Jump to content

Premio Venezia


franzliszt

Recommended Posts

Risultati edizione 2007:

Primo premio: Mirko Ceci

Secondo premio: Viviana Lasaracina

Terzo premio: Riccardo Schwartz

Quarto premio: Scipione Sangiovanni

Quinto premio: Ilaria Loatelli

Ovviamente se avessi partecipato anche io le cose sarebbero andate diversamente...

(seeee come no :ph34r: )

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 207
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Certo che però potevi partecipare.. anche giusto per provà! :P

e fare una figuraccia in diretta mondiale? no, grazie :ph34r:

(vincerò i prossimi regina elisabetta, busoni, casella, chopin e casagrande. Tutti insieme.)

Link to comment
Share on other sites

che???la opalio eliminata? :girl_impossible: io ero iperconvinta che era OVVIO che vincesse lei :scratch_one-s_head:

___________________________________________________________

ti ho scritto, prima : "LIBERISSIMO DI NON CREDERCI, vai pure a chiederlo al dipendente di papà"

ah, a proposito, il bibliotecario del conservatorio non dipende dal direttore, ma dal direttore AMMINISTRATIVO. la biblioteca è un organismo a parte. non dico altro.

io devo ancora capire quale vantaggio avevo all'avvio.

10 anni in meno degli altri?

uno pseudo dipendente di papà in commissione?

tu credi che basti UN solo membro della commissione per convincere tutti gli altri? (e anche la giuria popolare: se non lo sai, ho vinto all'unanimità. Magari quella settimana un'epidemia di rinc*******mento si è diffusa a Venezia, ma direi che è molto improbabile)

vuoi sapere perchè l'ho fatto? "RIFORMA" ti dice niente?? non ti ricordi che tre anni fa si parlava di questa riforma secondo la quale i privatisti non si potevano più diplomare da privatisti?

io non volevo diplomarmi con altri insegnanti, volevo finire con la palmieri, quindi ho accorciato 1- per non entrare in conservatorio magari con insegnanti peggiori 2-perchè ormai avevo già studiato il programma del diploma e sarebbe stato da deficiente non farlo subito.

L'ho fatto nel conservatorio di papà semplicemente perchè, se lo sai, l'esame di ottavo dura 2 giorni e fare su e giù da un altro conservatorio quando si è sotto esame, forse è un PELINO stressante.

non ho voglia di dire poi quello che è successo dopo il mio diploma e quello che ho dovuto sopportare prima che decidessero di darmelo veramente. Tanto perchè tu lo sappia, l'anno dopo io il mio diploma non ce l'avevo ancora. anzi, avevano deciso di non darmelo. invece poi hanno deciso di darmelo dopo gli esami di terza media. ma ci sarebbe altro da dire, solo che siccome verba volant scripta manent non mi va di scriverlo.

Inizio non del tutto limpido... ma tientela pure la tua impressione di disagio! non saranno certo le mie parole a togliertela. Sai, non è che il premio venezia è il primo concorso che ho fatto. obiettivamente, già da prima facevo concerti e l'inizio della mia "carriera" non è stato proprio con il venezia. quindi non so cosa non ci trovi di limpido. in commissione in altri concorsi c'era forse un bidello del conservatorio? se c'era, io non lo sapevo.

ah! adesso è anche una colpa aggiornare il repertorio! ma tu ci pensi un momento prima di scrivere??? studio, studio, studio, può anche non significare tempo, tempo, tempo, ma IMPEGNO, APPLICAZIONE e ORGANIZZAZIONE DELLE ORE CHE SI HANNO A DISPOSIZIONE. detesto quando uno parla e offende senza sapere come stanno le cose. sono sicurissima che se invece non avessi aggiornato il repertorio tu avresti scritto: "hai vinto il premio venezia, e nonostante siano passati due anni suoni ancora le stesse cose: viene da pensare che allora non sei poi così brava come ci fai credere" o robe del genere. ho indovinato?

qua mi inca**o sul serio, perchè dopo tutto quello che faccio per andare il più possibile a scuola e per andare BENE, ora cominci pure a dire che mi aiutano anche lì. ma veramente non ho parole! PERCHè, PRIMA DI SCRIVERE, NON CI PENSI DUE VOLTE? la sera sto su fino alle due per finire di studiare, quando torno dalle assenze iniziano a interrogarmi in tutto, c'è già una prof che mi odia e che appena apro la bocca si inca**a e va avanti mezz'ora a urlare, se torno di notte dai concerti la mattina dopo sono a scuola, e se c'è una verifica la mattina prima di un concerto io ci vado, anche se devo partire.

ma dico io! se hai ancora intenzione di andare avanti a scrivere, ti chiedo ALMENO di pensarci due volte prima di scrivere cose che non sai.

scommetto, anzi, che tu sai anche quante volte sono andata in bagno ieri, non è vero?

vogliamo finirla ora? sto perdendo un sacco di tempo per risponderti. fammi il favore di lasciar parlare la musica che suonerò al mio prossimo concerto, se verrai.

Va bene, diciamo che mi hai convinto. Evidentemente non avevo ancora capito che possono esistere persone super-dotate e super-impegnate.

Per quanto riguarda la partecipazione al prossimo Chopin (dovrebbe essere nel 2010, se non sbaglio), 18 anni e' una ottima eta', non vedo perche' avrei dovuto sfottere data la fonte (molto "diretta") da cui ho acquisito la voce.

Per quanto riguarda le assenze a scuola: sono uno di quelli che, passati tre mesi a casa per un ginocchio frantumato sciando, ho perso un anno di liceo (questo e' capitato negli anni 70, ma i regolamenti sono sempre gli stessi). Quindi, un po' di perplessita' su questo argomento non deve scandalizzare nessuno. Visto che la regola dei 60 giorni esiste, tutti, specialmente quelli che hanno vita molto "pubblica", sarebbe bene che che rispettassero le stesse regole cui (piu' o meno) implacabilmente sottostanno i compagni di scuola.

