice: Grazie! Dimenticavo: ad appena un euro in più lo trovi anche in questo boxino insieme ad altre cose eccellenti https://www.amazon.co.uk/20th-Century-Classics-Alban-Berg/dp/B000077DUB/ref=sr_1_8?dchild=1&qid=1606242492&refinements=p_32%3ADallapiccola&s=music&sr=1-8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Ancora meglio, grazie mille! P.S.: Ordinato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.