Vai al contenuto

Un festival residente per Ottorino Respighi


zippie
 Condividi

Recommended Posts

Splendidamente è la città di Bologna che fa suo l'onore-onere di celebrare degnamente un importante compositore italiano, vantandone le origini locali, avviando nel nome di Ottorino Respighi un festival musicale a cadenza annuale, con una prima edizione "d'assaggio" in questo settembre 2022.

Direi splendidamente anche considerando la riflessione culturale quel tanto complessa sulla memoria e valorizzazione dell'opera d'un autore d'un'epoca storica, quella delle tragiche dittature del Novecento europeo e mondiale, su cui pendono le pregiudiziali dell'attuale Costituzione identitaria nazionale sottoscritta proprio sul faticoso superamento di quegli anni funesti: ed è Bologna "la rossa" la prima con la forza di lavorare sulla musica a partire da un degno profilo che, seppure non iscritto al "nero" partito unico d'allora, pure giunse alla più alta laurea nazionale, Accademico d'Italia, proprio in quegli anni (1932): per un rinnovato richiamo quindi al confronto serrato con una "classicità" (qual era la cifra del Nostro) ancora di viva se non perenne attualità: "con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare non solo l’intera opera respighiana, ma anche quella dei compositori a lui contemporanei, facendo emergere l’immenso patrimonio musicale del primo Novecento italiano" (dalla presentazione di quest'Edizione Zero) e se non è poco 🙂

Da misurarsi eventualmente quanto quest'operazione verrà coniugata su un'intenzione in continuità su una propria prassi storica cittadina, di Bologna come luogo di studi insegnamenti avvii alle professionalità culturali, anziché altrimenti come vetrina, delle creatività i dibattiti i commerci, o infine palcoscenico tout court per consumatori paganti di cultura.

"Da un progetto di Maurizio Scardovi, il Festival è organizzato da Musica Insieme,
in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna, Università di Bologna, Conservatorio “G.B. Martini”, Accademia Filarmonica di Bologna, Cineteca di Bologna, Teatro Duse, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra Senzaspine, Teatro del Baraccano, Mirarte;
Fondazione Giorgio Cini, Accademia Nazionale di Santa Cecilia;
con il Patrocinio di AGIS – Associazione Italiana Generale dello Spettacolo e di Confindustria Emilia Area Centro;
con il contributo di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura;
Founding Partners ALFASIGMA e PELLICONI"
(dalla presentzione Edizione 0, 2022).

Festival Respighi Bologna

Un bel grazie in ogni caso da tutti, credo, italiani e non, e forse anche musicofili e non.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

81ki9CzVpKL.jpg

Rec. live 23 Jan 2016, Victory Theater, Evansville, Indiana
Piano: Steinway D
CD 44:16 2016 Centaur CRC-3562 044747356228

E mi piace inserire qui il bel ritratto di un giovane Ottorino Respighi
(anziché nella sezione copertina preferita o acquisto recente o sto ascoltando...)
così come offerto nella splendida edizione in CD di una preziosa come sempre partecipazione dello Steinway artist Antonio Pompa-Baldi, qui su alcuni lavori per pianoforte del Nostro, rendendone quell'intenzione di piacevolezza nello scrivere
(ricordo la prima volta che mi capitò di sentire qualcosa di suonato da questo foggiano nemo propheta in patria: presi su il mio taccuino "Desiderata" e annotai "Pompa-Baldi: qualsiasi cosa" 🙂 (beninteso per quanto può valere un ottomiliardesimo, stima ONU novembre 2022, di parere tra gli umani contemporanei 😑).

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy