Vai al contenuto

Video flautati


Trinity
 Condividi

Recommended Posts

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Io ho letto le condizioni dell'audizione e non c'era scritto... xD Comunque visto che ci vorrà ancora qualche annetto di mazzo, posso prendermela comoda =)

Ho letto, ma se noti c'è una curiosa noticina "You may apply to the Orchester-Akademie in German or English. German is generally spoken in the orchestra. ".

Credo che se in curriculum hai qualche certificato di lingua tedesca o corso faccia la sua buona impressione

in sede di scelta dei candidati. Ovvio che valutano come suoni, non cosa parli. ^^


/>http://www.youtube.com/watch?v=aVuKX1ly6_o

Ma cos'è questa roba? :blink: (ho letto i commenti eh! B) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto, ma se noti c'è una curiosa noticina "You may apply to the Orchester-Akademie in German or English. German is generally spoken in the orchestra. ".

Credo che se in curriculum hai qualche certificato di lingua tedesca o corso faccia la sua buona impressione

in sede di scelta dei candidati. Ovvio che valutano come suoni, non cosa parli. ^^


/>http://www.youtube.com/watch?v=aVuKX1ly6_o

Ma cos'è questa roba? :blink: (ho letto i commenti eh! B) )

Dico solo una cosa: Se non sa suonare piano faccia la cortesia di non suonare piano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui Fenwick Smith nei 4 brani per flauto solo di Jindrich Feld:

[media]http://www.youtube.com/watch?v=NfohyY_DjYY

I brani sono interessanti ma questo flautista che conosco per aver inciso l'opera omnia di Gaubert (3 cd naxos) e composizioni di Koechlin non mi entusiasma. Se in cd il suono é di notevole purezza, qui, specialmente nello staccato e nei passaggi tecnici mi sembra eccessivamente sporco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

/>http://www.youtube.com/watch?v=NWtXAgczQsE

a voi qualche commento (critiche ben accette!)

penso che per lo meno sia meglio della versione che avevo pubblicato di questo pezzo qualche anno fa..

segnalo infine la pianista STELLARE con la quale ho avuto il piacere di suonare in questa occasione ;)

Molto meglio di quella precedente =) Il secondo tempo me lo ricordavo con un'intonazione molto meno precisa! Quello che potresti migliorare a mio parere sono le dinamiche che in molti casi sono ignorate(il piano più che il forte), gli attacchi morbidi (hanno quasi sempre una leggere botta iniziale, come alla fine del secondo movimento), il passaggio in staccato doppio che ti è scappato nel primo tempo secondo me facendolo com'è scritto ovvero piano e quindi con un suono più piccolo sarebbe più facile nell'emissione delle note acute, l'impressione che ho avuto è che ti mancasse velocità nell'aria, ovvero un foro delle labbra troppo grande).Sia chiaro che non te lo dico con superiorità, ma son le stesse cose su cui picchia il mio maestro con me a lezione. Buon lavoro e buono studio =)

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Bach! Un'esecuzione tronfia, esagerata, vibrati brahmsiani della Chung, intonazione di sir jimmy discutibile, suono quasi sempre schiacciato e, secondo me, con poca risonanza (ma avrei dovuto esserci). Un Bach piegato alla fama degli interpreti e estremamente noioso con quel tempo così lento.

[media]http://www.youtube.com/watch?v=70W7hQusf0M

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sto studiando. con lui. :ohno01: :ohno01: :ohno01:

Invidia.....

E' un brano che frequento spesso nei miei pensieri e che avevo iniziato a studiare ma richiede, data la difficoltà, uno studio e impegno costante. Nei momenti di ascolto cd é gettonatissimo!Tutta la musica per flauto di Jolivet é comunque, bellissima. Io per mesi ho studiato le cinque incantazioni con Bruno Grossi e le ho eseguite anche in concerto. Jolivet dà grande soddisfazione il suo amore per il flauto traspare sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sto studiando. con lui. :ohno01: :ohno01: :ohno01:

Ma questo è spam!!! :lol:

Scherzo, complimenti e buono studio Tommy! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
  • 1 month later...

Buss und reu dalla Passione secondo s. Matteo.Bravissimi i due flautisti. L'esecuzione é quella storica di Karl Richter. (Quando sento un suono così bello nel flauto non rimpiango di avere iniziato a studiarlo e non sento nemmeno la necessità di un flauto'oro)

[media]http://www.youtube.com/watch?v=1BLkGIhDxHE

[media]http://www.youtube.com/watch?v=nlw4yeoKiTQ

... come, poi, non ammirare la giusta postura delle dita sul flauto...

leggerezza e compostezza, aristocrazia e serietà...

Ora si notano, tra i giganti dello star-system attuale solo ragni di dita inguardabili,

falangi quasi ad afferrare un sostegno di un bus di città...

Come orchestrali che non riescono a non ballare sulla sedia...

Che strazio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy