Guest Posted October 19, 2006 Report Share Posted October 19, 2006 liuto? a me sembra una chitarra con qualche corda in più samu non so che dire... in effetti non è forse una delle migliori performance di williams; però io ho avuto la fortuna di vederlo da vivo non molto tempo fa e non riesco a riferirti tutte le emozioni che ho provato quella sera: ti assicuro che è davvero uno dei più grandi interpreti della sei corde, però sai...è questione di gustose ti vedi il preludio (che è nella stessa pagina di quel video) va già molto meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrew89 Posted October 20, 2006 Report Share Posted October 20, 2006 J. S. Bach: Gigue from Lute Suite Nº 2 Di quale evoluzione del liuto si tratta? Andrew illuminaci Credo sia una chitarra che si rifà al liuto barocco... uno strumento molto distante dalla versione rinascimentale, infatti nel periodo barocco l'accordatura per quarte con una terza tra il 3° 4° coro (*) entra in disuso, soppiantata nei paesi nordici, per nouve esigenze, da un'accordatura per terze...vi linko ad una bella immagine di un liuto alla francese e quello alla tedesca con 13 coriSe l'intavolatura su liuto cinquecentesco ha delle affinità rispetto la chitarra moderna il liuto barocco è distante anni luce...dunque per evitare di trascrivere e stravolgere l'intavolatura della giga bachiana (tratta da una suite per liuto barocco) credo si sia fatto costruire quell'arnese che mantiene lo schema dell'intavolatura originaria...(*)spero sia chiaro che sul liuto si parla di corde doppie... vero?? Per coro o ordine si intende la coppia di corde abbinate... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted October 20, 2006 Report Share Posted October 20, 2006 Credo sia una chitarra che si rifà al liuto barocco... uno strumento molto distante dalla versione rinascimentale, infatti nel periodo barocco l'accordatura per quarte con una terza tra il 3° 4° coro (*) entra in disuso, soppiantata nei paesi nordici, per nouve esigenze, da un'accordatura per terze...vi linko ad una bella immagine di un liuto alla francese e quello alla tedesca con 13 coriSe l'intavolatura su liuto cinquecentesco ha delle affinità rispetto la chitarra moderna il liuto barocco è distante anni luce...dunque per evitare di trascrivere e stravolgere l'intavolatura della giga bachiana (tratta da una suite per liuto barocco) credo si sia fatto costruire quell'arnese che mantiene lo schema dell'intavolatura originaria...(*)spero sia chiaro che sul liuto si parla di corde doppie... vero?? Per coro o ordine si intende la coppia di corde abbinate...Certo certo, Radole a qualcosa serve... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 20, 2006 Report Share Posted October 20, 2006 Chopin, valzer op.64 n.2Questo link mi fu dato da Viola del pensiero, non conoscevo questa chitarrista Che ne dite??? Per me è bellissima* *l'interpretazione ovvio mi ero dimenticato di commentare sto videocerto le trovi tutte te ndonio...chissà come mainiente male...però qualche dinamica in più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viola del pensiero Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 Chopin, valzer op.64 n.2Questo link mi fu dato da Viola del pensiero, non conoscevo questa chitarrista Che ne dite??? Per me è bellissima* *l'interpretazione ovvio Non avevo mai visto questo video prima d'ora... Evidentemente ti confondi con qualcun'altra Comunque bella interpretazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 Non avevo mai visto questo video prima d'ora... Evidentemente ti confondi con qualcun'altra Comunque bella interpretazioneVediamo di rinfrescarti un pò la memoria Il nome Virginia Luque ti dice nulla?? Vediamo allora se questo sito qui ti dice qualcosa:Sito personale Virginia LuqueSperiamo bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 Evidentemente ti confondi con qualcun'altra ndonio stavolta t'hanno beccato. vuoi gestirne troppe in una voltaun po' di Carlevarocarlevaro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 ndonio stavolta t'hanno beccato. vuoi gestirne troppe in una voltaun po' di CarlevarocarlevaroDivertente Heitoruccio MAmma che ridere Sento odore di BAN Ho visto ieri una quantità elevatissima di video di Carlevaro Non mi piace proprio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 un super classico allorabrouwer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viola del pensiero Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 Vediamo di rinfrescarti un pò la memoria Il nome Virginia Luque ti dice nulla?? Vediamo allora se questo sito qui ti dice qualcosa:Sito personale Virginia LuqueSperiamo bene Giuro sul mio violino di non aver mai sentito né visto questa chitarrista prima d'ora Sicuro di stare bene?ndonio stavolta t'hanno beccato. vuoi gestirne troppe in una voltaun po' di Carlevarocarlevaro Mi sa che hai ragione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted October 22, 2006 Report Share Posted October 22, 2006 Giuro sul mio violino di non aver mai sentito né visto questa chitarrista prima d'ora Sicuro di stare bene? Mi sa che hai ragione! Per l'amor del Cielo Viola, solo tu sai quanto io stia bene adesso Piuttosto io andrei a dare una ripassatina alle nostre datatissime conversazioni private Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viola del pensiero Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Per l'amor del Cielo Viola, solo tu sai quanto io stia bene adesso Piuttosto io andrei a dare una ripassatina alle nostre datatissime conversazioni private Ho sempre detto che il fumo fa male Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Ho sempre detto che il fumo fa male Già... ma la vita è la mia Se faccio del male, lo faccio solo a me stesso, non sarei capace di farlo agli altri Perdonami se sono sembrato irrispettoso nei confronti di te e della tua memoria. Non era certamente mia intenzione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 29, 2006 Report Share Posted October 29, 2006 beccatevi questopepe romero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 22, 2006 Report Share Posted November 22, 2006 beccatevi questopepe romeroInterpretazione eccellente, per l'amor del Cielo.Pepe dà sfoggio, in maniera sicura ed infallibile, di un notevole numero di tecniche ed effetti eseguibili sulla chitarra. Proprio per questo però reputo il brano nient'altro che un' esaltazione di un gusto estetico e tecnicistico tutto sommato fine a se stesso. Troppo ( per non dire 'solo' ) virtuosismo e privo, a mio avviso, di una reale sfera emotiva che dovrebbe contenere il messaggio musicale. Personalmente non trasmette gran che, a parte virtuosismo e formidabile padronanza dello strumento, purtroppo però fini a se stessi. Pare, mentre suona, che mi stesse dicendo: 'Aho! Guarda quanto so bravo!'Bravissimo, per carità, nulla da dire sull' interpretazione, ma manca palesemente quel qualcosa in più e che dovrebbe farmi apprezzare il brano in quanto Musica. Pare più uno studio Mi son semplicemente divertito all' ascolto, nient' altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 22, 2006 Report Share Posted November 22, 2006 sarà meglio zigante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 sarà meglio ziganteDecisamente ------- Questa chitarrista mi fa letteralmente impazzire Spirito tardo-romantico azzeccato in pieno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest clausci Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 Decisamente ------- Questa chitarrista mi fa letteralmente impazzire Spirito tardo-romantico azzeccato in pieno bravissimaoddio ma che fa al 5:20 min?? stranissimocmnq insomma non è nessuno questa...io mi porterei via lei con tutta la chitarra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 bravissimaoddio ma che fa al 5:20 min?? stranissimocmnq insomma non è nessuno questa...io mi porterei via lei con tutta la chitarraMi trovi pienamente concorde Intorno al 5.20 min Lie si trova nel bel mezzo di un periodo musicale da interpretare mediante l'utilizzo della tecnica del 'Tamburo', diffusissima sulla chitarra: consiste nel percuotere con colpi secchi sul ponticello il proprio palmo della mano destra, seguendo la ritmica dettata dalla partitura. Nel bellissimo pezzo in questione la ritmica è molto semplice: trattasi di soli accordi di semiminime in 3/4 e abbelliti quà e là da qualche fioritura musicale.Tarrega, inoltre, e da buon tardo romantico, sfrutta al massimo le potenzialità della chitarra nella 'Gran Jota da Concerto', dato l'utilizzo di svariate tecniche effettistiche prettamente chitarristiche quali il 'Tamburo', che abbiamo già esaminato, uno sfrenato utilizzo di fioriture musicali utilizzate nell'arco di tutta l'opera, per non parlare di cadenze, pizzicati e tremoli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest clausci Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 Mi trovi pienamente concorde Intorno al 5.20 min Lie si trova nel bel mezzo di un periodo musicale da interpretare mediante l'utilizzo della tecnica del 'Tamburo', diffusissima sulla chitarra: consiste nel percuotere con colpi secchi sul ponticello il proprio palmo della mano destra, seguendo la ritmica dettata dalla partitura. Nel bellissimo pezzo in questione la ritmica è molto semplice: trattasi di soli accordi di semiminime in 3/4 e abbelliti quà e là da qualche fioritura musicale.Tarrega, inoltre, e da buon tardo romantico, sfrutta al massimo le potenzialità della chitarra nella 'Gran Jota da Concerto', dato l'utilizzo di svariate tecniche effettistiche prettamente chitarristiche quali il 'Tamburo', che abbiamo già esaminato, uno sfrenato utilizzo di fioriture musicali utilizzate nell'arco di tutta l'opera, per non parlare di cadenze, pizzicati e tremoli.ah ecco,e alla fine simula pure il rullante della batteria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 Decisamente ma per piacere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 ma per piacereDe Gustibus Heitor, de gustibus. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 fino a un certo punto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 fino a un certo puntoEsatto, quel che dico anche io. Romero va considerato fino ad un certo punto, con Zigante andiamo un po' oltre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ndonio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 ah ecco,e alla fine simula pure il rullante della batteria Esatto, effetto che ha il nome tutto tarreghiano di 'Tabalet', consistente nell' accavallare e successivamente, percuotere 5° e 6° corda al fine di ottenere un effetto ritmico-percussivo, del tutto simile a quello del rullante di una batteria. La chitarra, sotto questo punto di vista, è uno degli strumenti più completi, in quanto offre possibilità sonore, timbriche ed effettistiche in grado di soddisfare il più esigente degli interpreti, sia in qualità di solista che d'accompagnamento. E il brano in questione ne è un ottimo esempio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.