leo92 Posted April 9, 2006 Report Share Posted April 9, 2006 Oddio ma come si fa a fare gli studi di chopin a 13 anni? <{POST_SNAPBACK}>boh!!! sinceramente non me lo sono mai chiesto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scriabin Posted April 9, 2006 Report Share Posted April 9, 2006 Oddio ma come si fa a fare gli studi di chopin a 13 anni? <{POST_SNAPBACK}> ...LEI PUO'....(silenzio riverenziale) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest sPaCeMaN Posted April 9, 2006 Report Share Posted April 9, 2006 Si poi me ne sono reso conto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest tom207 Posted April 9, 2006 Report Share Posted April 9, 2006 ma mai fino alla commozione.<{POST_SNAPBACK}>Si si, io in alcune pagine di Bach, Vivaldi e anche altri, provo commozione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilpianista1991 Posted April 10, 2006 Report Share Posted April 10, 2006 io tutte le volte che ascolto clair de lune di debussy mi commuovo ....... visto che lo so suonare ..... piove sulla tastiera !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
leo92 Posted April 11, 2006 Report Share Posted April 11, 2006 ...LEI PUO'....(silenzio riverenziale) <{POST_SNAPBACK}>ma dai.......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SARO Posted April 11, 2006 Report Share Posted April 11, 2006 Chopin...Brahms... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chopin25 Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 bello 'sto topic..........vediamo: Ballata op. 23 in sol minore di Chopin, il finale..........2°tempo del rach 2Schubert, improvviso op90 (D898) n1, l'ho riascoltato ieri..........ke lacrimeChopin: Vari studie poi altri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zell_987 Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 oggi mi stava facendo lagrimare il 2° tempo del 2° concerto di chopin... ma ero triste di mio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Monkey Rufy Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 poco tempo fa mi si sono inumiditi gli occhi ascoltando due lieder di mahler, "sveglia" e "il tamburino". In tedesco Revelge e Der Tamburger'sell (ovviamente avrò sbagliato decine di lettere ma pazienza, chi conosce capisce) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaudioArrau Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 Beh, io ero sul punto di RIDERE vedendo il video di Cziffra della 6a rapsodia ungherese di Liszt nei punti in cui prolungava all'infinito gli arpeggi di notine... che spasso!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j k Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 Beh, io ero sul punto di RIDERE vedendo il video di Cziffra della 6a rapsodia ungherese di Liszt nei punti in cui prolungava all'infinito gli arpeggi di notine... che spasso!!! <{POST_SNAPBACK}>Io stavo tra il riso e il pianto quando ho visto quel video Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaudioArrau Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 mi stavo mettendo a piangere ieri studiando lo studio 2 op.10 di chopin...ma perchè non mi veniva!!!ps. poi l'ho studiato per 2 ore di fila con ritmi e robe varie e ora mi viene !!! invece mi ha fatto commuovere il primo tempo del concerto in si min di dvorak per violoncello e orchestra... oppure il primo tempo della sinfonia n.40 di mozart.. oppure ancora l'appassionata che ha fatto andras schiff qui a padova... da brivido <{POST_SNAPBACK}>Mi è successa una cosa del genere oggi provando a mettere un basso decente ad Autumn Leaves e vedendo che i rivolti e i droppaggi non funzionavano , senza contare che per quanto mi sforzassi a trovare accordi decenti su scale diminuite asimmetriche e mi scervellassi con sostituzioni di nona- tredicesima e di tritono non li trovavo proprio ... e poi quella mediante sul tema è proprio infame, lo spostamento primo - secondo grado sull'accordo di settima minore non funziona per niente... infine con gli accordi major 7 non sapevo proprio come comportarmi!!!! Vabbè che è da solo un giorno che studio armonia moderna... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Monkey Rufy Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 Beh, io ero sul punto di RIDERE vedendo il video di Cziffra della 6a rapsodia ungherese di Liszt nei punti in cui prolungava all'infinito gli arpeggi di notine... che spasso!!! <{POST_SNAPBACK}>ma hai visto come muove la testa qui è lì? ASSURDOOOO hahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vul Posted April 21, 2006 Report Share Posted April 21, 2006 io quando voglio piangere mi guardo qualche video con i balletti...mi bastano quattro passi...mettiamo del lago dei cigni...dello schiaccianoci...ma avete presente che musica!...oppure del don chisciotte...o dell'onegin...si piange ad ogni passo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide91 Posted April 22, 2006 Report Share Posted April 22, 2006 Devo dire che il brano che mi fa più commuovere e stato il secondo tempo del quinto Concerto Brandeburghese di Bach, quello tonalità minore che mi pare sia andante affettuoso o qualcosa del genere.Voi cosa ne pensate? Io lo trovo fantastico: riesce a trasmettere emozioni come pochi altri pezzi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cack Posted April 22, 2006 Report Share Posted April 22, 2006 ieri mentre andavo in macchina ad una ditta di Calenzano mi è sceso prima un brivido e poi una lacrimuccia quando è entrata l'orchestra dopo l'inizio del pianoforte nel secondo tempo del Concerto in sol di Ravel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peperoncin@ Posted April 22, 2006 Report Share Posted April 22, 2006 Il requiem di Mozart avevo 7 anni, e fino a quel giorno avevo pianto solo per fare i capricci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albatro Silenzioso Posted April 26, 2006 Report Share Posted April 26, 2006 sigh... in questo momento singhiozzo con la Sinfionia n.3 di Gorecki... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Allegro con brio Posted April 26, 2006 Report Share Posted April 26, 2006 A me L'andante Spianato e Polacca Brillante Op.22 Chopin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carla Posted April 26, 2006 Report Share Posted April 26, 2006 Oggi ho pianto come una fontana sul secondo movimento del concerto in sol di Ravel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted April 26, 2006 Report Share Posted April 26, 2006 l'Andante molto sostenuto del Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in re minore (1866) di Friedrich von Rosenkrantz C'è come una specie di marcia funebre nella parte centrale, quasi un ricordo delle tristi vicissitudini che l'autore passò quando la Sassonia fu invasa e il suo castello devastato da un comando prussiano che lo usò come quartier generale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
haskil Posted April 27, 2006 Report Share Posted April 27, 2006 L' unica volta che ho pianto "per colpa" di un CD è stato quando ho ascoltato uno studio di Chopin fatto da Maurizio Pollini... premesso che Pollini non sia affatto uno dei miei pianisti preferiti, questa è stata la prima volta che m sono emozionata con un CD!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fatinaPianista Posted April 27, 2006 Report Share Posted April 27, 2006 premettendo che emotivamente sono abbastanza piagnona metto adesso quelli che mi vengono:1 assoluto:l'adagetto della quinta di mahler + l'ultimo dei kindertotenlieder(sempre mahler)altri:brahms 1concerto per piano-2tempo-bach preludio in famin vol.II clavicembalo ben temperatoprima e quarta ballata di chopinschubert improvviso op 90 n.3.......sono piagnona eh? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vul Posted April 27, 2006 Report Share Posted April 27, 2006 L' unica volta che ho pianto "per colpa" di un CD è stato quando ho ascoltato uno studio di Chopin fatto da Maurizio Pollini... premesso che Pollini non sia affatto uno dei miei pianisti preferiti, questa è stata la prima volta che m sono emozionata con un CD!!! <{POST_SNAPBACK}>beh detto così sembra che ti faccia schifo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.