Jump to content

Chi dei due?


Pollini

Quale dei due è il più grande direttore d'orchestra?  

53 members have voted

  1. 1.

    • Arturo Toscanini
      25
    • Whilelm Furtwangler
      19
    • Altro
      9


Recommended Posts

Preferisco Furtwängler

<{POST_SNAPBACK}>

Preferisco Toscanini

(Tema esaurito. Potete chiudere la discussione :D )

Link to comment
Share on other sites

Ma anche per:

1) Le sue letture dei grandi della classica, da Beethoven a Schoenberg  .

2) Le sue sfuriate

:o

scusa ma stai parlando di toscanini????

lui non esegui' mai nulla di Schoenberg....(a parte la trasc. del preludio e fuga in mib di bach)...Arturo si tenne sempre lontano dal 900 storico...(alcune celebri eccezioni: 1 e 7° sinf di Schostakovich,la classica di prokofieff,petruska di stravinsky,e un po' di compositori americani dell'epoca tra cui gershwin e barber)...

Furtwangler invece (anche se la sua discografia in questo campo e' limitata) esegui' anche musiche di Bartok,Hindemith,Honnegger,Stravinsky(tra le varie cose :prima esecuziome americana del Sacre) e Schoenberg(prima esecuzione assoluta delle variazioni op.31) e altri.

cmnq continuo a preferire Toscanini...

:D

Link to comment
Share on other sites

Devo dire che, pur preferendo l'equilibrio di uno Jochum che ha saputo fondere magistralmente l'arte di ambedue, amo alla follia entrambi: anche laddove il disegno interpretativo è agli antipodi riesco a farmi piacere quasi sempre entrambi allo stesso modo... Poche eccezioni, nella Nona di Beethoven ad esempio la superiorità del tedesco è nettissima. Però il repertorio di Toscanini era molto più ampio e ciò va a suo vantaggio... Toscanini diresse (ma non incise) solo due Sinfonie di Bruckner (4a e 7a) mentre Furtwängler credo quasi tutte.

Insomma ne uno ne l'altro, ma grandi tutti e due, con qualche distinguo.

Link to comment
Share on other sites

nella Nona di Beethoven ad esempio la superiorità del tedesco è nettissima.

Insomma ne uno ne l'altro, ma grandi tutti e due, con qualche distinguo.

<{POST_SNAPBACK}>

:o

Io preferisco la Nona di Toscanini. Furtwangler nel 3° movimento mi riesce a far addormentare (cosa mostruosa visto che la nona è anche una delle mie sinfonie preferite). E nel quarto movimento anche non mi ispira molto la sua lettura :/

A me piace Furt. solo nella ottava e nella sesta.

Ora dovrei provare a confrontare le loro versioni delle 4 sinfonie di Brahms (ma non ho soldi per comprarle °_°''').

Approposito ma il tedescozzo ha inciso anche Wagner?

Link to comment
Share on other sites

Non c'è paragone, ovviamente Furtwaengler, superiore a Toscanini in tutto il repertorio sinfonico.

Toscanini era meglio nella lirica, però globalmente anche dal punto di vista intellettuale (leggere i suoi scritti), Furtwaengler è stato uno dei più grandi musicisti del suo tempo, Toscanini uno dei più grandi direttori.

Per quanto abbia senso un discorso simile, Toscanini era più preciso nel gesto, anche se c'è una registrazione in cui il buon Arturo dirige l'aria della Regina della notte per buona parte con metà orchestra fuori di un quarto... :blink:

Meglio di Toscanini comunque anche Walter, Klemperer, Mravinsky, Mitropoulos, Erich e Carlos Kleiber, Celibidache...

Link to comment
Share on other sites

:o

Io preferisco la Nona di Toscanini. Furtwangler nel 3° movimento mi riesce a far addormentare (cosa mostruosa visto che la nona è anche una delle mie sinfonie preferite). E nel quarto movimento anche non mi ispira molto la sua lettura :/

A me piace Furt. solo nella ottava e nella sesta.

Ora dovrei provare a confrontare le loro versioni delle 4 sinfonie di Brahms (ma non ho soldi per comprarle °_°''').

Approposito ma il tedescozzo ha inciso anche Wagner?

<{POST_SNAPBACK}>

Altrochè! Trovi addirittura due versioni del "Ring", una dal vivo alla Scala (1950) e una più o meno contemporanea con l'Opera di Roma (EMI). Ci sono anche il Tristano (EMI) e i Maestri Cantori (EMI). Poi, ovviamente, esistono estratti vari con molte case discografiche...

Tornando alla Nona, trovo Toscanini ridicolo nel primo e terzo tempo... Furtwängler sarà anche lento ma non perdi mai il pathos. Riguardo Brahms, devo dire che il tedesco mi soddisfa meno di altri, fuorchè nella Quarta, davvero stravolgente.

Link to comment
Share on other sites

Non c'è paragone, ovviamente Furtwaengler, superiore a Toscanini in tutto il repertorio sinfonico.

Toscanini era meglio nella lirica, però globalmente anche dal punto di vista intellettuale (leggere i suoi scritti), Furtwaengler è stato uno dei più grandi musicisti del suo tempo, Toscanini uno dei più grandi direttori.

Per quanto abbia senso un discorso simile, Toscanini era più preciso nel gesto, anche se c'è una registrazione in cui il buon Arturo dirige l'aria della Regina della notte per buona parte con metà orchestra fuori di un quarto... 

Meglio di Toscanini comunque anche Walter, Klemperer, Mravinsky, Mitropoulos, Erich e Carlos Kleiber, Celibidache...

:o:blink::unsure:<_<;):huh::unsure::angry:

non sono d'accordo... :D

sicuramente hai citato illustri colleghi di arturo..ma sono diversi, non superiori e cmnq Toscanini rimane un direttore speciale ed unico...come unico puo' essere un Horowitz,un Gould,un Oistrach ecc. Furt (con tutto il ripsetto!)per me, tra i due sara' sempre l'eterno secondo)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Furtwängler indiscutibilmente per me.

Toscanini non mi dispiace, ma mi sembra una macchinetta. Per esempio l'altro giorno ho risentito la sua settima di Beethoven con la NBC e nell'ultimo movimento, pur andando più veloce, non raggiunge l'effetto travolgente di Furtwängler (soprattutto quello della registrazione dal vivo del '43).

E non dico nulla sulla quinta di Beethoven registrata a Berlino nel '43... Che finale...

Link to comment
Share on other sites

Toscanini in assoluto!

... dell'altro ho visto solo un video su you tube che dirige la 9 di beethoven nel 1944... Penosa interpretazione! (parere soggettivo)... però magari è bravo nelle altre interpretazioni visto che è un direttore famoso... comunque, anche alla vista dei risultati del sondaggio, toscanini lo batte!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ho acquistato da poco un coffanetto di toscanini con le incisioni verdi / RCA, e in questo repertorio AT sembra imbattibile... Ier sera ascoltavo La Traviata, e sebbene non conosco i cantanti :blushing_x: (Lucia Albanese, Jan Peerce, Robert Merrill... tutti bravissimi) è davvero un'interpretazione sfolgorante dal punto di vista direttoriale.

Comunque, entrambi! WF e AT (e altri ovviamente).

Link to comment
Share on other sites

Ho acquistato da poco il ciclo "ufficiale" RCA beethoveniano di Toscanini. Mah...

Possedevo già altre versioni di quasi tutte le Sinfonie, ma in altre edizioni (sia RCA che "live" su altre etichette): in quasi tutti i casi le trovo inferiori allo stesso Toscanini. Ad esempio l'Eroica è molto meglio nel 1938 (Music & Arts) e 1939 (RCA); idem la Quinta del 1936 (RCA) e la Settima del 1929 (RCA). La Nona diretta da Toscanini non mi ha mai soddisfatto dunque tengo la "meno peggio" del 1938. Come Karajan dopo di lui, sembra quasi che l'ultima visione di Toscanini sia un po' forzata e non riesca più a raggiungere gli esiti precedenti.

Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...

Toscanini non l'ho mai capito molto, ho cominciato ad apprezzarlo solo negli ultimi anni. Quello che più mi colpisce nelle sue interpretazioni è la loro stupefacente modernità - nei tempi, nel fraseggio, nel suono - che sembra quasi ricollegarsi ai giorni nostri, saltando a pie' pari mezzo secolo di scuola storica tedesca. Furtwängler lo ascoltavo molto in gioventù, poi mi ha un po' stufato. Al contrario del collega, mi appare come la sintesi interpretativa suprema di un passato glorioso, ma irrimediabilmente passato.

Oggi come oggi quello che mi attrae di più è il terzo incomodo: Bruno Walter. :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy