Jump to content

Concorso una sigla sonora per Wikipedia (e affini)


Recommended Posts

Premessa personale: se c'è una cosa che io odio profondamente, molto profondamente, sono le sigle musicali[1]...

A ogni modo pubblicizzo, per chi ancora non vi avesse fatto caso:

L'organizzazione aperta Wikimedia, quella per intenderci di cui sono emanazione i progetti di conoscenza condivisa Wikipedia Wikisource Wikidata ecc, ha indetto un concorso 

con scadenza 10 ottobre 2022 

per la registrazione di una sigla sonora (sound logo[2]) che possa un domani essere adottata per l'identificazione di un contenuto audio Wikimedia

con tema per il breve, 1-4 secondi, componimento:
"The Sound of All Human Knowledge"

È previsto un premio in denaro insieme con l'invito alla ri-registrazione del pezzo presso i referenti tecnici del progetto (MassiveMusic) ...oltre ovviamente la gloria mondiale di diventare sinonimo sonoro del concetto di Wikimedia 🙂

A fine novembre verranno annunciati 10 finalisti, che potranno essere quindi  

votati dal 29 novembre al 19 dicembre 2022.

Bando, istruzioni, accessori:
https://soundlogo.wikimedia.org 

 

-

[1] per me ascoltare una frase ripetuta, altrimenti detta tiritera, salvo l'uso ricercato, e tirare lo sciacquone su quello spartito è un tutt'uno, figuriamoci risentire più volte una stessa musichetta a inizio di un programma radio o una suoneria; ma il discorso potrebbe farsi molto molto ampio: la civiltà umana si è molto intrecciata, specie per la sua piega indoeuropea, così storicamente efficace, con la pratica, il metodo, della nominazione d'ogni cosa, in qualche modo ossessiva quanto squisita oltreché utilissima, rachide delle credenze; e modernamente si va dal riconoscimento di ogni autore alla girandola dei marchi commerciali, ma anche da sempre al noi stessi rizzare le orecchie se non girarci prontamente all'udire il jingle (la breve composizione sonora) che costituisce il nostro nome proprio assegnatoci un dì...

[2] logo: emblema, sorta di riduzione tipografica del concetto di stemma, dalle iniziali intrecciate al tormentone dei disegnini identificativi odierni combinati al concetto di marchio depositato

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy