Bettyna Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Poveri voi...Allora mi sento ancora più fortunata di quello che sono abitando in mezzo al bosco...Prima abitavo in centro paese ma i miei vicini erano sempre felici quando studiavo,specie in estate a finestre aperte perchè dicevano che almeno si sentiva un pò di vita in quel paese di zombie...Tra l'altro uno dei miei ex vicini studia piano da noi...Per fortuna non tutte le persone sono cafone o ignoranti,però stare in mezzo al niente non ha prezzo credetemi...Ciao!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Secondo me non dovresti lamentarti più di tanto perchè già ti va di lusso: se ai tuoi vicini girassero le p..e e volessero quantificare il suono del pianoforte con apposito strumento, e questo risultasse superiore alla soglia di 5 dB negli orari diurni e 3 in quelli notturni, possono legalmente proibirti di suonare.I valori sono riferiti a zone residenziali: se abiti in zone industriali, di campagna ecc. credo siano diversi.Se i vicini sono al piano di sotto, puoi ridurre di molto il suono facendo poggiare il pianoforte su qualcosa di morbido come un tappeto o più strati di stoffa.il mio condominio è formato da 3 piani:il mio appartamento è al secondo,sopra c'è un apprendista pianista,il problema è sotto...infatti contro di lui non dicono nulla perchè comunque il suono è filtrato dal mio appartamento,mentre loro si lamentano di me...il tappeto l'ho già messo sotto..loro mi chiedono di studiare con la sordina,ma ovviamente così non potrei lavorare sul suono.dal piano di sopra lamentele non arrivano perchè io potrei dire lo stesso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Poveri voi...Allora mi sento ancora più fortunata di quello che sono abitando in mezzo al bosco...Prima abitavo in centro paese ma i miei vicini erano sempre felici quando studiavo,specie in estate a finestre aperte perchè dicevano che almeno si sentiva un pò di vita in quel paese di zombie...Tra l'altro uno dei miei ex vicini studia piano da noi...Per fortuna non tutte le persone sono cafone o ignoranti,però stare in mezzo al niente non ha prezzo credetemi...Ciao!!! beata te!!!si si:sei proprio fortunata...ma io non capisco nemmeno come possa dare fastidio il pianoforte..ok se non lo sapessi suonare,però è decente quello che faccio..ok quando studio solo tecnica,però faccio anche altro..e studio di tutto..da Chopin a Nino Rota... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alessio88 Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Io sono circondato a 360° dalla campagna, quindi non soffro di questi problemi Ma credo che l'unica soluzione, come più volte ricordato nella sezione organo, sia quella di comprarsi una tastiera digitale e studiare con le cuffie, così suoni quando e quanto ti pare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Io sono circondato a 360° dalla campagna, quindi non soffro di questi problemi Ma credo che l'unica soluzione, come più volte ricordato nella sezione organo, sia quella di comprarsi una tastiera digitale e studiare con le cuffie, così suoni quando e quanto ti pareci avevo pensato anch'io,ma alcune persone mi hanno detto che rovina l'orecchio(non dal punto di vista fisico,ma musicale) e poichè è uno dei miei punti forti mi dispiacerebbe ed ho paura a rischiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Ho unito il nuovo topic con la discussione precedente, ma a parte diverse paginate di spam originate da un mio intervento mi rendo conto che non c'è il post che cercavo Ora vado a cercarlo, la mia storiella è spassosissima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Marzo 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 6, 2008 Allora, ecco il mio post:No allora adesso ho letto tutto il topic vi racconto le mie disavventure di quando abitavo a Napoli, veramente una cosa ridicola.Abitavo in un condominio di 8 piani, al 7° piano. Avevo appena comprato il pianoforte e prendevo lezioni private da poco tempo, quindi facevo solo quelle cose un po' deprimenti all'ascolto come hanon, qualche minuetto tutto storto e qualche mikrokosmos claudicante. Avevo un simpaticissimo vicino di casa, un ragazzo che poteva avere l'età che ho io adesso, che abitava con i genitori al piano di sopra e che non gradiva troppo la classica. I primi tempi sopportavano stoicamente, nel senso che per i primi mesi non abbiamo avuto lamentele. Poi dopo un po' sono iniziatre le rappresaglie: ogni volta che mettevo mano al piano erano dolori, perchè il giovane attaccava la solita solfa della musica tunz-tunz a tutto volume. Un giorno incontrandoli in ascensore, i genitori avevano accennato al fatto che "questa simpatica bambina" avrebbe dovuto suonare, per regolamento conominiale e per disposizione dei vigili urbani, solo dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 18:30. Purtroppo non sapevano con chi avevano a che fare... Forti del fatto che eravamo in buoni rapporti con l'amministratore, continuavo a suonare tranquillamente quando volevo (e quando potevo, soprattutto), ma sempre in orari urbani. Le rappresaglie continuavano: lettere minatorie nella cassetta delle lettere, scope sbattute con forza sul pavimento a tutte le ore del giorno e della notte, peli di cane buttati dal balcone sulle mutande pulite appena stese... e io niente. Suonavo e basta.Un giorno si era rotto l'ascensore. Allora scendiamo a piedi, e mentre andiamo verso le scale, vediamo venire il baldo giovane del piano di sopra. Mentre si gira per scendere un'altra rampa di scale, gli si alza la giacca e..... aveva una pistola!!!! Morale della favola: alle 18:30 il pianoforte veniva chiuso ermeticamente, ma fortunatamente dopo pochi mesi siamo venuti a vivere a Fano, dove ora abito in una villetta e posso suonare quando mi pare.ed ecco il topic in cui l'avevo scritto: ClicS Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
enza Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 Allora, ecco il mio post:ed ecco il topic in cui l'avevo scritto: ClicS Alla faccia mia!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
enza Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 Poveri voi...Allora mi sento ancora più fortunata di quello che sono abitando in mezzo al bosco...Prima abitavo in centro paese ma i miei vicini erano sempre felici quando studiavo,specie in estate a finestre aperte perchè dicevano che almeno si sentiva un pò di vita in quel paese di zombie...Tra l'altro uno dei miei ex vicini studia piano da noi...Per fortuna non tutte le persone sono cafone o ignoranti,però stare in mezzo al niente non ha prezzo credetemi...Ciao!!! Mi sa che anch'io sono fortunata!Da una parte della casa,ho dei vicini anziani che sono contenti di sentirmi suonare,chi per rilassarsi,chi per compagnia,ecc...Dall'altra ho la piazza del paese e ci sono dei signori (sempre anziani!) che,ogni tanto,vengono a sentirmi!Nessuno si è mai lamentato,tranne mia sorella!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Bettyna Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 beata te!!!si si:sei proprio fortunata...ma io non capisco nemmeno come possa dare fastidio il pianoforte..ok se non lo sapessi suonare,però è decente quello che faccio..ok quando studio solo tecnica,però faccio anche altro..e studio di tutto..da Chopin a Nino Rota...In effetti il suono del piano è bello sempre e comunque anche quando si fa tecnica...Forse i tuoi vicini si meriterebbero di sentirmi fare gli esercizi di tecnica col violino (persino il mio gatto pienge come un disperato) e allora forse dopo ti pregherebbero di suonare...Baci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 Allora, ecco il mio post:ed ecco il topic in cui l'avevo scritto: ClicS che tristezza..però almeno ora puoi suonare quando vuoi..e invece io..mah.non so proprio come fare perchè quello che faccio è poco.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 ci avevo pensato anch'io,ma alcune persone mi hanno detto che rovina l'orecchio(non dal punto di vista fisico,ma musicale) e poichè è uno dei miei punti forti mi dispiacerebbe ed ho paura a rischiare.a me non è successo niente!Ho studiato su un digitale per circa un anno (sono andata ad abitare fuori per tentare di finire l'università ), preparando un pezzo da suonare ai concerti finali del conservatorio. Mi sono bastati tre o quattro giorni di studio a casa dei miei sul pianoforte acustico (pure verticale) e ho risolto benissimo. Quando studi col digitale devi sapere cosa vuoi: a me interessava che tecnicamente il pezzo fosse a posto, poi in contemporanea ho iniziato a formarmi un'idea sul tipo di suono che desideravo ottenere, così una volta passata sul pianoforte tradizionale c'è voluto veramente poco studio perché avevo le idee molto chiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 a me non è successo niente!Ho studiato su un digitale per circa un anno (sono andata ad abitare fuori per tentare di finire l'università ), preparando un pezzo da suonare ai concerti finali del conservatorio. Mi sono bastati tre o quattro giorni di studio a casa dei miei sul pianoforte acustico (pure verticale) e ho risolto benissimo. Quando studi col digitale devi sapere cosa vuoi: a me interessava che tecnicamente il pezzo fosse a posto, poi in contemporanea ho iniziato a formarmi un'idea sul tipo di suono che desideravo ottenere, così una volta passata sul pianoforte tradizionale c'è voluto veramente poco studio perché avevo le idee molto chiare per il momento aspetto dato che l'estate sta arrivando e potrò andare a studiare in campagna!!!ma sto considerando l'ipotesi di comprarlo per studiare solo la tecnica(pura e non) lì..così non dovrei avere nessun effetto collaterale..almeno spero!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Marco89 Inviato Marzo 7, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 7, 2008 Allora, ecco il mio post:ed ecco il topic in cui l'avevo scritto: ClicSUna curiosità: per caso per musica tunz-tunz intendi quella schifezza inenarrabile chiamata musica neomelodica?Scusate se è fuori tema... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cyberninja Inviato Marzo 8, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 8, 2008 Una curiosità: per caso per musica tunz-tunz intendi quella schifezza inenarrabile chiamata musica neomelodica?Scusate se è fuori tema...Neomelodicaaa??? E che roba è? Di solito per tunz-tunz si intende techno-house-e-via-rullando... Luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
pegasofly Inviato Marzo 8, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 8, 2008 Una curiosità: per caso per musica tunz-tunz intendi quella schifezza inenarrabile chiamata musica neomelodica?Scusate se è fuori tema...Andiamo piano con le parole....come la tunz-tunz come la chiami tu e' la techno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
albertomst Inviato Agosto 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 3, 2008 Io per fortuna abito in paese con una casa singola. Addirittura i vicini sentendomi mi stimano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Fryderyk Inviato Agosto 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 3, 2008 Io ho voluto (dovuto) alzare una parete in cartongesso,insonorizzata,per non avere eventuali (sicure) rotture...l'ho fatto a scopo preventivo,diciamo così...è triste ma è purtroppo la verità:sapere già al 99,9% che avresti noie con il vicinato perchè suoni uno strumento musicale.Ciao.Fryderyk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
smvpmf Inviato Agosto 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 3, 2008 effettivamente anche io ho trovato piu o meno gli stessi problemi(ma mai al livello di mirougil )...alla fine abbiamo trovato un compromesso:loro nn si lamentano e io suono in orari accettabili...peccato niente piu sonatine alle 2 di notte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Isadoralotus Inviato Agosto 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 3, 2008 I miei vicini mi hanno minacciato più volte...Fin quando studiavo cinque, sei ore al giorno si limitavano a sbattere con il manico della scopa sul soffitto, poi sono cominciate le telefonate anonime, e un giorno quello del piano di sopra è sceso in ciabatte e accappatoio e ha cominciato a urlare davanti al portone (sto al piano terra) dicendo che l'avevo svegliato e che non mi sopportava più.Alla fine ho risolto comprando un petrof silent, che tra l'altro è un pianoforte stupendo. Comunque ad essere sincera devo dire che un po' li capisco i vicini intolleranti... sentire otto ore di studio non è esattamente come andare a sentire un concerto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Sergej_all-life Inviato Agosto 8, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 8, 2008 Io ho vissuto una situazione un po' paradossale: non suono molto, max 2 ore al giorno, nel pomeriggio, dopo le 4 e mezza.I vicini che mi abitavano (notare l'imperfetto) di sotto si lamentavano del pianoforte sbattendo con la scopa sul pavimento o dando delle terribili botte sulle loro persiane facendo più casino di quanto facessi io suonando (se si può definire casino)...il bello però è che questi adoratissimi vicini avevano un figlio che suonava la chitarra elettrica e che andava matto per i metallica...vi lascio immaginare che gradevoli melodie traspirassero attraverso il pavimento fin alle mie orecchie, tralatro nelle "ore del silenzio"... ebbene si ho vinto io la battaglia e si sono trasferiti!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alessio88 Inviato Agosto 9, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 9, 2008 Qui dentro ho letto delle cose veramente incredibili Ma possibile che la gente sia così intollerante?Sì, devo ritenermi proprio fortunato a vivere in campagna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
pegasofly Inviato Agosto 9, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 9, 2008 Qui dentro ho letto delle cose veramente incredibili Ma possibile che la gente sia così intollerante?Sì, devo ritenermi proprio fortunato a vivere in campagna Ecco, allora, se vivi in campagna non stupirti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
suonatrice di pianoforte Inviato Agosto 9, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 9, 2008 Qui dentro ho letto delle cose veramente incredibili Ma possibile che la gente sia così intollerante?Sì, devo ritenermi proprio fortunato a vivere in campagna beato te...infatti vivere in campagna,in una casetta isolata da tutti e tutto è il mio sogno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alessio88 Inviato Agosto 11, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 11, 2008 Però io continuo a credere che la gente stia diventando sempre più intollerante e rompiscatole.Sono sicuro che se un condomino mettesse lo stereo a tutto volume nessuno si lamenterebbe E comunque se uno suona entro gli orari stabiliti dalla legge nessuno può dire niente (ovviamente sempre se non si superano i dB indicati, e non credo che un pianoforte possa superarli così facilmente ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.