Jump to content

concerti di mozart x corno


mayukawa

Quale concerto di Mozart per corno preferite?  

24 members have voted

  1. 1.

    • il numero 1
      3
    • il numero 2
      0
    • il numero 3
      5
    • il numero 4
      5
    • non ne posso più di mozart, mi esce dalle orecchie
      4
    • preferisco il rondò
      2
    • preferisco cherubini
      1
    • preferisco strauss
      2
    • preferisco non suonare mozart
      2


Recommended Posts

:lol: Ciao ragazzi, so che siamo in pochi...ma fatemi sapere la curiosità mi sta distruggendo, sto studiando il terzo da qualche settimana e non mi dispiace anche se ammetto che dopo essere andata da poco a vienna per 4 giorni, il nome di mozart mi fa venire l'orticaria...a proposito, non andate a vedere la casa di figaro...è una bufala, meglio la haus der muzik
Link to comment
Share on other sites

:lol: Ciao ragazzi, so che siamo in pochi...ma fatemi sapere la curiosità mi sta distruggendo, sto studiando il terzo da qualche settimana e non mi dispiace anche se ammetto che dopo essere andata da poco a vienna per 4 giorni, il nome di mozart  mi fa venire l'orticaria...a proposito, non andate a vedere la casa di figaro...è una bufala, meglio la haus der muzik

<{POST_SNAPBACK}>

:huh: ...beh, non vedo perché mettere in competizione Mozart con Strauss.... Cherubini poi, mi pare che c'entri poco fra i due. Cmq tra i 4 (anzi cinque, viste le ultime acquisizioni), ho sempre amato particolarmente il terzo. :P

Certo, Strauss è un'altra cosa... ma ha anche 150 anni di meno (e poi allora ce ne sono tanti... che dire di Gliere, per esempio?) :o

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Anch'io adoro il primo, poichè è il + difficile se eseguito nella massima perfezione dovuta a Mozart. Inoltre è l'unico scritto in quella tonalità invece del solito mib, e i passaggi sono i + difficili in quanto spesso riesce difficile usare (scus. il gioco di parole) la brillantezza e le articolazioni mozartiane nel pieno dello stile, anche perchè Mozart non le scriveva e quindi lascia + spazio alla interpretazione personale di ognuno. E poi se non sbaglio non c'è neppure la cadenza.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 3 weeks later...
  • 2 months later...
  • 5 months later...
  • 3 months later...
Le 2 sonate di cherubini sono bellissime, peccato che tu non le abbia mai sentite! preferisco la seconda di gran lunga!!!

si, infatti la prima è molto più corta e molto meno interessante!

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
  • 2 weeks later...
  • 2 years later...

Ho votato il 4°. Il rondò non l'ho mai sentito, com'è?

il rondò è un tempo unico (pare un concerto incompiuto anche se si dice che faccia concerto a se, poichè si sono trovati dei manoscritti di un quinto concerto...quindi il rondò di cui stiamo parlando non ne fà parte..)! il rondò è un brano abbastanza tecnico e quasi per niente cantabile a parte nella cadenza...più che un rondò sembra uno scherzo o un'allegro...lo si fa solo in conservatorio poichè è programma ministeriale d'esame per il compimento inferiore, ma non si trovano registrazioni di musicisti famosi che lo suonino! (almeno in internet)

io voto per il secondo, anche se ero molto indeciso con il quarto!

Link to comment
Share on other sites

Ho votato il terzo, con cui Mozart comincia a "fare sul serio" dando il via al suo secondo periodo viennese che coincide con una sfilza impressionante di capolavori. Nota per Nikco Horn: il quinto concerto è stato di fatto ricostruito dalla Naxos, almeno virtualmente (ci sarebbero l'Allegro KV 370b e il Rondò KV 371). Ringraziamo John Humphries per questo provvidenziale recupero smile.gif

Link to comment
Share on other sites

Ho votato il terzo, con cui Mozart comincia a "fare sul serio" dando il via al suo secondo periodo viennese che coincide con una sfilza impressionante di capolavori. Nota per Nikco Horn: il quinto concerto è stato di fatto ricostruito dalla Naxos, almeno virtualmente (ci sarebbero l'Allegro KV 370b e il Rondò KV 371). Ringraziamo John Humphries per questo provvidenziale recupero smile.gif

ah grazie per l'informazione! ho avuto tanti insegnanti diversi e praticamente ognuno mi raccontava una storia diversa, e alla fine quello che ho scritto è un'insime di storie che ho messo insieme per rendere il tutto coerente :laughingsmiley: ma la tua versione mi piace di più! :thumbsup_still:

Link to comment
Share on other sites

ah grazie per l'informazione! ho avuto tanti insegnanti diversi e praticamente ognuno mi raccontava una storia diversa, e alla fine quello che ho scritto è un'insime di storie che ho messo insieme per rendere il tutto coerente laughingsmiley.gif ma la tua versione mi piace di più! thumbsup_still.png

Tra l'altro in quel disco Naxos (8.553592) c'è pure il Rondò KV 514 in due versioni, con quella di F.X. Suessmayr nell'ultima traccia che aggiunge qualche tema affascinante a questo brano di per sé già molto piacevole:

553592.gif

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy