Jump to content

Il compositore russo più rappresentativo


bruyland

Chi è il compositore russo/sovietico che vi piace di più?  

171 members have voted

  1. 1.

    • Modest Mussorsgky (1839-1881)
      15
    • Piotr Ciaikovsky (1840-1893)
      51
    • Nicolai Rimsky Korsakov (1844-1908)
      7
    • Alexsander Skriabin (1872-1915)
      6
    • Sergej Rachmaninov (1873-1943)
      18
    • Sergej Prokofiev (1891-1953)
      20
    • Igor Stravinsky (1882-1971)
      20
    • Dmitri Shostakovic (1906-1975)
      27
    • Alfred Schnittke (1934-1998)
      2
    • altri (specificare)
      1
    • Alexandr Borodin (1833-1887)
      1
    • Sergei Rachmaninov (1873-1943)
      0


Recommended Posts

Stimolato dal sondaggio americano e da quello sui rachkonzert apro questo nuovo dibattito sulla musica russa (sovietica, come vi pare).

Naturalmente - come al solito - molti sono rimasti fuori (Borodin, Glazunov, Glinka, Denisov, Balakirev e molti altri), per questi specificare nella voce "altro" la vostra preferenza.

Buon voto

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 264
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

sono in imbarazzo con gli ultimi tre-quattro. Alla fine scelgo Stravinsky perchè è stato, almeno per il novecento, il più grande dei compositori RUSSI. Dei sovietici senza dubbio Shostakovich, Schnittke e Prokofiev (in questo ordine).

Link to comment
Share on other sites

Anch'io indeciso fra gli ultimi quattro.

Ho votato Shostakovic perché alla fine 15 sinfonie, 15 quartetti, più la musica da camera e i concerti, mi sembra che abbia una produzione più completa di Stravinsky e di quest'ultimo ho sentimenti contrastanti (alcune opere mi piacciono tantissimo, altre mi stufano).

Anche se va detto, la Sagra basta e avanza, Shostakovic non ha mai scritto un pezzo simile.

Link to comment
Share on other sites

mi sembra che hai scritto una assurdità, Shostakovich ha scritto 15 sinfonie ma sono "decenti", sì e no, non più di 6.... Stravinsky è stato un genio assoluto, il compagno Dimitri lo è stato a corrente alternata. Sia per demeriti propri che per condizionamenti esterni. Per citare qualche cosa di Igor, Oedipus sta allo stesso livello del Sacre o della Sinfonia di Salmi o di Pétrouchka. Lo stesso discorso lo si può fare per i Threni, Agon e molte altre composizioni seriali del tardo periodo. Di ogni genere ha scritto un prototipo che tutti hanno imitato. Ogni composizione è diversa pur avendo un comune denominatore di alcune caratteristiche tecniche. Dimitri va bene solo per l'Urss alla fin fine se ci pensi. Tra la quinta e la quattordicesima sinfonia, tanto per dirne una, quanta cacca è passata sotto i ponti di San Pietroburgo...... :o

Link to comment
Share on other sites

mmmh

forse alla fine quello che mi disturba di Igor è proprio l'eclettismo.

Sullo stesso piano della Sagra non ci metto nulla, anche se ci sono altri pezzi che non hai citato, tipo i Tre pezzi per clarinetto e il concerto per due pianoforti, veramente belli.

Ma ho votato Shostakovic per il 51% mica a cuor leggero!

Però se penso a tutta la musica da camera di Shostakovic, il quintetto, il trio n. 2, le sonate, i quartetti... Delle sinfonie non mi piace la nona ma la decima e l'ottava non sono niente male, la quattordici viceversa non mi attrae.

Link to comment
Share on other sites

beh, ho citato solo i primi che mi sono venuti in mente più rappresentativi..... L'eccletismo di Stravinsky anche a me dava su ai nervi, di fatto alcune composizioni neoclassiche non le amo e non mi piacciono, però col tempo sono arrivato a capirlo. Quasi a giustificarlo, va. Sei comunque troppo selettivo, Le Sacre è geniale però considerarlo la sua opera "tipica" mi pare eccessivo. E' come se facessi la stessa operazione col Pierrot Lunaire di Schoenberg buttando via le Variazioni per orchestra perchè troppo difficili.

Per Dimitri io ritengo tutta la produzione dalla sinfonia 14 in poi quanto meno geniale, si era finalmente levato quella patina opaca del lungo periodo stalinista per approdare ad una maggiore sincerità artistica (perchè Dimitri è stato uno tanti compositori "bugiardi" del giardino sovietico, che se ne dica). Quello che sta prima mi lascia sovente perplesso, seppure con molte eccezioni.

Link to comment
Share on other sites

Altro atto di Violenza..Per me Shostakovich, Prokofiev e Stravinsky se la giocano al fotofinish...(Ma vincerebbe di un nanometro Prokofiev...avete mai ascoltato il fiore di pietra?)..Un gradino più sotto c'è Scriabin con Schnittke... <_<

caro Doktor, ti devi essere avvelenato, per errore, con i tuoi filtri magici..... <_< Se ascolti il Fiore di pietra di Prok allora sei ridotto alla canna del gas.....

Link to comment
Share on other sites

Altro atto di Violenza..Per me Shostakovich, Prokofiev e Stravinsky se la giocano al fotofinish...(Ma vincerebbe di un nanometro Prokofiev...avete mai ascoltato il fiore di pietra?)..Un gradino più sotto c'è Scriabin con Schnittke... <_<

caro Doktor, ti devi essere avvelenato, per errore, con i tuoi filtri magici..... <_< Se ascolti il Fiore di pietra di Prok allora sei ridotto alla canna del gas.....

Suvvia...non vorremo ricominciare?

Il fiore di Pietra è un signor lavoro...La sinfonia 5 e 6 sono gloriose Pagine della storia musicale del 900..I concerti per violino sono da aanoverare tra i più belli in letteratura d'ogni tempo per lo strumento...

Stravinsky era un geniaccio...concordo...ma tu il caro Sergej lo svaluti un tantinello.. :)

Link to comment
Share on other sites

Altro atto di Violenza..Per me Shostakovich, Prokofiev e Stravinsky se la giocano al fotofinish...(Ma vincerebbe di un nanometro Prokofiev...avete mai ascoltato il fiore di pietra?)..Un gradino più sotto c'è Scriabin con Schnittke... <_<

caro Doktor, ti devi essere avvelenato, per errore, con i tuoi filtri magici..... <_< Se ascolti il Fiore di pietra di Prok allora sei ridotto alla canna del gas.....

Suvvia...non vorremo ricominciare?

Il fiore di Pietra è un signor lavoro...La sinfonia 5 e 6 sono gloriose Pagine della storia musicale del 900..I concerti per violino sono da aanoverare tra i più belli in letteratura d'ogni tempo per lo strumento...

Stravinsky era un geniaccio...concordo...ma tu il caro Sergej lo svaluti un tantinello.. :)

e ricominciamo sì.... se tu mi citavi qualcosa di meglio per Prokofiev potevo capire, ma il Fiore di pietra nnnnooooooooooooo....... E poi insisti a mettere sale sulla piaga con la 5a e 6a (tra il peggio del tardo Prok, e RIBADISCO Sergei non valeva una mazza come sinfonista e la produzione dopo il 1935 è nettamente inferiore - escluse pochissime pagine - rispetto a quella giovanile). Prokofiev era decisamente negato per molti generi, specie i più accademici.

Igor gli sta non solo una spanna su, diciamo un grattacielo. Ha dimostrato di saper scrivere in ogni stile producendo capolavori per ogni cosidetto "periodo".

Link to comment
Share on other sites

Altro atto di Violenza..Per me Shostakovich, Prokofiev e Stravinsky se la giocano al fotofinish...(Ma vincerebbe di un nanometro Prokofiev...avete mai ascoltato il fiore di pietra?)..Un gradino più sotto c'è Scriabin con Schnittke... <_<

caro Doktor, ti devi essere avvelenato, per errore, con i tuoi filtri magici..... <_< Se ascolti il Fiore di pietra di Prok allora sei ridotto alla canna del gas.....

Suvvia...non vorremo ricominciare?

Il fiore di Pietra è un signor lavoro...La sinfonia 5 e 6 sono gloriose Pagine della storia musicale del 900..I concerti per violino sono da aanoverare tra i più belli in letteratura d'ogni tempo per lo strumento...

Stravinsky era un geniaccio...concordo...ma tu il caro Sergej lo svaluti un tantinello.. :)

e ricominciamo sì.... se tu mi citavi qualcosa di meglio per Prokofiev potevo capire, ma il Fiore di pietra nnnnooooooooooooo....... E poi insisti a mettere sale sulla piaga con la 5a e 6a (tra il peggio del tardo Prok, e RIBADISCO Sergei non valeva una mazza come sinfonista e la produzione dopo il 1935 è nettamente inferiore - escluse pochissime pagine - rispetto a quella giovanile). Prokofiev era decisamente negato per molti generi, specie i più accademici.

Igor gli sta non solo una spanna su, diciamo un grattacielo. Ha dimostrato di saper scrivere in ogni stile producendo capolavori per ogni cosidetto "periodo".

...Perorazione della dispersività... :P

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy