Guest Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 Alain Marion in Saint Saens. Grande interpretazione.[media]http://www.youtube.com/watch?v=xEMRxrV4Ff8&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 6, 2011 Report Share Posted October 6, 2011 Andras Adorjan in questa deliziosa sonata di Mozart. Bello.[media]http://www.youtube.com/watch?v=g7OyYR6rs6c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 13, 2011 Report Share Posted October 13, 2011 Fringuellate a tutto spiano. W. Bennet.[media]http://www.youtube.com/watch?v=D3qTqsoueK4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 14, 2011 Report Share Posted October 14, 2011 [media]http://www.youtube.com/watch?v=k_nms5Khv8QUn suono che non mi piace. A tratti sembra un'ocarina. L'arrangiamento é però interessante anche se Trevisani mi sembra 'fuori casa' in questo repertorio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 17, 2011 Report Share Posted October 17, 2011 Rispetto agli eccessi dei filologi e di chi vuole fare filologia con strumenti moderni (?) un Vivaldi più classico:[media]http://www.youtube.com/watch?v=-OUnbYGWJmc&nofeather=TrueSeverino Gazzelloni e I Musici. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laflauta Posted October 17, 2011 Report Share Posted October 17, 2011 [media]http://www.youtube.com/watch?v=k_nms5Khv8QUn suono che non mi piace. A tratti sembra un'ocarina. L'arrangiamento é però interessante anche se Trevisani mi sembra 'fuori casa' in questo repertorio....oddio. E' come se io mi mettessi a swingare sulla Partita di Bach. Tutto un saltello, e non c'è un minimo di senso logico in quel che suona. Manco fosse a prima vista. (o forse..)Uno inorridisce quando si suona un classico filologicamente sbagliando (vedi le disquisizioni sulle versioni di Debussy..), ma poi si arriva a vedere un Gershwin suonato come una tarantella. Mi infastidisce, molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 http://www.youtube.com/watch?v=VLVzvv1atwcSentite che bel suono questo flautista! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 26, 2011 Report Share Posted October 26, 2011 Sentite che bel suono questo flautista!Si, veramente bello. Qui siamo d'accordo . Oltretutto é molto espressivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 26, 2011 Report Share Posted October 26, 2011 Qui l'ottimo Persichilli nel Prelude a l'apres midi con l'orchestra di S. Cecilia diretta da Bernstein:[media]http://www.youtube.com/watch?v=cL9cfCmTb20&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted October 27, 2011 Report Share Posted October 27, 2011 >http://www.youtube.com/watch?v=VLVzvv1atwcSentite che bel suono questo flautista!Chi è? Comunque.. ha anche un bel flauto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted October 27, 2011 Report Share Posted October 27, 2011 Chi è? Comunque.. ha anche un bel flauto... Il primo flauto dei Wiener, dovrebbe chiamari Auer di cognome, è un Sankio 24k, che brutto colore =) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 27, 2011 Report Share Posted October 27, 2011 Il primo flauto dei Wiener, dovrebbe chiamari Auer di cognome, è un Sankio 24k, che brutto colore =)eheh é proprio bruttino. Non avrei mai detto che fosse un 24kt. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted October 29, 2011 Report Share Posted October 29, 2011 Il primo flauto dei Wiener, dovrebbe chiamari Auer di cognome, è un Sankio 24k, che brutto colore =)Sì beh, il colore è brutto... l'ho già sentito questo "Auer". Ha studiato con Pahuduccio, Nicolet, Blau. E' esponente* Sankyo! *ragazzo immagine... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 31, 2011 Report Share Posted October 31, 2011 Alain Marion nel Cantabile e Presto di Enesco. Una lettura attenta a ogni sfumatura scritta nella partitura originale. Il suono quello di Marion, mai forzato o schiacciato, con una certa dose di soffio.[media]http://www.youtube.com/watch?v=Bac7RuO9Uw0&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 2, 2011 Report Share Posted November 2, 2011 Ultimo movimento del concerto n. 7 di Devienne. Ancora Alain Marion.[media]http://www.youtube.com/watch?v=rn96m96alMo&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted November 2, 2011 Report Share Posted November 2, 2011 Sì beh, il colore è brutto... l'ho già sentito questo "Auer". Ha studiato con Pahuduccio, Nicolet, Blau. E' esponente* Sankyo! *ragazzo immagine... Eh si ha studiato all'accdemia dei Berliner... il mio sogno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Un flautista che mi piace: Matteo Evangelisti accompagnato dall'ottima Irene Veneziano.[media]http://www.youtube.com/watch?v=WPSKLEsMvPw&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Andrea Oliva nell'ultimo movimento della VI sonata (non la VII!) del Pastor Fido. C'è troppa eco nella registrazione ma lui suona alla grande.[media]http://www.youtube.com/watch?v=z-ubVsBUu_k&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 L'esecuzione più raffinata che conosco di questo brano:[media]http://www.youtube.com/watch?v=0AUhpWTKSAo&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 L'esecuzione più raffinata che conosco di questo brano:[media]http://www.youtube.com/watch?v=0AUhpWTKSAo&nofeather=True/>http://www.youtube.com/watch?v=WbBew22kTFQMi piace molto più come la suona lui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Mi piace molto più come la suona lui.A me no. Ti spiego anche il perché: Gallois differenzia molto le diverse sezioni del brano con i ritardandi, i rallentandi e le variazioni dinamiche che, comunque, sono tutte scritte (mabisogna vedere come si fanno). Adorjan le esagera ancora di più, la sua esecuzione dura un minuto buono in più di questa di Gallois e quasi tre minuti in più di quella di Larrieu. Sono punti di vista diversi. Quella di Larrieu é più omogenea e dà più il senso della continuità . La parte centrale la trovo, nella sua esecuzione, deliziosa ed é quella che mi piace di più. L'attenzione, invece, alle microstrutture di un brano, spesso ne fa perdere il senso di unità . E' questo che riscontro in Gallois ed Adorjan e che, alla fine, rende (secondo me) all 'ascolto, il tutto più stucchevole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 La ronde des lutins. Flauto: Maxence Larrieu.[media]http://www.youtube.com/watch?v=F3j8esrgen0&nofeather=True Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 Eh si ha studiato all'accdemia dei Berliner... il mio sogno...Hai già comprato i libri di tedesco?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 6, 2011 Report Share Posted November 6, 2011 Qui Davide Formisano in un lungo servizio di Sky classica:[media]http://www.davideformisano.it/it/multimedia/m_92 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted November 6, 2011 Report Share Posted November 6, 2011 Hai già comprato i libri di tedesco?? Io ho letto le condizioni dell'audizione e non c'era scritto... xD Comunque visto che ci vorrà ancora qualche annetto di mazzo, posso prendermela comoda =) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.