Majaniello Segnala messaggio Inviato January 17 45 minuti fa, Madiel dice: Io possiedo due box: questo con la Chicago e l'altro Icon. Si aggiungono le integrali di Debussy e Ravel, con in più uno sfuso dei concerti per pianoforte di Ravel non compreso nelle altre raccolte Tutto ottimo o eccellente, ma in particolare il cofanetto della Chicago è tutto eccellente. Ma l'ICON ha una tracklist più gustosa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giordanoted Segnala messaggio Inviato January 17 Lo ammetto, sto facendo acquisti demenziali: Rheingold, Karajan live, Bayreuth 1951 Siegfried, Karajan live, Bayreuth 1951 A mia scusante: costano poco (usati). Sono di nuovo in wagnerite. Cerco il conforto di @Wittelsbach, l'unico che possa capirmi qui dentro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ives Segnala messaggio Inviato January 17 6 ore fa, glenngould dice: In uscita, anche questo: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
glenngould Segnala messaggio Inviato January 17 21 minuti fa, Ives dice: In uscita, anche questo: Grazie per la dritta. Il cofanetto Philips l'ho preso perchè alcuni pezzi erano oramai introvabili e ha il pregio di avere tutto il suo Mahler e Strauss Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zippie Segnala messaggio Inviato January 17 iiihhh ...D-I-V-E-R-T-E-N-T-I-S-S-I-M-O !! ...ma perché queste cose me le tenete nascoste?! Dimitri Terzakis (in realtà qualcosa avevo già, presente in più ampi programmi di interpreti, ma non avevo approfondito ...fino a oggi!) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 Questa riedizione della famosissima incisione del 1975-76 presenta un mistero editoriale. Infatti, pur trattandosi senza alcun dubbio di quella celebre prima incisione dell'opera di Joplin, si dice che Schuller dirige i fantomatici complessi "Original Cast Orchestra and Chorus", come se si trattasse di orchestra e coro costituiti ad hoc per questa registrazione o, al limite, per lo spettacolo da cui la registrazione è derivata. Ma è notorio che Schuller riuscì a realizzare la sua importante operazione, musicologica oltre che esecutiva, grazie alla fattiva collaborazione della Grand Opera di Houston, che mise in scena l'opera e ne permise la registrazione a cura della DG. E infatti l'edizione originale in vinile (che ebbi in prestito tanti anni fa da un collega di mio padre), una precedente riedizione della DG e quella curata dalla Pentatone accreditano, com'è ovvio, l'esecuzione ai complessi della Houston Grand Opera. Invece nel disco che mi è arrivato oggi non c'è alcun accenno (nemmeno in caratteri minuscolissimi) all'Opera di Houston. Questione di diritti o cosa? Ho fatto qualche ricerchina in rete senza approdare a nulla (ma non sono sicuro di aver cercato bene). Qualcuno ne sa di più? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
.Andrea Segnala messaggio Inviato January 17 5 minuti fa, giobar dice: Questa riedizione della famosissima incisione del 1975-76 presenta un mistero editoriale. Infatti, pur trattandosi senza alcun dubbio di quella celebre prima incisione dell'opera di Joplin, si dice che Schuller dirige i fantomatici complessi "Original Cast Orchestra and Chorus", come se si trattasse di orchestra e coro costituiti ad hoc per questa registrazione o, al limite, per lo spettacolo da cui la registrazione è derivata. Ma è notorio che Schuller riuscì a realizzare la sua importante operazione, musicologica oltre che esecutiva, grazie alla fattiva collaborazione della Grand Opera di Houston, che mise in scena l'opera e ne permise la registrazione a cura della DG. E infatti l'edizione originale in vinile (che ebbi in prestito tanti anni fa da un collega di mio padre), una precedente riedizione della DG e quella curata dalla Pentatone accreditano, com'è ovvio, l'esecuzione ai complessi della Houston Grand Opera. Invece nel disco che mi è arrivato oggi non c'è alcun accenno (nemmeno in caratteri minuscolissimi) all'Opera di Houston. Questione di diritti o cosa? Ho fatto qualche ricerchina in rete senza approdare a nulla (ma non sono sicuro di aver cercato bene). Qualcuno ne sa di più? Se cerchi l'opera su Spotify, tra gli artisti trovi proprio la Houston Grand Opera Orchestra, che infatti sulla sua pagina di Spotify ha come copertina il CD in questione. Non so se è un'informazione utile, ma credo non ci siano dubbi sugli esecutori, anche alla luce di quello che hai scritto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 1 minuto fa, .Andrea dice: Se cerchi l'opera su Spotify, tra gli artisti trovi proprio la Houston Grand Opera Orchestra, che infatti sulla sua pagina di Spotify ha come copertina il CD in questione. Non so se è un'informazione utile, ma credo non ci siano dubbi sugli esecutori, anche alla luce di quello che hai scritto. No, dubbi non ce ne sono. Anche in tempi più floridi di questo (come erano gli anni 70) nessuna casa discografica avrebbe realizzato nello stesso periodo ben due incisioni diverse della stessa opera col medesimo cast. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
superburp Segnala messaggio Inviato January 17 On 16/1/2019 at 10:43, Majaniello dice: Che erbaccia . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wittelsbach Segnala messaggio Inviato January 17 4 ore fa, giordanoted dice: Lo ammetto, sto facendo acquisti demenziali: Rheingold, Karajan live, Bayreuth 1951 Siegfried, Karajan live, Bayreuth 1951 A mia scusante: costano poco (usati). Sono di nuovo in wagnerite. Cerco il conforto di @Wittelsbach, l'unico che possa capirmi qui dentro. Io approvo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 Pacco jpg: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wittelsbach Segnala messaggio Inviato January 17 2 ore fa, zippie dice: iiihhh ...D-I-V-E-R-T-E-N-T-I-S-S-I-M-O !! ...ma perché queste cose me le tenete nascoste Questo addirittura ce l’ho, l’avevo preso quando jpc l’aveva ancora in catalogo a 1,99. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wittelsbach Segnala messaggio Inviato January 17 @giobar sei passato su jpc per caso? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kraus Segnala messaggio Inviato January 17 3 minuti fa, giobar dice: A l'era anca ura... finalmente un abbozzo di Zelenka Edition. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 26 minuti fa, Wittelsbach dice: @giobar sei passato su jpc per caso? Beh, per abbattere l'incidenza delle spese, aspetto sempre di fare un ordine consistente... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 26 minuti fa, kraus dice: A l'era anca ura... finalmente un abbozzo di Zelenka Edition. Mah, proprio un abbozzo, perché è una raccolta del tutto priva di un criterio editoriale. Pensa che ci sono ben due versioni del Magnificat, due dischi sono competati da opere di altri autori (soprattutto Tuma) e le opere strumentali sono davvero pochine. Comunque è un'ottima antologia, in edizioni affidabili. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
superburp Segnala messaggio Inviato January 17 34 minuti fa, giobar dice: Pacco jpg: Il Boris di Golovanov dev'essere molto bello, su youtube ho ascoltato solo la scena dell'incoronazione. Particolare sotto tutti i punti di vista, ma per me fa un gran servizio alla musica. Del Doktor Faust non sapevo ci fosse un'altra registrazione. Io ho la storica di Leitner e quella di Nagano, quest'ultima con a disposizione sia il finale di Jarnach che quello di Beaumont. Questa qui che finale ha? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kraus Segnala messaggio Inviato January 17 7 minuti fa, giobar dice: Mah, proprio un abbozzo, perché è una raccolta del tutto priva di un criterio editoriale. Pensa che ci sono ben due versioni del Magnificat, due dischi sono competati da opere di altri autori (soprattutto Tuma) e le opere strumentali sono davvero pochine. Comunque è un'ottima antologia, in edizioni affidabili. E dire che il buon Zelenka di cose notevoli ne ha composte... Ricordo che nei suoi tempi d'oro (su questo forum) fioccavano innumerevoli ascolti con commenti entusiastici. Tra l'altro, per quanto riguarda i doppioni interni, proprio ieri mi ci sono imbattuto con la Hummel Edition, riascoltando la stessa Fantasina sull'aria Non più andrai a 3 CD di distanza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giobar Segnala messaggio Inviato January 17 10 minuti fa, superburp dice: Del Doktor Faust non sapevo ci fosse un'altra registrazione. Io ho la storica di Leitner e quella di Nagano, quest'ultima con a disposizione sia il finale di Jarnach che quello di Beaumont. Questa qui che finale ha? E' la versione incompiuta, evidentemente realizzata in modo da essere comunque rappresentabile (è una registrazione live di uno spettacolo di Monaco). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miaskovsky Segnala messaggio Inviato January 18 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Snorlax Segnala messaggio Inviato January 18 5 minuti fa, miaskovsky dice: Ecco, questo è uno dei miei dischi da isola deserta... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miaskovsky Segnala messaggio Inviato January 18 1 ora fa, Snorlax dice: Ecco, questo è uno dei miei dischi da isola deserta... Ho visto ad una mostra su Escher questo frontespizio di un programma di sala con la Passione, mi è venuta voglia di riascoltare (questa volta nell'edizione Naxos) l'esecuzione immortale di Mengelberg. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
il viandante del sud Segnala messaggio Inviato January 18 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
.Andrea Segnala messaggio Inviato January 19 @Madiel detto fatto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Madiel Segnala messaggio Inviato January 19 Adesso, .Andrea dice: @Madiel detto fatto La serie Bridge dedicata a Crumb è da manuale, sentirai che meraviglia! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti