Ospite Inviato Marzo 24, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 24, 2012 ... e io ricambio con il mio amatissimo Maestro Flury...http://www.youtube.c...eature=youtu.beBella esecuzione: molto fine. Ho sentito invece il k314 di Oliva. Mi é sembrato tutto sopra le righe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Marzo 24, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 24, 2012 Quando si é grandi si suona così anche in età avanzata. Altro che dita a ragno. Qui la regola é il minimo movimento possibile. Un signore del flauto: Rampal.[media]http://www.youtube.com/watch?v=ej5TnGmU-58 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
I Love Cherubini Inviato Marzo 24, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 24, 2012 Bella esecuzione: molto fine. Ho sentito invece il k314 di Oliva. Mi é sembrato tutto sopra le righe.Lassà stà... lassa perde...______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________... da ascoltare in ginocchio invece'sto tale... Eleganza d'altri tempi,altro che vecchietto!/>http://www.youtube.com/watch?v=x97tHnf3jxQ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Marzo 24, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 24, 2012 Lassà stà... lassa perde...infatti....ma che é Mozart quello di OLiva? Con quella cadenza tardo-romantica completamente fuori stile che dura metà del I movimento....il suono sempre sparato e quasi senza dinamiche....tanto esibizionismo e poco Mozart....bah!! (Oliva mi piaceva di più anni fa....quando non aveva il super flauto d'oro muramatsu che se non spingi, forzi, violenti non suona e quando suona ha un suono fisso,fermo ).... da ascoltare in ginocchio invece'sto tale... Eleganza d'altri tempi,altro che vecchietto!http://www.youtube.c...h?v=x97tHnf3jxQEcco, per l'appunto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Aprile 10, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 10, 2012 Segnalo questa rarità:[media]http://www.youtube.com/watch?v=3PRAgVF9ybsI movimento del trio di Kuhlau eseguito da Larrieu, Valek, Nicolet!Quando si é grandi si suona con tale scioltezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gaubertfan Inviato Aprile 13, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 13, 2012 Segnalo questa rarità:[media]http://www.youtube.com/watch?v=3PRAgVF9ybsI movimento del trio di Kuhlau eseguito da Larrieu, Valek, Nicolet!Quando si é grandi si suona con tale scioltezza.Fantastico!!Questo trio l'avevo già sentito da Trevisani , Oliva e Evcil , ma questa registrazione mi pare decisamente superiore!!Che ve ne pare di questo flautista?Non l'avevo mai ascoltato , l'ho scoperto per caso:/>http://www.youtube.com/watch?v=GbCUowKc25E Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
AWACS Inviato Aprile 19, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 19, 2012 L'esecuzione più raffinata che conosco di questo brano:[media]http://www.youtube.com/watch?v=0AUhpWTKSAo&nofeather=TrueStefano, io l'ho sentito a Terni per il Simposio di Briccialdi, devo dire che tra tanti...Maxence Larrieu è veramente straordinario !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Aprile 19, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 19, 2012 Stefano, io l'ho sentito a Terni per il Simposio di Briccialdi, devo dire che tra tanti...Maxence Larrieu è veramente straordinario !!!!Stavi al simposio Briccialdi???? C'ero anche io. Io sono un fan di Larrieu...In certe interpretazioni, a mio avviso, rimane imbattuto ed ho una buona collezione di sue incisioni. Poi, sono ancora un sostenitore della validità della scuola francese (come se non si fosse capito). Chi strombazza dentro il flauto, generalmente non mi piace e non mi piacciono nemmeno tanto quei flauti che girano al momento che non suonano a meno che non ci strombazzi dentro.....Altri flautisti che mi piacciono sono Adorjan, Rampal, Marion e Nicolet, Pahud (pur con qualche limite) Caroli M. e la Bezaly tra i più giovani. Il suono e le capacità espressive della Manuela Wiesler per me appartengono poi al mistero, all'insondabile.......Di tanti, più flautisti che musicisti non me ne importa nulla.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Maggio 7, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 7, 2012 Ed eccolo un altro grande francese (l'omino del mio avatar).[media]http://www.youtube.com/watch?v=Bac7RuO9Uw0&feature=fvsr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Maggio 12, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 12, 2012 stupefacente Aurele.[media]http://www.youtube.com/watch?v=6qN7szGliLI&nofeather=True Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
I Love Cherubini Inviato Maggio 12, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 12, 2012 stupefacente Aurele.[media]http://www.youtube.com/watch?v=6qN7szGliLI&nofeather=TrueGrande Maestro Nicolet!!!Notevolissima interpretazioni con "libertà coerentissime" allo stile...Pahud invece - nonostante l'ascolto risulti piacevole - esagera.../>http://www.youtube.com/watch?v=DeCdkEmsW5w&feature=fvst Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
I Love Cherubini Inviato Maggio 13, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2012 Un Rampal giovanissimo...a 18 anni!!!Che incantevole fraseggio.../>http://www.youtube.com/watch?v=ey-yXLtgTO8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Maggio 22, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 22, 2012 [media]http://www.youtube.com/watch?v=g7OyYR6rs6c un altro che ha un incantevole fraseggio: Adorjan in una sonata di Mozart.Qui invece mi preme sottolineare la 'signorilità' di Adorjan nei saluti al termine di un'esecuzione che per me é un punto di riferimento: abbraccia e bacia il direttore,volta le spalle al pubblico per stringere la mano al primo violino dell'orchestra, mentre gliela stringe gli fa un rispettoso inchino, si volta con un ampio gesto del braccio per veicolare gli apllausi a tutta l'orchestra e grande inchino al pubblico. Un signore, niente da dire![media]http://www.youtube.com/watch?v=_ITU5EaDcmM Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Luglio 15, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 15, 2012 Doppio LoL! :lol: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Agosto 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 3, 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Agosto 16, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 16, 2012 ""e gli angeli quando vogliono cantare lodi al signore intonano Bach ma quando stanno tra loro cantano Mozart"" (Carmelo Bene)Jean Pierre Rampal e Lily Laskine nel secondo movimento dal concerto per flauto e arpa. Ancora, a tutt'oggi la migliore esecuzione che conosco.[media]http://www.youtube.com/watch?v=rxgyZYdtAj8&nofeather=True Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Agosto 16, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 16, 2012 ""e gli angeli quando vogliono cantare lodi al signore intonano Bach ma quando stanno tra loro cantano Mozart"" (Carmelo Bene)Jean Pierre Rampal e Lily Laskine nel secondo movimento dal concerto per flauto e arpa. Ancora, a tutt'oggi la migliore esecuzione che conosco.[media]http://www.youtube.com/watch?v=rxgyZYdtAj8&nofeather=True Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mozartfl92 Inviato Agosto 17, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 17, 2012 Bruno Cavallo, un eccellente interprete... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
campodigrilli Inviato Settembre 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2012 chi ci crede al fatto che questo sia un "live concert" ??/>http://www.youtube.com/watch?v=NK_Sfpam79k&list=UUliidtibCNlWEkUKuX87PdQ&index=2&feature=plcp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Settembre 9, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 9, 2012 e c'ho comprato pure il cd per sentire 'sta roba[media]http://www.youtube.com/watch?v=7vVwyMlMAAQ&nofeather=True Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Settembre 9, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 9, 2012 e c'ho comprato pure il cd per sentire 'sta robaBravo, bisogna dare il buon esempio!!Comunque sarà stato meglio sul CD visto che qua si interrompe bruscamente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Ottobre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2012 Scusate ma qui che gli ha preso a Formisano? Suona così, adesso? Io sono anni che non lo sento. Questa é la sagra dei suoni schiacciati. (Per non dire altro)[media]http://www.youtube.com/watch?v=-1M0aasqlXc&nofeather=True Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mozartfl92 Inviato Ottobre 6, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2012 Scusate ma qui che gli ha preso a Formisano? Suona così, adesso? Io sono anni che non lo sento. Questa é la sagra dei suoni schiacciati. (Per non dire altro)[media]http://www.youtube.com/watch?v=-1M0aasqlXc&nofeather=TrueSe ne sbatte del bel suono... Nel quarto tempo di Prokof'ev non è proprio la cosa più importante... Peccato che esca sempre l'armonico nelle cravi... però almeno le stacca veramente... non come tutti che per farle uscire le staccano appena... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Ottobre 6, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2012 Se ne sbatte del bel suono... Nel quarto tempo di Prokof'ev non è proprio la cosa più importante... Peccato che esca sempre l'armonico nelle cravi... però almeno le stacca veramente... non come tutti che per farle uscire le staccano appena...Non mi risulta che la Wiesler, Adorjan ed altri non 'stacchino' le note gravi. Come non mi risulta che, per rendere il carattere di un brano di Prokofiev, Richter, Beroff o Ashkenazy rinuncino alla bellezza del suono. Sia ben chiaro, in un'esecuzione dal vivo può capitare che venga fuori un armonico superiore ma qui, nel passaggio in questione, sembra la regola come sembra la regola una certa disomogenità tra i registri. Colpa del superflautone? Per quanto mi riguarda é sempre 'il bel suono' la cosa più importante. Anche un violinista come Joshua Bell, nell'eseguire Prokofiev fa tutto meno che rinunciare al suo fantastico suono e nelle sue esecuzioni del compositore russo c'é energia, vitalità, un dinamismo incredibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mozartfl92 Inviato Ottobre 6, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2012 Non mi risulta che la Wiesler, Adorjan ed altri non 'stacchino' le note gravi. Come non mi risulta che, per rendere il carattere di un brano di Prokofiev, Richter, Beroff o Ashkenazy rinuncino alla bellezza del suono. Sia ben chiaro, in un'esecuzione dal vivo può capitare che venga fuori un armonico superiore ma qui, nel passaggio in questione, sembra la regola come sembra la regola una certa disomogenità tra i registri. Colpa del superflautone? Per quanto mi riguarda é sempre 'il bel suono' la cosa più importante. Anche un violinista come Joshua Bell, nell'eseguire Prokofiev fa tutto meno che rinunciare al suo fantastico suono e nelle sue esecuzioni del compositore russo c'é energia, vitalità, un dinamismo incredibile.Non sono altro che gusti... io sono convinto che a volte sia necessario anche un suono metallico o sgradevole... se te non lo credi non è affar mio e la cosa non mi turba, ma non farlo passare come la regola...Bisogna avere il coraggio di osare per poter arrivare ad un certo risultato... e questo può comportare dei rischi(strasuonare o scroccare)... ma chi non ha il coraggio di osare continuerà a dire "Io la pensavo più agreste questa sonata"... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.