RockMan Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Mi sono permesso di scopiazzare il titolo di questo sondaggio dal forum dei pianisti.. bene, e per noi il pezzo piu' facile ma bello qual'e'?Comincio io: Aria sulla Quarta Corda di J.S. Bach, facile, facilissimo.. mai letto uno spartito, si impara tranquillamente ad orecchio (ho imparato anche buona parte del secondo violino).. eppure piu' miglioro con la mia tecnica piu' noto che e' un brano a cui si puo' dare un'espressivita' incredibile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
wolfang Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Beh ti ricordo che l'aria sulla IV corda è tratta da una suite di BAch come puoi considerarla facile?? Se Bach non lo interpreti come si deve stai suonando un qualcosa di totalmente diverso!Mi sono permesso di scopiazzare il titolo di questo sondaggio dal forum dei pianisti.. bene, e per noi il pezzo piu' facile ma bello qual'e'?Comincio io: Aria sulla Quarta Corda di J.S. Bach, facile, facilissimo.. mai letto uno spartito, si impara tranquillamente ad orecchio (ho imparato anche buona parte del secondo violino).. eppure piu' miglioro con la mia tecnica piu' noto che e' un brano a cui si puo' dare un'espressivita' incredibile! <{POST_SNAPBACK}> Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
RockMan Inviato Gennaio 3, 2006 Autore Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Beh ti ricordo che l'aria sulla IV corda è tratta da una suite di BAch come puoi considerarla facile?? Se Bach non lo interpreti come si deve stai suonando un qualcosa di totalmente diverso!<{POST_SNAPBACK}>Beh si sicuramente.. e' che volevo essere il piu' generico possibile.. comunque in genere il mio "suonare ad orecchio" implica l'andar dietro al cd.. non dico di essere per forza aderentissimo, ma non penso neanche di eseguire qualcosa di "totalmente diverso" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Lucre(the violinist) Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Mi sono permesso di scopiazzare il titolo di questo sondaggio dal forum dei pianisti.. bene, e per noi il pezzo piu' facile ma bello qual'e'?Comincio io: Aria sulla Quarta Corda di J.S. Bach, facile, facilissimo.. mai letto uno spartito, si impara tranquillamente ad orecchio (ho imparato anche buona parte del secondo violino).. eppure piu' miglioro con la mia tecnica piu' noto che e' un brano a cui si puo' dare un'espressivita' incredibile! <{POST_SNAPBACK}>scusa...la franchezza....ma come fai a dire che l'Aria sulla IV Corda di Bach è facilissima??è un pezzo in posizione...che è molto complesso per certi aspetti...io ho trovato pezzi ad orecchio...ma credo che questo nn sia impostabile ad orecchio...Bach è già di per se complesso come esecuzione...inoltre devi saper innestare i colori al punto giusto...nn è un gioco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
wolfang Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Capisco beh suonare dietro ad un cd senza mettere tutte le note può essere divertente! Ma non ti mette in grado didire se è un pezzo facile o meno! Se non suoni le note ma soprattutto se non rispetti l'idea musicale di Bach non puoi giudicare il pezzo! Questa una mia opinione!Beh si sicuramente.. e' che volevo essere il piu' generico possibile.. comunque in genere il mio "suonare ad orecchio" implica l'andar dietro al cd.. non dico di essere per forza aderentissimo, ma non penso neanche di eseguire qualcosa di "totalmente diverso"<{POST_SNAPBACK}> Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fiore che ride Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 Il mio maestro mi ha insegnato che le cose più semplici sono le più difficili, sia che ad eseguirle sia uno o più persone... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 sono d'accordo, tra riuscire a suonare un pezzo e suonarlo bene passa un oceano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Lucre(the violinist) Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 sono d'accordo, tra riuscire a suonare un pezzo e suonarlo bene passa un oceano<{POST_SNAPBACK}>anche io sono pienamente d'accordo....in un pezzo conta anche l'interpretazione...come lo si suona...nn solo riuscire a suonarlo..ma dargli i colori giusti che sono fondamentali!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Callas Lover Inviato Gennaio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 3, 2006 E va bene abbiamo capito che siete tutti d'accordo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 4, 2006 scusa...la franchezza....ma come fai a dire che l'Aria sulla IV Corda di Bach è facilissima??è un pezzo in posizione...che è molto complesso per certi aspetti...io ho trovato pezzi ad orecchio...ma credo che questo nn sia impostabile ad orecchio...Bach è già di per se complesso come esecuzione...inoltre devi saper innestare i colori al punto giusto...nn è un gioco....<{POST_SNAPBACK}>per suonare i pezzi del maestro per eccellenza ci vuole PRECISIONE!!Non si può suonare l'Aria sulla quarta corda come se fosse il Concertino di Curci, in quel pezzo la dinamica e l'agogica deve essere "scientifica"......A proposito ma io non ho mai capito sto fatto! Quale musicista successivo a Bach l'ha trascritta in do maggiore per l'esecuzione sulla sola IV corda??L'originale non è in prima posizione (Re maggiore)?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 4, 2006 anche io sono pienamente d'accordo....in un pezzo conta anche l'interpretazione...come lo si suona...nn solo riuscire a suonarlo..ma dargli i colori giusti che sono fondamentali!! <{POST_SNAPBACK}>PIENAMENTE D'ACCORDO!!!E comunque ci sono anche diplomati che leggono il pezzo senza metterci niente...sembra la riproduzione di un suono midi....Certi pianisti fanno proprio schifo!!Il mio maestro di pianof. mi diceva che "suonare così è una cosa"...."studiare come si deve suonare è un'altra"... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 4, 2006 PIENAMENTE D'ACCORDO!!!E comunque ci sono anche diplomati che leggono il pezzo senza metterci niente...sembra la riproduzione di un suono midi....Certi pianisti fanno proprio schifo!!Il mio maestro di pianof. mi diceva che "suonare così è una cosa"...."studiare come si deve suonare è un'altra"...<{POST_SNAPBACK}>Boh! Comunque non ti saprei dire, proprio sul violino mi sembra che non ci sia niente di facile!!Ogni cosa deve essere fatta con cognizione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scenik Inviato Gennaio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 4, 2006 "Morning" di Grieg...magico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5, 2006 "Morning" di Grieg...magico...<{POST_SNAPBACK}>Davvero? La mattina di Grieg...ma in che tonalità è? E' facile? VOGLIO LO SPARTITO!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Lucre(the violinist) Inviato Gennaio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5, 2006 Davvero? La mattina di Grieg...ma in che tonalità è? E' facile? VOGLIO LO SPARTITO!!!!!!!! <{POST_SNAPBACK}>anche iooooo...La mattina di Grieg è stupenda...mi dà proprio la sensazione del risveglio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5, 2006 anche iooooo...La mattina di Grieg è stupenda...mi dà proprio la sensazione del risveglio... <{POST_SNAPBACK}> si ma io volevo sapere se è in Prima posizione!! LO VOGLIO!! LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Lucre(the violinist) Inviato Gennaio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5, 2006 si ma io volevo sapere se è in Prima posizione!! LO VOGLIO!! LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO<{POST_SNAPBACK}>vabbè...a me interessa vedere se è fattibile....prima posizione o no..così la suono...chi c'ha lo spartito buono me lo mandi cortesemente...gli sarò molto grata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5, 2006 vabbè...a me interessa vedere se è fattibile....prima posizione o no..così la suono...chi c'ha lo spartito buono me lo mandi cortesemente...gli sarò molto grata.... <{POST_SNAPBACK}>pure a me!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ANCESTRALE Inviato Gennaio 8, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 8, 2006 sono d'accordo, tra riuscire a suonare un pezzo e suonarlo bene passa un oceano<{POST_SNAPBACK}>come sei saggia fry... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 8, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 8, 2006 come sei saggia fry...<{POST_SNAPBACK}> Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Gennaio 9, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 9, 2006 come sei saggia fry...<{POST_SNAPBACK}>ancestralis lo sai cerco di suggere da te quanta più saggezza possibile, grazie Maestro, grazie ANCESTRALIS! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest luigi25 Inviato Gennaio 9, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 9, 2006 ancestralis lo sai cerco di suggere da te quanta più saggezza possibile, grazie Maestro, grazie ANCESTRALIS!<{POST_SNAPBACK}>Uè ci sei un'altra volta!! Ma come è? Non ti fai più sentire? Io ti penso sempre.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Kirillov Inviato Febbraio 2, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 2, 2006 Capisco beh suonare dietro ad un cd senza mettere tutte le note può essere divertente! Ma non ti mette in grado didire se è un pezzo facile o meno! Se non suoni le note ma soprattutto se non rispetti l'idea musicale di Bach non puoi giudicare il pezzo! Questa una mia opinione!<{POST_SNAPBACK}>già è verissimo. L'anno scorso il prof di esercitazioni orchestrali (giudicate voi che tipo sia) ci ha fatto fare delle prove assolutamente inutili dove aveva messo la london symphony con non mi ricordo quale direttore che suonavano la marcia slava. Naturalmente noi studiavamo la marcia slava, ma l'idea geniale che gli è venuta in mente è stata quella di farci suonare andando dietro al cd...ragazzi che idea geniale. Dopo quella prova in cui da musicisti ci siamo trasformati in cecchini, non ci sono più andato rischiando la radiazione. A fine anno ha avuto la faccia da culo di chiedermi perché non mi sono fatto più vedere.E allora continuiamo così, facciamoci del male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
tristram shandy Inviato Febbraio 2, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 2, 2006 se lo avete recuperato lo girate anche a me lo spartito pls pls pls....grazie...a dopops...ovviamente quello do Morning di Grieggrazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giovi Inviato Febbraio 2, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 2, 2006 noi suoniamo alcuni pezzi della suite peer gynt di grieg a orchestra... hihi del mattino ho solo la parte del secondo violino.. ma suonarlo da solo nn rende... ci vuole l'orkestra! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.