michael Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Ciao manuela!anche a te piace la lirica eh?!Io anche studio lirica.....insegui il tuo ideale,ma per studiare lirica,se vuoi un consiglio,aspetta perchè sei ancora troppo "piccola" e la tua voce si deve ancora formare!quali sono le opere che ti piacciono di più?????????ciao michael Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Penelope80 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Benvenuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beethoven111 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ''Vorrei.. illuminarti l'anima...nel blu dei giorni tuoi più fragili..io ci sarò...come una musica..come domenica!!di sole e d'azzurro...'' <{POST_SNAPBACK}> Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Monkey Rufy Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ''Vorrei.. illuminarti l'anima...nel blu dei giorni tuoi più fragili..io ci sarò...come una musica..come domenica!!di sole e d'azzurro...'' <{POST_SNAPBACK}>e che ha a che fare questa roba con il canto lirico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bliss* Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 e che ha a che fare questa roba con il canto lirico?<{POST_SNAPBACK}>mi rifacevo al titolo del post...era per scherzare...PERCHé??HAI PROBLEMI?EHHH?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIS8 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ciaotu si che puoi dirti fortunatola lirica che ho sentito io fino a 18 anni era quella delle monache e dei preti che si inc.... sempre e ci dicevano STATE ZITTI PICCOLETTI E ANDATE A DORMIREbenvenuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Melody Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Salve a tutti...mi chiamo Michael e studio canto lirico,oltre che pianoforte e composizione..ho soli 17 anni,ma ho assaggiato la lirica sin da ragazzino,semplicemente per aver avuto la fortuna di cantare in varie opere,da massenet a mozart,da mozart a puccini e via...sono veramente felice che sia nata questa nuova stanza!in un forum come questo non può mancare certo una stanza simile,e sono sicuro che avrà molto successo!!a presto...saluto melody,l'anima mia,nonchè mia collega nel "complesso..."un saluto a tutti miky <{POST_SNAPBACK}> Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest violet Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Benvenuto!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beethoven111 Posted November 21, 2005 Report Share Posted November 21, 2005 e che ha a che fare questa roba con il canto lirico?<{POST_SNAPBACK}>mi rifacevo al titolo del post...era per scherzare...PERCHé??HAI PROBLEMI?EHHH?? <{POST_SNAPBACK}>Insomma, avevamo solo capito male...Bliss* scherzava, su... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Mad Chemist Posted November 21, 2005 Report Share Posted November 21, 2005 Addio Malena. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted November 21, 2005 Report Share Posted November 21, 2005 salutami la Bellucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
michael Posted July 27, 2006 Report Share Posted July 27, 2006 Salve a tutti, musicisti, cantanti o semplicemente appassionati...mi chiamo michael, sono stato io che avevo chiesto di aprire la stanza per il canto...e purtroppo tra impegni vari non ci entro quasi mai...Io studio e mi appassiono ogni giorno di più della lirica, ma studio anche pianoforte e composizione...Per quanto riguarda l'opera...beh...mi piace cantare(sono un tenore lirico)tutto il repertorio verista:da Puccini, che adoro forse più di tutti, con la sua Tosca, Boheme, la magnifica Butterfly, Fanciulla del West, La Rondine allo scoiattolo della penna che è Verdi fono ad arrivare al Verismo di Mascagni o Leoncavallo con i suoi Pagliacci e Boheme....Comunque volevo rivolgervi una domandina.....Nelle opere del Verdi....c'è qualcuno di voi che ha intuito i temi delle "ninna-nanne" quando si incomincia a capire il destino che avrà il personaggio dell'opera?ninna-nanne che forse richiamavano anche la vita stessa del Verdi, non facile, a causa spesso di censure, disapprovazioni e lutti....Vi faccio questa domanda quindi....giusto così per creare diciamo....un indovinello fuori dal comune....vi scrivo alcuni indizi...E' frequente molto in Otello e Traviata...o almeno si sente più del solito....aspetto numerose risposte... Michael....good music a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giada Posted July 27, 2006 Report Share Posted July 27, 2006 Benvenuto michael! temo di non avere capito bene la domanda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest tom207 Posted July 27, 2006 Report Share Posted July 27, 2006 La ninna nanna di Traviata direi che si può ravvisare nel "di provenza il mare e il suol" e nell'Otello "era la notte". Ho capito bene? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giada Posted July 27, 2006 Report Share Posted July 27, 2006 In ogni caso non ho colto il preciso significato della domanda...voglio dire, dove vuoi portarci? su cosa vuoi farci riflettere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted July 28, 2006 Report Share Posted July 28, 2006 In Traviata c'e' "addio del passato", ma quando Violetta canta ha gia' capito bene cosa le succedera' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tea Posted August 4, 2006 Report Share Posted August 4, 2006 Buongiorno a tutti! Sono una ragazza di 27 anni.Studio canto da 3 anni con un insegnante privata e canto in un coro da 4.Sto per trasferirmi a Parigi. Ovviamente la mia intenzione è di continuare a cantare... Qualcuno di voi saprebbe darmi delle indicazioni?Un'altra informazione... com'è la scuola di canto francese?Grazie e buona giornata!Tea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Melody Posted August 11, 2006 Report Share Posted August 11, 2006 Buongiorno a tutti! Sono una ragazza di 27 anni.Studio canto da 3 anni con un insegnante privata e canto in un coro da 4.Sto per trasferirmi a Parigi. Ovviamente la mia intenzione è di continuare a cantare... Qualcuno di voi saprebbe darmi delle indicazioni?Un'altra informazione... com'è la scuola di canto francese?Grazie e buona giornata!TeaMio zio è il direttore di scena dell'Opera Comique (sempre se si scrive così ) ... ma dubito di poterti raccomandare Scherzi a parte, se non hai problemi per la lingua, di insegnanti di canto ne troverai a bizzeffe, no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giada Posted August 11, 2006 Report Share Posted August 11, 2006 Buongiorno a tutti! Sono una ragazza di 27 anni.Studio canto da 3 anni con un insegnante privata e canto in un coro da 4.Sto per trasferirmi a Parigi. Ovviamente la mia intenzione è di continuare a cantare... Qualcuno di voi saprebbe darmi delle indicazioni?Un'altra informazione... com'è la scuola di canto francese?Grazie e buona giornata!TeaBenvenuta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrew89 Posted August 12, 2006 Report Share Posted August 12, 2006 Buongiorno a tutti! Sono una ragazza di 27 anni.Studio canto da 3 anni con un insegnante privata e canto in un coro da 4.Sto per trasferirmi a Parigi. Ovviamente la mia intenzione è di continuare a cantare... Qualcuno di voi saprebbe darmi delle indicazioni?Un'altra informazione... com'è la scuola di canto francese?Grazie e buona giornata!TeaChe fortunaaa, elle s'en va à Paris A parigi c'è il covo di Dominique Visse &co...siteens clement janequin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted August 16, 2006 Report Share Posted August 16, 2006 Mio zio è il direttore di scena dell'Opera Comique (sempre se si scrive così ) CHE FORTUNA!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Melody Posted August 26, 2006 Report Share Posted August 26, 2006 CHE FORTUNA!!!!Mica tanto... fossi riuscita ad andarci una volta, ancora!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fidalma Posted September 1, 2006 Report Share Posted September 1, 2006 Mica tanto... fossi riuscita ad andarci una volta, ancora!!! Ah beh... questo cambia un po' le cose... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulysses70 Posted September 23, 2006 Report Share Posted September 23, 2006 Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Leggerò con molto interesse le vostre discussioni dal momento che studio canto da anni e anni e consigli e confronti sono sempre positivi.Adesso scrivo per sapere se c'e' qualcuno di Firenze e dintorni (o anche da altre parti di Toscana e Italia perchè no?) interessato a far parte di un gruppo madrigalistico già esistente da circa 5 anni. Purtroppo da quest'anno il nostro tenore di lasciare il gruppo. Chi fosse interessato mi può contattare qui per informazioni.Grazie Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giada Posted September 29, 2006 Report Share Posted September 29, 2006 Benvenuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.