Jump to content

Sinfonie Beethoven


Lichtental

Recommended Posts

23 ore fa, 6Rimbaud dice:

Di Skrowaczewski mi è piaciuta in particolare la Quarta (di Bruckner intendo).

Ho ascoltato attentamente anche la Settima - di cui non ho ancora scovato la mia versione ideale (per adesso mi consolo con Giulini) - ma in alcuni passaggi l'orchestra (poverina) non ha lo spessore per poterli affrontare  :)

 

Con la Settima di Bruckner Giulini-Wiener è decisamente un bel consolarsi. Se non lo hai già fatto, prova anche Wand-Berliner e Karajan-Wiener.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 444
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 3 weeks later...
12 minuti fa, hurdy-gurdy dice:

Da aggiungere alla lista l'integrale di..... Savall con il Concert des Nations :shok:.

In uscita il primo volume con le prime 5:

AVSA9937BeethovenIprep.jpg

E' su spotify da un po'... io ne ho ascoltata qualcuna distrattamente... mi aspettavo qualcosa di più (diciamo che avevo aspettative altissime)! La 3 in particolare mi pare più o meno uguale alla storica incisione degli anni '90 ma un po' più buttata via. Magari mi sbaglio, dovrei ascoltarle per bene per dare un giudizio definitivo.

Link to comment
Share on other sites

On 7/8/2020 at 17:56, Majaniello dice:

E' su spotify da un po'... io ne ho ascoltata qualcuna distrattamente... mi aspettavo qualcosa di più (diciamo che avevo aspettative altissime)! La 3 in particolare mi pare più o meno uguale alla storica incisione degli anni '90 ma un po' più buttata via. Magari mi sbaglio, dovrei ascoltarle per bene per dare un giudizio definitivo.

Savall che toppa ?? Incredibile....

Ascolterò anch'io.

Ciao Niellino 😊

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Persephone dice:

Savall che toppa ?? Incredibile....

Ascolterò anch'io.

Ciao Niellino 😊

Ciao Persy! Beh "toppa" forse è eccessivo, non era quello che intendevo dire... è che da un grande ti aspetti una lettura peculiare, mi sembrano solo ottime esecuzioni senza un particolare approfondimento rispetto a quanto è già stato detto, ecco. Ti dirò che l'Eroica di Savall è sempre stata tra le mie preferite, non è da escludere che ad un ascolto attento si rivelino dettagli a cui non ho badato, del resto è sempre Savall, ce ne fossero come lui oggi!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Posa da star consumata sulla copertina, è arrivata l'integrale sinfonica di Beethoven diretta da Antonini con la Kammerorchester di Basilea nei ritagli di tempo fra un'incisione di Haydn e l'altra.

71QbwBF0uWL._AC_SL1500_.jpg

La ascolterò per curiosità, anch'io nei ritagli di tempo.

Ma penso che tornerò alla migliore integrale uscita nei primi Ottanta, con buona pace di Wand, molto migliore anche del successivo Barenboim berlinese:

51FWxq+rQjL._AC_.jpg

Purtroppo ormai quasi introvabile se non in dischi singoli. IMHO, l'integrale sinfonica beethoveniana più sottovalutata di sempre, un po' come tutto il Dohnanyi di Cleveland, schiacciato dal paragone ingeneroso e anche fuorviante con Szell.

Link to comment
Share on other sites

57 minuti fa, Florestan dice:

 

51FWxq+rQjL._AC_.jpg

Purtroppo ormai quasi introvabile se non in dischi singoli. IMHO, l'integrale sinfonica beethoveniana più sottovalutata di sempre, un po' come tutto il Dohnanyi di Cleveland, schiacciato dal paragone ingeneroso e anche fuorviante con Szell.

Curiosissima scelta! Mai sentiti, ma avevo sempre letto critiche abbastanza negative o assai perplesse già quando erano stati pubblicati (era l'alba del cd e io ero ragazzino !). Adesso dovrò rimediare :o

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Madiel dice:

Curiosissima scelta! Mai sentiti, ma avevo sempre letto critiche abbastanza negative o assai perplesse già quando erano stati pubblicati (era l'alba del cd e io ero ragazzino !). Adesso dovrò rimediare :o

Quella di Dohnanyi è sempre stata un'integrale accusata di "freddezza": allora non erano certo Wand o Blomstedt i paradigmi interpretativi per Beethoven, ma da un lato Szell e i "toscaniniani", dall'altro Furtwangler, Klemperer e la cosiddetta "tradizione germanica" (che peraltro si conosceva poco e si limitava indebitamente), con Karajan in mezzo a battere la "sua" strada beethoveniana (che poi si è scoperto non tanto diversa da quella di un Jochum, che allora a Beethoven non associava nessuno, o di un Erich Kleiber di cui si nominava solo il figlio Carlos). Nessuno pensava che si potesse interpretare Beethoven sugli strumenti del suo tempo, o erano pochissimi.

Beh, ora che tanta acqua è passata sotto i ponti, credo sia tempo di rendere un po' di giustizia al Dohnanyi di Cleveland e alle sue intuizioni che in qualche caso hanno anticipato i tempi.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Florestan dice:

Posa da star consumata sulla copertina, è arrivata l'integrale sinfonica di Beethoven diretta da Antonini con la Kammerorchester di Basilea nei ritagli di tempo fra un'incisione di Haydn e l'altra.

71QbwBF0uWL._AC_SL1500_.jpg

 

 

In effetti è inquietante, sembra Karajan senza gel:

MTUtOTE3Ni5qcGVn.jpeg

Comunque, le registrazioni dovrebbero essere antecedenti a quelle haydniane... credo che solo la IX sia stata incisa più di recente.

Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, Majaniello dice:

Comunque, le registrazioni dovrebbero essere antecedenti a quelle haydniane... credo che solo la IX sia stata incisa più di recente.

La Nona è uscita nel 2018, il box nell'aprile 2020.

Confesso che l'immagine di copertina del box è un elemento non trascurabile che mi dissuade dall'acquisto. Magari compro i file da supraphonline: me la cavo con soli 7 euro e non ho la fotografia disturbante :D

Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Florestan dice:

 

51FWxq+rQjL._AC_.jpg

Purtroppo ormai quasi introvabile se non in dischi singoli. IMHO, l'integrale sinfonica beethoveniana più sottovalutata di sempre, un po' come tutto il Dohnanyi di Cleveland, schiacciato dal paragone ingeneroso e anche fuorviante con Szell.

Concordo, integrale "massacrata" e a torto da diversi critici. Dohnanyi è stato un grande, forse con la sfiga di lavorare quando c'erano mostri sacri tipo Bernstein e Karajan. Tutto il box è ora disponibile su Spotify. Dohnanyi rispetta molto il testo (nuove edizioni), calibra al centesimo l'elemento viscerale, è tutto molto controllato e razionale ma vivo e innervato da squisita raffinatezza con tempi rapidi ma mai precipitosi. A volte, è vero, c'è una certa freddezza intellettuale e radiografica e quindi il discorso si impantana un pò nella noia (Nona e Quinta). Orchestra magnifica, comunque. Eroica e Pastorale le migliori. Anche le prime due e la Quarta scorrono via deliziosamente.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
On 7/8/2020 at 17:39, hurdy-gurdy dice:

Da aggiungere alla lista l'integrale di..... Savall con il Concert des Nations :shok:.

In uscita il primo volume con le prime 5:

AVSA9937BeethovenIprep.jpg

Sono uscite pure le altre:

71AJ5WGPPJL._AC_SL1200_.jpg

Qualcuno, come @Majaniello ad esempio, le ha già ascoltate?

Link to comment
Share on other sites

On 17/7/2022 at 20:46, Florestan dice:

Sono uscite pure le altre:

71AJ5WGPPJL._AC_SL1200_.jpg

Qualcuno, come @Majaniello ad esempio, le ha già ascoltate?

Ho ascoltato la 8 e mi è piaciuta meno delle sinfonie giovanili. Osservavo altrove come la 3, al confronto ravvicinato, sia quasi identica all'edizione 1992, evidentemente il suo punto di vista non è molto cambiato (con la differenza che all'epoca l'effetto era più sorprendente). 

Link to comment
Share on other sites

Savall lo voglio sentire bene, però quell'ensemble solitamente non mi persuade nel repertorio classico. Ha un suono un pò troppo ruvido per i miei gusti. Faccio l'Hurwitz dei noantri e dico che qui dentro c'è un timpanista assolutamente geniale e credo mutuato dal Combattimento Consort, gruppo barocco fondato da DeVriend. Ma tutto il ciclo è totalmente splendido.

608917255027.jpg

Link to comment
Share on other sites

On 20/7/2022 at 09:10, Ives dice:

Savall lo voglio sentire bene, però quell'ensemble solitamente non mi persuade nel repertorio classico. Ha un suono un pò troppo ruvido per i miei gusti. Faccio l'Hurwitz dei noantri e dico che qui dentro c'è un timpanista assolutamente geniale e credo mutuato dal Combattimento Consort, gruppo barocco fondato da DeVriend. Ma tutto il ciclo è totalmente splendido.

608917255027.jpg

Ottima segnalazione, ma rispetto al Concert des Nations di Savall questa orchestra suona su strumenti moderni, come del resto anche il Combattimento Consort che si dedica al repertorio barocco. Nulla di male, anzi: ma è una differenza che bisogna tener presente.

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Florestan dice:

Ottima segnalazione, ma rispetto al Concert des Nations di Savall questa orchestra suona su strumenti moderni, come del resto anche il Combattimento Consort che si dedica al repertorio barocco. Nulla di male, anzi: ma è una differenza che bisogna tener presente.

Vero. Però è un mix con ottoni e timpani d'epoca. Poi fu sciolta qualche anno fa, credo per mancanza fondi.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

C'è pure il suo sito con repertorio e discografia. Oggi è in pensione, fa il velista:

http://www.roygoodman.com/Roy_Goodman/HOME.html

Io lo conobbi per la prima volta in un VHS di primi anni '90 quando dirigeva il Brandeburg Consort e in special modo in una Passione di San Giovanni che all'epoca trovai superlativamente eseguita, di molte spanne superiore al celebre video di Harnoncourt coi bambini e gli oboi che stonano. Anche i tempi staccati e il suono sempre pastoso me lo facevano preferire al vecchio austro-tedesco. Non ricordo i solisti di canto, c'era mi pare Mark Ainsley che faceva l'Evangelista. Purtroppo, la bella integrale di Beethoven è falcidiata da una ripresa audio effettuata presumo in un bagno di una chiesa inglese, dato il riverbero del suono, davvero eccessivo e disturbante.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy