Jump to content

Video flautati


Trinity

Recommended Posts

  • Replies 1.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Noooooooooooo... anche lei nooooooooooooooooooooo... :girl_impossible:

Zelda mania..


/>http://www.youtube.com/watch?v=DsYP6xHRZLw

Un'esecuzione che é un'autentica melassa!! Così sdolcinata che rischio il diabete! Che vibrato, poi...odioso, sembra che voglia esprimere chissà ché ma poi non dice una mazza.....detesto....bleah!!

Link to comment
Share on other sites

Un'esecuzione che é un'autentica melassa!! Così sdolcinata che rischio il diabete! Che vibrato, poi...odioso, sembra che voglia esprimere chissà ché ma poi non dice una mazza.....detesto....bleah!!

Ecco qualcosa per riequilibrare...

caffe_amaro.jpg

rigorosamente senza zucchero! :ninja:

La nenia comunque è tratta da un (bellissimo) videogame... :wub: quindi è perfetta per ciò che è stata creata.

Nulla più.. ^^

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Questa invece é una melodia che mi piace. Qualcuno ne conosce l'autore? Mi suona molto 'italiana'anni '70.

Per banda, violino e flauto??? :ninja:

Meditazione è il titolo??!

Cerca, cerca... ho trovato questo:

Uno stupendo fuori programma apre il concerto affidato a due grandissimi solisti, il maestro Pasquale Faucitano, violino e Alessandro Carere, flauto che incantano, sotto la direzione di Managò, con una sonata Meditazione originale per due flauti, stravolta, con intuito, affidandone il secondo al violino di Faucitano che riesce magistralmente.

E ho letto anche che c'è un certo brano Meditazione di Pusceddu per 2 flauti... ma non so di che si tratta..

non ti so dire se sia la stessa cosa. :shiftyeyes_anim:

Link to comment
Share on other sites

Ma quante belle cose :P

Adorjan bellissimo! Già avevo gettato l'occhio grazie all'indirizzo di Stefano!

Per la Lullaby di Zelda bhè, vi assicuro che sotto a quel videogame ci stava benissimo così com'è suonata :P

Fa molto musichetta da RPG!

Link to comment
Share on other sites

Per la Lullaby di Zelda bhè, vi assicuro che sotto a quel videogame ci stava benissimo così com'è suonata :P

Anche tu hai giocato a quel videogame?! B)

Ciao ragazzi!! Freschi freschi dal tubo linko due video del "nostro" mito zio emmanuel!

Bellissimi, sì... ma il "nostro" zietto quando ripasserà da queste parti (=Italia?).. :crying_anim02::(

Certo che sono davvero carucci questi video senza la "pomposità" della serata ufficiale.. :P insomma, l'abito non fa' il monaco e nemmeno il musicista a quanto pare... adesso ho voglia di suonare quanch'io. ^_^ ihihih

Link to comment
Share on other sites

Prokofiev, Sonata Op. 94 - Allegro con Brio

Ok, siate clementi :ph34r_anim: lo so che non è perfetta, ma mi sembra importante mettersi sempre in gioco, e mi interesserebbe l'opinione di voi "addetti ai lavori"..... :pleasantry::baaasmiley:

Complimenti.

Hai scelto una bella velocità che però, a mio parere, non ti consente di dare la forza espressiva che il brano richiede.

Non parlo di quantità di suono (da quel che sento mi sembra che tu non abbia problemi di quantità), ma proprio di quella forza che ti consente di centrare meglio lo spirito del pezzo. Potresti essere un po' meno metronomico e meccanico, privilegiando invece un'elasticità di fraseggio che ti avvicinerebbe probabilmente ad obiettivi più coinvolgenti.

Tutto questo verrà (forse) con la maturità ... per ora il tuo Prokofieff è comunque competitivo.

Link to comment
Share on other sites

Complimenti.

Hai scelto una bella velocità che però, a mio parere, non ti consente di dare la forza espressiva che il brano richiede.

Non parlo di quantità di suono (da quel che sento mi sembra che tu non abbia problemi di quantità), ma proprio di quella forza che ti consente di centrare meglio lo spirito del pezzo. Potresti essere un po' meno metronomico e meccanico, privilegiando invece un'elasticità di fraseggio che ti avvicinerebbe probabilmente ad obiettivi più coinvolgenti.

Tutto questo verrà (forse) con la maturità ... per ora il tuo Prokofieff è comunque competitivo.

grazie, questo è il genere di risposte che mi piace ;)

Link to comment
Share on other sites

grazie, questo è il genere di risposte che mi piace ;)

Bravo Tommy, la tua esecuzione è piena di energia e temperamento. C'è del fuoco e, generalmente mi è piaciuta molto. Il tempo è lo stesso con cui la suono io. La parte cantabile la preferisco due tacche di metronomo più lenta e giocherei di più sui colori.Per il resto bella esecuzione:molto drammatica. Bravo!Mi piaci più in Prokofiev che nei Pastori Svizzeri :D

Link to comment
Share on other sites

Per scaldarsi le dita... :)


/>http://www.youtube.com/watch?v=n2HeW31K7A0&feature=related

Link to comment
Share on other sites

Prokofiev, Sonata Op. 94 - Allegro con Brio

Ok, siate clementi ph34r_anim.gif lo so che non è perfetta, ma mi sembra importante mettersi sempre in gioco, e mi interesserebbe l'opinione di voi "addetti ai lavori"..... pleasantry.gifbaaasmiley.gif

Complimenti!!!

beh,

metti il video perchè sai di essere bravo...laughingsmiley.gif un prokofiev cosi ad un diploma anche da privatista è da 10thumbsup_still.png

Non ho mai studiato il pezzo....io azzarderei di piu le dinamiche che è un bel rischio d'intonazione...

Link to comment
Share on other sites

Complimenti!!!

beh,

metti il video perchè sai di essere bravo...laughingsmiley.gif un prokofiev cosi ad un diploma anche da privatista è da 10thumbsup_still.png

Non ho mai studiato il pezzo....io azzarderei di piu le dinamiche che è un bel rischio d'intonazione...

Grazie! comunque si alla fine il diploma è andato bene... :new_russian:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Siamo in tema di Mozart... :)
/>http://www.youtube.com/watch?v=GZJKFm9THtc&NR=1 http://www.youtube.com/watch?v=Mi65zqAmvpU&feature=related
/>http://www.youtube.com/watch?v=9dAA1N8G_Tk

Devo dire che i tempi veloci li ho sempre suonati nell'ottica della gara di velocità... :ninja::P

questo per stare dietro al Cd. Ehehehe

Ah, ecco la K377: http://www.youtube.com/watch?v=HvLx-tydGoo

ma non mi ha mai entusiasmata più di tanto, forse perché era quella che trovavo più difficile. :crying_anim02:

Poulenc Duo Concerto for Two Flutes
/>http://www.youtube.com/watch?v=STzfHHVIDNw

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Pahud...
/>http://www.youtube.com/watch?v=cBQbq4L-68E

Miiii quanta gente per gli autografi... :wub: invidia..
/>http://www.youtube.com/watch?v=NKd1u-ATMYo

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Scarlet Ribbons, flute....

La rivale di Annie's Song... :lol:


/>http://www.youtube.com/watch?v=OwgEYeRaWW8&feature=related

New World Theme(Dvorak), flute. ♥

Anche se mi sembra un po' troppo veloce.. :blink:


/>http://www.youtube.com/watch?v=f4Cmgkt2mh4&feature=related

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Una versione di Syrinx "diversa"... de gustibus... a me per tutta onestà non fa così cag...e. se non fosse che questa versione è veramente cubica!! Oppure la sento cubica metronomica perchè alla fine syrinx siamo abituati a sentirla con tempi assurdi.

Comunque buon ascolto

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

/>http://www.youtube.com/watch?v=2_97hGFnmYo

Una versione di Syrinx "diversa"... de gustibus... a me per tutta onestà non fa così cag...e. se non fosse che questa versione è veramente cubica!! Oppure la sento cubica metronomica perchè alla fine syrinx siamo abituati a sentirla con tempi assurdi.

Comunque buon ascolto

Mah,ripeto che il carattere improvvisativo in Syrinx è un'illazione gratuita. In Oliva non c'è senso del tactus e le frasi appaiono perfino scollegate. Tutto approssimativo, senza senso di continuità...bah! Vado a ripassarmi il Syrinx di Rampal, di ben altra levatura.

Link to comment
Share on other sites

Beethoven - Serenade for Flute & Piano in D major, Op.41 Part.1
/>http://www.youtube.com/watch?v=pe-7uyGW5p4

Work: Serenade for Flute & Piano in D major, (arr. of Serenade, Op. 25) Op.41

1.Movement: Entrata - Allegro

2.Movement: Tempo ordinario d'un Menuetto

3.Movement: Allegro molto

Performer:

Eric Le Sage, (Piano)

Emmanuel Pahud, (Flute)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Eva Nina Kozmus (16 anni), Jacques Ibert - Flute concerto, 3rd mov.


/>http://www.youtube.com/watch?v=zrcKu4YSnIg

mmmm, l'impostazione è molto decentrata o è una mia impressione?!. :ninja:

Comunque ottima scelta del brano! ^^

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy