Ligei@ Inviato Aprile 4, 2006 Autore Segnalazione Condividi Inviato Aprile 4, 2006 Maledetta l'insonnia(contro la quale vuole leggenda che Bach abbia scrittole Goldberg).Ma è l'insonnia che ora mi fa intervenire a caso in questadiscussione.Che c'entra la Campanella con il CBT? Come al solito divagate,stravaganti.Ma il CBT ha a che fare,e.g., con Chopin,Studio op.10 n.1.Apriamo un altro topic,miei folli amici?PS La più sensata mi sembra Mirougil.Ma forse sono io che non ho ancora ben capito cosa sia un Forum.Perdonatemi.........<{POST_SNAPBACK}>Abbiamo tanta fantasia...per essere pianisti è d'obbligo!... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kaiser24 Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 so che è l'ennesimo topic su questo stupendo studio, ma si può dire questione di vita o di morte....studiando da pochi mesi non mi posso avventurare in questo pezzo, ma devo dire che mi ha sempre affascinato, secondo voi .. quanti anni di mi ci vorrebbero per essere in grado di studiarla contando che studio 3 ore a giorno?grazie in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Cziffra Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 so che è l'ennesimo topic su questo stupendo studio, ma si può dire questione di vita o di morte....studiando da pochi mesi non mi posso avventurare in questo pezzo, ma devo dire che mi ha sempre affascinato, secondo voi .. quanti anni di mi ci vorrebbero per essere in grado di studiarla contando che studio 3 ore a giorno?grazie in anticipo!<{POST_SNAPBACK}>diciamo che un buon ottavo potrebbe farla. Ottavo significa tra 8 anni(e ti sto sopravvalutando) qualcosina di più e sei nella media. Ovviamente spero che tu mi stupisca e la faccia entro un anno.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 Ma solo a me "la campanella" non piace? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Debussy Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 Ma solo a me "la campanella" non piace? <{POST_SNAPBACK}>Solo a te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 so che è l'ennesimo topic su questo stupendo studio, ma si può dire questione di vita o di morte....studiando da pochi mesi non mi posso avventurare in questo pezzo, ma devo dire che mi ha sempre affascinato, secondo voi .. quanti anni di mi ci vorrebbero per essere in grado di studiarla contando che studio 3 ore a giorno?grazie in anticipo!<{POST_SNAPBACK}>dal conteggio di cziffra sono più o meno 8760 ore di studio prima di affrontare la campanella. Secondo me è stato buono. ce ne vorranno non meno di 12000 a parer mio...buon lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scriabin Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 dal conteggio di cziffra sono più o meno 8760 ore di studio prima di affrontare la campanella. Secondo me è stato buono. ce ne vorranno non meno di 12000 a parer mio...buon lavoro <{POST_SNAPBACK}>haahah simpatico come calcolo,un po come quando nn ho niente da fare e calcolo quante note ha uno spartito..anzi,ora che ci penso,mi è venuta una strana idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Debussy Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 haahah simpatico come calcolo,un po come quando nn ho niente da fare e calcolo quante note ha uno spartito..anzi,ora che ci penso,mi è venuta una strana idea<{POST_SNAPBACK}>Credo sia doveroso chiederti quale sia questa strana idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scriabin Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 Credo sia doveroso chiederti quale sia questa strana idea <{POST_SNAPBACK}>neanche me la ricordo + bene,a una certa ora nn so bene quello che dico...però potrei fare dei calcoli statistici ad esempio su quante note posso suonare in una giornata di studio,o in un anno,e così via.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Maggio 29, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 29, 2006 Sinceramente "la campanella" mi affascina ma non è un brano che imparerei ad ogni costo. La vedo troppo da esibizionista, senza contare che, almeno per quanto riguarda me, il rapporto difficoltà/bellezza musicale non è soddisfacente per 'farsi del male' con un mattone del genere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Carlo Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 Sinceramente "la campanella" mi affascina ma non è un brano che imparerei ad ogni costo. La vedo troppo da esibizionista, senza contare che, almeno per quanto riguarda me, il rapporto difficoltà/bellezza musicale non è soddisfacente per 'farsi del male' con un mattone del genere.<{POST_SNAPBACK}>Devo dirvi la verità?Sono abbastanza d'accordo. Non potrei mai dire che la campanella non abbia bellezza musicale, ma concordo che se mi devo suicidare scelgo la Wanderer, o Petrouchka o la terza sonata di Chopin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kaiser24 Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 la campanella danneggia gravemente tendini e polsi... ma il mio songno è la prima ballata di chopin, avete presente quella ch suona il barbone nel film " il pianista" davanti a quel rgazzo ( fascista? ) è bellissima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Music-Erik Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 io AMO la campanella....è stupenda......e non me ne frega se auando la imprarerò saro esibizionista.....a me piace e basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
•~Liszt~• Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 io AMO la campanella....è stupenda......e non me ne frega se auando la imprarerò saro esibizionista.....a me piace e basta!<{POST_SNAPBACK}>bravo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
HermioneBlack Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 la campanella danneggia gravemente tendini e polsi... ma il mio songno è la prima ballata di chopin, avete presente quella ch suona il barbone nel film " il pianista" davanti a quel rgazzo ( fascista? ) è bellissima<{POST_SNAPBACK}>il barbone: Wladyslaw Szpilman, pianista polacco catturato durante la 2° GMIl fascista: l'ufficiale tedesco Wilm Hosenfeld che salvo il pianista e lo tenne al sicuro in una casa, durante l'ultima fase della fine della Guerra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Carlo Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 io AMO la campanella....è stupenda......e non me ne frega se auando la imprarerò saro esibizionista.....a me piace e basta!<{POST_SNAPBACK}>Caro erik, quando imparerai la campanella sarai così bravo che ti sarà consentito essere esibizionista, ed anzi il tuo esibizionismo sarà apprezzato come dote, non considerato come difetto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Music-Erik Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 Caro erik, quando imparerai la campanella sarai così bravo che ti sarà consentito essere esibizionista, ed anzi il tuo esibizionismo sarà apprezzato come dote, non considerato come difetto...<{POST_SNAPBACK}>...grazie...ma tu la sai gia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Carlo Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 ...grazie...ma tu la sai gia?<{POST_SNAPBACK}>No, assolutamente. Non sono a quel livello.Anche se ci voglio arrivare, prima o poi.Comunque il punto è che, se un giorno mai conquisterò un simile livello tecnico, mi piacerebbe dedicarmi ad altre cose... prima di tutto i trois mouvement da Petrouchka... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Music-Erik Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 prima di tutto i trois mouvement da Petrouchka... non li ancora mai sentiti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
doctorgino Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 Ma solo a me "la campanella" non piace? <{POST_SNAPBACK}>io ho scoperto solo ora che liszt, per quantomi piaccia,mi stanca un po'... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Cziffra Inviato Maggio 30, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 30, 2006 io ho scoperto solo ora che liszt, per quantomi piaccia,mi stanca un po'... <{POST_SNAPBACK}>Succede anche a me!...ma di cosa non ci stanchiamo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
klarasal Inviato Giugno 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 4, 2006 No, assolutamente. Non sono a quel livello.Anche se ci voglio arrivare, prima o poi.Comunque il punto è che, se un giorno mai conquisterò un simile livello tecnico, mi piacerebbe dedicarmi ad altre cose... prima di tutto i trois mouvement da Petrouchka...<{POST_SNAPBACK}>straquotissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fabriz Inviato Giugno 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 5, 2006 il barbone: Wladyslaw Szpilman, pianista polacco catturato durante la 2° GMIl fascista: l'ufficiale tedesco Wilm Hosenfeld che salvo il pianista e lo tenne al sicuro in una casa, durante l'ultima fase della fine della Guerra.<{POST_SNAPBACK}>aggiungo per chi non lo sapesse: Wilm Hosenfeld morì nel 1954 in campo di concentramento russo. Di lui, Szpilman non seppe + nulla dopo la fine della 2° GM.quanto amo quel film.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
semicroma Inviato Giugno 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 5, 2006 No, assolutamente. Non sono a quel livello.Anche se ci voglio arrivare, prima o poi.Comunque il punto è che, se un giorno mai conquisterò un simile livello tecnico, mi piacerebbe dedicarmi ad altre cose... prima di tutto i trois mouvement da Petrouchka...<{POST_SNAPBACK}>Scusa se te lo dico ma quando un giorno conquisterai il livello tecnico per fare la campanella ti ci vorranno altri 5-10 anni (e sono stato buono ) per fare i tre movimenti del Petrouchka: la campanella è affrontabile nel tempo da chiunque, Petrouchka è tra i pochissimi pezzi inarrivabili, ci vuole una tecnica così vasta e varia che non basterebbe una vita... Ce l'ho suonata da Pollini, è demoralizzante, parti sconfitto in partenza!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scriabin Inviato Giugno 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 5, 2006 Scusa se te lo dico ma quando un giorno conquisterai il livello tecnico per fare la campanella ti ci vorranno altri 5-10 anni (e sono stato buono ) per fare i tre movimenti del Petrouchka: la campanella è affrontabile nel tempo da chiunque, Petrouchka è tra i pochissimi pezzi inarrivabili, ci vuole una tecnica così vasta e varia che non basterebbe una vita... Ce l'ho suonata da Pollini, è demoralizzante, parti sconfitto in partenza!!!<{POST_SNAPBACK}>eppure c'era un tipo del forum che la suonava.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.