il viandante del sud Posted April 6, 2020 Report Share Posted April 6, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 8, 2020 Report Share Posted April 8, 2020 Il cd n.1600 della mia collezione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miaskovsky Posted April 18, 2020 Report Share Posted April 18, 2020 saluti a tutti 🤐 preso questa chicchetta virale dopo aver ascoltato: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted April 19, 2020 Report Share Posted April 19, 2020 On 13/4/2020 at 15:50, Madiel dice: Ma 'sti due già non li avevi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 19, 2020 Report Share Posted April 19, 2020 2 ore fa, Wittelsbach dice: Ma 'sti due già non li avevi? In cd no! Della serie sinfonica di Milhaud per CPO mi manca solo un volume, ma lo dovrei recuperare. Comunque, sono quasi tutti doppioni: ho in altre edizioni la sinfonia n.2, i concerti per pianoforte 1 e 4, la Fantasia pastorale, Ballade, Le Carnaval d'Aix e Cinq études. Presi più che altro per la Sinfonia "Te Deum" (invero bruttina assai) e i concerti per pianoforte mancanti. Quest'altro, invece, ce l'ho già in lp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snorlax Posted April 23, 2020 Report Share Posted April 23, 2020 Le mie finanze languono, ma non mi sono saputo trattenere da alcuni sconti su JPC: Il magistrale Sibelius di Sanderling mi mancava, così come il suo tardo Brahms, meno conosciuto rispetto alle incisioni anni '70 con la Staatskapelle di Dresda. ma forse ancora più interiorizzato rispetto al precedente. Credo che non riceverò delusioni dal Ciaikovskij di Kitajenko, direttore molto a suo agio nel coté lirico-appassionato: potrebbe rivelarsi un grande ciclo. E' inclusa anche la Sinfonia "Manfred" più alcune ricostruzioni: il Concerto per piano n. 3 e la Sinfonia n. 7 - che, se ben ricordo, in realtà sono tentativi incompiuti del medesimo lavoro - non so quanto interessanti, ma, al prezzo a cui l'ho pagato, ben vengano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 25, 2020 Report Share Posted April 25, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted May 12, 2020 Report Share Posted May 12, 2020 Magagne editoriali percepibili immediatamente: 28 cd che potevano tranquillamente diventare 25 o anche 24 con opportuni abbinamenti e senza nemmeno stravolgere la ripartizione per capitoli monografici dedicati ai singoli autori. Così, invece, alcuni cd hanno una durata davvero striminzita: ultimo tempo dell'Ottava di Bruckner da solo per appena 22 minuti; seconda di Beethoven da sola per 32 minuti; Terza di Brahms da sola per 39 minuti. Ciò a fronte di altri dischi di Bruckner, Beethoven e Brahms con abbondante capienza residua. Istigato dalle accattivanti recensioni di @Wittelsbach, che spero riprenda al più presto l'analisi del box. Magagne editoriali percepibili immediatamente. Alcune delle opere incise hanno nell'organico anche solisti di canto e cori. Ebbene, né la scatola (come si vede nella foto) né le singole bustine dei dischi li menzionano. Ma non li cita in modo preciso nemmeno il pur ampio libretto (36 fitte pagine ricchissime di annotazioni storico-musicologiche assai utili specie per i pezzi meno noti): in alcuni casi si possono desumere dalla presenza, disco per disco, di qualche nota biografica; in altri vengono taciuti del tutto ed è un difetto non da poco quando si tratta, per esempio, delle Sette canzoni di Falla che richiedono un grandissimo impegno alla cantante (per la cronaca, Marta Senn). Per fortuna soccorre Discogs a mostrare le indicazioni complete presenti sul disco originale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted May 12, 2020 Report Share Posted May 12, 2020 In ‘sti giorni non sto ascoltando un cavolo, mea culpa! Ho finito la Fanciulla di Neve e che dire? Opera meravigliosa qui ottimamente resa da un ensemble onesto, coeso, consapevole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted May 12, 2020 Report Share Posted May 12, 2020 12 minuti fa, Wittelsbach dice: In ‘sti giorni non sto ascoltando un cavolo, mea culpa! Ho finito la Fanciulla di Neve e che dire? Opera meravigliosa qui ottimamente resa da un ensemble onesto, coeso, consapevole. Ah, non dartene pena Se non sei costretto da qualche obbligo contrattuale, l'ascolto deve corrispondere a un'esigenza e non può essere coatto. Capita a tutti di avere altre cose per la testa o, semplicemente, di essere di malumore e più propensi ad ascoltare i giri della lavatrice che la pur incantevole e appassionante Dama di picche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted May 17, 2020 Report Share Posted May 17, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted May 25, 2020 Report Share Posted May 25, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted May 30, 2020 Report Share Posted May 30, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted June 8, 2020 Report Share Posted June 8, 2020 Ieri mi è stato finalmente consegnato il regalo di compleanno dai miei suoceri, alla faccia del corona virus! (Ovviamente sono stati ben pilotati .) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted June 10, 2020 Report Share Posted June 10, 2020 On 8/6/2020 at 16:51, superburp dice: Ieri mi è stato finalmente consegnato il regalo di compleanno dai miei suoceri, alla faccia del corona virus! (Ovviamente sono stati ben pilotati .) Come vanno gli ascolti langgaardiani, stai gustando queste sinfonie? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted June 10, 2020 Report Share Posted June 10, 2020 4 ore fa, il viandante del sud dice: Come vanno gli ascolti langgaardiani, stai gustando queste sinfonie? Il primo ascolto di gusto l'avevo fatto su YouTube a suo tempo (ed è il motivo per cui ho volto farmi regalare il cofanetto). Per ora sto facendo un ascolto di "verifica" dei cd mentre lavoro. Comunque le impressioni positive sono confermate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted June 11, 2020 Report Share Posted June 11, 2020 14 ore fa, superburp dice: Il primo ascolto di gusto l'avevo fatto su YouTube a suo tempo (ed è il motivo per cui ho volto farmi regalare il cofanetto). Per ora sto facendo un ascolto di "verifica" dei cd mentre lavoro. Comunque le impressioni positive sono confermate. Io trovo le sue sinfonie molto coinvolgenti. Consiglio anche la Musica delle sfere, di cui si è parlato anche in questo forum in precedenza. Intanto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted June 11, 2020 Report Share Posted June 11, 2020 Ho ascoltato qualche volta la musica delle sfere di YouTube, ma non mi ha entusiasmato. Ci tornerò. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miaskovsky Posted June 13, 2020 Report Share Posted June 13, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted June 16, 2020 Report Share Posted June 16, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted June 18, 2020 Report Share Posted June 18, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordanoted Posted June 18, 2020 Report Share Posted June 18, 2020 56 minuti fa, il viandante del sud dice: Stai proprio in febbre baxiana...! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il viandante del sud Posted June 18, 2020 Report Share Posted June 18, 2020 19 minuti fa, giordanoted dice: Stai proprio in febbre baxiana...! Decisamente Ogni tanto me ne vado in fissa con qualche compositore e ora è il suo turno. Tendo poi, in questi casi, a reperire tutto quello che trovo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.