Vai al contenuto

Classica


Siloti
 Condividi

Recommended Posts

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

:D:D:D:D bella questa !

Il problema di Cage non sta tanto nelle sonorità artefatte delle percussioni o del pianoforte, quanto nell'uso senza senso che ne fa. Del contesto del tutto lontano dalle nostre abitudini uditive. Giocando su questo concetto ambiguo ha fatto tutto ciò che ha voluto con una torma di fessi che lo appaludiva a ogni "perfomance". Per ex. anche Schnittke usava il piano preparato, ma nella sua musica ha un senso o almeno l'ascoltatore riesce a rintracciare il nesso di qualcosa. In Cage manca tutto: nesso, senso, motivo, idea artistica, idea estetica, idea tecnica..... per lui anche un rutto è musica :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Un pianoforte non viene danneggiato se è preparato bene, io non eseguirei mai un pezzo che rovina uno strumento.

Passino le viti e i cucchiaini, ok, ma strisciare dei vetri o dare una martellata sulle corde, come ho visto oggi, non mi sembra molto salutare per il piano... nemmeno sbattere violentemente il coperchio della tastiera ...almeno quello non è nato per subire simili "esercizi"...

Mettendo da parte le indiscutibili intenzioni espressive dell'autore, a me sembravano delle vere e proprie violenze sullo strumento... forse perchè ci tengo troppo al mio pianoforte, anche se vale molto meno di uno Steinway, e non mi azzarderei mai a fare un centesimo di quello che osa Cage...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che senso ha usare un pezzo di gomma che riduce le vibrazioni del ponticello e di conseguenza impoverisce il suono di armonici?

non saprei però se la gomma è una Big Babol può fare anche piacere al violinista...

Cage l'avrebbe sicuramente fatto...

bigbabol.jpg

Quel tipo di gomma va usata solo con questo tipo di violino.

sv200_medium_jpg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

... nemmeno sbattere violentemente il coperchio della tastiera ...almeno quello non è nato per subire simili "esercizi"...

è vero...il coperchio del piano sbaattotuto violentemente contro le dita dei pianisti era uno degli esercizi preferiti di una insegnante di piano...

...da denuncia... :o

Link al commento
Condividi su altri siti

... nemmeno sbattere violentemente il coperchio della tastiera ...almeno quello non è nato per subire simili "esercizi"...

è vero...il coperchio del piano sbaattotuto violentemente contro le dita dei pianisti era uno degli esercizi preferiti di una insegnante di piano...

...da denuncia... :o

difatti poi l'hanno mandata via...

però a me stava simpatica...anche se non era la mia insegnante...

Link al commento
Condividi su altri siti

:D:D:D:D bella questa !

Il problema di Cage non sta tanto nelle sonorità artefatte delle percussioni o del pianoforte, quanto nell'uso senza senso che ne fa. Del contesto del tutto lontano dalle nostre abitudini uditive. Giocando su questo concetto ambiguo ha fatto tutto ciò che ha voluto con una torma di fessi che lo appaludiva a ogni "perfomance". Per ex. anche Schnittke usava il piano preparato, ma nella sua musica ha un senso o almeno l'ascoltatore riesce a rintracciare il nesso di qualcosa. In Cage manca tutto: nesso, senso, motivo, idea artistica, idea estetica, idea tecnica..... per lui anche un rutto è musica :(

Qualsiasi suono può diventare musica.

Il suono: definizione

Il suono è un fenomeno di trasporto energetico (quindi dove si ha un movimento di energia meccanica da un punto ad un altro) ma non di materia; esso richiede un mezzo elastico in cui propagarsi (mentre non può in sua assenza, come nel vuoto), dove per mezzo non si deve intendere necessariamente l'aria, ma qualsiasi sostanza, sia essa un liquido, un solido od un gas.

Un rutto oltre ad essere suono, si porta dietro una rete di significati che sono variabili a seconda del "vissuto", e sono diversi da civiltà a civiltà, da cultura a cultura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un rutto oltre ad essere suono, si porta dietro una rete di significati che sono variabili a seconda del "vissuto", e sono diversi da civiltà a civiltà, da cultura a cultura.

Questa mi ha steso Bruy... :lol::lol::lol:

La posso mettere come firma ? :lol::lol::lol:

Naturalmente si...

non so se è kafkiana o laurentina, faccia lei...

Non ho detto poi che per usare un rutto in maniera musicale, bisogna cercare l'interprete adatto.

Io ad esempio sono negato. Riesco a farlo solo quando mi mangio uno stinco di cervo in un piattone di polenta e funghi accompagnato da abbondante marzemino... ma capirete che non si può fare un concerto in queste condizioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un rutto oltre ad essere suono, si porta dietro una rete di significati che sono variabili a seconda del "vissuto", e sono diversi da civiltà a civiltà, da cultura a cultura.

Questa mi ha steso Bruy... :lol::lol::lol:

La posso mettere come firma ? :lol::lol::lol:

Naturalmente si...

non so se è kafkiana o laurentina, faccia lei...

Non ho detto poi che per usare un rutto in maniera musicale, bisogna cercare l'interprete adatto.

Io ad esempio sono negato. Riesco a farlo solo quando mi mangio uno stinco di cervo in un piattone di polenta e funghi accompagnato da abbondante marzemino... ma capirete che non si può fare un concerto in queste condizioni!

Ok grazie.

La terrò almeno per tutto il weekend... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy