sibelius Posted January 12, 2006 Report Share Posted January 12, 2006 che illustri la musica tra il Rinascimento ed il barocco. Tra le idee nate, c'era quella di analizzare le varie scuole musicali dell'epoca (veneziana, romana, ecc), oppure di esplorare le varie corti italiane e non dell'epoca. Qualcuno avrebbe ulteriori idee in merito, magari anche dandomi qualche dritta su come iniziare e dove focalizzare maggiormente l'attenzione?Ah, saremo, come esecutori, due gruppii d'ottoni amatoriali ma agguerite. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 12, 2006 Author Report Share Posted January 12, 2006 che illustri la musica tra il Rinascimento ed il barocco. Tra le idee nate, c'era quella di analizzare le varie scuole musicali dell'epoca (veneziana, romana, ecc), oppure di esplorare le varie corti italiane e non dell'epoca. Qualcuno avrebbe ulteriori idee in merito, magari anche dandomi qualche dritta su come iniziare e dove focalizzare maggiormente l'attenzione?Ah, saremo, come esecutori, due gruppii d'ottoni amatoriali ma agguerite.<{POST_SNAPBACK}>Maremma.......ho trovato un tesoro!!!!!!!!!!!www.musicarinascimentale.it yuppiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beethoven Posted January 13, 2006 Report Share Posted January 13, 2006 ehi...io voglio il serpentone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 13, 2006 Author Report Share Posted January 13, 2006 ehi...io voglio il serpentone <{POST_SNAPBACK}>Niet!!!!! E' già mio!!!!!!!!Bel sito, che ne pensi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beethoven Posted January 13, 2006 Report Share Posted January 13, 2006 Niet!!!!! E' già mio!!!!!!!!Bel sito, che ne pensi?<{POST_SNAPBACK}>ben fatto davvero...toccherebbe fare + concerti di musica rinascimentale, si sta dimenticando e anche rapidamente.vabbè mi accontento di un Cromorno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 13, 2006 Author Report Share Posted January 13, 2006 ben fatto davvero...toccherebbe fare + concerti di musica rinascimentale, si sta dimenticando e anche rapidamente.vabbè mi accontento di un Cromorno<{POST_SNAPBACK}>questo te lo concedo............ Pensavo di iniziare con i vari Gabrieli e relative canzoni, per poi concludere con una serie ininterrotta di danze, in un crescendo ritmico continuo..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted January 13, 2006 Report Share Posted January 13, 2006 questo te lo concedo............ Pensavo di iniziare con i vari Gabrieli e relative canzoni, per poi concludere con una serie ininterrotta di danze, in un crescendo ritmico continuo.....<{POST_SNAPBACK}>sono d'accordo, poi magari un pò di Praetorius, Gervaise, Caroso ecc. ecc. Autori piacevolissimi e a loro modo moderni per il tempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 13, 2006 Author Report Share Posted January 13, 2006 sono d'accordo, poi magari un pò di Praetorius, Gervaise, Caroso ecc. ecc. Autori piacevolissimi e a loro modo moderni per il tempo.<{POST_SNAPBACK}> POI CI SONO Attaignant, Susato, Morley, Byrd, Des Pres, ecc. Canzoni, polifonia, danze. Credo sia abbastanza vario e interessante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted January 13, 2006 Report Share Posted January 13, 2006 POI CI SONO Attaignant, Susato, Morley, Byrd, Des Pres, ecc. Canzoni, polifonia, danze. Credo sia abbastanza vario e interessante.<{POST_SNAPBACK}>di questo autore ho qualcosa in un cd, è mooolto interessante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 13, 2006 Author Report Share Posted January 13, 2006 di questo autore ho qualcosa in un cd, è mooolto interessante<{POST_SNAPBACK}>Guarda, credo che di autori interessantissimi dell'epoca ce ne sono a centinaia. Lo stesso Enrico VIII ha scritto gran bei pezzi......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beethoven Posted January 13, 2006 Report Share Posted January 13, 2006 Guarda, credo che di autori interessantissimi dell'epoca ce ne sono a centinaia. Lo stesso Enrico VIII ha scritto gran bei pezzi.........<{POST_SNAPBACK}>ripeto: concerti di musica rinascimentale andrebbero incentivati, si rischia di perdere una grossa fetta di patrimonio musicale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sibelius Posted January 16, 2006 Author Report Share Posted January 16, 2006 ripeto: concerti di musica rinascimentale andrebbero incentivati, si rischia di perdere una grossa fetta di patrimonio musicale.<{POST_SNAPBACK}>Già.All'inizio pensavo di trattare dal Rinascimento al Barocco, ma ora sono + orientato a portare brani esclusivamente del Rinascimento, anche per avere un filo logico un po' + robusto. Una bella seratina rinascimentale. Forse riesco ad aggiungere anche un paio di percussioni. Dovrei aver tempo fino ad agosto per organizzare la cosa, per cui potrebbe saltar fuori qualcosa di fatto con un certo criterio.Ripeto, se qualcuno ha qualche suggerimento, lo accetto volentieri.Tra l'altro a cosa costerà pochissimo, vitto e alloggio per l'altro gruppo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.