Dimmi piuttosto: quando suoni in Veneto (possibilmente occidentale, ma va bene anche Venezia). Ci vengo di sicuro, e ti assicuro che ascoltero' con passione, mi pare di avere detto fino alla noia che, otto mesi fa, ho sentito una ottima musica.

Link to comment
Share on other sites

e fare una figuraccia in diretta mondiale? no, grazie :ph34r:

(vincerò i prossimi regina elisabetta, busoni, casella, chopin e casagrande. Tutti insieme.)

Il problema è che se la prima parte del concorso è a "porte chiuse" sorge il dubbio che un pianista anche bravissimo possa essere eliminato tranquillamente, senza che nessuno dei giudicanti abbia la remora (l'unica, in questi casi) di "scandalizzare" il pubblico (cosa che può accadere nelle fasi successive)...

Comunque intervengo solo per dire che magari tutta questa discussione doveva nascere nella sottosezione "Corsi & Concorsi" :worried_anim:

Non è il caso di caricarla e spostarla lì :to_become_senile: ?

Link to comment
Share on other sites

Comunque intervengo solo per dire che magari tutta questa discussione doveva nascere nella sottosezione "Corsi & Concorsi" :worried_anim:

Non è il caso di caricarla e spostarla lì :to_become_senile: ?

No, secondo me sta bene qui.

Innanzitutto il Premio Venezia è un concorso pianistico, ma soprattutto la sezione che tu citi (Corsi e Concorsi) dovrebbe essere utilizzata solo per fare pubblicità ad eventi paganti ;)

Link to comment
Share on other sites

che???la opalio eliminata? :girl_impossible: io ero iperconvinta che era OVVIO che vincesse lei :scratch_one-s_head:

Dimenticavo questo "piccolo" particolare: anch'io pensavo che la Opalio andasse molto, molto piu' avanti.

Quindi, o ha avuto una seconda giornata infame (sorprendente, vista la sua esperienza ormai internazionale), oppure non sempre sono i piu' bravi quelli che vanno avanti (neppure se sei l'allievo di Imola - cattiveria obbligatoria, senno' non sono piu' io).

Link to comment
Share on other sites

  • 8 months later...
Riesumo questo vecchio topic perchè mi è arrivato un invito a partecipare a questo concorso.

Mi piacerebbe partecipare, visto che è gratis (ed ho letto che un concorso di livello) e si suona adirittura alla Fenice (ovvimente nello sgabuzzino, ma chissà se mi ricapita!)

Chi di voi partecipa?

Non si suona nello sgabuzzino :ninja:

al Premio Venezia vengono invitati a partecipare tutti e soli gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti. Immagino che dia parecchia visibilità, io al posto tuo ci andrei (resta solo da capire perché quando è toccato a me non ci sono andata :ninja: )

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
al Premio Venezia vengono invitati a partecipare tutti e soli gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti. Immagino che dia parecchia visibilità, io al posto tuo ci andrei (resta solo da capire perché quando è toccato a me non ci sono andata :ninja: )

Ciao, ho poi seguito il tuo consiglio, solo che mi hanno cacciato subito al primo turno. pazienza.

Link to comment
Share on other sites

Abbiamo partecipato in 31, sicuramente tutti bravi perchè, anche se ho sentito solo qualcuno suonare (per non stressarmi troppo), comunque sono stati eseguiti pezzi difficilissimi come gli studi di Listz e Chopin.

E' stata una bella esperienza perchè ci hanno permesso di assistere, durante i giorni del concorso (che termina domani) alle prove dell'orchestra e alle lezioni che tenevano i maestri del teatro nelle aule (del motto "come seguire un master senza spendere una lira") e poi ci hanno fatto suonare su un pianoforte che teneva un suono bellissimo (e che esaltava tutte le imperfezioni che uno ha), un fazioli (anche se non la conoscevo prima di allora questa marca, poi su internet ho visto che è meglio delle steinway) gran coda.

Insomma tutto bello, l'unica cosa è che ho avuto l'impressione di non essere stato ascoltato abbastanza dalle commissione: durante tutto il mio "concerto" (a porte chiuse) non hanno fatto che parlare chiassosamente, comunque la Maria Tipo mi ha fatto i complimenti per come ho suonato il mercoledì, e per me questo è stato importante, anche se come ho detto, mi hanno cacciato al primo turno.

Link to comment
Share on other sites

Da una rapida telefonata ho appurato che i finalisti di domani sera saranno Guraziu Viktor e Pascalucci Fiorenzo ^_^

ao, che intelligence B) (sembro la CIA :ninja: )

Se ti interessa i 5 premiati saranno:

Pascalucci

Mazzamuto

Guraziu

Severi

Tagliavia

Di cui Guraziu e Pascalucci i due papabili vincitori (indiscrezioni dicono Pascalucci), gli altri per il 3°,4° e 5° posto.

Mirou ti ho battuta.......................... B)

guarda che io l'ho detto un'ora prima di te :D

@semicroma: non lo so perché non ti è arrivato :ninja: in compenso a me di inviti ne sono arrivati addirittura due :D

Link to comment
Share on other sites

ps: per la cronaca, tutto ciò che so di questi pianisti è fonte dei video che sono stati messi su youtube, non conosco nessuno di loro e non ho sentito nessuno di loro dal vivo. :)

neanche io ed è gravissimo se pensi che Pascalucci è nel mio stesso conservatorio (nell'aula di fianco alla mia :ninja: )

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy